Maggio 25, 2011 · 3:27 PM
ESTERI ( Lahore, PAKISTAN) – L’uccisione di Osama Bin Laden ha comportato un rafforzamento delle misure di sicurezza attorno ad Asia Bibi, 45nne cattolica e madre di cinque figli, condannata a morte per blasfemia. Lo riferisce Haroon Barkat Masih, presidente della Masihi Foundation, organizzazione pro-diritti umani, incaricata della sua tutela legale. La donna è rinchiusa nella sezione femminile della prigione di Sheikhupura, nel Punjab, ed è oggetto di continue minacce da parte degli estremisti islamici. Tuttavia, la sua fede resta salda e non ha perso la speranza di essere presto liberata. Per questo, “prega e digiuna con regolarità nonostante il fisico debole e vulnerabile”. La vicenda di Asia Bibi ha toccato i governi occidentali e numerose organizzazioni in tutto il mondo. Nel novembre scorso, durante l’udienza generale del mercoledì, papa Benedetto XVI ha lanciato un appello per la liberazione e ha chiesto al governo pakistano di abrogare la “legge nera”.
Un gruppo di 736 membri del Parlamento europeo hanno sottoscritto una petizione, chiedendo al presidente Asif Ali Zardari di modificare la legge. A sua difesa sono intervenuti anche l’ex governatore del Punjab Salman Taseer e il ministro [cattolico] per le Minoranze religiose Shahbaz Bhatti. Per aver perorato la causa della madre cattolica e chiesto emendamenti alle famigerate leggi sulla blasfemia, entrambi sono stati assassinati (Taseer a gennaio, Bhatti a marzo) da gruppi vicini all’estremismo islamico e ai talebani pakistani. In carcere fra imponenti misure di sicurezza e in attesa dell’appello, la donna è oggetto di continue minacce di morte da parte dei fondamentalisti. Yusef Qureshi, imam di Peshawar, ha posto sulla sua testa una taglia di 500mila rupie (circa 4.500 euro). Numerose cellule estremiste hanno sostenuto la fatwa della guida religiosa pakistana, auspicando l’assassinio di Asia Bibi. Dopo aver trascorso due anni nel braccio della morte, da diverse settimane è stata trasferita in una cella di isolamento.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=5065
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag Asia Bibi, assassinati, auspicando, BENEDETTO XVI, blasfema, carcere, donna, esteri, estremisti islamici, fede, fedeli, FEDELTA', gruppi, gruppo, guida religiosa pakistana, Haroon Barkat Masih, informazione, Lahore, legalità, legge, liberazione, ministero, Minoranze religiose, mondo, morte, news, notizia, notizie, Osama Bin Laden, pakistan, papa, pregare, preghiera, presidente della Masihi Foundation, Punjab, rafforzamento, Shahbaz Bhatti, Sheikhupura, sicurezza, tutela, tutela legale, umanità, Yusef Qureshi
aprile 9, 2011 · 3:26 PM
FESTA DELLA LEGALITA’ (Teggiano) – Si terrà questo pomeriggio, sabato 9 aprile, a San Marco di Teggiano (Salerno) la terza edizione della “Festa delle Legalità”, evento organizzato dall’Associazione nazionale Papaboys, con l’adesione del Presidente della Repubblica, che ogni anno destina un premio a chi si è particolarmente distinto per aver promosso un tema così importante come quello della legalità.
“Dal rosso sangue al rosso pomodoro… La legalità cambia la percezione dei colori”, questo il provocatorio titolo scelto per provare a spingere giovani e meno giovani ad intraprendere un percorso che sia proprio quello della legalità. La manifestazione si svolgerà presso la Biblioteca comunale BiBlù in San Marco di Teggiano e avrà inizio alle 17 con il convegno “In nome della legalità. Martiri per la giustizia”, per concludersi con la consegna dei riconoscimenti, alla presenza delle autorità civili e religiose.
Ospiti d’onore saranno Paride Leporace e Raffaele Sardo, giornalisti e scrittori, autori rispettivamente dei libri “Toghe rosso sangue” e “La Bestia”, oltre a Serena Lamberti, sorella di Simonetta, vittima innocente della camorra. Saranno inoltre presenti il Tenente Colonnello Pasquale De Luca, il Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Battipaglia Giuseppe Costa, Gianfranco Valiante, presidente della Commissione regionale Anticamorra, il sindaco di Teggiano Michele Di Candia e Donatella Buccino, presidente del Forum comunale dei Giovani. A moderare il convegno sarà il giornalista Rocco Colombo.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4673
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO
Con tag adesione, Associazione Nazionale Papaboys, autorità civili, Biblioteca comunale BiBlù, Capitano della Compagnia, Carabinieri di Battipaglia, Commissione regionale Anticamorra, convegno, De Luca, Donatella Buccino, FESTA DELLA LEGALITA', giornalisti, Giuseppe Costa, giustizia, informazione, iniziativa, legalità, libri, libro, Michele Di Candia, news, notizia, notizie, onore, Paride Leporace, presidente della repubblica, Raffaele Sardo, religiose, rosso pomodoro, San Marco di Teggiano, scrittori, speranza, sperare, Teggiano, Tenente Colonnello Pasquale, ultimora
aprile 4, 2011 · 2:56 PM
GIOVANI (Roma) – Il Palazzo apre le porte e accoglie le istanze dei giovani. Si svolgerà questo martedì 5 aprile, con inizio alle 9.30 presso la Sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei ministri (via di Santa Maria in Via 37), la Giornata di studio con, per e sui giovani “Giovani e forti…?”, ideata e organizzata dall’Associazione nazionale Papaboys, all’interno del quadro di eventi 2011 “Il seme della speranza”, in collaborazione con il Governo italiano – Ministero della Gioventù.
300 giovani, rappresentanti del mondo scolastico ed universitario, avranno modo di confrontarsi con esponenti delle istituzioni e numerosi relatori su temi di attualità stringente: i rapporti che intercorrono tra l’universo giovanile e temi come lavoro, pace, cultura, istruzione, media, legalità, immigrazione, Chiesa, sport, tempo libero.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4638
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag Associazione Nazionale Papaboys, Capitale, chiesa, cultura, eventi, evento, Giornata di studio, giovani, gioventù, governo italiano, immigrazione, istituzioni, istruzione, italia, lavoro, legalità, media, Ministero della Gioventù, mondo, organizzare, organizzazione, pace, Presidenza del Consiglio dei Ministri, rapporti, roma, seme della speranza, speranza, sperare, sport, studiare, studio, tempo libero, universo giovani, universo giovanile, vita, vivere
marzo 31, 2011 · 4:40 PM
30 RELATORI ANALIZZERANNO I RAPPORTI TRA IL MONDO GIOVANILE E TEMI QUALI PACE, LAVORO, LEGALITÀ E IMMIGRAZIONE, PER CELEBRARE IL 150° DELL’UNITÀ, A UN MESE DALLA BEATIFICAZIONE DI GIOVANNI PAOLO II |
|
Accogliere le domande dei giovani e presentarle alle istituzioni. È questo l’obiettivo della Giornata di studio “Giovani e forti…?”, ideata e organizzata dall’Associazione nazionale Papaboys, che si svolgerà a Roma il 5 aprile, dalle 9.30, presso la Sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei ministri (via di Santa Maria in Via 37).
La Giornata di studio “Giovani e forti…?” si tiene nel 150° dell’Unità d’Italia e rientra nel quadro degli eventi promossi dai Papaboys nell’imminenza della beatificazione di Papa Giovanni Paolo II.
10 le sezioni previste: cinque al mattino (dalle 9.30 alle 12.30) e cinque il pomeriggio (dalle 15 alle 18). All’interno delle varie tavole rotonde si confronteranno autorevoli esponenti della Chiesa cattolica e di altre religioni, politici, uomini di spettacolo e del mondo della cultura, giornalisti, ambasciatori e atleti sulle relazioni che intercorrono tra l’universo giovanile e vari ambiti quali l’istruzione, i media, la pace, l’immigrazione, la Chiesa, lo sport, la legalità, il lavoro, la cultura, il tempo libero.
Aprirà i lavori il ministro delle Politiche giovanili Giorgia Meloni. Subito dopo l’attore Luca Lionello reciterà “La spigolatrice di Sapri” di Luigi Mercantini, dai cui versi deriva il titolo della Giornata.
Ogni sessione prevede riflessioni e testimonianze da parte dei relatori, cui seguirà un dibattito tra i relatori stessi, i giovani (studenti dalle scuole e dalle università), e rappresentanti delle istituzioni.
Durante la sezione “Giovani e Pace”, l’ambasciatore della Repubblica islamica dell’Afghanistan in Italia, prof. Musa M. Maroofi, dialogherà con padre Armando Pierucci, della Custodia di Terra Santa, responsabile del Progetto itinerante “Per la pace in Terra Santa e nel mondo” e fondatore del “Magnificat Institute – School of Music” di Gerusalemme.
Andrea Sarubbi, deputato del Pd e membro della commissione Affari sociali della Camera, prenderà la parola durante la sezione “Giovani e Immigrazione”, mentre Rocco Buttiglione, vicepresidente della Camera dei Deputati, interverrà alla sezione “Giovani e Cultura” insieme a Cinzia Th Torrini, regista di numerose opere tra cui “Elisa di Rivombrosa” e la miniserie “Don Gnocchi”.
Nel pomeriggio è attesa, tra gli altri, la partecipazione dei “Ghost”, band vincitrice di due dischi d’oro e in continua programmazione su Mtv.
Daniele Cerallo
Ufficio Stampa Papaboys |
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag Afghanistan in Italia, ambasciatore, ambasciatori, andrea sarubbi, Armando Pierucci, camera dei deputati, chiesa, chiese, Cinzia Th Torrini, cultura, Daniele Cerallo, della Custodia di Terra Santa, dialogare, dialogo, forza, gerusalemme, giorgia meloni, giovani, giovani e cultura, GIOVANNI PAOLO II, gioventù, informazione, Istituzione, istituzioni, istruzione, lavoro, legalità, Luca Lionello, Magnificat Institute – School of Music”, media, Ministro delle Politiche Giovanili, mondo, mondo culturale, news, notizia, notizie, pace, papa, Papa Giovanni Paolo II, papaboys, pd, politici, prof. Musa M. Maroofi, riflessione, sport, tempo libero, testimonianza, ufficio stampa, Ufficio Stampa Papaboys, ultimora, università, universo giovanile, uomini. Includi tra i preferiti il permalink.
febbraio 5, 2011 · 5:56 PM
TEGGIANO(SA) – Ieri sera, presso la sede regionale Campana dei Papaboys, si è svolta una riunione del Comitato per la “Festa delle Legalità” presieduta dal delegato Regionale Papaboys, Massimo Manzolillo, organizzatore dell’evento che ogni anno destina un Premio a chi si è particolarmente distinto per aver promosso il tema della Legalità. La riunione è stata voluta per delineare un primo progetto sulla edizione da tenersi.
Secondo indiscrezioni trapelate, il programma dovrebbe essere lo stesso di questi primi anni: verrà mantenuto l’incontro mattutino con i ragazzi di un istituto superiore del comprensorio Valdianese e la consegna dei riconoscimenti durante la tavola rotonda pomeridiana, alla presenza delle autorità civili e religiose. Novità, proposta dal Direttore Generale della BCC Monte Pruno di Roscigno e Laurino, Michele Albanese, sembra essere l’istituzione di una borsa di studio per i ragazzi che svilupperanno un lavoro sulla legalità durante questo anno scolastico, sia esso un disegno, un tema, un elaborato digitale o un lavoro di tesi, affinché la legalità non sia solo tema di un giorno ma un lavoro di riflessione continuo da parte dei ragazzi durante tutto l’anno.
Nessuna indiscrezione, invece, sui nomi dei premiati, che come da tradizione non saranno resi noti prima della conferenza stampa ufficiale sull’evento che si terrà nel mese di Marzo in Teggiano(SA). Questo il primo sunto dell’assemblea raccontato in anteprima alla nostra redazione.
per guardare il video clicca su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4292
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag anno, autorità civili, Campana dei Papaboys, comprensorio Valdianese, Direttore Generale della BCC, esta delle Legalità, evento, giovani, indiscrezioni trapelate, informazione, istituto superiore, Laurino, lavoro, legalità, Marzo in Teggiano, massimo manzolillo, Michele Albanese, mondo, Monte Pruno di Roscigno, news, notizia, notizie, novità, premio, presieduta dal delegato, progetto, promosso il tema, ragazze, ragazzi, redazione, Regionale Papaboys, religiose, riflessione, SA, speranza, sperare, stampa ufficiale, tema, TRADIZIONE, ultimora, vita, vivere
gennaio 21, 2011 · 3:55 PM
POLITICA E GIUSTIZIA – «Grande responsabilità di fronte alle famiglie, e alle nuove generazioni» e di «fronte alla domanda di esemplarità» morale che viene dal Paese. È questa la riflessione che il segretario di Stato vaticano, Tarcisio Bertone, ha consegnato ieri ai giornalisti in merito alle vicende italiane e, in particolare, alle indagini giudiziarie che investono il presidente del Consiglio. «La Santa Sede, che ha i suoi canali, le sue modalità di intervento e non fa dichiarazioni pubbliche – ha detto il cardinale Bertone a margine della inaugurazione di una struttura di accoglienza dell’Ospedale Bambin Gesù –, spinge e invita tutti, soprattutto coloro che hanno una responsabilità pubblica di ogni genere in qualsiasi settore amministrativo politico e giudiziario, ad avere e ad assumere l’impegno di una più robusta moralità, di un senso di giustizia e di legalità». Il segretario di Stato vaticano ha espresso inoltre la convinzione che «moralità, giustizia e legalità siano i cardini di una società che vuole crescere e che vuole dare delle risposte positive a tutti i problemi del nostro tempo». Rispondendo a chi gli chiedeva se condividesse il «turbamento» manifestato dal presidente della Repubblica per quanto pubblicato dai media riguardo alle accuse mosse al premier, Bertone ha fatto riferimento al fatto che L’Osservatore romano ha pubblicato un unico testo sulla vicenda: la nota del Quirinale di martedì scorso. «La Santa Sede – ha ribadito Bertone – segue con attenzione e in particolare con preoccupazione queste vicende italiane, alimentando la consapevolezza di una grande responsabilità soprattutto di fronte alle famiglie, alle nuove generazioni».
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4231
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag accoglienza, accuse, alimentazione, amministrazione, cardinale bertone, convincere, dichiarazioni pubbliche, famiglia, famiglie, fronte alla famiglia, generazione, generazioni, giornalisti, giustizia, impegno, inaugurazione, legalità, manifestare, MANIFESTAZIONE, notizia, notizie, Ospedale Bambin Gesù, Paese, politica, premier, preoccupazione, presidente del consiglio, presidente della repubblica, responsabilità, responsabilità pubblica, santa sede, Segretario, Stato Vaticano, struttura, tarcisio bertone, tempo, tempo nostro, vicenda, vicende italiane
gennaio 18, 2011 · 3:41 PM
INTERVISTA – “Betlemme si trova a 8 km di distanza da Gerusalemme, ma per chi abita nella città santa è molto più vicina Roma”. Questo perché “dal 2005 gli israeliani non possono più varcare la soglia dei territori palestinesi”. Lo stesso vale per i palestinesi che vogliono visitare Israele, ovviamente. I soldati israeliani, posizionati con i loro mitra ai checkpoint, ne vietano l’ingresso per gli uni e l’uscita agli altri. “Adesso lo capite il dramma di questo paese?”, ci chiede sorseggiando un caffè Eran Tzidkiahu, ricercatore alla Hebrew University di Gerusalemme che nel tempo libero fa la guida turistica. Una guida turistica molto particolare, a dir la verità: un ex soldato dai tratti tipicamente semiti e l’aria di uno che vuole cambiare le cose, che cerca di ridurre la distanza tra due città che stanno l’una a meno di 10 km di distanza dall’altra. Come? “Portando gli israeliani a visitare la Palestina, nella speranza che un giorno possa accadere anche il contrario”. Per questo abbiamo deciso di incontrarlo. Giusto il tempo di un caffè in città vecchia, per sentirci raccontare la sua storia.
Parliamo di questi tour, Eran. Da dove ti è venuta quest’idea?
Sono nati dall’incontro tra alcuni palestinesi e alcuni israeliani in Bet-Jala, una città della zona C (sotto il controllo e l’amministrazione israeliana) nella West Bank in cui è permesso incontrarsi. Un mio amico palestinese, Ahmad Alhelu, disse che voleva portare i cittadini israeliani nei territori palestinesi e i palestinesi nelle città israeliane. Vicino a lui c’era un’altra ragazza israeliana di nome Noa Maiman, che ha detto: “Sai una cosa? Ci sto! Cominciamo a farlo. Però dobbiamo fare in modo che sia legale”. Hanno chiesto il permesso all’esercito, al sistema israeliano e a quello palestinese per seguire le procedure corrette. Le prime volte usavano delle macchine private, io mi sono unito a loro subito dopo e ho deciso di buttarmi nel progetto. Il fatto di essere israeliano mi garantisce una grande conoscenza del territorio, della politica e di quello che sta succedendo oggi. Abbiamo cominciato a creare un tour diurno di Israeliani nei territori palestinesi, specialmente a Gerico e a Betlemme; ogni volta c’erano piu’ persone e abbiamo dovuto sostituire le visitare,sostituzione,sostuimacchine con i pullmann. Cerchiamo di creare le condizioni perché ci sia almeno il 20% di palestinesi e il resto di israeliani. Spero che un giorno possano venire anche dei palestinesi a visitare Israele. Sarebbe un grande aiuto per loro…
Chi decide di partecipare a queste gite?
Molte persone, quasi tutte quelle che si uniscono, conoscono già i posti. Prima dell’Intifada si poteva viaggiare liberamente, immaginate la sorpresa di queste persone a vedere questi posti… di nuovo. Sono soprese soprattutto di trovare un’autorità palestinese funzionante. Ci sono anche giovani sui 30 anni, per loro invece è la prima volta, la prima volta che vengono da civili e non come soldati. Purtroppo la maggior parte dei partecipanti è schierata a sinistra, e questo ci danneggia. Noi vorremo che venissero tutti, vorremmo che tutti i partiti osservassero qual è la realtà di oggi. Non sappiamo se cambiano le loro vite o il loro modo di pensare, ma molti dei partecipanti vogliono aggiungersi come volontari a questo progetto.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4207
Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag aiutare, aiuto, alcuni palestinesi, amico palestinese, aria, Bet-Jala, betlemme, bisogno, cabiare, caffè, checkpoint, città Santa, civiltà, conoscenza, conoscere, contrario, creare, creazione, danneggiamento, decidere, distanza, dramma, Eran, Eran Tzidkiahu, esercito, gerico, gerusalemme, gite, grande conoscenza del territorio, guida turistica, Hebrew University, idea, idee, incontro, informare, informazione, ingresso, israeliani, legalità, mondo, news, Noa Maiman, notizia, notizie, Paese, palestina, palestinesi, partecipanti, partecipare, partecipazione, pensare, politica, posti, progetto, ragazzi, realtà, roma, rwaltà di oggi, sistema, sistema israele, sostituire, speranza, sperare, territori, territori palestinesi ragazze, territorio, ultimora, umanità, verita, visita, vita, vite, vivere
giugno 1, 2010 · 4:07 PM
NAPOLI – Mercoledi 26 maggio, con un mese di anticipo, don Luigi Merola ha lasciato l’incarico di consulente esterno per la legalità, la cittadinanza e la costituzione presso il Ministero della Pubblica Istruzione. Il suo incarico era cominciato nel 2008, quando l’allora Ministro Giuseppe Fioroni, gli affidò la dirigenza dell’ufficio terzo presso il Ministero. Già alla fine dello scorso anno scolastico, il sacerdote anticamorra napoletano, aveva manifestato il suo malumore col nuovo Ministro, nei suoi discorsi spesso ripeteva la frase «in un anno la Ministro Gelmini non mi ha mai ricevuto». “In questi tre anni ho fatto un lavoro di promozione della cultura della legalità visitando più di 950 istituti e ho potuto toccare con mano gli effetti nefasti della politica di questo Governo e dei tagli voluti dai ministri Gelmini e Tremonti.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3238
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag anticamorra napoletano, CHAT, criminalità organizzata, cultina, culture, degrado moral, Don Peppino Diana, Don Pino Puglis, effetti nefasti della politica, Gelmini, geografia, informazione, invito, la cittadinanza, legalità, Luigi Merola, mafia, manifesto, ministero, Ministro Giuseppe Fioroni, morti, news, notizia, notizie, nuovo Ministro, oratori, politica, programmi, promozione della cultura, Pubblica Istruzione, scuola italiana, scuole italiane, spazio ragazzi, storia, studiare, Tremonti, tv spazzatura, vera amicizia
novembre 28, 2009 · 4:14 PM
NAPOLI – Tornano i “dialoghi con la città” della diocesi di Napoli. Per la prima volta l’appuntamento voluto dal Cardinale Crecsenzio Sepe sarà itinerante: prima tappa l’università federiciana di monte Sant’Angelo. Durante l’incontro l’arcivescovo ha affrontato il tema della legalità e della voglia di riscatto di una città come Napoli ogni giorno agli onori della cronaca per fatti di violenza e criminalità. Al tavolo per dibattere dell’argomento c’erano il rettore dell’ateneo partenopeo Guido Trombetti, il drettore del quotidiano Il Mattino Virman Cusenza, il presidente di Cassazione Vincenzo carbone e il vicario episcopale per le comunicazioni Don Gennaro Matino. Gli incontri del cardinale Sepe con la città si ripeteranno per altri tre mercoledì, prossimo appuntamento alla fabbrica Ansaldo, poi toccherà ad un centro commerciale e in fine all’ospedale Cardarelli di Napoli.
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag appuntamento, Cardinale Crecsenzio Sepe, comunicazioni, criminalità, cronaca, diocesi di Napoli, Don Gennaro Matino, fabbrica Ansaldo, Guido Trombetti, incontro, informazione, legalità, Mattino Virman Cusenza, news, notizia, notizie, onore, ospedale, rettore, tappa l’università, tema, ultimora, vicario episcopale, violenza
novembre 28, 2009 · 3:20 PM
CASTELLAMMARE DI STABIAProseguono gli appuntamenti al Teatro Supercinema nell’ambito della 22° Stagione Teatrale Ragazzi e Giovani “ORIZZONTI TEATRO” organizzata dalla Compagnia degli Sbuffi. Il Cartellone 2009/2010, messo a punto da Violetta Ercolano e Aldo de Martino, propone al mondo della scuola, spettacoli e percorso di laboratori su temi urgentissimi, che spaziano dalla tutela dell’ambiente alla Legalità e alla lotta contro la mentalità camorristica, sino ai tragici fatti della Shoàh e la Giornata della Memoria. Da martedì 1 a giovedì 3 dicembre sarà di scena la compagnia Ribalta di Aprilia con lo spettacolo “Cantata”, tratto da “Cantata per la festa dei bambini morti di mafia” di Luciano Violante, per la regia di Ulisse Marco Patrignani. Lo spettacolo è la storia di un professore che davanti ad una classe immaginaria racconta di mafia, aiutandosi con delle musiche originali realizzate da Marco Schiavoni e Luigi Parravicini, e molte immagini e diapositive tratte da lavori di Giuseppe Tornatore, oltre a filmati originali riprese da TG dell’epoca dei fatti narrati. Forse il grande coinvolgimento nasce proprio da questi motivi: quella classe immaginaria, diventa la platea dei giovani in teatro, che si sentono quasi parte integrante dello spettacolo. Del resto le molte recensioni ottenute, sottolineano proprio questo aspetto; anche la scelta di lavorare con un giovane attore: Fabrizio Mineo, si è rivelata giusta, riesce a calarsi nel ruolo di questo professore atipico, con molta efficacia, riuscendo sempre a catturare l’attenzione dei giovani in ascolto. La collaborazione con le Associazioni antimafia: LIBERA e CUNTRASTAMU, si è resa necessaria per rispondere alle domande sempre più specifiche poste dai giovani, domande che in qualità di autore, regista e attore, rischiavano di non avere una risposta sicuramente più giusta e qualitativa. Lo spettacolo è realizzato con il Patrocinio Morale della Città di Castellammare di Stabia.
