Archivi tag: lazio

L’ITALIA INVASA DALLA SETTE

Più di 8 mila sette e 240 mila italiani nella loro rete. Ecco i più recenti rapporti su un fenomeno sempre più inquietante.

SOCIETA’ (Italia) – L’ultimo rapporto sul fenomeno delle sette in Italia arriva dall’osservatorio della Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da don Oreste Benzi, che per aiutare le vittime di guru e santoni ha aperto da quasi dieci anni un numero verde: 800.228.866 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30) e che collabora con tutte le forze dell’ordine, in particolare con la Squadra Antisette della Polizia di Stato. È diretto da don Aldo Buonaiuto che da poco ha pubblicato La trappola delle sette – Conoscere per capire e reagire.

Nel 2010 a finire nella trappola delle ottomila sette presenti nel nostro Paese sono stati circa 240 mila italiani, in prevalenza uomini (54%) rispetto alle donne (46). I più a rischio sono giovani (36%) e adulti (44), meno gli anziani (20). A smentire l’erronea credenza che a finire nella rete sono prevalentemente le persone povere e disperate, le sette fanno proseliti soprattutto tra il ceto medio (42%) e alto (38). Nella geografia del fenomeno la maggiore presenza di movimenti è al Nord, con Lombardia (16%) ed Emilia Romagna (15) in pole, seguiti, al Centro, dal Lazio (13) e, al Sud, dalla Puglia (11).

Il fenomeno è molto variegato e complesso. Internet è un formidabile strumento per adescare nuovi adepti, soprattutto tra adolescenti e giovanissimi, e molti guru utilizzano un linguaggio che ammicca al sacro e a quello delle religioni promettendo benefici spirituali. Ci sono i culti distruttivi come spiritismo, vampirismo e satanismo che si rivolgono per lo più a giovani di 14-16 anni promettendogli l’illusione di avere tutto grazie al male e al contatto soprannaturale con entità malefiche (stregoni, spiriti, diavoli…). Le psicosette invece puntano ai beni dei loro seguaci attraverso tecniche di manipolazione mentale molto raffinate. A questa categoria, ad esempio, appartiene Scientology, l’Ontopsicologia e l’associazione degli Ergoniani. Le sette pseudo-religiose invece fanno proseliti tra le persone in difficoltà e con problemi di salute, principalmente 30-50enni, utilizzando un linguaggio sacrale. Poi ci sono le sette magico-esoteriche. Il loro bacino d’utenza è costituito da persone colte e benestanti alla ricerca di riti misterici. Spesso però i loro cerimoniali si rivelano vere e proprie truffe o si risolvono in atti criminali. Ci sono le sette acido-giovanili che attraverso il web reclutano giovani che quando entrano a far parte finiscono con l’abusare di alcol, droga, messe nere, sesso e musica estrema. Un aspetto accomuna tutti questi gruppi: la promessa a chi si avvicina della felicità immediata, pronto cassa. Che spesso si rivela la più terribile delle trappole..

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=5188

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

“A SCUOLA INFORMA”: DA MODAVI ONLUS UN PROGETTO DI ALIMENTAZIONE E SPORT PER I RAGAZZI OBESI

GIOVANI (Italia) – Il progetto educativo “A scuola InForma” lancia l’allarme sulle abitudini alimentari e le attività fisiche degli adolescenti: i giovani fanno poco sport e circa il 64% passa più di tre ore al giorno davanti la televisione. L’iniziativa è stata realizzata da Modavi Onlus con il patrocinio del ministro della Gioventù e del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del consiglio dei ministri. “A scuola InForma” è rivolto a 20 mila studenti dai 13 ai 18 anni, ai loro genitori e insegnanti ed è realizzato in 5 regioni italiane dove il problema del sovrappeso risulta maggiormente diffuso: Lazio, Puglia, Calabria, Campania e Sicilia. In totale sono coinvolte 40 scuole situate in 9 capoluoghi di provincia. Obiettivo del progetto è favorire stili di vita legati ad una corretta alimentazione e alla pratica di attività sportive attraverso interventi educativi nelle scuole da parte di 18 nutrizionisti, 9 psicologi e 15 sport trainer, coordinati da 9 operatori locali. Il rischio dell’obesità, soprattutto nell’età giovanile, è causato non solo dalle cattive abitudini alimentari ma anche da uno stile di vita troppo sedentario e da una mancanza di esercizio fisico che è fondamentale per la salute. “Sono due anni e mezzo – afferma Emanuela Rampelli, dirigente del dipartimento della Gioventù della Presidenza del consiglio – che il ministro della Gioventù è impegnato sul fronte della promozione di stili di vita salutari, all’interno della piattaforma “Guadagnare Salute” realizzata in collaborazione con il ministero della Salute. Siamo lieti di patrocinare un’iniziativa quale “A scuola InForma” e ansiosi di conoscerne, a conclusione, i risultati”. 

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4972

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

PROTESTE PER GLI ASILI NIDO LOW-COST: SCARSA QUALITÀ E POCHE ATTIVITÀ EDUCATIVE

SCUOLA (Italia)- Le caratteristiche degli asili low cost? Rette più alte, orari più corti, educatori precari, mal pagati e poco formati, meno spazi e attività educative. Questa è la situazione negli asili nido italiani, con poche differenze tra Nord e Sud. I soldi sono esauriti e i Comuni hanno i conti in rosso: i nostri asili nido rischiano di collassare. La crisi invade anche l’istruzione e l’educazione dei bimbi da 0 a 3 anni: il numero dei posti-nido, in tre anni, era salito dal 10 al 17%, grazie al finanziamento di 446 milioni di euro del piano straordinario deciso dal governo Prodi nel 2007.

Oggi, però, si può contare solo sulle risorse del “fondo per la famiglia”, dopodiché il deserto. Le famiglie ovviamente non ci stanno, ed il popolo delle mamme è sceso in piazza a protestare: a Bologna sfilano per le vie del centro contro la chiusura di alcuni storici nidi comunali, mentre a Roma, oltre ai disagi già citati, infuria lo scandalo delle convenzioni a prezzo stracciato, gli appalti concessi dal sindaco Alemanno a cooperative che hanno accettato contributi di soli 475 euro a bambino, contro i 700 decisi dal Cnel per garantire gli standard minimi di qualità. Il Comune di Milano ha accreditato asili privati con tariffe low cost (520 euro a bambino), mentre a Firenze gli educatori dei nidi hanno protestato contro “l’esternalizzazione” dei servizi per la prima infanzia.

Il problema di fondo è che ogni Regione adotta la regola del fai-da-te, dai metri quadri per bambino, (6mq in Lombardia, 7 in Emilia Romagna, 10 nel Lazio) al numero di bimbi che ogni educatore deve assistere. Spiega Lorenzo Campioni, pedagogista e collaboratore del Gruppo nazionale nidi d’infanzia: “La crisi è grave, con questo taglio di fondi si rischia di passare dal nido come luogo educativo al nido come luogo assistenziale, dove i bambini vengono “guardati”, ma non stimolati a sviluppare le loro qualità ed i loro talenti. E purtroppo va in questa direzione anche la scelta di finanziare asili domiciliari, tagesmutter, con l’idea che basta essere donne, madri e fare qualche ora di corso per potersi occupare di un gruppo di bambini. Il problema – continua Campioni – non è la contrapposizione tra nidi pubblici e nidi in convenzione: il sistema integrato può anche funzionare, il punto sono i fondi ed il controllo dei Comuni. Se le cooperative ricevono meno soldi, faranno pagare rette più alte, taglieranno le ore, prenderanno personale meno esperto e senza sostituzione in malattia, finendo con l’aumentare il numero di bambini per educatore”.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4685

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

I PAPABOYS TORNANO IN CAMPO CON UNA VITTORIA NELLA COPPA ITALIA D’ELITE

ROMA – Inizia nel migliore dei modi (vittoria per 1-0 contro la selezione “Megalav”) la seconda stagione calcistica dell’Associazione Sportiva “Papaboys Roma Fc”, lo strumento di testimonianza creato dai giovani dell’Associazione Nazionale Papaboys allo scopo di promuovere un calcio, ed uno sport in genere, basato sui valori dell’etica, dell’amicizia e della reciprocità. Il palcoscenico è quello della Coppa Italia d’Elite, torneo nato da un’idea del giornalista Luciano Cesaretti che vivrà l’epilogo finale nella splendida cornice dello storico Stadio Flaminio di Roma.

Ad accompagnare l’avventura dei Papaboys l’iniziativa “Rinascono le polisportive del Lazio”, patrocinata dal Consiglio Regionale della Regione Lazio e promossa dai giovani del Papa per evidenziare che le finalità dello sport non possono essere che sociali e formative e devono servire alla gioventù per restare collegata alle tradizioni culturali, al territorio ed allo sviluppo delle capacità in esso presenti. Ulteriori partner della stagione calcistica 2010/2011 dei Papaboys saranno la Fondazione Kepha Onlus e la Phoenix Servizi srl, realtà impegnate a livello internazionale per il recupero e la valorizzazione di beni culturali.

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

AL ‘DORICO’ DI ANCONA VINCE LA SPERANZA. PRIMA LA LIFE. 0 A 0 TRA PAPABOYS E ‘VATICANO

ANCONA – Una grande e bella esperienza quella vissuta sabato e domenica dalla Nazionale Italiana dei Papaboys di calcio, invitata nelle Marche, ad Ancona, per un triangolare con la rappresentativa Life di Flavio Falzetti e tanti campioni di calcio, e la Direzione Telecomunicazioni del Vaticano (Dir. Tel. Vatican Team). Una organizzazione esemplare curata, non solo per il calcio ma anche per altri incontri, dalla sede regionale dei Papaboys delle Marche (e dal delegato regionale Andrea Clementi), in collaborazione con il Comune di Ancona (sindaco e vicesindaco sempre presenti), in particolar modo l’Assessorato allo Sport. Particolare del torneo il ‘debutto’ in nazionale dei Papaboys di due 15 enni, Niko e Marco di Lagaro (Bologna) e di Gaetano e Giuseppe (18enni di Reggio Calabria). Novità anche sulla panchina con mister Alessandro Cicchinelli. Tra gli esordienti in ‘Nazionale’ anche altri ragazzi facenti parte delle squadre Barcellona e Lazio (conosciuti nel corso del Campionato d’Elite disputato a Roma nel corso del 2010). Il capitano dei Papaboys Moreno, anche responsabile del settore sport dei Papaboys, ha avuto molto da lottare, a centrocampo, contro il suo rivale-benimino Damiano Tommasi, che ha giocato in maniera esemplare.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3257

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

CONTRO LA LAZIO NUOVO PAREGGIO PER 2 A 2 DEI ‘PAPABOYS ROMA’ NEL CAMPIONATO D’ELITE

notizia

ROMA – Ci si aspettava di più, inutile nasconderlo, dalla formazione dei Papaboys Roma nella quinta giornata di Campionato d’Elite 2009/2010, soprattutto dopo che i ‘giovani del Papa’ erano andati in vantaggio per 2 a 0 , grazie ad una doppietta realizzata dal senegalese Mamhadou Seck, giocatore di talento, forse troppo ‘sciupato’ in un campionato di poca qualità generica – come quello che sta vivendo la formazione allenata da mister Carsetti – qualità mancante soprattutto nella poca ‘educazione generale’ delle squadre (non tutte grazie a Dio ndr) che si vanno ad incontrare di settimana in settimana. Il calcio lo sappiamo è un gioco da maschietti, ma se si usano bestemmie, ritardi, offese ed insulti allora manca la prerogativa principale. Sono in questo campionato anche per provare a dare l’esempio, ma non sempre, per gli stessi Papaboys, è facile ‘perdonare’. Ancora assenti importanti nelle file dei Papaboys e formazione inedita schierata sul rettangolo di gioco dall’allenatore. Il primo tempo si è chiuso appunto con il vantaggio di 2 a 0, con gol entrambi realizzati da Seck, uno su azione personale ed un altro su calcio di rigore. Poco o niente dall’altra squadra che la butta sulla rissa e sulle offese. Non può andare bene. Poi la Lazio accorcia le distanze, e nel momento più importante della gara, prima il bravo Fischetti sbaglia con assoluta ingenuità un calcio di rigore che avrebbe chiuso il conto, e poi l’allenatore inspiegabilmente manda definitivamente all’aria la difesa togliendo Moavero (autore di un salvataggio strepitoso sulla riga di porta nel primo tempo) ed inserendo un terzino con conseguente ‘incasinamento’ della già debole e spaventata difesa. Non bastano purtroppo un paio di straordinari interventi di Gabriele (ancora il migliore in campo dei Papaboys) ed a pochi minuti dal termine giunge il pareggio della Lazio. La squadra del presidente Mario Brozzi – presente in splendida forma e straordinaria disponibilità al match – ha necessità di ritrovare la giusta concentrazione, recuperare gli infortunati, continuare ad allenarsi con costanza e tenacia e tornare soprattutto a vincere. Per la cronaca, ancora lasciato ‘fermo’ in tribuna il brasiliano Martinelli, infortunati Petrosemolo, Luzi, Leone, fuori convocazione Nanni, assente per ‘concerto’ Bomber Cicconcelli e sparito definitivamente Ferrante!

FRANCESCO GABRIELE 7
Incolpevole sui due gol subiti, esibisce – e ci abitua – ad alcuni spettacolari e concreti interventi che limitano il passivo dei ragazzi del Papa. ‘Straordinario’ è dir poco, in una parata a tu per tu con l’avversario. Per la prima volta con la fascia di capitano (dopo l’uscita di Moavero) inizia finalmente anche a farsi sentire determinato con i compagni. BUFFONIANO

MARCO ERCOLE 6-
Prova nella sufficienza per il terzino ‘maremmano’: contiene quando può gli avversari, e qualche volta prova anche ad affacciarsi in avanti, e sul termine del match si sacrifica nuovamente nel guidare ‘dal centro’ la difesa non riuscendo purtroppo a limitare i danni. Ci attendiamo di più. IN ATTESA

MARCO FLOTTA 5,5
La torre della difesa dei ‘giovani del Papa’ si fa sorprendere troppo in questa gara, e scavalcare eccessivamente dai lunghi lanci e dalle veloci serpentine del centrocampo della Lazio. Forse ‘accusa’ troppo gli avversari biancocelesti a causa delle maglie che portano (quelle della Lazio per la quale Marco tifa ndr). Quando può comunque prova a metterci una pezza. LAZIALE

LUCA MOAVERO 6+
Il capitano ‘regge’ la difesa fino a quando è in campo, ed al di la di qualche lieve tentennamento, nel corso del primo tempo salva la propria porta con un intervento quasi ‘cannavarese’ in scivolata. Inspiegabilmente messo in panchina nel momento in cui la difesa iniziava a traballare, merita la sufficienza, anche perché è uscito dal campo con la squadra in vantaggio per due a uno. QUASI CANNAVARESE

ANDREA COSTANZI 6                                                                                                                                                                                                Non sarà uno sfoggio di ‘calcio di velluto’, ma Andrea lotta sempre e su ogni pallone, anche se talvolta entra sull’avversario in maniera troppo determinata rischiando ammonizioni a valanga. Preciso nel ricoprire il ruolo quando gli avversari attaccano, prova qualche lancio in avanti: forse pochi e sicuramente ‘di punta’. Comunque gioca senza sbavature ed è sufficiente la sua prestazione. DA…VELLUTARE

ANDREA OPIPARI 5,5
La squadra aspetta sicuramente prestazioni più importanti da Andrea, detto: ‘il rumeno’! E’ dotato di un buon tocco di palla e senso della posizione che in questo match talvolta non emergono. Da questo centrocampista si deve esigere più continuità, specialmente in fase di proposizione offensiva per i compagni. MIGLIORABILE

DAMIANO NATALINI 5,5
A calcio sa giocare, forse manca un po’ di impegno ancora, e probabilmente dovrebbe allenarsi di più con i compagni. La gara è stata normale, ma qualche pallone di troppo lasciato agli avversari non gli fa raggiungere questa settimana la sufficienza. L’allenatore lo prova di partita in partita in ruoli simili, ma diversi; prima o poi troverà la giusta collocazione e garantirà copertura alla difesa, ed impostazione all’attacco. IN RICERCA

SIMONE MORETTI 6-
A corrente alternata: alcuni momenti di rara lucidità alternati a pura follia! Si impegna e prova a comprendere cosa chiede il mister, che questa sera lo adatta in una posizione del campo che troppe volte coincide con quella del compagno di squadra Mamadou. Manca un po’ di fiato, ormai è evidente. Ce la farà a riprendere la forma che gli manca per giocare bene davvero? ENIGMA

SECK MAMADOU 6
Un primo tempo importante per il ‘neretto’ dei Papaboys, con due gol all’attivo ed una prestazione esemplare. Dinamico, reattivo, veloce, imprendibile. Per i ragazzi della Lazio, impossibile fermarlo a calcio. Pianeti differenti. Bel gioco contro ‘mai visto’… Nella ripresa cade nel tranello degli avversari, specialmente nel finale, replicando all’eccessivo gioco falloso dopo aver subito un fallo pesante e tonnellate di insulti che sfiorano il razzismo.. Se avesse incassato in silenzio, rivolgendosi al suo capitano ed all’arbitro, anche quell’ultimo calcione a tempo ormai finito sarebbe stato da 8! Ma queste cose le comprendono solo i campioni veri… DIFFICILE

CLAUDIO DESIDERI 6+
Gara di umiltà esemplare: arrivano pochi palloni spendibile per il tiro, ed allora il centravanti dei Papaboys indietreggia un po’ di metri per recuperare la boccia. Quando serve – e non è poco – ritorna per saltare nella propria area, ed è il più lucido dei suoi in occasione di alcuni calci d’angolo degli avversari. Tornerà il tempo di gonfiare la rete altrui. TORNERA’

FISCHETTI EMANUELE 6-
Peccato per un calcio di rigore regalato al portiere avversario ed appoggiato con gentilezza e massima cortesia, rigore che avrebbe chiuso definitivamente i conti della partita, conquistato con una azione caparbia dallo stesso Emanuele: probabilmente sente il clima delle feste che si avvicina ed anticipa gentilezze e doni… Comunque, per il driblatore a modulo continuo dei Papaboys, anche un paio di giocate di gran classe e di prima, che confermano la qualità di base che c’è in questo giocatore. Ma non basta. UN TOCCO E VIA

FABIO MASSIMO MARRA s.v.
Gioca troppo poco per un voto, ma alterna un paio di interventi interessanti come lui sa fare, ad un paio di lisci (come sa fare nella stessa misura e come dovrebbe non fare più). Però alla quinta di campionato è arrivato anche il suo primo momento in campo. Ce ne saranno altri sicuramente.

YURI s.v.
Condizioni fisiche non perfette lo trattengono a scaldare per quasi tutta la gara la panchina. Quando entra in campo, sempre nel ruolo di terzino di fascia, svolge ordinaria amministrazione. Nessuna giocata esaltante – come potrebbe fare – ma neanche errori.

MISTER CARSETTI 5,5
In questa gara ha provato a mischiare un po’ le carte in tavola, spostando alcuni giocatori: arretrato ad esempio Moretti, che troppe volte è risultato sovrapposto ad alcuni compagni. Solito discorso per Natalini. Tenendo conto che c’è una lista importante di infortunati, indisponibili, assenti, non pronti ed impegnati, la speranza di poter far crescere la squadra c’è. Rischiosa la mossa di togliere un centrale di difesa, per inserire un terzino a quindici minuti dal termine, sul due a uno per i Papaboys, e sbagliato tenere in campo dopo la tensione nervosa registrata all’inizio della ripresa, anche Mamadou. Non è amante del catenaccio, ma se stasera l’avesse riscoperto, avrebbe vinto la gara. Invece c’è stato il grosso rischio di perderla. ALLA PROSSIMA

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

PROSEGUE CON UN PAREGGIO IL CAMMINO DEL ‘PAPABOYS ROMA FC’ IN CAMPIONATO D’ELITE

ROMA – Dopo le vittorie riportate nella prima e seconda giornata di campionato, probabilmente i giovani del Papa che formano il ‘Papaboys Roma F.c.’ e che partecipano al Campionato d’Elite 2009/2010 avevano pensato che il torneo fosse vinto e conluso, ma si sono trovati a fare i conti con le squadre avversarie, che nelle ultime due giornate hanno ben reagito all’ottimo inizio dei Papaboys. Ed il campionato resta aperto a tal punto che in questa quarta giornata il Villalba si è trovato a perdere con i Link Service, ed i Papaboys hannoportato a casa solo un punticino dopo la partita contro i Gunners che doveva – almeno sulla carta – sembrare facile. Ed il pareggio nasconde la verità, poichè dietro l’1 a 1 (gol di Petrosemolo per i Papaboys) c’ una partita sofferta e giocata al limite della sufficienza da tutta la squadra, con il rischio sconfitta che è stato evitato per un soffio, grazie anche alle belle parate del portiere Francesco Gabriele. Mister Fernando Carsetti è deluso al termine del match dalla gara dei suoi, e chiede al team di partecipare con più assiduità agli allenamenti settimanali, chiedendo maggiore concentrazione ed impegno. I problemi difensivi non possono essere una scusa, vista anche la gara positiva disputata da Diego Luzi che era a ‘reggere’ tutto il reparto arretrato. Centroampo ‘fuori giri’ ed attacco distante (squadra infatti troppo lunga) non hanno permesso ai Papaboys di giocare la partita che tutti aspettavano e di portare a casa i tre punti in palio.

Con una doppietta di Cima (sei gol in quattro partite), il Link Services Gunners ha inflitto la prima sconfitta stagionale al Villalba 1952 e conquistato la vetta della classifica.Ecco risultati della giornata e tutte le informazioni aggiornate sul Campionato d’Elite.

Golder-Papa Boys 1-1
Villalba-Gunners 0-2
Borgorosso-Real Monteverde 1-1
Lazio-Santa Maradona 0-3 (tavolino) *

* La partita Lazio-Santa Maradona non si è disputata per l’inaccettabile comportamento della Lazio che, regolarmente presente al Fonte Park, ha ripetutamente chiesto e ottenuto di ritardare il calcio d’inizio per attendere un proprio giocatore, ma si è rifiutata di versare la quota campo prima del via, nonostante i numerosi solleciti ricevuti. Constatate anche altre omissioni di natura regolamentare, gli ufficiali di gara hanno ravvisato l’assoluta inesistenza dei presupposti per la disputa dell’incontro.

CLASSIFICA
10 Link Services Gunners (10, 4, +6)
9 Villalba 1952 (6, 3, +3)
7 Santa Maradona Football Libre (9, 5, +4)
7 Papa Boys Roma (4, 3, +1)
7 Borgorosso fc (4, 3, +1)
2 Real Monteverde 2002 (4, 7, -3)
2 Golder Associates (3, 7, -4)
0 ss Lazio (2, 10, -8)

Tra parentesi gol fatti, gol subiti e differenza reti

PROSSIMO TURNO (5a GIORNATA)

Lunedi 26 ottobre, ore 21.30
R.Monteverde-Villalba (Fiorini)
Santa Maradona-Golder (Tobia)

Martedi 27 ottobre, ore 21.30
Gunners-Borgorosso (Tobia)
Papa Boys-Lazio (Fonte Park)

                       IL PAGELLONE

GABRIELE voto: 7-
Provvidenziale in almeno 3 occasioni salva il risultato con degli autentici miracoli degni del miglior “Buffon” tenendo “a galla” i Papaboys. Se non fosse per la complicità sul gol subito il suo voto sarebbe stato decisamente più alto. Resta comunque un portiere di grande affidamento dotato di ottima tecnica personale e riflessi da … FELINO

ERCOLE voto: 5
Esordio decisamente negativo per il difensore di Orbetello, dalla sua ha l’attenuante di giocare in un ruolo non suo; è difficile adattarsi a fare il centrale di difesa quando si è abituati a scorazzare sulla fascia. Primo tempo disastroso; regala un’assist al centravanti dei Golder che ringrazia fulminando il povero Gabriele. Nella ripresa appare rinfrancato, non commette errori e fà il suo. TERZINO

LUZI voto: 6.5
Ala, terzino e oggi al centro della difesa, dopo questa sera l’esperto Diego può dire di aver giocato in quasi tutti i ruoli con questa maglia. Schierato causa emergenza in un ruolo non suo si destreggia molto bene durante tutto il match; molto concentrato non commette errori e spicca nel suo reparto, la sua dedizione dovrebbe essere un esempio da seguire per tutti JOLLY PREZIOSO

YURI voto: 6
Gara di alti e bassi per il terzino dell’est che alterna buone discese a leggerezze in difesa. Possiede ampi margini di miglioramento, se il mister riuscirà a farlo progredire sull’aspetto difensivo il giovane Yuri potrà crescere molto in questo ruolo. GIOVANE DI BELLE SPERANZE

NANNI voto: 6
Prestazione senza infamia e senza lode la sua, non soffre gli avanti avversari ma si limita a tenere la posizione non spingendosi quasi mai in avanti. Preciso in fase di impostazione è raro che questo giocatori sbagli un appoggio. ORDINATO

OPIPARI voto: 5.5
Alla vigilia ci si aspettava molto di più da un giocatore come lui, soprattutto in partite come queste dove il tasso tecnico a centrocampo non è altissimo lui potrebbe fare la differenza; sbaglia una quantità industriale di lanci; fatica in fase di interdizione APPANNATO

COSTANZI voto: 5.5
Partita mediocre per il polmone dei ragazzi del Papa; questa sera il dinamico centrocampista – che durante il match ha evidenziato un pò di limiti tecnici – non ha giocato come sa e come può. Regala troppi palloni agli avversari nemmeno fosse già natale FUORI GIRI

FISCHETTI voto: 6
Il mister lo sistema a centrocampo un pò spostato sulla sinistra concedendogli ampia libertà di movimento, tra i tre di centrocampo è senza dubbio il più dinamico e l’unico che salta l’uomo creando spesso superiorità numerica, che sia dotato di un’ottimo dribbling è ormai appurato, peccato però che si innamori troppo del pallone rovinando quanto di buono creato. Suo l’assist per il gol di Petrosemolo. Ci prova fino alla fine. TROTTOLA

MORETTI voto: 5
Lo vedremo sicuramente domani sera su ‘chi l’ha visto’, se avete tracce del “bomber di portuense” vi prego di comunicarcelo; accontentato da mister Carsetti che lo mette al centro dell’attacco proprio come piace a lui, incappa in una prestazione molto al di sotto dei suoi standard. Non si fa mai vedere dalle parti del portiere avversario mantenendo sempre il colpo in canna ECTOPLASMA

ANDRE’ voto: 5.5
Gioca troppo defilato incidendo pochissimo, in una partita del genere ci si aspettava ben altro dal “baby fenomeno” dei Papaboys; il nuovo ruolo di ala destra non lo entusiasma affatto, dalla sua c’è da dire però che è stato poco servito dai compagni di squadra. IN COLLOCAZIONE

PETROSEMOLO voto: 6.5
L’esperto attaccante non si smentisce mai, consolidando la propria media-gol e regalando l’importantissima rete che evita la sconfitta ai ragazzi del Papa. A dir poco rocambolesca la sua conclusione; portiere beffato con una parabola arquata che somiglia piu ad un cross che ad un tiro, ma che comunque si insacca. Vicino anche al raddoppio sparando di poco a lato dopo pregevole azione personale. Ha il gol nel sangue KILLER INSTINCT

BOMBER voto: 6 di stima
In panchina soffre stile leone in gabbia, entra a 10 minuti dal termine si va a sistemare al centro dell’attacco, si danna l’anima andando in pressing su chiunque abbia il posseso del pallone, ha una mezza occasione nel finale di match; se avesse segnato sarebbe venuto ‘giù’ tutto lo stadio Fiorini GENEROSO

SPORTOLETTI s.v.
Per il buon Moreno – ancora limitato dall’infortunio – qualche sprazzo di match sul finire. Ci sarà tempo – durante il campionato e la coppa Italia – per vederlo all’opera.

MISTER CARSETTI voto: 6
Ci si aspetta sempre dal mister qualche invenzione ‘da goal’, ma in questa partita non c’erano a disposizione molte alternative. Causa infortuni e malattie, la rosa dei giocatori a sua disposizione è ancora limitata.

 

 

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

News Regionali pubblicate su sito dei Papaboys

PIEMONTE – UNA MOSTRA PER GLI 85 ANNI DELLA RIVISTA PER RAGAZZI “IL GIORNALINO”
 
ALBA – NELLA CHIESA DI SAN GIUSEPPE OLTRE 60 PANNELLI. La Periodici San Paolo festeggia il settimanale per ragazzi “Il Giornalino” con una mostra dal titolo “Le storie sono la nostra storia. 85 anni de il Giornalino” fino a domenica 24 maggio nella chiesa di San Giuseppe ad Alba. Pinky e Cocco Bill,…

 

VENETO – DIOCESI DI PADOVA AVVIA DIWEB 2.0 UN PROGETTO INTEGRATO DI COMUNICAZIONE
 
PADOVA – In occasione della 43a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebra domenica 24 maggio, in cui la chiesa cattolica “sbarca” nei social network, a Padova torna in versione 2.0 Diweb.it, aggiornato e rinnovato nella grafica e nella mission. ll progetto Diweb 2.0 si interfacce…

 

LAZIO – IL PAPA MARTEDI A SAN GIOVANNI LATERANO APRE CONVEGNO DIOCESI ROMA
 
ROMA – Il Papa aprirà anche quest’anno i lavori del Convegno ecclesiale diocesano, in programma dal 26 al 29 maggio nella basilica di San Giovanni in Laterano e nelle varie prefetture. A fare da filo conduttore il tema: “Appartenenza ecclesiale e corresponsabilità pastorale”. “Chiamare a raccolta co…

 

CAMPANIA – A SOLOPACA INCONTRO TRA CHIESA E GIOVANI PER IL CONTRASTO AL LAVORO NERO
 
SOLOPACA – Domani, alle 19 presso il Bar 57° Street di Solopaca, si terrà il secondo appuntamento con “Happy Hour: direzione lavoro”, iniziativa della Diocesi di Cerreto – Telese -Sant’Agata de’ Goti rivolta ai giovani dai 17 ai 35 anni. L’incontro sarà dedicato al tema del lavoro nero. Sono previst…

 

VENETO – SONO I VOLONTARI DELLA CARITAS DI PADOVA A CORDINARE GLI AIUTI IN ABRUZZO
 
PADOVA – Da mercoledì 20 maggio, è la Caritas diocesana di Padova a coordinare gli aiuti alle popolazioni colpite dal terremoto nelle tendopoli di Bagno, Civita di Bagno, Roio Piano e S. Rufina, Roio Poggio e Pianola. Paolo Fantinato, volontario di Villanova di Camposampiero, ha ricevuto le consegne…

 

PIEMONTE – DALLA CARITAS DIOCESANA DI CUNEO UNA CAMPAGNA PER COMBATTERE IL RAZZISMO
 
CUNEO – DAL TITOLO “NON AVERE PAURA”. Più di quattro milioni di persone di origine straniera vivono oggi in Italia. Si tratta in gran parte di lavoratrici e lavoratori che contribuiscono al benessere di questo Paese e che lentamente e faticosamente, sono entrati a far parte della nostra comunità. Pe…

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

News regionali pubblicate sul sito dei Papaboys

LAZIO – IL 28 MARZO MESSA IN LATINO CON IL RITO TRIDENTINO PRESIEDUTA DA MONSIGNOR RINO FISICHELLA

OMA – Una messa solenne con il rito latino liberalizzato da Papa Benedetto XVI sara’ celebrata dall’Arcivescovo Rino Fisichella (nella foto), rettore della Pontificia Universita’ Laternenese e presidente della Pontificia Accademia per la Vita, il prossimo 28 marzo alle 10.00 all’Abbazia di Tre Fontane. La celebrazione avra’ luogo in occasione del pellegrinaggio che compiranno a Roma, in occasione dell’Anno Paolino, sacerdoti e seminaristi dell’Istituto ‘Cristo Re’, che e’ stato fondato per i tradizionalisti rimasti o rientrati nella piena comunione con la Santa Sede. Il superiore generale dell’Istituto, Monsignor Gilles Wach, celebrera’ con lo stesso rito il giorno dopo, domenica 29, nella Chiesa di ‘Gesu’ e Maria al Corso’, da tempo concessa dal Vicariato di Roma per le celebrazioni con il rito antico.

________________________________________________________________________________________________

 

MARCHE – DIOCESI: FANO, FACEBOOK “TRA VITA REALE E VIRTUALE”

 

FANO – Erano presenti oltre 100 giovani all’incontro organizzato dal Comune di Fano, assessorato alle Politiche Giovanili, sul tema “Facebook tra vita reale e virtuale”, tenutosi il 19 marzo presso l’Oratorio S. Cristoforo di Fano. La serata – informa oggi la diocesi – è iniziata con una analisi degli “effetti sociali di massa” che lo strumento mediatico ha sui i rapporti interpersonali, creando “quasi una dipendenza dello stare on line”, un fenomeno che ha sostituito l’incontro reale, cambiando la vita dei giovani…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1240 

__________________________________________________________________________________________–

 

PIEMONTE – GIOVANI A TORINO INCONTRO ECUMENICO PER “CUSTODIRE LA CREAZIONE”

 

TORINO – “La paura porta le tradizioni religiose a chiudersi. Mentre la speranza chiede di osare la pace”. Lo ha ricordato mons. Luigi Bettazzi, presidente emerito di Pax Christi, questa mattina a Torino, nel corso della presentazione dell’iniziativa ecumenica “Ri/crearsi, abitare la terra, custodire la creazione” che si svolgerà a Torino il 28 e 29 marzo, con lo slogan “Osare la pace nella fede”…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1239  

__________________________________________________________________________________________

 

TOSCANA – DIOCESI DI AREZZO. SEMINARIO TRA SCIENZA & FEDE ALLEATE PER LA VITA

 

AREZZO -La Diocesi di Arezzo organizza per sabato 4 aprile presso l’Auditorium Pieraccini dell’Ospedale San Donato di Arezzo un Seminario Regionale di Studi dal titolo “La Procreazione Responsabile a 40 anni dall’Humanae Vitae: il cammino della scienza e della cultura.” La giornata è patrocinata dall’Associazione casa Betlemme, Associazione Medici Cattolici, Associazione Scienza & Vita Movimento per la Vita, Pastorale Familiare, Ufficio Scuola, Pastorale Giovanile, Associazione Metodo Ovulazione Billings Toscana…

Per leggere tutto il testo vista:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1235 

 

 

PER LEGGERE TUTTE LE NEWS DELLE DIOCESI ITALIANE VISITA: http://www.papaboys.it/sediregionali/index.asp

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO