Archivi tag: incontri castel gandolfo

IL PAPA HA INCONTRATO OGGI IL PREMIER DELL’IRAQ: PERCORSO COMUNE DI INTENTI PER COSTRUIRE LA PACE

CASTELGANDOLFO – La principale iniziativa emersa dall’incontro tra Papa Benedetto ed il premier dell’Iraq Nouri Kamel al Maliki è la comune “condanna del terrorismo”, come ha riferito lo stesso primo ministro iracheno a conclusione dell’incontro di questa mattina, uscendo dall’udienza nella residenza estiva di Castel Gandolfo. L’Iraq – ha ribadito – non vuole “discriminare” i cristiani che vivono in Iraq, così come le altre minoranze religiose. L’incontro tra il Papa ed Al Maliki, durato circa mezzora, è stato definito “molto sereno” dal direttore della sala stampa vaticana, padre Federico Lombardi. Prima di Benedetto XVI, il premier iracheno si è intrattenuto per 45 minuti con il segretario di Stato Vaticano, card. Tarcisio Bertone, e con il Segretario per i rapporti con gli Stati (ministro degli Esteri vaticano), mons. Dominique Mamberti. Il premier iracheno ha regalato al Papa una palma di circa 30 centimetri in metallo prezioso. Benedetto XVI ha donato, da parte sua, una preziosa penna che ricorda il cinquecentesimo anniversario della basilica di San Pietro e le medaglie del pontificato. Il premier dell’Iraq ha anche invitato Papa Benedetto a visitare l’Iraq. E proprio in queste ore di incontro, giungono due notizie interessanti dall’Iraq, rilanciate dalla Radio Vaticana.

Le comunità cristiane dei governatorati del sud del Paese hanno chiesto al governo centrale un finanziamento per il restauro delle chiese rese inagibili dalla guerra. Ad annunciarlo al sito Baghdadhope – e rilanciato dal SIR – è stato padre Imad Aziz al Banna, della diocesi caldea di Bassora, che per questa campagna ha collaborato anche con il ministero della Pianificazione e con il Consiglio del governatorato locale. Il sacerdote ha ricordato la recente riapertura della chiesa di Um al Ahzan ad al Amarah, nel vicino governatorato di Maysan e si è detto “fiducioso nell’azione di conservazione del patrimonio religioso cristiano da parte del governo”, mettendo in luce come la situazione della sicurezza “incoraggi tale iniziativa”. Secondo al Banna è importante che anche le organizzazioni internazionali diano il proprio contributo.

Continua su www.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, DIALOGHI APERTI, NEWS & INFO