Archivi tag: hong kong

CINA, NELLA PROVINCIA SALESIANA GRANDE ATTESA PER L’ARRIVO DELLE RELIQUIE DI DON BOSCO

CHIESA NEL MONDO (Cina) – Nella Provincia salesiana della Cina – che comprende Cina, Hong Kong, Macao, Taiwan – sono iniziati i preparativi per accogliere le reliquie del suo fondatore, don Giovanni Bosco. Le reliquie attualmente sono in pellegrinaggio per tutto il mondo in preparazione del 2015, anno in cui si festeggerà il bicentenario della nascita di don Bosco. I sacri resti – un osso del metacarpo della mano destra del Santo – arriveranno ad Hong Kong il 25 marzo; da lì, il 2 aprile andranno a Macao, ed il 7 aprile arriveranno a Taipei.

Ad accogliere le reliquie tutte le scuole ed i conventi salesiani della regione. “La speranza – spiega don Simon Lam Chung-wai, rettore della Provincia salesiana della Cina – è che questo evento aiuti molti giovani a scegliere la vita consacrata e rafforzi la missione educativa propria dei salesiani. Le scuole cattoliche sono il posto migliore per far maturare le vocazioni, ma ormai scarseggiano i punti di riferimento, poiché i sacerdoti e le suore sono sempre meno, ed il numero degli insegnanti cattolici è troppo esiguo”.

Il pellegrinaggio delle reliquie di don Bosco – che toccherà i cinque continenti, percorrendo tutti i Paesi in cui sono presenti i salesiani – è un’iniziativa voluta dal Rettore Maggiore della Congregazione, don Pascual Chávez Villanueva. Partite il 25 aprile del 2009 dalla Basilica di Maria Ausiliatrice di Torino, le reliquie viaggeranno sino al 31 gennaio 2014.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

A MAGGIO DEL 2010 DI NUOVO I PAPABOYS IN TERRASANTA CON I GRUPPI DI ADORAZIONE EUCARISTICA

ROMA – Sabato 31 gennaio 2009 si era svolta la Giornata internazionale di intercessione per la pace, promossa dai membri dell’ Apostolato giovani per la vita su Facebook e dall’Associazione nazionale Papaboys oltre che dai gruppi di Adunanza eucaristica – http://www.adorazione.org – e dall’ Adorazione Eucaristica Perpetua. Nell’occasione numerose le città (500, tra cui Roma, Gerusalemme, New York, Mosca, Hong Kong)) coinvolte nella preghiera di 24 ore no stop per la pace in Terrasanta, tante le celebrazioni comunitarie, migliaia le adesioni personali. Considerato il successo dell’iniziativa abbiamo sentito l’impulso a divenire noi stessi “Operatori di Pace”. E’ nato quindi il progetto del pellegrinaggio Vogliamo la pace in Terrasanta, per testimoniare di persona il nostro desiderio profondo tanto da farci diventare ambasciatori di questa causa. E’ così che dal 20 al 27 maggio 2009 una folta rappresentanza dei gruppi e movimenti partners dell’iniziativa (150 persone), ha deciso di partire dall’Italia per testimoniare con la propria presenza fisica e spirituale la vicinanza partecipe al dramma vissuto ormai da tanti anni nei Luoghi santi.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2969

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

“Assistenza on-line: superare la crisi finanziaria con te”; la comunità cattolica condivide le preoccupazioni dei giovani lavoratori nell’attuale crisi economica mondiale

Hong Kong (Agenzia Fides) – Una pagina web speciale, una “linea verde”, la visita in famiglia … sono diverse le iniziative della comunità cattolica di Hong Kong per stare vicino ai giovani lavoratori e a tutti i cittadini angosciati dalla paura del licenziamento causato dalla crisi finanziale globale. Secondo quanto riferisce Kong Ko Bao (il bollettino diocesano in versione cinese), l’Associazione Cattolica dei Giovani Lavoratori, la Caritas di Hong Kong e il Centro Pastorale dei Lavoratori, in collaborazione con decanati e parrocchie, hanno lanciato questa Campagna di solidarietа che prevede come principale iniziativa l’ “Assistenza on-line: superare la crisi finanziaria con te”.
Il recente Capodanno cinese è stato vissuto con apprensione da tanti giovani di Hong Kong, che temevano di trovare la lettera di licenziamento al ritorno in ufficio o in fabbrica dopo le feste. Quindi le parrocchie e l’Associazione Cattolica dei Giovani Lavoratori si sono impegnate ad aiutare i giovani su diversi fronti:

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.fides.org/aree/news/newsdet.php?idnews=28989&lan=ita

Lascia un commento

Archiviato in CHIESA IN ASIA, NEWS & INFO

LA CHIESA E’ UNA LUCE DI SPERANZA ANCHE PER I GIOVANI DI HONG KONG E DELLE ISOLE SALOMONE

GIOVENTU’ – La Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) ha fortificato la fede e incoraggiato la risposta dei giovani alla vocazione. Così la diocesi di Hong Kong continua a raccogliere frutti meravigliosi dalla GMG. Secondo quanto riferisce Kong Ko Bao (il bollettino diocesano in versione cinese), padre S. Kalisz, degli Oblati Missionari di Maria Immacolata (OMI), racconta: “dopo la GMG, oltre ad una maggiore partecipazione giovanile alla vita parrocchiale, tanti giovani stanno maturando la scelta della vita religiosa, prolungando lo spirito della GMG, che sta aiutando i giovani a vivere la fede profondamente”. Nel Gruppo giovanile OMI, formatosi dopo la GMG, “decine di giovani pregare periodicamente insieme e partecipano anche insieme alla Messa. Hanno anche condiviso la loro esperienza con i parrocchiani. Sono impegnati nel servizio sociale, soprattutto per i deboli, i poveri. Mi auguro che attraverso Sant’Eugenio de Mazenod, nostro fondatore, i ragazzi prendono coscienza del valore della fede e della carità. Ho visto che i giovani sono più disposti a lasciare la vita comoda per seguire la vita consacrata”. Anche suor Sania Ho, delle Francescane Missionarie di Maria (FMM), esprime la sua soddisfazione: “sono contenta che i giovani dopo la GMG siano diventati molto più disponibili per la vita della Chiesa. Ma richiedono anche un adeguato accompagnamento spirituale, perché la formazione spirituale è fondamentale. Lo dico per la mia esperienza: la mia vocazione è nata proprio dopo la GMG del 1997 a Parigi. Ho cominciato a riflettere sulla vocazione grazie agli esercizi spirituali fatti in Francia, grazie alla preghiera e soprattutto all’incontro con il Signore. Quindi cerco di aiutare i giovani di oggi perché la spiritualità e la preghiera aiutano il discernimento della vocazione. Noi, come parrocchia e comunità, dobbiamo aiutarli in questo senso, sulla scia spirituale della GMG”.

Per leggere il contenuto del testo visita :  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1755

Lascia un commento

Archiviato in CHIESA IN ASIA, NEWS & INFO

ASIA/HONG KONG – La Delegazione della diocesi di Hong Kong alla GMG raccoglie fondi per i coetanei del terzo mondo che sognano di andare a Sydney

Hong Kong – Oltre 320 giovani di Hong Kong hanno partecipato alla Marcia per aiutare i loro coetanei del terzo mondo a partecipare alla Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) di Sydney, raccogliendo 25.000 euro. Secondo quanto riferisce Kong Ko Bao (il bollettino diocesano in versione cinese), il Presidente della Commissione per la Pastorale Giovanile diocesana, il Capo della delegazione di Hong Kong alla GMG e i direttori spirituali che accompagneranno i giovani a Sydney, hanno marciato insieme ai ragazzi. Arrivati alla Cattedrale, al termine del loro percorso, sono stati accolti dal Vescovo diocesano. Secondo alcuni ragazzi “la partecipazione alla GMG è un percorso e un pellegrinaggio della vita, ci permette di riaccendere la fiamma della fede, dell’evangelizzazione”. “Possiamo condividere la nostra esperienza con gli altri coetanei – prosegue una ragazza -. Abbiamo preparato anche dei regali tipici cinesi per i coetanei che parteciperanno”. Attualmente la delegazione di Hong Kong alla GMG sta ultimando i preparativi spirituali attraverso ritiri spirituali ed incontri di preghiera. Inoltre procede bene anche la preparazione logistica.

Fonte: Agenzia Fides

Lascia un commento

Archiviato in CHIESA IN ASIA, CHIESA IN AUSTRALIA, NEWS & INFO, SIDNEY 2008 - LA GMG

ASIA/HONG KONG – Crisi del riso: la Società di San Vincenzo de’ Paoli distribuisce 1.600 kg di riso alle famiglie povere di Hong Kong

Hong Kong (Agenzia Fides) – La Società di San Vincenzo de’ Paoli di Hong Kong distribuisce 1.600 kg di riso alle famiglie povere attraverso i suoi gruppi parrocchiali. Secondo quanto riferisce Kong Ko Bao (il bollettino diocesano in versione cinese), dal momento che il prezzo del riso, che è l’alimento essenziale per tante famiglie, continua ad aumentare senza freni, tantissime famiglie di Hong Kong si trovano in difficoltà per sfamarsi. Quindi la Società di San Vincenzo de’ Paoli ha deciso di fare un gesto concreto per dare loro una mano attraverso la distribuzione gratuita del riso ai più indigenti. La Società di San Vincenzo de’ Paoli di Hong Kong è nata il 12 luglio 1863 ed è parte dell’Associazione dei laici cristiani fondata a Parigi nel 1833 dal Beato Federico Ozanam. Il suo scopo è aiutare i poveri senza distinzione di razza, fede e cultura. Oggi ad Hong Kong sono presenti 25 gruppi parrocchiali che lavorano insieme per testimoniare l’amore di Dio soprattutto in mezzo ai poveri.

Lascia un commento

Archiviato in CHIESA IN ASIA, NEWS & INFO

CINA: TRADOTTA IN CINESE L’OPERA DI GIOVANNI PAOLO II “LA BOTTEGA DELL’OREFICE”

LIBRI – “La bottega dell’orefice”, l’opera teatrale scritta nel 1960 da Papa Giovanni Paolo II, è stata tradotta e rappresentata in un teatro di Hong Kong da 31 gennaio al 3 febbraio scorsi. Il cardinale Joseph Zen, vescovo di Hong Kong, nella prefazione del volume ha espresso la propria speranza che il pubblico possa imparare dai personaggi dell’opera, osservando che l’amore è incondizionato e senza fine. “Sono rimasto sbalordito dall’opera di Giovanni Paolo II” ha affermato il traduttore, il direttore teatrale Dominic Cheung Ho Kin, che ne ha curato anche la messa in scena, aggiungendo che la traduzione lo ha aiutato a riflettere sulla sua vita familiare. Cheung Ho Kin ha espresso all’agenzia Zenit l’auspicio che il testo aiuti la gente a familiarizzare con la letteratura cattolica e possa diventare uno strumento valido per l’evangelizzazione del Paese asiatico. L’opera racconta la storia di tre coppie che rivelano le loro idee e le loro aspettative su amore e matrimonio. Dopo la seconda rappresentazione a Hong Kong, “La bottega dell’orefice”, verrà pubblicata in cinese e distribuita nelle librerie di Hong Kong.

 

Link: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1118

Lascia un commento

Archiviato in CHIESA IN ASIA, GIOVANNI PAOLO II