Archivi tag: juventus

LA SQUADRA DEI PAPABOYS INVITATA AL CONVEGNO ‘CALCIO E VALORI IN GIOCO’ ORGANIZZATO DA ELEA

ROMA – Anche una rappresentanza della Nazionale Italiana dei Papaboys di calcio sarà presente questo venerdì al convegno sullo sport che ha per tema ”Calcio, valori in gioco”: ”Possa il gioco del calcio essere sempre piu’ veicolo di educazione ai valori dell’onesta’, della solidarieta’ e della fraternita’, specialmente tra le nuove generazioni”: le parole di Benedetto XVI , sul football saranno al centro dell’incontro ”Calcio, valori in gioco”, promosso da Elea per venerdi’ prossimo nell’Aula Magna dell’universita’ Lumsa. Protagonisti della tavola rotonda, moderata dal vaticanista Piero Schiavazzi, saranno i Presidenti della Figc e della Lega Professionisti, Giancarlo Abete e Maurizio Beretta, insieme a mons. Josef Clemens, segretario del Pontificio Consiglio per i Laici, il dicastero vaticano con competenza sullo sport, e il card. Jose’ Saraiva Martins, porporato appassionato di calcio. Simpatizzante della Lazio, sara’ affiancato dallo stopper della Roma e della Nazionale Brasiliana, Juan Silveira dos Santos, che portera’ la propria testimonianza personale sulle parole del pontefice. ”Alla vigilia del 2010, anno dei mondiali il messaggio del Papa puo’ aiutare l’opinione pubblica, e specialmente i giovani, a inquadrare l’evento in un orizzonte piu’ vasto, profondo, di quello sportivo”, dichiara l’Amministratore Delegato di Elea, Domenico Temperini. All’incontro presenzieranno le delegazioni della Lazio, guidata dal Presidente Claudio Lotito, e della Roma, con Maria Sensi e il Direttore Sportivo Daniele Prade’, della Juventus, con Gianluca Pessotto. Saranno altresi’ presenti numerose realta’ degli enti di promozione sportiva di ispirazione cristiana, dei Collegi Pontifici che partecipano alla Clericus Cup, del Comitato Regionale della Lega Dilettanti, che celebra quest’anno il centenario, della Nazionale Papaboys.

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

SULLA VIA DI DAMASCO… NICOLA LEGROTTAGLIE FESTEGGIA L’ANNO PAOLINO CON LA PROPRIA VITA: UN GRANDE!

TORINO – Si farà tanti nuovi nemici, e non solo in campo, il campione della Juventus e della Nazionale Nicola Legrottaglie, ma si farà anche tanti fratellini e sorelline che pregheranno per Lui, ed un amico particolare, Gesù, Colui che così tanto e chiaramente ha parlato al cuore di Nicola, che quest’amore è destinato a non interrompersi mai più. E’ vero che chi incontra Gesù non lo molla mai! E Legrottaglie, difensore arcigno abituato a far sentire agli avversari il fiato sul collo, ha sentito proprio di Gesù il battito profondo del cuore: ecco perchè è fiero di dire che Gesù è Vivo! 

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2407

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

TESTIMONIANZE: NICOLA LEGROTTAGLIE ‘CON LA FEDE LA MIA VITA E’ CAMBIATA’.

TESTIMONIANZA – Nicola Legrottaglie è un giocatore di calcio, della Juventus, nato il 20 Ottobre 1976 a Gioia del Colle, fa il difensore. Legrottaglie incominciò con le giovanili del Bari nel 1994. Dopo i primi anni di esperienza in Serie C1 con la Pistoiese e il Prato tra il 1996 e il 1998, Legrottaglie fu acquistato dal Chievo nella stagione 1998/99. In seguito, il difensore passò in prestito alla Reggiana nel 1999/2000 e al Modena nel 2000/01 (dove vince il campionato di serie C1 con la squadra guidata da Gianni De Biasi), per poi ritornare con gli scaligeri l’anno successivo, quando la squadra veronese fece il suo storico ingresso in Serie A. Legrottaglie esordì nella massima serie il 14 ottobre 2001 contro il Brescia.

Nelle due stagioni di militanza al Chievo, Legrottaglie fu uno dei protagonisti della “favola” che accompagnò la squadra presieduta da Luca Campedelli, tanto da essere convocato da Giovanni Trapattoni in Nazionale, esordendovi il 20 novembre 2002 nella gara amichevole contro la Turchia. Dopo aver segnato anche il primo (e finora unico) gol in Nazionale contro la Svizzera in amichevole il 30 aprile 2003, il difensore divenne l’oggetto del desiderio dei grandi club italiani, finché, nella stagione 2003/04, Legrottaglie fu acquistato dalla Juventus, che lo strappa alla Roma. Che è successo di importante nella sua vita oltre a questo bel curriculum? Scopriamolo in questa intervista dell’Espresso che vi proponiamo per la lettura.

La nuova vita di Legrottaglie
di Emanuele Gamba

“Sono fratello Nicola: ho incontrato Gesù, leggo la Bibbia”
“Faccio parte degli Atleti di Cristo, come Kakà. Frequento la chiesa evangelica e una comunità di Beinasco” Il cambiamento – Ho passato molte notti in discoteca. Se stavo dieci giorni senza una donna battevo la testa contro il muro. Adesso posso tranquillamente farne a meno: so che la persona giusta arriverà Nicola Legrottaglie è davvero quello che sembra, o che sembrava?

«Le meches bionde, l´aria da fighettino, la fama di tiratardi e di donnaiolo?».

Quello.

«Credo che qualcosa sia cambiato, rispetto a tre anni fa».
E cosa?

«Qualcosa di vero c´era: ho sbagliato a curare troppo l´esteriorità e a non mostrarmi per quello che sono veramente. Per fortuna me ne sono accorto in tempo. E nel gennaio del 2006 ho avuto l´incontro che mi ha cambiato la vita».

Chi ha incontrato?

«Una persona molto speciale. Si chiama Gesù».

Ha scoperto la vocazione, vuol dire?

«Ho avuto un´educazione religiosa, ma quel che sapevo l´avevo imparato al catechismo, avevo un´istruzione dogmatica. Ora la mia esperienza spirituale è diversa, più profonda. Vivo seguendo la parola di Dio e gli insegnamenti della Bibbia. Ho capito, finalmente».

Chi le è indicato la strada?

«Stavo a Siena e a gennaio arrivò un ragazzo dal Crotone: Tomas Guzman. Un giorno bussò alla mia schiena e mi disse: Nicola, perché non credi? È stato lì che ho aperto gli occhi e ho cominciato questo bellissimo cammino».

Come testimonia la sua fede?

«Con la preghiera, con la lettura della Bibbia e con comportamenti coerenti. Qualsiasi cosa faccia, mi chiedo cosa farebbe Gesù al posto mio. È chiaro che sono un uomo e quindi è nella mia natura sbagliare, però so cosa è giusto e cosa no. Prima ero rancoroso, adesso perdono. E vivo meglio».

Riesce ancora a riconoscere il Legrottaglie di qualche anno fa?

«Riconosco il cambiamento e rivedo un tipo appariscente, superficiale. Le mie prospettive sono cambiate: se prima potevo essere contento di giocare bene qualche partita, ora la vittoria è seguire la parola di Gesù, e poterne parlare».

E ne parla?

«Certo, l´evangelizzazione è una delle mie missioni. Faccio parte degli Atleti di Cristo, sono il primo italiano a essere entrato in questo gruppo. E poi frequento la chiesa evangelica di via Spalato e un´altra comunità di Beinasco. All´inizio erano stupiti di vedere un calciatore tra di loro, ma adesso soltanto Nicola. Anzi, fratello Nicola: tra di noi ci chiamiamo così».

Non l´abbiamo mai vista fare il segno della croce in campo, come molti colleghi: come mai?

«Perché essendo protestante protesto contro tutte le cose rituali. Quelli sono gesti che possono essere scambiati per scaramanzia, il mio rapporto con il Signore è personale. In pubblico contano i comportamenti, le parole, la condivisione di quello in cui credo, l´osservazione dei dieci comandamenti, il tentativo di non peccare e anche di non fare cose contrarie a questa morale».

Tipo?

«Andare in discoteca e ubriacarsi, per esempio».

E il donnaiolo Legrottaglie dov´è finito?

«Non c´è più. Ne ho fatte di notti al Toqueville, all´Hollywood. Se stavo dieci giorni senza una donna battevo la testa contro il muro, mentre adesso sono serenissimo anche senza, perché so che la persona giusta arriverà e quando la incontrerò sarà ancora più bello».

Le piace molto parlare della sua fede?

«Sì, perché voglio condividerla e trasmetterla. Mi basta mettere il dubbio a chi mi ascolta, non pretendo molto di più. Ma credo che mi impegnerò sembra di più per diffondere la parola di Cristo».

Tutta l’intervista su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1091

Lascia un commento

Archiviato in TESTIMONIANZE