Archivi tag: la stampa

MARCO TOSATTI – INTERVISTA ESCLUSIVA DEI PAPABOYS

Abbiamo pubblicato in queste ore una nostra intervista esclusiva a Marco Tosatti sulla sua recente opera ‘Inchiesta sulla Sindone’; vale la pena leggere l’intervista e – se è possibile – acquistare il libro!

“Il mio parere, di uomo, è eguale a quello di giornalista. Secondo me le probabilità che si tratti del sudario sepolcrale di Cristo sono altissime. E’ evidente che non è un falso. ” (MARCO TOSATTI)

 http://www.papaboys.it/libri/read.asp?id=20

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, DIALOGHI APERTI, EUROPA CRISTIANA, GESU', TU SEI RE!, NEWS & INFO

LA RAPA… DI REPUBBLICA REPLICA AD AVVENIRE. E ‘LA STAMPA’ PROPONE L’ARTICOLO DEI PAPABOYS

MEDIA IMPAZZITI – E’ incredibile, ma dall’articolo di ieri relativo alla botta e risposta (ed oggi ancora botta) tra il quotidiano cattolico Avvenire, ed il quotidiano ‘laicista’ Repubblica, oggi è finita sul Quotidiano ‘La Stampa’. Ma non solo, tra commenti, e mail di protesta, e telefonate di appoggio, oggi Repubblica risponde ancora ad Avvenire per opera del suo direttore. Da che parte ricostruiamo la vicenda? Iniziamo da questa mattina, quando il buon Mauro risponde a Dino Boffo dalle pagine di Repubblica, ma intanto, sempre questa mattina l’articolo di ieri apparso sul nostro sito e che abbiamo distribuito come nota stampa anche ad ‘alcuni’ giornalisti, è uscito sul quotatissimo blog di Marco Tosatti ‘San Pietro e dintorni’, finestra quotidiana on line sul sito de ‘La Stampa’ di Torino. Iniziamo quindi proprio da qui:

Ecco il link per vedere il ‘post’ inserito da Tosatti.
”San Pietro e dintorni”
Il blog di Marco Tosatti
http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/hrubrica.asp?ID_blog=196

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2252

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

DIALOGO EBREI – CATTOLICI: DAL ‘BLOG’ DEL VATICANISTA DE ‘LA STAMPA’ TOSATTI CRESCE LA SPERANZA…

DIALOGO – Cresce il confronto tra mondo ebraico e cattolico e dopo le recenti avversità di percorso continuano a crescere semi di speranza nel mondo. La buona notizia che vi proponiamo è stta pubblicata in queste ore da un vaticanista, Marco Tosatti del quotidiano ‘La Stampa’, che propone nel suo blog ‘San Pietro e dintorni’ una notizia davvero interessante che vi proponiamo.

Ebrei cattolici, nasce un sito

I cattolici ebreofoni che vivono in Israele escono “allo scoperto” con un punto di riferimento sulla rete, in quattro lingue: ebraico, russo, francese e inglese.

In realtà è nato da un paio di mesi, in Israele, e si chiama www.catholic.co.il , il sito web che rende più evidente una presenza religiosa in crescita costante, anche se limitata per ora a qualche centinaio di persone. Una presenza certamente non ostentata. Per due motivi. Il tema della conversione dall’ebraismo al cristianesimo e al cattolicesimo è un argomento estremamente sensibile, nei rapporti fra le due religioni. E altrettanto delicato è un altro fronte, quello delle conversioni dei russi che sono immigrati in Israele. Non è un mistero che alcuni di loro hanno dichiarato di essere di religione israelitica, quando l’immigrazione in Israele era uno dei pochi modi per uscire dall’Urss; e magari erano ortodossi, o non seguivano nessun credo. Giunti in Terrasanta però sono arrivati a contatto con sacerdoti cattolici, ed è iniziato un lavoro pastorale molto discreto, e sul quale non è possibile avere cifre. Ma che di sicuro ha una rilevanza consistente, se il nuovo sito (aperto il 22 dicembre) oltre al francese, all’inglese e all’ebraico (lingue “tradizionali” dello stato) parla anche russo. Sulla prima pagina si legge una citazione da Luca, nella presentazione al Tempio di Gesù. “Una luce per illuminare i Gentili, e la gloria del popolo di Israele”. Nel sito si illustrano i tre obiettivi dell’associazione. “Stabilire e far crescere comunità cattoliche ebreofone nello stato di Israele per fedeli integrati nella vita della società israeliana ebraica. Essere cattolici in ebraico in un ambiente predominante ebreo è una nuova esperienza nella storia della Chiesa! Servire da ponte fra la Chiesa universale e il popolo di Israele rafforzando le relazioni fra ebrei e cristiani e rendere più acuta la coscienza della Chiesa delle radici ebraiche e dell’identità ebrea di Gesù e degli apostoli. I nostri fedeli sono impegnati pienamente nella vita della società israeliana e nella vita della Chiesa cattolica. Portare testimonianza, come parte integrale della Chiesa in Terrasanta, dei valori di pace e giustizia, perdono e riconciliazione in un contesto di violenza e di guerra”.

 

Leggi qui tutta la notizia:

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1115

Lascia un commento

Archiviato in DIALOGHI APERTI