Oggi la Commissione Europea inaugura “l’anno Europeo della creatività e dell’innovazione”, Un’iniziativa che richiama l’attenzione sull’urgenza di far prendere coscienza che la creatività e l’innovazione sono le risorse essenziali per lo sviluppo personale, economico e sociale futuro. E in quest’ottica nasce il concorso “Le Speranze Europee dell’Innovazione, Innovact 2009”, organizzato il patrocinio della Comunità Europeaideato per permettere a giovani imprenditori, studiosi e ricertatori europei di presentare le loro idee e progetti ad una commissione di esperti che li valuterà su basi di innovazione, cretività, fattibilità. Termine invio candidature : 14 gennaio 2009.
Da più di 7 anni, il concorso “Espoirs Européens de l’Innovation” (le speranze dell’innovazione europee), che conta sul sostegno della Commissione Europea, premia i migliori progetti innovativi ideati da studenti o giovani ricercatori di tutta l’Europa. L’iniziativa, lanciata da Innovact, il Forum dell’imprenditoria innovativa giovanile, si prefigge l’obiettivo di stimolare lo spirito imprenditoriale dei giovani. Il Concorso offre ai giovani inventori e imprenditori l’occasione per adottare un’attitudine imprenditoriale e sottoporre le loro idee ad una giuria di professionisti, presieduta da Luuk BORG, Direttore del Segretariato Generale di Eureka e responsabile del programma di finanziamento europeo di Eurostars. La competizione è aperta a tutti i giovani: da soli o in equipe, per qualsiasi catetoria di prodotto o di attività, che si tratti di progetto ancora sulla carta o già concretizzato.
Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2077