SOCIALE (Roma) – L’8 Marzo è la data in cui ricorre la festa delle donne, destinate a ricevere mazzetti di mimose, spesso donati esclusivamente per questa occasione. Per la festa di domani la Fondazione Magis (Movimento e azione dei gesuiti italiani per lo sviluppo) ha deciso di organizzare un’iniziativa di solidarietà rivolta alle 23 donne mozambicane della cooperativa “8 de Março”, fondata nel 1978 e membro dell’Unione generale delle cooperative di Maputo. Domani alle 18:30, nella parrocchia di San Saba (piazza Bernini, 20) all’ombra della Piramide, con soli 5 euro ci sarà un aperitivo solidale, in cui si potranno degustare diversi cibi etnici.
La fondazione Magis si occupa e sostiene la diffusione di alberi di anacardo, pianta tropicale perenne ed originaria dell’America latina che produce un frutto composto da un peduncolo a forma di pera e da una sorta di castagna. La “pera” ha una polpa ricca di vitamina C e viene consumata sia come frutto sia in marmellate, succhi e bevande alcoliche; dal guscio della castagna si estrae invece un olio che viene utilizzato nell’industria delle vernici e anche in campo medico. La Fondazione Magis opera per migliorare la condizione delle donne del Mozambico, molte delle quali subiscono violenza. Le più colpite sono le contadine che, a causa delle vecchie tradizioni, sono vittime sottomesse ai loro mariti. Fortunatamente, però, queste donne non si perdono d’animo e reagiscono organizzandosi in gruppo. A dar loro una mano le associazioni locali ed il sostegno delle attività di cooperazione internazionale, che cercano di restituire loro una dignità umana e morale, in un percorso indirizzato verso una parità dei sessi.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4457
Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag accoglienza, alcol, america latina, bevande alcoliche, cibi, cibi etnici, destinatario, dignità, dignità morale, dignità umana, donatori, donna, donne del Mozambico, esperienza, festa, festa delle donne, frutto, gruppi, gruppo, informare, informazione, iniziativa, interesse, interessi, italia, Maputo, marmellate, news, notizia, notizie, occasione, ombra della Piramide, organizzare, organizzatori, parità, piazza Bernini, polpa, polpa ricca, popolazione, popolo, ragazze, roma, San Saba, sociale, società, sperare, succhi, tradizioni, ultimora, Unione Generale delle cooperative, violentare, violenza, vitamine c