Archivi tag: investimenti

GOOGLE E MICROSOFT: LA BATTAGLIA FRA I GIGANTI A SUON DI INNOVAZIONI TECNOLOGICHE

NOVITA’ – Microsoft e Google detengono il ruolo nell’innovazione tecnologica per tutto ciò che riguarda la rete mondiale internet e le tecnologie ad essa applicate non v’è dubbio, e proprio in questi giorni l’universo web assiste ad un ulteriore lotta fra giganti: chi innova di più? Quali soluzioni maggirmente funzionali? Non è nostra volontà intervenire direttamente nella diatriba a colpi di innovazione, ma per informazione riportiamo le novità dei due magro gruppi industriali. Google ha reso noto che sono più di due milioni le aziende che utilizzano il suo software per ufficio online, mentre si appresta a lanciare oggi una campagna pubblicitaria per sottrarre utenti a Microsoft e Ibm. La campagna, che toccherà paesi come Francia, Giappone e Gran Bretagna, rappresenta una singolare incursione per Google nel campo della pubblicità per il mercato di massa e rivela quindi l’intenzione di aumentare il livello della competizione per quanto riguarda i software da ufficio. In un momento nel quale Microsoft e Ibm stanno dominando decisamente il settore delle mail aziendali, Google sta cercando di convincere le aziende a passare ai suoi servizi, denominati “cloud-based”, dove al software si accede direttamente via internet e i dati vengono conservati dai centri Google piuttosto che sul computer della società. I servizi cloud-based sono più economici rispetto ai software tradizionali, sebbene negli ultimi periodi alcune interruzioni della corrente elettrica abbiano suscitato delle perplessità per quanto riguarda l’affidabilità, soprattutto per le aziende.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2911

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

Toscana/ Progetto Filigrane, Regione investe 15 mln sui giovani

La Regione Toscana investe sui giovani: oggi a Firenze sono stati presentati 143 progetti realizzati insieme alle Province, ai Comuni e alle associazioni di tutto il territorio regionale per un valore complessivo di oltre 15 milioni di euro. Accanto ai progetti vengono attivati un mini-sito e un blog – una sorta di piazza web – e viene costituito un tavolo di lavoro formato da giovani, destinato ad affiancare l’assessorato nelle Attività operative. I temi prioritari sui quali vengono sviluppati percorsi specifici con i giovani sono: creatività (musica, teatro, videomaker), protagonismo (volontariato, partecipazione sociale, servizio civile), convivenza (pace, multiculturalità, mediazione sociale), responsabilità soci ale e sicurezza (stili di vita, rapporto con la città, educazione alla cittadinanza responsabile, tutela ambientale). L’obiettivo è far diventare direttamente i giovani i protagonisti responsabili ed attivi delle politiche che li riguardano. Giovani toscani quindi chiamati a ricoprire il duplice ruolo di autori e attori della comunità in cui vivono. Tutti gli interventi proposti dalla Regione vengono racchiusi all’interno di un contenitore unico, ‘Filigrane’, che definisce appunto il nuovo processo di politiche giovanili in Toscana. In provincia di Firenze il maggior numero di progetti, 47, per un totale di circa 2 milioni e 300mila euro. Seguono Arezzo (15 progetti, oltre 800mila euro), Massa Carrara (14 progetti, quasi mezzo milione di euro) quindi Livorno, Prato e Pistoia (8 progetti ciascuna per un totale di circa 1 milione e 700mila euro), Lucca e Siena (6 ciascuna per un altro milione e 170mila euro), Pisa (5 per 739mila euro) e Grosseto (4 per 440mila euro).

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO