Archivi tag: Immacolata

‘SE I GIORNALISTI FANNO PASSARE SOLO IL MALE’. ARTICOLO DA LEGGERE DEL VATICANISTA FRANCESCO GRANA

MEDIA – “Gesù ti prego che il mio papà lavori di nuovo”. Ho trovato questa frase scritta su un cartoncino a forma di stella appeso al grande albero di Natale che abbiamo fatto in parrocchia. Non poteva lasciarmi indifferente. Ho percepito il dramma della disoccupazione, comune a tante famiglie in questo tempo di crisi. Storie di persone invisibili, come le ha chiamate il Papa il giorno dell’Immacolata, che ogni tanto occupano le pagine dei giornali e vengono sfruttate finché la notizia e l’immagine attirano l’attenzione.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3038

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

NOTTE TRA IL 7 E L’8 DICEMBRE: TERZA ADUNANZA EUCARISTICA AL SANTUARIO DI MONTENERO IN TOSCANA

notiziaMONTENERO – Carissimi, presso il nostro Santuario di Montenero a Livorno, in cui il popolo toscano venera la sua Patrona e Regina Maria Santissima, anche quest’anno il 7 dicembre si svolgerà, la “Veglia” dell’Immacolata organizzata dalla Gioventù Benedettina con la collaborazione dei Papaboys e dei promotori dell’Adunanza Eucaristica. La Veglia si apre alle 21 con la Santa Messa celebrata dal nostro amato Vescovo di Livorno Mons. Simone Giusti, e successivamente dalle 22.00 circa parte l’Adorazione del Santissimo organizzata in modo che ogni ora della notte venga gestita da un gruppo diverso. La Veglia si conclude alle ore 6.30 con la benedizione Eucaristica e come negli anni precedenti, la Gioventù Benedettina offrirà la colazione per tutti.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2948

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

AL TEATRO TENDA DI CINECITTA’ A ROMA ARRIVA IL MUSICAL ‘MARIA DI NAZARETH’

ROMA – L’antesignano fu, nel 1970, «Jesus Christ Superstar», il successo planetario di Tim Rice e Andrew Lloyd Webber. Da allora, il musical ha raccontato con frequenza storie sacre, sia in chiave pop sia in allestimenti più raffinati.
Basta ricordare il San Francesco di «Forza venite gente» di Michele Paulicelli e Piero Castellacci (1981) o il recente spettacolo su Giovanni Paolo II («Non abbiate paura »). Arriva ora in palcoscenico «Maria di Nazareth – Una storia che continua…», il musical che debutta l’8 dicembre (proprio nel giorno dell’Immacolata Concezione) ne Teatro Tenda da 2.700 posti allestito in via Lamaro (Cinecittà). Ideato e diretto da Maria Pia Liotta , lo spettacolo guarda la figura di Maria nelle sue caratteristiche umane, di figlia, di sposa, di madre. Le musiche affidate al maestro Stelvio Cipriani, premio Oscar per «Anonimo Veneziano» – raccontano con leggerezza la vita di una donna «terrena»: l’infanzia, la giovinezza, l’innamoramento, il matrimonio, la nascita di un figlio e la sua perdita. Un punto di vista che non snatura le Sacre Scritture, anche grazie alla attenta supervisione religiosa di Padre Stefano De Fiores, teologo di Mariologia. Ma che sottolinea una storia esemplare. La figura di Maria, quindi, è un ponte ideale tra ieri, oggi, domani e sempre. Ed è proprio a questo che allude il sottotitolo «una storia che continua… »… Due sono stati gli anni di preparazione con una macchina da due milioni di euro coordinata dall’Airam-Cultura & Comunicazione, in stretto contatto con il Vaticano. Un cast di quaranta attori tra cui spicca la protagonista Alma Manera (che interpreta Maria), soprano che è stata scelta da Beppe Menegatti nel 2006 per interpretare «Re Lear» e «La primavera romana della signora Stone » al Teatro dell’Opera di Roma. Artista poliedrica, la Manera spazia dalla lirica al pop: ha lavorato per la tv (è sua la voce della sigla di «Incantesimo», popolare fiction Rai) e ha avuto un grande successo con il musical «Pane, amore e…fantasie » per la regia di Franco Miseria. Con lei sul palco anche Alessandro Tersigni (Gesù), Giuseppe Gatti (Giuseppe) Concetta Ascrizzi (Elisabetta), Vittorio Cucci (Angelo) e un corpo di ballo formato da dodici danzatori per le coreografie di Luciano Cannito, già direttore artistico del Teatro Massimo di Palermo. Di forte impatto la cornice scenica curata da Antonella Luberti, che riproduce i luoghi in cui, secondo il Vangelo, Maria ha vissuto.

Anche i costumi di Rosanna Grassia, rimandano agli abiti del tempo con attenzione filologica. Lo spettacolo ha avuto un debutto speciale: in giugno è stato presentato in anteprima, con grande successo, nell’Aula Paolo VI. In prima fila, il cardinale Segretario dello Stato Vaticano, Tarcisio Bertone, che ha dato il suo patrocinio.

Info:
www.mariadinazarethmusical.it

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO