Archivi tag: inizio

YOUTUBE, FACEBOOK E IL NUOVO SITO INCONTRAGIOVANI.IT, ECCO “ROMA CAPITALE DEI GIOVANI”

GIOVANI (Roma) – Un canale YouTube, una pagina Facebook ed il nuovo sito internet http://www.incontragiovani.it. Queste alcune delle inziative che l’assessorato alla Famiglia, all’educazione e ai giovani del Comune di Roma ha previsto nel suo progetto “Roma Capitale dei giovani”, che apre la nuova stagione delle politiche giovanili nella Capitale. L’obiettivo, ha spiegato l’assessore Gianluigi De Palo, è quello di “un’amministrazione in dialogo con i giovani, in grado di parlare il loro linguaggio attraverso i social network  le email e gli sms, e di raccogliere da loro suggerimenti e idee”. Sulle pagine Facebook e YouTube dedicate a “Roma Capitale dei giovani” e attive già da alcuni giorni, i ragazzi potranno esprimere le loro opinioni, pensieri e proposte attraverso video, post ed interviste che, oltre a stimolare il dialogo tra gli utenti, potranno “rendere Roma una città a misura di giovane ed attivare una loro partecipazione diretta alla vita dell’amministrazione”.

Il progetto troverà il suo momento culminante a maggio, in un incontro pubblico a cui parteciperanno tutti i ragazzi che avranno inviato le loro idee e nel corso del quale l’assessorato comunicherà quali proposte sono state selezionate. Dal 25 maggio in poi il progetto partirà anche sul nuovo sito dedicato http://www.incontragiovani.it, realizzato da Zétema Progetto Cultura e promosso dal Dipartimento Servizi educativi e scolastici. Incontragiovani.it sarà un portale dinamico, perfettamente integrato con i principali social network, che vuole essere un punto di riferimento sempre aggiornato su cui trovare notizie, appuntamenti, iniziative, approfondimenti e guide sui principali temi giovanili. Il sito sarà organizzato in cinque aree tematiche: studio e formazione, lavoro e impresa, esperienze all’estero, cultura e spettacolo, città e tempo libero, che forniranno aggiornamenti ed informazioni da cui i ragazzi potranno prendere spunto per iniziare a progettare il loro futuro. Ci sarà poi lo spazio speciale “Giovani Artisti e Associazioni”, ideato per dare maggiore visibilità ai giovani talenti, al volontariato e alle associazioni giovanili. Registrandosi sul sito si potrà creare un profilo personale per promuovere le proprie attività. In un’altra sezione del sito si potrà invece rispondere ad alcune domande sulle eccellenze culturali italiane: per i più veloci in palio libri, cd, dvd e biglietti gratuiti per concerti, mostre ed eventi.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

GMG, UN CONCORSO PER I MIGLIORI LAVORI GIORNALISTICI

GMG – La fondazione spagnola “Crónica Blanca” ha indetto i premi di comunicazione “Sentinelle del Mattino”, con cui verranno riconosciuti i migliori lavori giornalistici che avranno per tema la Giornata Mondiale della Gioventù di Madrid 2011. I premi sono suddivisi in quattro categorie: articoli giornalistici, spazi radiofonici, documenti audiovisivi e proposte giornalistiche in Internet. Al concorso possono partecipare giornalisti o studenti di comunicazione, dai 16 ai 35 anni ed iscritti alla GMG di Madrid 2011, i cui lavori siano stati pubblicati tra l’1 gennaio e l’1 maggio 2011. I lavori dovranno essere inviati entro il 15 maggio.

La giuria premierà quelli che rifletteranno meglio il significato della GMG di Madrid. In particolare, essi dovranno mostrare come la GMG ha cambiato la vita delle persone, come queste hanno incontrato Cristo o come il Papa le abbia confermate nella fede. Il Pontificio Consiglio per le Comunicazioni sociali sostiene questi premi “per promuovere un giornalismo etico e professionale nella giovane generazione della nostra società”. La consegna dei premi avverrà il 16 agosto prossimo, data d’inizio della Giornata Mondiale della Gioventù 2011, nel contesto degli atti culturali dell’evento.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4417

Lascia un commento

Archiviato in GMG 2011 MADRID, NEWS & INFO, SI ALLA VITA

BENEDETTO XVI APPROVA IL DECRETO, GIOVANNI PAOLO II SARÀ BEATO IL PRIMO MAGGIO 2011

CITTA’ DEL VATICANO – Giovanni Paolo II sarà beatificato il prossimo primo maggio. La cerimonia sarà celebrata inVaticano e sarà presieduta da Benedetto XVI. La data è stata ufficializzata questa mattina, con la firma da parte del Papa del decreto di Beatificazione, nel quale figurano anche i nomi di altri prossimi candidati agli onori degli altari, tra i quali il prof. Giuseppe Toniolo – fondatore della Settimana sociale dei cattolici italiani – e cinque suore bosniache uccise in odio alla fede. Certamente, la notizia che sta facendo velocemente il giro del mondo riguarda la figura di Papa Wojtyla, spentosi il 2 aprile 2005 e giunto al traguardo della Beatificazione dopo il riconoscimento di un miracolo avvenuto poco dopo la sua morte, riguardante una suora francese. Al microfono di Roberto Piermarini, prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi, il cardinale Angelo Amato, parla del miracolo attribuito a Giovanni Paolo II e del modo in cui si è sviluppato l’iter della Causa:

R. – Dico subito che questa Causa ha avuto due facilitazioni. La prima riguarda l’esonero pontificio dall’attesa dei cinque anni per il suo inizio, e la seconda il passaggio per una corsia preferenziale, che non la mettesse in lista di attesa. Però, per quanto riguarda il rigore e l’accuratezza procedurale non ci sono stati sconti. La causa è stata trattata come le altre, seguendo tutti i passi previsti dalla legislazione della Congregazione delle Cause dei Santi. Anzi, se posso avanzare una mia prima constatazione, proprio per onorare degnamente la memoria di questo grande Pontefice, la causa è stata sottoposta a uno scrutinio particolarmente accurato, per fugare ogni dubbio e superare ogni difficoltà.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4183

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO, SI ALLA VITA

IL TEMPO ORDINARIO DELLA CHIESA. IL PAPA: LA VITA DI OGNI GIORNO SIA PALESTRA DI SANTITÀ

ROMA – Vivere ogni giorno come fosse una tappa lungo la strada che va verso la santità. Ciò che contraddistinse l’esistenza delle grandi donne e dei grandi uomini della storia cristiana è un obiettivo possibile per ogni persona di fede: Benedetto XVI lo ha ripetuto in molte occasioni e le sue parole acquistano un particolare rilievo proprio in questi giorni in cui – concluse le grandi celebrazioni del Natale – la Chiesa ma anche la società si ritrovano immersi nei ritmi della vita ordinaria. Alessandro De Carolis ripropone alcuni insegnamenti del Papa su questo tema.

La grande scena sul fiume Giordano è del giorno prima. Lo sconosciuto Nazareno che scende in acqua per farsi battezzare, lo scetticismo un po’ ritroso di Giovanni quando lo vede, la voce che scende dal cielo e che tutti i presenti odono, la colomba che si posa sul falegname galileo: sono tutti fatti straordinari avvenuti ormai da 24 ore. Il giorno dopo è il momento dell’ordinario: ognuno torna al suo lavoro, alle cose della sua vita. Anche il Vangelo di Giovanni descrive “il giorno dopo” del Battesimo: Gesù che passa, Giovanni che lo indica a un paio di suoi discepoli e questi che si mettono alla sequela del Rabbi. Non è una scena memorabile come quella del Giordano, anzi al confronto è di una normalità quasi irrisoria. Eppure, insegna qualcosa di prezioso per quel “dopo” che arriva nella vita di tutti all’indomani di una giornata particolare, o di un periodo speciale, dopo il quale bisogna per forza riprendere, magari con una punta di dispiacere e di nostalgia, le attività di sempre. Anche la Chiesa, tra un “evento” e l’altro di grande importanza spirituale, fa altrettanto con quello che in termini liturgici si chiama il “Tempo ordinario”. Ma è un ordinario solo apparente, perché per un cristiano normalità non vuol mai dire banalità. Benedetto XVI lo ha spiegato qualche anno addietro con queste parole: “Con la scorsa Domenica, nella quale abbiamo celebrato il Battesimo del Signore, è iniziato il tempo ordinario dell’anno liturgico. La bellezza di questo tempo sta nel fatto che ci invita a vivere la nostra vita ordinaria come un itinerario di santità, e cioè di fede e di amicizia con Gesù, continuamente scoperto e riscoperto quale Maestro e Signore, Via, Verità e Vita dell’uomo”. (Angelus, 15 gennaio 2006)

Tempo ordinario uguale tempo della santità. Altro che periodo vuoto, senza senso, piatto. I due discepoli che si mettono a seguire Gesù scoprono presto di aver incontrato – come diranno – “il Messia”, con tutto ciò che di straordinario questo significherà. Ma, rileva il Pontefice, l’inizio del loro rapporto con Gesù parte con una domanda, anch’essa piuttosto scontata: “Maestro, dove abiti?”. E Gesù: “Venite e vedrete”. Ebbene, pure in questa ordinarietà, dice il Papa, è nascosta un’indicazione importante: “La parola di Dio ci invita a riprendere, all’inizio di un nuovo anno, questo cammino di fede mai concluso. ‘Maestro, dove abiti?’, diciamo anche noi a Gesù ed Egli ci risponde: ‘Venite e vedrete’. Per il credente è sempre un’incessante ricerca e una nuova scoperta, perché Cristo è lo stesso ieri, oggi e sempre, ma noi, il mondo, la storia, non siamo mai gli stessi, ed Egli ci viene incontro per donarci la sua comunione e la pienezza della vita”. (Angelus, 15 gennaio 2006).

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4163

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO, SI ALLA VITA

IL MALTEMPO NON FERMA L’ADUNANZA EUCARISTICA NAZIONALE 2010. GESU’ E’ PRESENTE!

ROMA – Non era prevedibile una ‘pioggia incessante’ come quella che si è abbattuta sul Circo Massimo sabato 26 Giugno dalle ore 17 alle ore 20, ma nonostante il maltempo abbia messo un ‘bastoncino’ fra le ruote alla macchina organizzativa della IV Adunanza Eucaristica Nazionale, lo svolgimento della parte ‘spirituale’ dell’incontro, è stato spostato verso la Basilica di Sant’Anastasia al Palatino che dalle ore 21 è andata via via riempiendosi di giovani, ma non solo, fino alle ore 7 della mattina. Rimane negli organizzatori il rammarico per l’evento musicale ‘Don’t Stop the Music’ che ha avuto la possibilità solamente dell’inizio, dopo che l’organizzazione Cantieri Sonori di Andrè aveva predisposto ogni minimo dettaglio ed erano numerosi i gruppi pronti ad esibirsi (appuntamento solamente rimandato alla prossima occasione).

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3316

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, NEWS & INFO

COME UNA PIANTA SENZA L’ACQUA – L’ATTACCAMENTO NELLE RELAZIONI AFFETTIVE

RIFLESSIONE – Parlando d’amore potremmo chiederci cosa spinge una persona ad amare e quali aspetti invece portano le coppie a disamorarsi. Il modello a cui faremo riferimento per spiegare cosa succede quando ci innamoriamo è la teoria dell’attaccamento. L’attaccamento è uno schema comportamentale attivo fin dalla nascita e che ci accompagna nel corso della nostra intera esistenza. Come disse John Bowlby, autore di tale teoria, ci guida dalla “culla alla tomba”. Ovvero quando stiamo vicine alle persone che amiamo stiamo bene, quando ci allontaniamo possiamo sentirci tristi e soli. Essendo un legame che si sviluppa sin dalla nascita, all’inizio soprattutto con la madre, o con chi ne fa le sue veci, è un sentimento che poi prosegue in età adulta all’interno dei legami di coppia. Come è stato ampiamente dimostrato il coccolarsi e il contatto fisico sono elementi essenziali per lo sviluppo dei legami affettivi.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3029

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO