Archivi tag: laureati

GIOVANI E LAVORO: INIZIATIVE PER INTRAPRENDERE UN COMUNE PERCORSO DI CRESCITA

ROMA – A poco più di un anno dall’avvio del piano per favorire l’’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, i ministri Gelmini, Meloni e Sacconi hanno presentato un primo bilancio sui risultati ottenuti. Sei le linee di azione avviate con uno stanziamento complessivo di 1.082.000.000 euro suddivisi tra ministero del lavoro e delle politiche sociali (486 milioni), ministero dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca (492,5 milioni) e ministro della Gioventù (103,8 milioni). Da sottolineare l’inizio della fase di ristrutturazione del Sistema Informativo Excelsior, al fine di identificare, a cadenza trimestrale, le principali tendenze delle professioni richieste dal mercato del lavoro in ciascuna provincia. Attraverso la partecipazione ai programmi PISA e PIIAC dell’OCSE, inoltre, ha preso il via un monitoraggio delle effettive conoscenze dei giovani italiani.

Centrale il ruolo delle Regioni insieme alle quali sono stati promossi degli accordi per incentivare l’utilizzo del contratto di apprendistato di primo livello e avviato nel contempo il progetto Fixo di Italia Lavoro per quello di terzo livello (o di alta formazione) diretto all’acquisizione di titoli di studio, compresi i dottorati di ricerca. Le iniziative vedono anche il coinvolgimento di istituti tecnici superiori come speciali Scuole di tecnologie al fine di formare “super-tecnici” nelle aree tecnologiche del piano di intervento Industria 2015. Infine, da ricordare le iniziative avviate dal ministro della Gioventù per favorire l’occupazione dei giovani, in particolare la messa a regime del progetto “Campus Mentis“” promosso dal Ministro della Gioventù e dall’Università La Sapienza di Roma che coinvolge i migliori 20.000 neo laureati d’Italia e le principali università pubbliche.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

MOLISE – LA REGIONE FINANZIA UN MASTER PER I GIOVANI STUDENTI MOLISANI

CAMPOBASSO – Partecipare a un Master di alta formazione per i giovani laureati è ora più semplice grazie al contributo della regione Molise. Visto, infatti il grosso successo riscosso dalla sperimentazione effettuata nel recente passato, la Regione ha previsto lo stanziamento di 500 mila euro in contributi economici per la partecipazione al Master. Tutte le candidature potranno pervenire dalla pubblicazione del bando sul B.U.R.M. e potranno essere riferite all’Anno Accademico 2008/2009. In questo modo viene data, ai giovani meritevoli di partecipare a corsi e master formativi di alto livello, la possibilità di implementare il loro bagaglio di conoscenze, da sfruttare utilmente in attività lavorative di vario genere. “E’ evidente- sottolinea il presidente della Regione Michele Iorio- che per una formazione di qualità occorrono risorse consistenti che non tutte le famiglie hanno a disposizione”.

Per questo motivo, la Regione si impegna a sostenere economicamente questa preparazione, in modo da indirizzare i ragazzi molisani ad un futuro migliore. “Attingendo anche al Fondo Sociale Europeo- ha sottolineato l’assessore Angela Fusco Perrella- la Regione ha inoltre finanziato il Bando Triennale per l’attribuzione di contributi per la creazione d’impresa. Il progetto, denominato “Giovani al lavoro”, si propone di promuovere e potenziare la componente giovanile e, in particolare, quella femminile nel mondo lavorativo”. Per cui, maggiori opportunità per l’occupazione giovanile, soprattutto in considerazione delle crescenti difficoltà che i ragazzi molisani incontrano per entrare nel mondo del lavoro.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

STAGE CON BORSA DI STUDIO: 72 OCCASIONI AL MINISTERO ECONOMIA E FINANZE

ROMA – Laureati e laureandi hanno tempo fino al 23 giugno per candidarsi al bando di tirocinio promosso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e dalla Fondazione CRUI, che mette a disposizione 72 posti di tirocinio presso il Dipartimento dell’Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro – IV Dipartimento. Si tratta di un’occasione rivolta a laureati e laureandi di primo livello, di specialistica e di vecchio ordinamento dei 27 atenei italiani aderenti al programma. A questi è affidata la fase di preselezione, alla quale avrà seguito una successiva valutazione da parte del MEF e della Fondazione CRUI. I posti disponibili sono dislocati in tutta Italia: 6 stagisti saranno impiegati al nord, 27 al centro e 39 al sud. I vincitori saranno impiegati per un periodo i 4 mesi, rinnovabili per altri 2, con inizio dello stage previsto per il 22 settembre. Il bando si rivolge principalmente ad universitari provenienti dalle facoltà di Economia e Giurisprudenza, ma non mancano occasioni anche per laureati e laureandi in Scienze Statistiche, Ingegneria gestionale, Informatica, Scienze della Formazione e Scienze della Comunicazione.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO