Archivi tag: KAROL

MOLFETTA – ARRIVA IL MUSICAL “CIAO CAPO SENTINELLA”

luMUSICAL – Molfetta- “Ciao Capo Sentinella” é uno dei tanti messaggi lasciati in piazza San Pietro l’indomani della morte di Giovanni Paolo II e, divenuto poi, il titolo di un musical in due atti che ripercorre la storia d’amore tra il Papa e i giovani. E’ una storia di riconoscimento e riconoscenza di due generazioni di giovani: quelli del vespro d’ottobre del 1978, anno in cui Wojtyla viene eletto Pastore della chiesa universale, e quelli che hanno accompagnato il Grande Papa durante tutto il suo pontificato… fino alla sera del 2 aprile 2005 quando si è serenamente e lucidamente consegnato nelle mani del Padre celeste. Gli appelli e i pressanti inviti alla pace e al sogno di una civiltà dell’amore trovano eco nelle storie dei protagonisti di quest’opera musicale davvero originale. Ognuno di loro porta nel cuore parole e immagini del Papa “venuto di lontano” che hanno scolpito un solco indelebile nella memoria e nell’anima e, che ora, emergono amplificate in quelle ultime ore in cui il Santo Padre sta lasciando i suoi amati giovani.

continua su

http://www.papaboys.it/teatro/read.asp?id=143

Lascia un commento

Archiviato in GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO

PAPA BENEDETTO XVI AI GIOVANI, IN RICORDO DI GIOVANNI PAOLO II: ‘SIATE OASI DI SPERANZA’

CITTA’ DEL VATICANO – “Giovanni Paolo II riusciva a comunicare una forte carica di speranza, fondata sulla fede in Gesù Cristo”, e questa è l’eredità spirituale che ha voluto trasmettere ai giovani, ha affermato Benedetto XVI questo giovedì pomeriggio nella Messa celebrata nella Basilica di San Pietro in occasione del quarto anniversario della morte del suo predecessore. In una Basilica piena di giovani, presenti a Roma per la celebrazione diocesana della Giornata Mondiale della Gioventù (la Domenica delle Palme), il Papa ha evocato “l’entusiasmo che Giovanni Paolo II sapeva infondere nelle nuove generazioni”. “Cari amici, meditando su questa pagina del Vangelo di Giovanni, viene spontaneo considerare quanto sia difficile in verità rendere testimonianza a Cristo. Ed il pensiero va all’amato Servo di Dio Karol Wojtyła – Giovanni Paolo II, che sin da giovane si mostrò intrepido e ardito difensore di Cristo”, ha affermato. Il Papa ha sottolineato la fecondità spirituale del pontificato del suo predecessore, soprattutto con i giovani: “egli ha generato alla fede molti figli e figlie. Ne siete segno visibile voi, cari giovani presenti questa sera: voi, giovani di Roma e voi, giovani venuti da Sydney e da Madrid, a rappresentare idealmente le schiere di ragazzi e ragazze che hanno partecipato alle ormai 23 Giornate Mondiali della Gioventù, in varie parti del mondo”.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2449

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO

GIOVANNI PAOLO II: SE CI HA DAVVERO CAMBIATO LA VITA ALLORA METTIAMOCI AL SERVIZIO DELLA CHIESA

ROMA – Quanto ci manca Papa Karol! Per molti anni, e per molti di noi, Giovanni Paolo II era diventato una persona di famiglia, talmente eravamo abituati quotidianamente a parlarne, a confrontarci con gli altri su di lui, a progettare il ‘prossimo incontro’ o la possibilità di stargli vicino nell’udienza del mercoledi’ successivo o alla prima possibilità: tutto qui? E’ questo il motivo per il quale ci diciamo ammirati e ‘ammaliati’ dal Pontefice Polacco? E’ davvero stato questo il livello massimo della profondità della fede e del mistero nel quale ci ha portati? Io credo proprio di no! Perchè se così fosse, avremmo per primi tradito il suo mandato e la sua richiesta di mettersi in continua discussione per il riconoscimento di Gesù Signore! 

Ma quante persone incontro oggi che si dicono innamrati di Gp2 ma non vanno in Chiesa! Quanti ne incontro che per lui facevano follie e non sanno mettersi di fronte ad un fratello a riconoscere le proprie miserie! Se davvero Giovanni Paolo II ci ha cambiato la vita, allora mettiamoci a vivere nell’autentico servizio della Chiesa; lasciamo il tempo della mondanità e del secolarismo, ed entriamo con tutti e due i piedi nell’universalità di quello che Giovanni Paolo II era testimone autentico:

Per leggere  tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2447

Lascia un commento

Archiviato in GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO

DOMANI, 2 APRILE, LA SANTA MESSA IN BASILICA DI SAN PIETRO PER RICORDARE ‘KAROL IL GRANDE’

CITTA’ DEL VATICANO – Alle 21.37 del 2 aprile di quattro anni fa moriva Giovanni Paolo II. A quel triste annuncio, i tanti fedeli radunatisi sotto il Palazzo Apostolico, per testimoniare la propria vicinanza alla sofferenza del Papa, si strinsero nel silenzio di una preghiera corale. Il ricordo di quella notte riecheggerà nelle navate della basilica Vaticana, giovedì 2 aprile, in occasione della solenne liturgia eucaristica che Benedetto XVI celebrerà in suffragio del suo amato predecessore insieme ai giovani di Roma. Al termine della Messa, scenderà insieme a sei di loro nelle Grotte Vaticane e sosterà in preghiera davanti alla tomba del Papa polacco.

Sono più di 15mila i biglietti già consegnati dal Servizio diocesano per la pastorale giovanile in vista di questa celebrazione, che inizierà alle ore 18 (ingresso dalle 16.30). «Le richieste sono arrivate non solo dalle parrocchie e dal mondo associativo della capitale, ma anche dalle altre diocesi del Lazio e d’Italia». Come spiega il direttore del Servizio diocesano per la pastorale giovanile, don Maurizio Mirilli, che prevede oltre 20mila partecipanti. E anticipa: «Dopo la liturgia, insieme ai ragazzi della diocesi, andremo nella chiesa di Sant’Agnese in Agone a piazza Navona per una veglia». A partire dalle ore 21 i giovani pregheranno il Rosario, meditando i misteri della Luce introdotti da Giovanni Paolo II, e adoreranno il Santissimo. I testi guida che verranno proposti saranno tratti dai discorsi tenuti da Papa Wojtyla nella Giornata mondiale della gioventù del 2000 a Tor Vergata.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2438

Lascia un commento

Archiviato in GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO

OLTRETEVERE: DIBATTITO SU GALILEO. ‘RIPUBBLICHEREMO GLI ATTI, NON LO ABBIAMO MAI CONDANNATO

CITTA’ DEL VATICANO – Galileo Galilei (1564-1642) non fu mai condannato dal tribunale ecclesiastico che lo indagò per le sue affermazioni scientifiche. Un dato storico poco conosciuto, nonostante Papa Giovanni Paolo II abbia pronunciato un ‘mea culpa’ considerato da molti osservatori la parola definitiva sulla secolare questione. Tanto che, per fare ulteriore chiarezza, in Vaticano si pensa ad una nuova edizione degli atti processuali che riproponga e aggiorni quelli di trent’anni fa. “Il Papa non firmò la condanna e i Cardinali non raggiunsero l’accordo per la condanna”, ricorda oggi Monsignor Gianfranco Ravasi. “Io ho proposto, ed è probabile che lo si faccia, di ripubblicare gli atti nella loro totalità, in modo da averli ancora a disposizione in una edizione la più possibile accurata e rigorosa dal punto di vista critico”. Elementi storici che, secondo il presidente del Pontificio consiglio della cultura, “è necessario mettere a disposizione, magari anche con una accurata analisi contestuale”. Però, precisa l’Arcivescovo, “ritornare sempre a usare la storia come un tribunale alla fine non fa progredire la scienza. Permette, sì, di purificare il passato, però adesso guardare verso il futuro”. In vista dell’anno ‘galileiano’ (2009), il Vaticano sarà coinvolto in varie iniziative. A partire da una tavola rotonda che avrà luogo domani, sponsorizzata dallo stesso dicastero vaticano guidato da Ravasi e da Finmeccanica, con la partecipazione del Cardinale Tarcisio Bertone, segretario di Stato vaticano. “Penso che possano essere quattro le strade che possiamo imboccare durante quest’anno”, spiega Ravasi a margine di un convegno delle Pontificie accademie. “Il coinvolgimento della Chiesa e della riflessione teologica riguarderà soprattutto il tema dell’evoluzione biologica, grande tema che tornerà sul tappeto per il secondo centenario della nascita di Darwin e i 150 anni dell”Origine delle specie’. Seconda pista, il quattrocentenario delle rilevazioni di Galileo col cannocchiale. E’ necessario, dunque, ritornare alla grande riflessione astronomica, anche perché il 2009 l’anno dell’astronomia indetto dall’Onu. A questo proposito il Pontificio consiglio della cultura parteciperà anche da un grande convegno a Firenze su Galileo. Terzo percorso è quello del linguaggio: tante volte ogni disciplina ha il suo linguaggio che bisogna conoscere: la scienza, la teologia, la filosofia. Ecco perché patrocineremo un grande convegno, a marzo, in cui ci sarà la voce della scienza accanto alla voce della filosofia accanto alla teologia, ognuno con sua dignità e linguaggio. Da ultimo direi che è importante riconoscere che un tema che Papa Benedetto XVI spesso ripropone: quello della ragione e della fede e della verità. All’interno di una concezione che si sta sempre più diffondendo, la verità viene considerata un ostacolo. La verità, invece, ci precede e ci eccede”.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

