luglio 15, 2011 · 12:09 PM
Più di 8 mila sette e 240 mila italiani nella loro rete. Ecco i più recenti rapporti su un fenomeno sempre più inquietante.
SOCIETA’ (Italia) – L’ultimo rapporto sul fenomeno delle sette in Italia arriva dall’osservatorio della Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da don Oreste Benzi, che per aiutare le vittime di guru e santoni ha aperto da quasi dieci anni un numero verde: 800.228.866 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30) e che collabora con tutte le forze dell’ordine, in particolare con la Squadra Antisette della Polizia di Stato. È diretto da don Aldo Buonaiuto che da poco ha pubblicato La trappola delle sette – Conoscere per capire e reagire.
Nel 2010 a finire nella trappola delle ottomila sette presenti nel nostro Paese sono stati circa 240 mila italiani, in prevalenza uomini (54%) rispetto alle donne (46). I più a rischio sono giovani (36%) e adulti (44), meno gli anziani (20). A smentire l’erronea credenza che a finire nella rete sono prevalentemente le persone povere e disperate, le sette fanno proseliti soprattutto tra il ceto medio (42%) e alto (38). Nella geografia del fenomeno la maggiore presenza di movimenti è al Nord, con Lombardia (16%) ed Emilia Romagna (15) in pole, seguiti, al Centro, dal Lazio (13) e, al Sud, dalla Puglia (11).
Il fenomeno è molto variegato e complesso. Internet è un formidabile strumento per adescare nuovi adepti, soprattutto tra adolescenti e giovanissimi, e molti guru utilizzano un linguaggio che ammicca al sacro e a quello delle religioni promettendo benefici spirituali. Ci sono i culti distruttivi come spiritismo, vampirismo e satanismo che si rivolgono per lo più a giovani di 14-16 anni promettendogli l’illusione di avere tutto grazie al male e al contatto soprannaturale con entità malefiche (stregoni, spiriti, diavoli…). Le psicosette invece puntano ai beni dei loro seguaci attraverso tecniche di manipolazione mentale molto raffinate. A questa categoria, ad esempio, appartiene Scientology, l’Ontopsicologia e l’associazione degli Ergoniani. Le sette pseudo-religiose invece fanno proseliti tra le persone in difficoltà e con problemi di salute, principalmente 30-50enni, utilizzando un linguaggio sacrale. Poi ci sono le sette magico-esoteriche. Il loro bacino d’utenza è costituito da persone colte e benestanti alla ricerca di riti misterici. Spesso però i loro cerimoniali si rivelano vere e proprie truffe o si risolvono in atti criminali. Ci sono le sette acido-giovanili che attraverso il web reclutano giovani che quando entrano a far parte finiscono con l’abusare di alcol, droga, messe nere, sesso e musica estrema. Un aspetto accomuna tutti questi gruppi: la promessa a chi si avvicina della felicità immediata, pronto cassa. Che spesso si rivela la più terribile delle trappole..
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=5188
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag abuso, adolescenti, alcol, Also Buonaiuto, anziani, associazione degli Ergoniani, cantro, capire, casa, cerimonie, comunità, di Stato, diavoli, diavolo, donne, droga, EMILIA ROMAGNA, entità, entità malefiche, felicità, fenomeno, forze dell'ordine, geografia, giovani, giovanissimi, illusione, info, informazione, italia, lazio, linguaggio, linguaggio sacrale, lombardia, manipolare, manipolazione, messe nere, metodo di manipolazione, musica estrema, news, nord, notizia, notizie, Ontopsicologia, Paese, Papa Giovanni XXIII, polizia, psicosette, Puglia, reagire, rischi, rischio, riti, riti misterici, Scientology, sesso, sette, speranza, spirito, Squadra Antisette, stregoni, sud, tecniche, tecniche di manipolazione, trappola, trappole, ultimora, uomni, web
luglio 27, 2010 · 1:41 PM
CITTA’ DEL VATICANO – Il 3 e 4 agosto prossimi, decine di migliaia di chierichetti s’incontreranno a Roma per il decimo pellegrinaggio europeo, promosso dal Coetus Internationalis Ministrantium (CIM) che avrà per motto “Bere alla vera fonte”. L’evento si realizza ogni quattro anni e vede la presenza di giovani provenienti da 12 nazioni europee, 44 mila solo dalla Germania. Il pellegrinaggio darà l’occasione ai singoli gruppi di organizzare momenti di riflessione, incontro e fraternità con gruppi provenienti da altri Paesi, come pure di visitare la città e i suoi luoghi di fede. Il culmine del pellegrinaggio sarà l’incontro con il Papa mercoledì 4 agosto, in piazza San Pietro, in occasione dell’Udienza generale.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3364
