Archivi tag: grande fratello

NUOVI MEDIA, GIOVEDÌ 14 IL PRIMO FORUM MULTIMEDIALE SU GIOVANI E COMUNICAZIONE NELL’ERA DIGITALE

GIOVANI (Roma) – Giovedì 14 aprile, dalle 9 alle 18:30, presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma (via degli Aldobrandeschi 190) si terrà il Forum “Youth Communication in Social Media Age”, organizzato dall’Istituto di Studi Superiori sulla Donna dello stesso Ateneo in collaborazione con l’Università Europea di Roma e con il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura. Il Forum, con il supporto di Google e Populis, intende rivolgere l’attenzione ad un aspetto essenziale della cultura contemporanea: la comunicazione giovanile nell’era digitale.

L’incontro intende essere una risposta alle parole del Papa rivolte ai partecipanti all’assemblea plenaria del Pontificio Consiglio della Cultura: “In un mondo che fa della comunicazione la strategia vincente, la Chiesa, depositaria della missione di comunicare a tutte le genti il Vangelo di salvezza, non rimane indifferente ed estranea; cerca, al contrario, di avvalersi con rinnovato impegno creativo, ma anche con senso critico e attento discernimento, dei nuovi linguaggi e delle nuove modalità comunicative” (13 novembre 2010). Il Forum avrà la forma di un vero e proprio scambio interattivo tra parola e contenuti multimediali, e inviterà tra i suoi relatori i protagonisti delle grandi piattaforme digitali e dei contenuti televisivi, insieme ai giovani stessi. Sarà aperto dall’Ambasciatore d’Egitto presso la Santa Sede, Lamia Aly Mekhemar, che darà una testimonianza di come i giovani egiziani abbiano usato i social network per gridare al mondo la loro voglia di futuro e libertà. Seguiranno un’analisi da un punto di vista psicologico tenuta dallo psichiatra Alessandro Meluzzi sulla cultura del narcisismo e della spettacolarizzazione del sé in tv e online e l’intervento di Marisa Casciola, regista del Grande Fratello, format globale che ha iniziato in tv la cultura del reality. Giorgio Gori, Presidente di Magnolia, parlerà di come l’industria televisiva dell’intrattenimento si adeguerà alle esigenze dei telespettatori. Tra i giovani prenderanno la parola Alessandro Selvitella, conduttore di Radio Luiss, per illustrare il linguaggio giovanile della radio, e i giovani giornalisti di Europocket, prima tv europea under 30. Concluderà la prima sessione il Vescovo mons. Domenico Sigalini, che parlerà del sentimento dello stupore.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4665

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

DOLORE E MALATTIA ALLA FATTORIA E AL GF: LA TV È RIMASTO L’UNICO MEZZO PER RACCONTARSI?

TV – Dopo il caso di Eluana Englaro che ha riempito tv e giornali e ci ha fatto meditare sulla morte e sulla vita, nelle ultime due settimane i media hanno continuato a parlare della malattia e del dolore. Jade Goody, la cattiva del GF inglese si è fatta riprendere da una tv in esclusiva nel suo ultimo periodo di vita, la chemioterapia, il battesimo suo e delle figlie (di questo i giornali italiani hanno solo dato una notiziola), le nozze con il giovane marito. Tutto ciò per assicurare un po’ di sterline ed un futuro più roseo alle bambine. Brava mamma. Era diventata una star della tv per i suoi eccessi, ma questa volta ha voluto usare lei il mezzo televisivo per poter ottenere quattrini per le bimbe. Non posso che essere con lei e le sue figlie.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2433

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

IN ARRIVO UN ALTRO BOOMERANG E SCANDALO: LA MORTE IN DIRETTA, PRODUCED BY GRANDE FRATELLO INGLESE.

LONDRA – La vita è sotto attacco, e su questo tema non abbiamo più dubbi. Potentissime lobbies anti cristiane, relativistiche hanno sferrato un attacco che sembra decisivo alle istanze di chi ‘predica’ e ‘vive’ la sobrietà, la prudenza, la vita vissuta come un attimo di eternità. come bene assoluto da condividere con il Creatore. Chi c’è questa volta in prima pagina? C’è una ex concorrente del Grande Fratello inglese, ammalata purtroppo di un cancro irreversibile (ma i miracoli, no?… ). Ai suoi bambini – scrive oggi Gaia Cesare sul quotidiano ‘Il Giornale – ha raccontato di avere in corpo dei ranocchi. «Ora che si stanno diffondendo, mamma starà ancora più male». Ma la parola «morte» di fronte a loro non l’ha ancora pronunciata. «Per quale motivo dovrei? Non sanno nemmeno cosa significhi. Li spaventerebbe troppo». Ora Freddy e Bobbie, quattro e cinque anni, corrono per casa tutti contenti, urlando: «Mamma si sposa, mamma si sposa». Non è una bugia. Jade Goody, 27 anni, celebrerà nelle prossime settimane il suo matrimonio. Lo farà davanti ai fotografi e alle telecamere, come conduce tutta la sua vita da sette anni a questa parte, da quando nel 2002 è diventata una star e vincitrice del Grande Fratello britannico e da quando – era il 2007 – le sue dichiarazioni «razziste» contro una concorrente del Big Celebrity Brother scatenarono proteste di piazza in India e fecero sfiorare la crisi diplomatica tra Londra e New Delhi.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2259

1 Commento

Archiviato in NEWS & INFO, TELE... VISIONI!

EMERGENZA ‘VIOLENZA’ IN ITALIA: NON DIAMO TUTTA LA COLPA AGLI IMMIGRATI. GRAVI ESEMPI ‘STATALI’

ROMA – Che possiamo aspettarci da uno stato che manda a morte una sua concittadina? Che possiamo aspettarci dalla ‘cultura di ‘Amici’ e del ‘Grande Fratello’ ? Che possiamo aspettarci dalla promozione catastrofica che è stata fatta da alcuni Giornaloni (i soliti, tanto per cambiare…) e da molte tv. di episodi di bullismo e violenze ai danni di minori? Possiamo pretendere che la generazione di adolescenti che sta crescendo abbia tutti gli ‘ormoni’ a posto, e talvolta anche tutte le rotelle del cervello? Il primo grido d’allarme, prima ancora di incolpare gli immigrati – romeni, albanesi e sud africani del del caso – è di guardarci in casa: meno violenza in tv corrisponderebbe a meno violenza per la strada! Meno violenza in politica e nelle aule che contano, equivarrebbe a meno violenza nei cortei e nelle piazze!

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2258

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

EDUCAZIONE/ MASTROCOLA: I NOSTRI RAGAZZI, SCHIACCIATI TRA IL “CASO ELUANA” E IL GRANDE FRATELLO

ROMA – Si è fatto un gran discutere, nei giorni scorsi, della querelle sul palinsesto “prime time” di Canale 5 la sera in cui è morta Eluana Englaro. Da una parte le polemiche innescate dal dimissionario Enrico Mentana, su tutte le furie per la decisione della sua rete di mantenere la programmazione già prevista (e il caso ha voluto fosse quanto di più lontano dal dramma di quelle ore, cioè il Grande Fratello). Dall’altra parte i dati dell’audience: otto milioni di persone hanno bellamente ignorato i vari programmi dedicati alla morte di Eluana, per godersi lo spettacolo della “Casa”. Inutile precisare che la maggior parte di questi milioni di spettatori siano stati giovani. Una «bancarotta etica», l’ha addirittura definita il Riformista. Ma anche una sorta di reazione contro gli eccessi di un’informazione quasi morbosa, secondo altri. Così, ad esempio, la pensa Paola Mastrocola, insegnante e scrittrice, e attenta osservatrice di tutto ciò che ha a che fare con il mondo dei ragazzi e l’educazione.

Professoressa, non è forse una «bancarotta etica» il fatto che gli italiani, e i giovani in particolare, preferiscano guardare il Grande Fratello piuttosto che informarsi sul caso di Eluana?

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2257

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, TELE... VISIONI!