NUOVO FILM E PRESENTAZIONE DI UN LIBRO IN SETTIMANA SU GIOVANNI PAOLO II

ROMA – La voce narrante di Michael York, protagonista di ‘Cabaret’ e ‘Romeo e Giulietta’, e le musiche di Vangelis, vincitore di un premio Oscar, faranno da sfondo ad un nuovo film su Papa Wojtyla, ‘Testimonianza’, che sara’ presentato il 15 ottobre nella sala stampa vaticana, e dal 17 uscira’ nelle sale cinematografiche. Si tratta – e’ stato anticipato – di un documentario romanzato tratto dalla biografia del Cardinale polacco Stanislaw Dziwisz, per 40 anni segretario personale di Giovanni Paolo II, suo amico e sostegno, specialmente negli ultimi anni di vita. Nel libro-intervista, intitolato ‘Una vita con Karol’, il Cardinale rispondeva alle domande del vaticanista Gian Franco Svidercoschi raccontando vita e pontificato del Papa unanimemente riconosciuto come il piu’ ‘mediatico’ che la Chiesa abbia avuto. Nel film i ricordi del libro si mescolano con l’evocazione iconografica di scene di vita e filmati originali, il tutto accompagnato dalla voce narrante di Michael York. Il libro e’ stato tradotto in una quindicina di lingue e nella sola Polonia ha raggiunto la tiratura di oltre un milione di copie. Il regista del film e’ Pawel Pitera, autore fra l’altro della serie televisiva ‘I segreti del Vaticano’. Il film e stato prodotto da Przemyslaw Hauser, produttore cinematografico e televisivo specializzato in tematiche legate al Vaticano e al apa. ”Giovanni Paolo II – affermava il Cardinal Dziwisz nel libro – ci ha lasciato un mondo e una Chiesa diversi da quelli che aveva trovato all’inizio del suo pontificato. Un mondo piu’ unito e una Chiesa piu’ aperta, piu’ presente nel mondo. Abbiamo ricevuto una grande eredita’ – concludeva – e dobbiamo svilupparla in omaggio al suo pensiero e alle sue conquiste, nel rispetto della sua memoria”.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1846

Lascia un commento

Archiviato in GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO

‘LE GIORNATE DEL DRAMMA SACRO’ IN RICORDO DI PAPA KAROL. PROMOSSE DALLA DIOCESI DI ROMA

ROMA – Importante iniziativa culturale della Diocesi di Roma e del Servizio di Pastorale Giovanle in collaborazione con il Forum dei Teatri. “Roma Forum Teatri” è una libera associazione, basata sul volontariato laico e religioso, costituita cinque anni fa nell’ambito dell’Ufficio per la Pastorale Giovanile della Diocesi di Roma. Il Forum ha messo in campo, durante tutti questi anni, numerose iniziative che hanno sempre avuto la finalità di promuovere una attività formativa per i giovani attraverso il teatro e su tematiche di cultura cristiana. L’iniziativa del 2008 si comprende perfettamente dal tema proposto: “Le giornate del dramma sacro” nel ricordo di Giovanni Paolo II. Nella ricerca di un punto di sintesi tra cultura cristiana, fede e teatro andranno in scena sette delle circa quaranta Compagnie teatrali e di danza amatoriali che fanno parte del Forum e lavorano in ambito parrocchiale. In tutto 86 tra attori e tecnici tra i più di 500 artisti e tecnici teatrali amatoriali che fanno parte della nostra realtà. La manifestazione si svolgerà nella prestigiosa cornice della Basilica di S. Gregorio al Celio il 7 e 8 giugno 2008 alle ore 20,45. Sono previsti complessivamente, con il criterio dell’approssimazione per difetto, circa 450 spettatori per le due serate. Una giuria qualificata e specializzata, cha ha già letto ed approvato i testi in concorso, selezionerà tre lavori particolarmente meritevoli per contenuti, originalità e messa in scena che verranno replicati in occasione della prima giornata di raduno per gli appartenenti al Forum e messi a disposizione, in spirito di servizio, della Diocesi di Roma per iniziative culturali.

Per leggere tutto il testo visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1333 

Lascia un commento

Archiviato in GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO

A CATANZARO E’ TUTTO PRONTO PER LA QUARTA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PER RICORDARE PAPA KAROL

CATANZARO – Inizia il quarto anno dalla scomparsa di Giovanni Paolo II e Catanzaro risponde il suo: presente! In un clima di grande attenzione si è tenuta la programmata conferenza stampa indetta dall’organizzazione per annunciare agli operatori dei media, stampa e TV locali, l’Evento “Nella Memoria di Giovanni Paolo II – IV Edizione”. Al direttore di redazione del periodico “Comunità Nuova”, don Giovanni Scarpino, è stato affidato il compito di presiedere la conferenza e coordinare gli interventi. Dopo la visione di un breve videoclip sulle passate edizioni, Domenico Gareri, ideatore e presentatore, ha narrato la toccante storia della genesi della manifestazione…

Puoi continuare a leggere la notizia su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1223

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO

I titoli di oggi su www.papaboys.it – 5 marzo 2008

Carissimi fratellini e sorelline dell’Associazione Nazionale Papaboys a tutti voi un caro saluto ed eccoci a comunicarvi tramite la nostra newsletter i titoli delle news disponibili in queste ore sul portale www.papaboys.it. Rivolgiamo ancora un appello a tutti i Soci Simpatizzanti e Sostenitori dell’Associazione per regolarizzare i pagamenti ed i versamenti dei bollettini per le quote relative agli anni 2008/2009. Ci sono alcuni Soci Sostenitori che devono effettuare il versamento per ricever il materiale, ed alcuni Soci Simpatizzanti che devono provvedere a versare il bollettino che è loro giunto con il materiale e la Tessera numerata dell’Associazione.

I titoli di oggi
su www.papaboys.it

I CATTOLICI AIUTANO I POVERI DEL TAGIKISTAN A SOPRAVVIVERE AL FREDDO ESTREMO
DUSHANBE – Una folla di quasi 100 anziani si sono radunati lungo i cancelli della residenza delle suore cattoliche a Dushanbe per ricevere gli aiuti della Chiesa locale e delle organizzazioni internazionali. Il 18 febbraio è stato il primo di tre giorni dedicati alla distribuzione del cibo e altri b…

EUROPA: SIENA, UN CONVEGNO SULLE RADICI CRISTIANE E UN CONCORSO PER LE SCUOLE
SIENA – Mettere in luce la “missione” e il “messaggio di speranza” dei santi compatroni d’Europa “per contribuire alla costruzione di un’autentica unità spirituale, etica e culturale” del continente, “fondata sulle comuni radici cristiane”. Questo, spiegano dall’Associazione Internazionale dei Cater…

GMG 2008, LA DIOCESI DI SIDNEY PREOCCUPATA: I COSTI SALITI A 90 MILIONI DI EURO
SIDNEY – I costi per realizzare la 23/a Giornata Mondiale della Gioventu’ (Gmg) a Sydney dal 15 al 20 luglio, con la prima visita di Benedetto XVI in Australia, sono saliti a 150 milioni di dollari (90 milioni di euro), il 50% in piu’ del preventivo iniziale. Lo ha rivelato l’arcidiocesi di Sydney i…

UDIENZA GENERALE, BENEDETTO XVI RICORDA LA FIGURA DI SAN LEONE MAGNO
CITTA’ DEL VATICANO – Quello del successore di Pietro e’ un ”ruolo unico nella Chiesa”, perche’ ”a un solo Apostolo e’ affidato cio’ che a tutti gli apostoli e’ comunicato”. A ribadirlo e’ stato Benedetto XVI nel corso dell’udienza generale, citando uno dei ”bellissimi sermoni” di San Leone Ma…

BENEDETTO XVI: DON BOSCO DONO PER LA CHIESA. NEL MESSAGGIO PER IL 26° CAPITOLO GENERALE
CITTÀ DEL VATICANO – “Il carisma di Don Bosco è un dono dello Spirito per l’intero Popolo di Dio”, ha detto Benedetto XVI nel messaggio fatto pervenire al Rettor Maggiore, don Pascual Chávez, in occasione della solenne apertura questo lunedì del 26° Capitolo Generale. Tuttavia, ha precisato il Papa,…

PRONTA LA TERZA ENCICLICA SUL SOCIALE DI PAPA BENEDETTO. IL SERVIZIO DI PACI DI SKY TG
CITTA’ DEL VATICANO – Pronta la terza Enciclica di Benedetto XVI. A meno di sei mesi dalla ‘Spe salvi’ (uscita il 30 novembre), il Papa sta ultimando la stesura di una Enciclica sociale. A quanto apprende Apcom, il documento dovrebbe uscire nel mese di marzo, quasi probabilmente subito dopo Pasqua, …

SPOPOLANO SU YOU TUBE LE CATECHESI DI QUARESIMA DEL CARDINALE TETTAMANZI
MILANO – CITTA’ DEL VATICANO – L’esperimento del Cardinale Dionigi Tettamanzi, arcivescovo di Milano, sbarcato su YouTube per rispondere ai giovani nelle catechesi di Quaresima, ha più che funzionato. Il Cardinale è diventato eroe di uno dei più famosi siti di videosharing. La notizia è arrivata per…

GIOVANI E CULTURE – LE NUOVE IGNORANZE
GIOVENTU’ – La nostra epoca è decisamente bizzarra. Alle soglie del terzo millennio, i giovani hanno a disposizione numero­se opportunità per far crescere il proprio livello cultura­le: scuole, università, corsi di specializzazione, master, lezioni a distanza, stage ed esperienze di studio all’este­…

L’INCANDESCENZA DELLA PAROLA CHE CREA
CREAZIONI… – Kant era convinto che “il Vangelo fosse la fonte da cui è scaturita la nostra cultura”, mentre Goethe non aveva esitazione nel considerare la Bibbia come “la lingua materna dell’Europa”. Lo è stato e lo è tuttora in forme anche semplici e quotidiane, attraverso quella spontaneità less…

UMBERTO VERONESI CI VORREBBE TUTTI ERMAFRODITI
ROMA – Il buon Umberto Veronesi non conosce riposo, non vuole permettere che fondamentalisti, assolutisti, dogmatici di ogni genere, come ama definirli, infettino il mondo con la loro ignorante superstizione. Per questo li combatte, producendo a ritmo continuo libri-interviste, in cui cambiano i par…


E’ IN RETE IL NOSTRO BLOG UFFICIALE!
Visita il blog ufficiale dell’Associazione Nazionale Paspaboys, puoi lasciare commenti, intervenire nei dibattiti, dire la tua! Abbiamo creato sezioni varie e soprattutto è uno strumento per farsi l’idea delle opere di carità e di evangelizzazione che la Chiesa Cattolica compie in tutti i continenti e non solo a Roma o in Italia. Sul sito ufficiale ovviamente, non avremmo la possibilità di seguire tutte le attività, anche quelle internazionali della Chiesa. Ecco: sul Papaboys Web Log tutto cio’ e’ possibile. Vedi un po’!
https://papaboys.wordpress.com


Newsletter a cura del
Servizio Informazioni Papaboys
info@papaboys.itwww.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in NEWSLETTER SITO

CINA: TRADOTTA IN CINESE L’OPERA DI GIOVANNI PAOLO II “LA BOTTEGA DELL’OREFICE”

LIBRI – “La bottega dell’orefice”, l’opera teatrale scritta nel 1960 da Papa Giovanni Paolo II, è stata tradotta e rappresentata in un teatro di Hong Kong da 31 gennaio al 3 febbraio scorsi. Il cardinale Joseph Zen, vescovo di Hong Kong, nella prefazione del volume ha espresso la propria speranza che il pubblico possa imparare dai personaggi dell’opera, osservando che l’amore è incondizionato e senza fine. “Sono rimasto sbalordito dall’opera di Giovanni Paolo II” ha affermato il traduttore, il direttore teatrale Dominic Cheung Ho Kin, che ne ha curato anche la messa in scena, aggiungendo che la traduzione lo ha aiutato a riflettere sulla sua vita familiare. Cheung Ho Kin ha espresso all’agenzia Zenit l’auspicio che il testo aiuti la gente a familiarizzare con la letteratura cattolica e possa diventare uno strumento valido per l’evangelizzazione del Paese asiatico. L’opera racconta la storia di tre coppie che rivelano le loro idee e le loro aspettative su amore e matrimonio. Dopo la seconda rappresentazione a Hong Kong, “La bottega dell’orefice”, verrà pubblicata in cinese e distribuita nelle librerie di Hong Kong.

 

Link: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1118

Lascia un commento

Archiviato in CHIESA IN ASIA, GIOVANNI PAOLO II

STATUA DI GIOVANNI PAOLO II DEL PROGETTO ‘TOTUS TUUS’ FA TAPPA NELLA CITTA’ DI TORINO

TORINO – È giunta nella tarda mattinata di ieri, presso la Basilica di Maria Ausiliatrice, a Valdocco, la statua raffigurante il Servo di Dio Giovanni Paolo II che sta ripercorrendo il cammino fatto dal Pontefice durante i suoi pellegrinaggi mariani. L’iniziativa rientra nel progetto “Totus Tuus”, promosso da mons. Ettore Malnati, docente di Teologia Dogmatica a Trieste e Lugano, che vuole portare la scultura in bronzo, opera dello scultore Fiorenzo Bacci, lungo un itinerario spirituale che tocca alcuni luoghi che lo hanno ospitato in vita, soprattutto Santuari Mariani, o luoghi a Lui dedicati. La statua raffigura il pontefice pellegrino “verso la casa del Padre”.

Lo scopo di questo pellegrinaggio è quello di far riunire ancora oggi, nel suo nome e nella devozione a Maria, quanti lo hanno seguito ed ammirato durante il suo lungo pontificato. Il cammino della statua si concluderà a Roma, in Piazza San Pietro, quando Giovanni Paolo II sarà proclamato santo. La statua, accolta dal Rettore della basilica don Sergio Pellini, è stata collocata sul sagrato della chiesa di Maria Ausiliatrice accanto alla porta centrale, dove resterà fino al 13 aprile prossimo ad accogliere i torinesi e i pellegrini. Nel primo pomeriggio alcune centinaia di persone, tra allievi della scuola media salesiana e fedeli….

continua su http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1112

Lascia un commento

Archiviato in GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO

A CIAMPINO ‘GIOVANI E BULLISMO’. PRESENTI ON. CIOCCHETTI, DON MAZZI, VESCOVO DI ALBANO E PRESIDENTE PAPABOYS

CIAMPINO – Il 22 febbraio parte da Ciampino un ciclo di incontri sopratuttto per giovani che analizzano le ‘crisi’ ed i ‘fattori positivi’ della generazione che sta crescendo. Il primo appuntamento riguarderà ‘Giovani & Bullismo’ e si svolgerà alle ore 17 presso la Sala Convegni del Comune di Ciampino in Viale del Lavoro. Tra i partecipanti il Vescovo di Albano Mons. Marcello Semeraro, Don Antonio Mazzi, l’Onorevole Luciano Ciocchetti, Carmen Minutoli del Dipartimento Regione Scuola dell’Udc e Uni Lazio, l’attore Vincenzo Crocitti ( che ricorderà il suo ruolo in “un Borgehese piccolo piccolo” con Sordi), Maria Rita Munizzi (presidente del Moige) ed il presidente dell’Associazione Nazionale Papaboys Daniele Venturi.

‘Bullismo’ è il termine oggi inflazionato che sta ad indicare atti di violenza tra bambini e ragazzi. In Italia i dati sono allarmanti: otto ragazzi su dieci hanno conosciuto da vicino atti di bullismo (o perché ne sono stati vittima o perché li hanno subiti i loro amici). L’Eurispes e la Società Italiana di Pediatria hanno diffuso un dato piuttosto inquietante: più del 43% dei bambini è vittima di soprusi da parte di coetanei.

È di questi giorni la notizia che gli iscritti dell’U.D.C. di Ciampino stanno girando per raccogliere le firme di una petizione che vuole arginare e mettere fine a questo preoccupante fenomeno sociale; supportati quindi dal Dipartimento Scuola & Università della Direzione Udc Lazio, e dall’On. Ciocchetti, candidato Sindaco a Roma del Partito Centrista, promotori della “reintroduzione dell’insegnamento dell’Educazione Civica nelle scuole”. Lo stesso Don Mazzi, Presidente della Fondazione Exodus, ha da sempre manifestato l’esigenza di maggiore attenzione al mondo giovanile da parte della scuola e della famiglia definite da lui stesso “le 2 gambe della società”. L’Iniziativa dell’ Udc prende forma anche dal progressivo allontanamento dei giovani dalla politica, dallo scollamento delle giovani generazioni dalla cosa pubblica con conseguente totale disinteresse verso la partecipazione democratica.

CONSIDERAZIONI SUL ‘BULLISMO’ di Carmen Minutoli

Additati come piccoli delinquenti.
Ma e’ davvero cosi’?

I bulli ( e purtroppo da un po’ di tempo anche le bulle) non si arrestano; causa silenziosa di crescente aumento del vivere incivile fra le generazioni presenti con conseguente grave danno alla stabilità della Sicurezza futura. Il fenomeno sembra sia più diffuso di quanto previsto e purtroppo scarsamente preso in considerazione. Dopo gli atti più eclatanti del 2007 erano seguiti sporadici articoli sui giornali nazionali e locali che hanno sempre evidenziato “ i fatti del giorno” senza allargarsi sul reale fenomeno. E’ invece proprio di queste settimane un’inchiesta quasi a catena (specie sul Lazio ed in particolare a Roma, ma non solo), che riprende a parlare di Bullismo in modo allarmante, pubblicando statistiche, interviste agli studenti di alcune scuole capitoline, opinioni e punti di vista di persone comuni , attivismo da parte di molti organismi, associazioni, istituzioni, partiti politici nell’organizzare tavole di discussione, conferenze, dibattiti. In questo guazzabuglio la notizia che certamente va sottolineata è quella relativa all’iniziativa di un gruppo di studenti di un liceo laziale i quali hanno lanciato lo “Stop al Bullismo” con una raccolta firme fra i loro colleghi ( raccolte quasi un migliaio di firme). Il fatto fa riflettere perché la loro iniziativa sembra voglia essere esclusivamente mirata ad “estraniarsi” da qualsivoglia azione fatta dalle cosiddette baby gang. Loro sostengono di voler avere nulla a che fare con questi “ micro delinquenti” quasi certi “futuri criminali” come ormai vengono classificati da ogni dove i giovani che agiscono con atti di violenza, soprusi e prevaricazione verso loro coetanei, specie quando sono in “branco”. Si prosegue quindi nell’attività di “stroncare” il fenomeno ormai causa di Inciviltà giovanile a più livelli convinti che questi giovani sono solo “sbagliati”.

Ma è davvero così? A mio avviso, forse sarebbe il caso di cominciare a studiare il fenomeno guardandolo da più sfaccettature, a partire dai retroscena che circondano la vita personale di questi giovani, dalle loro situazioni familiari, ambientali e spesso dalla loro intima sofferenza e solitudine, aspetto quest’ultimo scarsamente considerato ma che in effetti è uno dei mali peggiori di questi ultimi decenni, dove tutto è corsa, multimedialità, chat, sms, ed i rapporti umani? allo zero assoluto!


Per approfondire:NO BULLI E NO PUPE: SOLO GIOVANI AMATI CHIAMATI AD AMARE

AUMENTA IL CONSUMO DI COCA FRA I GIOVANISSIMI. QUALE RIMEDIO? INCONTRARE GESU’, IL SIGNORE!      

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS

ADUNANZA EUCARISTICA DI CATANZARO: DUEMILA GIOVANI CON GESU’ PER ADORARE TUTTA LA NOTTE!

CATANZARO – Centinaia di giovani, e non solo, hanno attraversato per tutta la notte tra il 26 ed 27 gennaio la navata centrale della Basilica di Maria Santissima Immacolatadi Catanzaro, per portare il proprio ‘si’ ai piedi della croce e di fronte a Gesù, presente nel Santissimo Sancramento dell’altare. Una edizione particolare e ben riuscita dell’Adunanza Eucaristica Nazionale, voluta inprimo luogo dall’Arcivescovo Ciliberti dell’Arci Diocesi Catanzaro – Squillace che ha aperto l’Adunanza con un intervento personale e pregando il Santo Rosario insieme ai piccoli Papaboys della Scuola Materna Sant’Anna di Catanzaro. Iniziamo questo servizio con la pubblicazione di una lettera del Responsabile dei movimenti e delle Associazioni di Catanzaro, che riassume così quello che è successo nella notte calabrese.

“Carissimi fratelli e sorelle in Cristo
SIAMO ANDATI DA GESU’ CON IL NULLA DI NOI E SIAMO RITORNATI CON IL SUO TUTTO.
Questo potrebbe essere la sintesi della Notte dello Spirito (abbiamo ricevuto molto più gioia e felicità di qualunque notte bianca o rossa…) Credo che prossimamente avremo un servizio approfondito sia su internet che in TV, tuttavia nessuno potrà cancellare dal cuore questo sabato interamente speso per Dio. Lui ci ha proprio voluti bene, forse perché al di là di ogni ragionamento umano siamo stati capaci di dirgli di si attraverso questi angeli che ci ha mandato appositamente da Roma. C’è stato un uniterrotto andirivieni alle confessioni, da lontano scorgevo la mano dei sacerdoti sulla testa dei giovani che rinconciliavano l’immanente con il trascendente. Siamo dunque STRAFELICI e con il cuore colmo di gratitudine verso l’Adunanza Eucaristica, il nostro Arcivescovo, i Papaboys (che hanno richiesto e lavorato senza sosta per questa Adunanza), con la Chiesa tutta di Catanzaro-Squillace e i vari Movimenti, Gruppi e Associazione che con spirito di sacrificio, ma soprattutto con grande amore per il Signore, hanno tenuto compagnia a Gesù PRESENTISSIMO nell’Eucarestia dalle 19.00 alle 7 di questa mattina.
Ora, al prossimo incontro di Consulta vediamo insieme se possiamo realizzare il “sogno” dei fratelli dell’Adunanza di Roma (che per tutta la notte hanno trascinato decine di giovani in chiesa): l’Adorazione Perpetua nella nostra Basilica dell’Immacolata. Credo che faremmo un grande dono a Maria, alla nostra arcidiocesi e anche alla nostra terra, particolarmente bisogna di preghiere.

p.s. un piccolo miracolo di cui credo siamo stati tutti investiti. Abbiamo passato oltre dieci ore in preghiera, svegli tutti la notte e,nonostante i vari doloretti che ci fanno sempre compagnia, sono bastate poche ore di riposo per riprenderci. Che vogliamo di più?

Nella luce di Gesù Eucarestia
Franco Gallelli
Responsabile Diocesano dei Gruppi e Movimenti dell’Arcisiocesi di Squillace Catanzaro”

 Abbiamo voluto iniziare questo articolo con questo messaggio proprio perché quello che abbiamo vissuto nella notte tra il 26 ed il 27 Gennaio a Catanzaro è stato qualcosa di straordinario ed entusiasmante per tutti quelli hanno in qualche modo partecipato a questa “notte dello Spirito”. L’Adunanza di Catanzaro si è aperta diversamente dalle altre edizioni con una AdunanzA –Ragazzi dalle 19.30 alle 21.00 solennemente avviata da S.E. Mons.Antonio Ciliberti Arcivescovo di Squillace-Catanzaro, che con un afflato paterno ha accolto l’Assemblea con parole di incoraggiamento ed edificazione. Tre le “perle preziose” che si sono avvicendate in questa prima fase dell’AdunanzA: il Rosario dei Bambini animato dai bambini della locale scuola materna S. Anna , “ La Fabbrica dei sogni” un associazione che raccoglie ragazzi diversamente abili con le loro famiglie per un cammino alla luce della fede, e l’associazione Ente Nazionale Sordomuti di Catanzaro che nel loro linguaggio fatto di gesti hanno animato la preghiera.
E’ stato veramente commovente vivere assieme a queste tre realtà l’adorazione Eucaristica, condividendo con ciascuna delle tre il particolare modo di incontrare il Signore, in una apparente fragilità che assumeva alla Presenza Eucaristica un carattere di vera forza spirituale ed umana.

Non poteva esserci inizio migliore per questa AdunanzA preparata ed accolta con grande disponibilità da tutta la Diocesi rappresentata nei Gruppi e Associazioni presenti in grande numero per tutta la notte. Abbiamo visto alternarsi nell’animazione della preghiera Eucaristica tutte le associazioni vive e operanti nella Diocesi: Il Movimento Apostolico , il Rinnovamento nello Spirito, il Movimento dei Focolari e Movimento GEN, i seminaristi del Pontificio Seminario Regionale S.PioX, Le Comunità Neocatecumenali, l’Associazione Nazionale Papaboys, i ragazzi dell’Azione Cattolica, i Cenacoli del Cuore Immacolato di Maria, ciascuno nel loro particolare e prezioso carisma ha espresso l’amore e l’adorazione a quella Presenza Eucaristica centro e culmine dell’AdunanzA .

Una partecipazione tra le altre vogliamo sottolineare quella della Parrocchia dell’Immacolata proveniente con diversi Pullmans da Scilla (RC) che hanno testimoniato all’assemblea il grande dono di essere divenuti la prima Parrocchia Calabrese con l’Adorazione Eucaristica Permanente (24 ore al giorno tutti i giorni). Come sempre siamo abituati a vedere nelle Adunanze –senza mai volerci abituare a ciò- centinaia di ragazzi sono stati pescati per le strade del Corso ed invitati ad entrare in chiesa portando ai piedi del Santissimo un lumino con cui significare la loro fede e le loro preghiere.Volti sorpresi nel trovare una chiesa gremita nel cuore della notte ,volti raggelati dal vento della notte ma anche dalle ferite della vita che tornavano ai piedi del loro Amico Gesù, volti rigati di commozione per quel inaspettato incontro. Per non parlare poi dell’ininterrotto fiume di ragazzi che nel trascorrere della notte hanno ricevuto il sacramento della Riconciliazione dalle mani dei Sacerdoti Francescani della Basilica messisi al servizio per tutta la durata della manifestazione.

Si lo diciamo in ogni articolo e non ci stancheremo di farlo : Dio è vivente ed in ogni Adunanza noi testimoniamo di aver visto i segni della Sua Presenza e della Sua Opera in mezzo a noi.

Una particolare menzione va data a tutti gli operatori del settore che si sono affiancati a noi come Partner della comunicazione dell’Adunanza Eucaristica Nazionale,con il loro supporto a livello media e comunicazione: la trasmissioni televisiva ‘Verso Camelot’ (Oasi Tv) con l’ottimo Domenico Gareri che ha realizzato una ripresa no-stop nel corso dell’AdunanzA di Catanzaro allestendo all’esterno della Basilica un Camper adibito a studio-mobile dove raccogliere le esperienze e le testimonianze dei ragazzi – , la trasmissione televisiva Vatican Service News (con varie emittenti nazionali), la radio web On The Air (www.ascoltalaradio.it), il portale dei giovani cattolici http://www.korazym.org edito dall’Associazione Ragazzi del Papa,il portale ed ufficio stampa Informusic (www.informusic.it ) , il portale sul Pontificato di Benedetto XVI ‘Petrus’ (www.papanews.it ), ed il sito http://www.papaboys.it voce dell’Associazione Nazionale Papaboys , tutti si sono spesi in modo infaticabile nello spargere i semi di questa manifestazione di cui noi oggi cominciamo a raccogliere il frutto.

Di questo frutto vogliamo oggi parlare, che ogni Diocesi d’Italia possa essere raggiunta al più presto da una AdunanzA Eucaristica e che questa AdunanzA -come per le precedenti edizioni – diventi l’inizio di un cammino Eucaristico in quel luogo per instaurare da quel giorno in poi in una qualche forma e modo una Adorazione Eucaristica animata dai Gruppi e movimenti locali, fino al massimo livello: l’Adorazione Eucaristica Permanente!

Questo sogniamo, questo stiamo chiedendo in preghiera questo e niente meno di questo è quello che perseguiremo con tutte le nostre forze!

Alla prossima …

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE