luglio 20, 2010 · 2:20 PM
CONTROCORRENTE – La coraggiosa battaglia di una ragazza down di 24 anni contro l’eugenetica legalizzata. Protagonista di iniziative pubbliche, la giovane si batte contro la selezione dei concepiti che recano i segni dell’anomalia genetica. E fa breccia nei francesi. E non solo… Eleonore Laloux, 24 anni, e’ una sorridente ragazza francese che si e’ battuta piu’ degli altri per un lavoro. Nella cittadina di Arras, presso Lille, e’ impiegata negli uffici amministrativi di una clinica. Ormai a suo agio con i colleghi, si rende conto in genere solo all’uscita dall’ufficio che nonostante tutto resta spesso una persona ‘anormale’ negli sguardi dei passanti che incrocia. Sguardi che le fanno male, perche’ la classificano in un batter d’occhio in una casella giudicata a priori priva di speranza: quella delle persone down.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3355
Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag abbattere, accompagnamento, alloggio, amministrativi, anomalia genetica, argomenti, Arras, Assemblea Nazionale, Associazione, balzo, battaglia, batter d'occhio, certezze, circolazione, cittadina, combattere, coraggio, denaro, down, Eleonore Laloux, fondi, fondi pubblici, formazione, forza, francesi, gioia, gioia di vivere, giovani, gioventù, giudicare, giudizio, impiegati, informare, informazone, iniziativa, iniziative pubbliche, integrazione, lavorare, lavoro, legge, lezioni, mondo, news, notizia, notizie, opinione, opinione pubblica, ottimista, personalità, persone anormali, piccole certezze, pregiudizi, prospettive, protagonisti, qualità, scuola, semplicità, sguardi, speranza, spiegare, spiegazione, stimolare, testimonianza, uffici, Ufficio, ultimora, vita, vita ordinata, vivere, vivere nella gioia
aprile 29, 2009 · 12:37 PM
VENEZIA – Ripartire dal lavoro dell’uomo, soprattutto in momenti di crisi e difficoltà come” l’attuale, considerandolo “la risorsa più preziosa per rilanciare le relazioni tra persone, soggetti e istituzioni ma anche per rinnovare, in chiave ‘solidale’, la vita economica e l’intera società”. Questi, si legge in una nota del patriarcato di Venezia, alcuni spunti della veglia diocesana per il mondo del lavoro che il vescovo ausiliare mons. Beniamino Pizziol presiederà il 30 aprile (chiesa di Maria Immacolata e S. Vigilio a Zelarino – ore 20.30)….
Leggi tutto il testo su: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1355
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag articoli, attività, ATTUALITà, blog, cattolicesimo, cattolici, crisi, cronaca, curiosità, diocesi, economia, famiglie, giovani, impiegati, info, informazioni, lavoratori, lavoro, news, notizie, operai, regione veneto, religione, società, veglia, veneto, venezia, wordpress