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO, SI ALLA VITA, TESTIMONIANZE
Con tag amare, amicizia, amore, CIM, città del vaticano, Coetus Internationalis Ministrantium, collaborare, collaborazione, cristiani, dimenticare, dio, fede, fedeli, FEDELTA', fraternità, germania, gesu, giovani, giovanissimi, gioventù, gruppi, incontrare, incontri, incontro, informare, informazione, liturgia, momenti, momenti di riflessione, mondo, motto, news, notizia, notizie, occasione, offerta d'amore, organizzare, organizzazione, papa, parole forti, pellegrinaggio, pellegrinaggio europeo, Piazza, radio vaticana, ragazzi, roma, sacerdote, San Pietro, servizio, testimonianza, udienza generale, ultimora, valorizzare
luglio 15, 2010 · 3:54 PM
VERITA’ – Di certo la competizione è ad armi impari: se le idee – e i valori – ci sono, non altrettanto si può dire degli ‘sponsor’: niente case farmaceutiche disposte a versare cospicui finanziamenti non già per campagne pro-contraccezione bensì per spiegare ai giovanissimi che amore e sesso sono due cose diverse, e che per amare non serve solo il corpo ma soprattutto la mente. Eppure nel mondo cattolico – consultori, associazioni, movimenti – cresce l’insofferenza per l’educazione sessuale che viene proposta a tappeto agli adolescenti. Come quella che fa la Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo) con il suo programma «Scegli tu»: informazioni dettagliate per un sesso sicuro, con tanto di corso di educazione sessuale scaricabile da insegnanti, educatori e genitori. Cresce l’insofferenza, dunque, per una impostazione tecnica, tutta centrata sullo scansare i rischi di gravidanze indesiderate e malattie sessualmente trasmissibili. «Il clima è di timore, paura, fare l’amore è visto come qualcosa di rischioso da cui mettersi per tempo ai ripari, con controlli medici, pillola e preservativi», commenta Rosangela Carù, operatrice dei consultori cattolici della Lombardia e co-autrice di Amore, sesso & co. Per vivere al top la tua adolescenza (In Dialogo, 2009), dopo aver visionato il materiale della Sigo. E aggiunge: «Così si diffonde una cultura altamente pericolosa, per la quale ciascuno ha il diritto di provare tutto ciò che vuole.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3344
Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag adolescenti, adolescenza, affettività, amare, amore, competizioni, comportamenti, consultori, consultori cattolici, cultura, dialogo, DIRITTO, educazione, educazione sessuale, emozioni, famiglie, finanziamenti, genitori, giovani, giovanissimi, gioventù, gravidanza, idee, infinità, informazione, insegnamento, insegnare, insofferenza, lombardia, malattie, mente, mondo, Monica Prastaro, news, nformazione alla contraccezione, notizia, notizie, parrocchie, percorsi, preservativo, prevenzione, prospettiva, rischi, Rosangela Carù, scuole, sentimenti, sesso, sessualità di adolescenti, sicurezza, società, società italiana, ultimora, valori, vita, vivere
luglio 1, 2009 · 8:34 am
PAPABOYS – Manca un mese esatto all’inizio del grande progetto che tutte le diocesi della Puglia, e principalmente quella brindisina, hanno in cantiere da tempo. L’agorà dei giovani pugliesi, dal nome “A.p.u.l.i.a” prenderà il via il 29 luglio, dai luoghi più lontani, per far convogliare circa 3mila Papaboys l’8 e 9 agosto a Brindisi, punto centrale dell’intero evento. Un altro appuntamento religioso di grandissima portata, quindi, vede la città protagonista dopo un intero anno dedicato alla visita pastorale di Benedetto XVI.Segno che le attività procedono incessantemente, che la comunità cresce e che la diocesi di Brindisi – Ostuni resta e continua ad essere punto di riferimento per i suoi giovani, comunità attiva e sempre in fermento e preparazione e ansiosa di evangelizzare con tanti mezzi.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2755
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWSLETTER SITO
Con tag 3mila Papaboys, A.p.u.l.i.a, appuntamento religioso, BENEDETTO XVI, brindisi, brindisina, città, collegamento, comunità, comunità attiva, conoscenza, convogliare, countdown, crescere, dialogo, Dino Scalera, diocesi, divertimento, esperienza, estate, estate dei papaboys, evangelizzare, evento, giovani, giovanissimi, gioventù, gruppo, gruppo papaboys, incontro, informazione, iniziativa, inizio, luoghi, meeting, momenti fondamentali, momento, news, notizia, notizie, occasione, papaboys, papaboys pugliesi, pellegrinaggio, pellegrini, progetto, protagonista, protagonisti, Puglia, ragazzi, riferimento, terra santa, territorio, tremila giovani, tutte le diocesi, ultimora, visita pastorale, vita
giugno 25, 2009 · 9:17 am
ROMA – Un movimento di preghiera che coinvolge molte comunità, tante parrocchie e tantissimi giovani: questa è l’Adunanza Eucaristica Nazionale che si svolgerà nella notte tra il 27 ed il 28 Giugno al Circo Massimo di Roma. Sono in arrivo alcuni pulman, dall’Emilia Romagna, dalla Toscana e dalla Campania e si prevedono almeno 100 comunità che si ritroveranno nel corso della notte intorno a Gesù per la lode e l’adorazione. L’inizio della ‘festa’ sarà alle ore 17 con l’accoglienza, ma anche con un concerto di musica cristiana, che precederà la lettura di una lettera di San Paolo (per concludere l’anno paolino). Ad aprire ‘ufficialmente’ l’Adunanza Eucaristica sarà invece la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mandara, sotto le ‘tende’ dell’Adorazione, e poi l’inizio vero e proprio dell’Adunanza Eucaristica.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2744
Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO
Con tag accoglienza, adorazione, adunanza, adunanza eucaristica, amore, Andrè, angelus, animazione, anno paolino, Associazione Nazionale Papaboys, associazioni romane, bambini, band, buona voluntà, campania, cantanti, celebrazione eucaristica, christian music, Ciro Massimo, clown, collaborazione, compagnia teatrale, comunità, concert, confessione, coordinatore nazionale, creare, cristiani, cristo, dio, divertimento, EMILIA ROMAGNA, esperienze, esposizione eucaristica, Fabio Anglani, fede, FEDELTA', festa, gente, gesu, giochi, gioia, giovani, giovanissimi, grazia, guardare, informazione, ispirazione cristiana, lettura, lode, mani, momenti, momento, musica cristiana, nazione, Ndg, news, notizia, notizie, notte, occhi, onus, operare, operatori, operatori di pace, pace, Padre Raf, papa benedetto xvi, papaboys, parrocchie, Pastorale Giovanile del Vicariato, Patrizia Antonacci, persone, pregare, preghiera, presenza del Signore, prete, ragazze, ragazzi, roma, sacramento, sacramento della confessione, san paolo, Signori, territorio romano, toscana, ultimora, vaticano, Vescovo Mandara, volontà
settembre 30, 2008 · 8:44 am
ROMA – Il consumo di energy drink contenenti caffeina aumenta tra i giovanissimi esponenzialmente di anno in anno suscitando una forte preoccupazione tra gli esperti. Uno studio pubblicato sulla rivista Drug and Alcohol Dependence lancia “l’allarme intossicazione da caffeina” ed effettua una revisione sistematica degli studi riguardanti le conseguenze del consumo di queste bevande tra i giovani. “Il contenuto di caffeina degli energy drink varia a seconda del prodotto ma in alcuni casi può raggiungere livelli di 14 volte superiori a quelli di una cola. Nonostante questo, il contenuto di caffeina non è evidenziato nell’etichetta, nella quale non compare neanche nessun avvertimento riguardante le conseguenze di un eccessivo consumo di questa sostanza”, spiega Roland Griffiths, coautore dell’articolo. L’intossicazione da caffeina è una patologia riconosciuta dal Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali e dalla Classificazione Internazionale delle Malattie dell’OMS. I sintomi classici sono nervosismo, ansia, agitazione, insonnia, problemi gastrointestinali, tremori, tachicardia, agitazione psicomotoria e, in rari casi, morte. L’articolo descrive come alcuni studi abbiano mostrato un’associazione nei giovani tra consumo di energy drink e incidenti, consumo eccessivo di alcol e di psicofarmaci stimolanti. Inoltre gli autori esprimono preoccupazione per la mancanza di informazioni nelle etichette, per il linguaggio e i nomi utilizzati per reclamizzarli associandoli a sostanze stupefacenti e a effetti stimolanti, per la classificazione come “integratori alimentari” che consente una certa libertà riguardo al contenuto di caffeina.
Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1802
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag articoli, ATTUALITà, caffeina, curiosità, energy drink, giovani, giovanissimi, info, news, notizie, ragazze, ragazzi
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.