settembre 6, 2010 · 2:17 PM
CITTA’ DEL VATICANO – Pubblichiamo di seguito il testo del Messaggio che il Santo Padre Benedetto XVI invia ai giovani e alle giovani del mondo, in occasione della XXVI Giornata Mondiale della Gioventù che sarà celebrata dal 16 al 21 agosto 2011 a Madrid (Spagna): MESSAGGIO DEL SANTO PADRE
“Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede” (cfr Col 2,7)
Cari amici,
ripenso spesso alla Giornata Mondiale della Gioventù di Sydney del 2008. Là abbiamo vissuto una grande festa della fede, durante la quale lo Spirito di Dio ha agito con forza, creando un’intensa comunione tra i partecipanti, venuti da ogni parte del mondo. Quel raduno, come i precedenti, ha portato frutti abbondanti nella vita di numerosi giovani e della Chiesa intera. Ora, il nostro sguardo si rivolge alla prossima Giornata Mondiale della Gioventù, che avrà luogo a Madrid nell’agosto 2011. Già nel 1989, qualche mese prima della storica caduta del Muro di Berlino, il pellegrinaggio dei giovani fece tappa in Spagna, a Santiago de Compostela. Adesso, in un momento in cui l’Europa ha grande bisogno di ritrovare le sue radici cristiane, ci siamo dati appuntamento a Madrid, con il tema: “Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede” (cfr Col 2,7). Vi invito pertanto a questo evento così importante per la Chiesa in Europa e per la Chiesa universale. E vorrei che tutti i giovani, sia coloro che condividono la nostra fede in Gesù Cristo, sia quanti esitano, sono dubbiosi o non credono in Lui, potessero vivere questa esperienza, che può essere decisiva per la vita: l’esperienza del Signore Gesù risorto e vivo e del suo amore per ciascuno di noi.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3424
Archiviato in BENEDETTO XVI, GMG 2011 MADRID, NEWS & INFO
Con tag accoglienza, adulti, amici, amicizia, amore, amore di Dio.Mondo, appuntamento, aspirazione, bellezza, bibbia, bisogno, cammino, cammino di fede, cammino fedele, casa, certezza, chiesa, città del vaticano, Compostela, consapevoilezza, creatura, croce, desiderio, difficoltà, dio, esistenza, esperienza, espressioni, eta', fede, fedeli, FEDELTA', fiducia, forza fisica, frutti, Gesù Cristo, gioia, giornata mondiale della gioventù, giovani, giovani del mondo, gioventù, giovinezza, giustizia, identità, illuminare, infinità, informare, informazione, invitare, invito, madrid, MANIFESTAZIONE, me4ssaggio, mese, messaggio del Santo Padre, mondo, morire, morte, Muro di Berlino, negare, news, normalità, notizia, notizie, numerosi giovani, occasione, pace, parte, partecipanti, passione, paura, peccato, pellegrinaggio, perdere, pienezza, precisione, radici, raduno, rapporti, relazione, relazione personale, rischio, risolvere, rivolgere, sacramenti, salvezza, Santiago, Santo Padre Benedetto XVI, sconfitte, semplificare, senso, servizio, Signore Gesù, situazione, solidarieta, spagna, stabilità, sydney, tappa, tema, tendenze culturali, tesoro, testo, ultimora, uomo, vangelo, verita, vita, vita borghese, vita sociale, vivere, volontà
agosto 10, 2010 · 4:18 PM
RIFLESSIONE – Dio offre a tutti gli uomini il suo Regno, li invita tutti alle grandi nozze del Figlio suo che venendo al mondo ha sposato la natura umana; nozze che aprono agli uomini la via della salvezza perché Cristo, lo Sposo, per mezzo della sua incarnazione ricondurrà gli uomini alla casa della vita, al Regno del Padre. La salvezza è il grande banchetto nuziale imbandito per tutta l’umanità; unica condizione per parteciparvi è accettare l’invito, tanto liberale quanto assolutamente gratuito. Ma come gli invitati della parabola, molti uomini si chiudono a questo invito e lo respingono ripetutamente. La salvezza è dono e chi non l’accetta vi si esclude da sé; è questo il significato della perdizione eterna, adombrata dal castigo inflitto a quanti hanno disprezzato l’invito alle nozze. Al loro posto vengono invitati altri e l’evangelista Luca specifica che sono i “poveri, storpi, ciechi, zoppi” (Lc.14,21); essi si affrettano al banchetto e rappresentano coloro che, consapevoli della propria indigenza, avvertono il bisogno di essere salvati e intuiscono che solo Dio può salvarli. La loro povertà li apre al dono divino.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3412
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag abito, accettazione, amore eterno, attendere, banchetta, ciechi, cielo, corpo, cristiani, croce, dio, Dio infinito, dono, dono divino, esigere, fedeli, FEDELTA', Figlio di Dio, fondamento dell'amore, gloria, indigenza, infinità, informare, informazione, invito, mondo, natura umana, neccessario, news, notizia, notizie, nozze, patria, pianto, poveri, povertà, preoccuparci, rappresentanza, rappresentare, Regno Unito, RETE, salevezza, salvare, salvezza, senso della vita, speranza, storpi, terra, terreno, umanità, valore, valore stabile, valori, vigilia, vita, vita eterna, zizzania
luglio 15, 2010 · 3:54 PM
VERITA’ – Di certo la competizione è ad armi impari: se le idee – e i valori – ci sono, non altrettanto si può dire degli ‘sponsor’: niente case farmaceutiche disposte a versare cospicui finanziamenti non già per campagne pro-contraccezione bensì per spiegare ai giovanissimi che amore e sesso sono due cose diverse, e che per amare non serve solo il corpo ma soprattutto la mente. Eppure nel mondo cattolico – consultori, associazioni, movimenti – cresce l’insofferenza per l’educazione sessuale che viene proposta a tappeto agli adolescenti. Come quella che fa la Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo) con il suo programma «Scegli tu»: informazioni dettagliate per un sesso sicuro, con tanto di corso di educazione sessuale scaricabile da insegnanti, educatori e genitori. Cresce l’insofferenza, dunque, per una impostazione tecnica, tutta centrata sullo scansare i rischi di gravidanze indesiderate e malattie sessualmente trasmissibili. «Il clima è di timore, paura, fare l’amore è visto come qualcosa di rischioso da cui mettersi per tempo ai ripari, con controlli medici, pillola e preservativi», commenta Rosangela Carù, operatrice dei consultori cattolici della Lombardia e co-autrice di Amore, sesso & co. Per vivere al top la tua adolescenza (In Dialogo, 2009), dopo aver visionato il materiale della Sigo. E aggiunge: «Così si diffonde una cultura altamente pericolosa, per la quale ciascuno ha il diritto di provare tutto ciò che vuole.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3344
Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag adolescenti, adolescenza, affettività, amare, amore, competizioni, comportamenti, consultori, consultori cattolici, cultura, dialogo, DIRITTO, educazione, educazione sessuale, emozioni, famiglie, finanziamenti, genitori, giovani, giovanissimi, gioventù, gravidanza, idee, infinità, informazione, insegnamento, insegnare, insofferenza, lombardia, malattie, mente, mondo, Monica Prastaro, news, nformazione alla contraccezione, notizia, notizie, parrocchie, percorsi, preservativo, prevenzione, prospettiva, rischi, Rosangela Carù, scuole, sentimenti, sesso, sessualità di adolescenti, sicurezza, società, società italiana, ultimora, valori, vita, vivere