giugno 9, 2010 · 3:23 PM
ROMA – Il 26 e 27 Giugno 2010 la città di Roma vivrà la quarta edizione dell’ADUNANZA EUCARISTICA NAZIONALE, un incontro non solo di preghiera, ma anche di musica ed amicizia, ad elevata partecipazione giovanile che si svolgerà nella stupenda cornice del Circo Massimo. L’organizzazione, curata dalla Basilica di Sant’Anastasia al Palatino con l’Assessorato delle Politiche Sociali e familiari del Comune di Roma, prevede l’inizio per le ore 15 del 26 Giugno con il “II° meeting delle Associazioni no profit e onlus” che avranno la possibilità di presentare la propria attività ed instaurare nuove dinamiche di azione e sinergie; contemporaneamente alle ore 15 inizierà la kermesse musicale “Don’t Stop Music” che vedrà esibirsi artisti emergenti e big della musica leggera e cristiana alternati da testimonianze ed ospiti dello spettacolo e della tv.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3267
Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag 26 Giugno, adunanza eucaristica nazionale, alba, alternati, amicizia, angelus, apertura, ascolto per giovani, associazioni, bambini, basilica, calcio, celebrazione eucaristica, circo massimo, città, città di Roma, comune di roma, Don’t Stop Music, Ernesto Mandara, evento, famiglie in difficoltà, festa, gesu, gruppi, Gruppi di Preghiera, informazione, iniziativa, mattina, musica, news, notizia, notizie, notte, ospiti, papa, papa benedetto xvi, Papaboys Junior, partecipazione giovanile, piazza san pietro, politiche sociali, preghiera del Rosario, preghiere, profit e onlus, ragazzi, Sant’Anastasia al Palatino, spettacolo, televisione, tenda, TESTIMONIANZE, tornei, tv, volley
giugno 24, 2009 · 10:31 am
CITTA’ DEL VATICANO – (Agenzia Fides) – L’AdunanzA Eucaristica Nazionale è una preghiera di 12 ore nel cuore della notte che inizia con la Celebrazione dell’Eucarestia, solitamente presieduta da un Vescovo all’interno della propria Diocesi, e che riunisce intorno a Gesù, tutti i movimenti laicali ed associazioni della Diocesi stessa in cui si tiene. L’Adunanza Eucaristica’ nasce dal desiderio di condurre alla presenza del Signore ogni persona, in particolar modo i giovani, perché possano sperimentare in questa reale Presenza Eucaristica la fonte e la forza per un nuovo inizio o per continuare il cammino alla sequela del Signore Gesù; essa, pur essendo a grandi linee un evento di Adorazione ed Evangelizzazione che unisce “Gesù, giovani e notte”, prende per modi, tempi e clima spirituale una connotazione originale ed incisiva.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2739
Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO
Con tag adorare, adorazione, Adorazione Eucaristica Perpetua, Adorazione No-stop, agenzia fides, associazioni, Associazioni laicali, attività, Aula della Benedizione, bambini, Cardinale Vicario, casa, Celebrazione dell’Eucarestia, città del vaticano, Clero della Diocesi, clima spirituale, collaborazione, congregazione, Congresso Eucaristico Internazionale, corpo, cristo, cuore, curiosità, desiderio, diocesi, dossier, eucarestia, evangelizzazione, Fabio Anglani, fede, fedeli, forza, frutti di conversioni, gesu, giornata mondiale della gioventù, giovani, gioventù, Gioventù Benedettina, gruppi, Gruppi di Preghiera, idea, imparare, incontro, informazione, interesse, italia, L’AdunanzA Eucaristica Nazionale, leggere, Legionari di Cristo, livorno, napoli, news, notizia, notizie, papa benedetto xvi, parlare, parrocchie, persone, piazza san pietro, preghiera, prendere, Prima Comunione, ragazze, ragazzi, realtà, rincraziamento, roma, SANTA MESSA, scoprire, settori della Diocesi, Signor Cardinale Tomko, signore, Signore Gesù, sperimentare, spirito, tempo, ultimora, vescovi, vescovo
giugno 22, 2009 · 10:15 am
SAN GIOVANNI ROTONDO – Al termine della Messa dal sagrato della Chiesa di San Pio a San Giovanni Rotondo, Benedetto XVI ha guidato la preghiera dell’Angelus, ricordando la devozione che aveva verso la Madonna. “Tutta la sua vita – ha detto – e il suo apostolato si sono svolti dunque sotto lo sguardo materno della Madonna e con la potenza della sua intercessione. Anche la Casa Sollievo della Sofferenza egli la considerava opera di Maria, ‘Salute dei malati’”.“All’intercessione della Madonna e di San Pio da Pietrelcina – ha aggiunto – vorrei affidare in modo speciale l’Anno Sacerdotale, che ho inaugurato venerdì scorso, Solennità del Sacro Cuore di Gesù. Sia esso un’occasione privilegiata per porre in luce il valore della missione e della santità dei sacerdoti al servizio della Chiesa e dell’umanità del terzo millennio!”. Il Papa ha poi affidato alla Madonna tutti i fedeli di San Giovanni Rotondo. “Sull’esempio di Padre Pio – ha detto – anch’io oggi voglio affidarvi tutti alla materna protezione della Madre di Dio.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2726
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag affidare, amare, amici, amore, amore tenerissimo, angeli, angelus, Anno Sacerdotale, apostolato, autorità civili, BENEDETTO XVI, calamità, Casa Sollievo della Sofferenza, chiesa, chiese, comunità, cuore, cura, difficoltà, dio, effidare, eterna protezione, fratelli, Frati Cappuccini, gesu, Giornata Mondiale del Rifugiato, Gruppi di Preghiera, guerra, iddio, impegno, informazione, intercessione, italia, madonna, Madre di Dio, malati, maria, MESSA, missione, mondo, morte, nazioni unite, news, notizia, notizie, opera di Maria, ospedale, padre pio, parole, patria celeste, pellegrini, persecuzione, Pietrelcina, preghiera, preghiera dell’Angelus, protezione, Provvidenza, rifugiati, sacerdoti, Sacro Cuore di Gesù, Salute, San Giovanni Rotondo, Sanità, Santo fondatore, Santuario di Santa, sguargo eterno, situazione difficile, sofferenza, solenne Celebrazione, solennità, sorelle, ultimora, vangelo, Vergine Maria, Vergine Santa, vita
giugno 22, 2009 · 8:44 am
Al termine della Messa dal sagrato della Chiesa di San Pio a San Giovanni Rotondo, Benedetto XVI ha guidato la preghiera dell’Angelus, ricordando la devozione che Padre Pio aveva verso la Madonna. “Tutta la sua vita – ha detto – e il suo apostolato si sono svolti dunque sotto lo sguardo materno della Madonna e con la potenza della sua intercessione. Anche la Casa Sollievo della Sofferenza egli la considerava opera di Maria, ‘Salute dei malati’”.“All’intercessione della Madonna e di San Pio da Pietrelcina – ha aggiunto – vorrei affidare in modo speciale l’Anno Sacerdotale, che ho inaugurato venerdì scorso, Solennità del Sacro Cuore di Gesù. Sia esso un’occasione privilegiata per porre in luce il valore della missione e della santità dei sacerdoti al servizio della Chiesa e dell’umanità del terzo millennio!”. Il Papa ha poi affidato alla Madonna tutti i fedeli di San Giovanni Rotondo. “Sull’esempio di Padre Pio – ha detto – anch’io oggi voglio affidarvi tutti alla materna protezione della Madre di Dio. In modo particolare la invoco per la comunità dei Frati Cappuccini, per i malati dell’Ospedale e per quanti con amore se ne prendono cura, come pure per i Gruppi di Preghiera che portano avanti in Italia e nel mondo la consegna spirituale del Santo fondatore”, ha concluso il Pontefice. Benedetto XVI ha infine rivolto un appello affinchè i rifugiati siano accolti. “Molte sono le persone che cercano rifugio in altri paesi fuggendo da situazioni di guerra, persecuzione e calamità – ha detto il Papa – e la loro accoglienza pone non poche difficoltà, ma è tuttavia doverosa. Voglia Iddio che, con l’impegno di tutti – ha concluso il Papa – si riesca il più possibile a rimuovere le cause di un fenomeno tanto triste”.
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag amore, Anno Sacerdotale, apostolato, calamità, Casa Sollievo della Sofferenza, cercare, chiesa, Chiesa di San Pio, comunità, consegna spirituale, cuore, difficoltà, fedeli, Frati Cappuccini, gesu, Gruppi di Preghiera, guerra, informazione, intercessione, italia, madonna, MESSA, missione, mondoprotezione, news, notizia, notizie, occasione, ospedale, padre pio, papa, persecuzione, persone, Pietrelcina, pontefice, potenza, preghiera, sacerdoti, Sacro Cuore di Gesù, sagrato della Chiesa, Salute, San Giovanni Rotondo, santità, Santo fondatore, sguardo eterno, sofferenza, solennità, ultimaora, valore, vita
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.