ANCONA – “Nel cuore riecheggia ancora l’energia che i giovani musicisti ci hanno trasmesso lo scorso settembre durante il concerto “Sguardi Sonori Attenti”,con quella carica, con la stessa voglia di fare e di comunicare è nata l’idea di preparare un nuovo evento, nasce così:“Davanti al RE” concerto di Natale rock, i gruppi che si alterneranno sopra il palco del teatro Papa Giovanni XXIII di Ancona proporranno brani inediti alternati a pezzi classici del panorama rock, riarrangiati sul tema natalizio ed ancora brani propri della tradizione, così facendo daranno vita ad una personale lettura del concerto di Natale, il titolo del concerto “Davanti al Re” sottolinea che i buoni sentimenti,la gioia che si propaga nel periodo Natalizio deve nascere dalla consapevolezza di trovarci di fronte ad un Dio che si fa uomo per essere al nostro fianco e per mostrarci il Suo Amore! non basta dire che è Natale, è il Natale di Nostro Signore!il nostro Re e davanti a Lui facciamo festa e attraverso la musica vogliamo trasmettere questa gioia a chi ci è accanto.” La serata si svolgerà il prossimo 18 dicembre alle ore 21,00 a breve verra comunicato l’elenco delle band partecipanti.
Archivi tag: giovani musicisti
MARCHE – AD ANCONA NUOVA INIZIATIVA MUSICALE DEI PAPABOYS: ‘DAVANTI AL RE’
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO
«LA MUSICA CONTRO IL SILENZIO»: SUL PALCO GIOVANI MUSICISTI DISABILI
SPETTCOLI – Domenica 17 maggio dalle 20.30 alla Sala Greppi di Bergamo, in via Greppi 6, è in programma il concerto «La musica contro il silenzio» con l’esibizione di giovani musicisti con autismo e con disabilità cognitiva dell’orchestra sinfonica «La nota in più» insieme ai loro insegnanti. L’ingresso è libero. L’orchestra sinfonica «La nota in più» nasce nell’omonimo Centro di musicoterapia orchestrale – con sede a Bergamo in via Alcaini 1, quartiere di San Colombano – attivo da alcuni anni grazie alla sforzo congiunto di molti soggetti, in particolare l’Ufficio Scolastico Provinciale di Bergamo (ex Provveditorato agli Studi – http://www.istruzione.bergamo.it), il Comune di Bergamo, l’Associazione Spazio Autismo Onlus.
Archiviato in NEWS & INFO