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag appuntamenti, attenzione dei giovani, Castellammare di Stabia, classe immaginaria, giovani, giovani in ascolto, Giuseppe Tornatore, informazione, legalità, lotta, luciano violante, Luigi Parravicini, Marco Schiavoni, memoria, mentalità camorristica, morti di mafia, news, notizia, notizie, Patrocinio Morale, professore atipico, qualità di autore, regia, regista e attore, risposta sicuramente, Stagione Teatrale Ragazzi, Ulisse Marco, ultimora
novembre 2, 2009 · 4:15 PM
ROMA – Il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano ha voluto manifestare la propria presenza e vicinanza ai giovani dell’Associazione Nazionale Papaboys per l’iniziativa svolta la scorsa settimana in Campania a Teggiano (Salerno) sulla legalità, e sui principi che dovrebbero ripristinarla nel nostro paese, con un encomio particolare per la testimonianza all’interno del complesso panorama giovanile della nostra epoca. Molto soddisfatto il Delegato Regionale dei Papaboys per la Campania Massimo Manzolillo che ha così commentato: ‘La medaglia di bronzo che ci ha inviato il Presidente della Repubblica Napolitano, ci onora per il lavoro già svolto e ci stimola ed incoraggia ad approfondire con tanti giovani il tema della legalità. E’ una difficile sensibilizzazione talvolta, ma la vicinanza delle Istituzioni è un incoraggiamento ad andare avanti nella strada intrapresa. Voglio estendere un particolare ringraziamento alla massima autorità dello Stato anche a nome di tutti i colleghi delle regioni italiane ed anche a nome di utti i giovani che la nostra associzione rappresenta.”.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2942
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO
Con tag Associazione Nazionale Papaboys, atteggiamenti, autorita', bronzo, campania, capoluogo campano, colleghi, comportamenti, cultura dell’arrangiarsi, Delegato Regionale, giorgio napolitano, giovani, giovani del papa, gioventù, giudice Paolo, guerra, illegalità, informazione, istituzioni, lavoro, legalità, massimo manzolillo, mentalità, news, notizia, notizie, panorama giovanile, presidente della repubblica, prevenzione, quartieri storici, rappresenta, regioni italiane, salerno, Salvatore Borsellino, scorta, seconda edizione, sensibilizzazione, sforzi, strada intrapresa, strage, Teggiano, tempo libero, testimonianza, via D’Amelio
ottobre 30, 2009 · 4:23 PM
SALERNO – Una sfida all’illegalità. La promuovono i Papaboys partendo dal Sud, dalla Campania il cui volto è stato ripetutamente sfigurato dalla camorra. Nella sua visita pastorale nel capoluogo campano, due anni fa, Benedetto XVI aveva ricordato che “la violenza tende purtroppo a farsi mentalità diffusa, insinuandosi nelle pieghe del vivere sociale, nei quartieri storici del centro e nelle periferie nuove e anonime, col rischio di attrarre specialmente la gioventù, che cresce in ambienti nei quali prospera l’illegalità, il sommerso e la cultura dell’arrangiarsi. Quanto è importante allora – concludeva il Papa – intensificare gli sforzi per una seria strategia di prevenzione, che punti sulla scuola, sul lavoro e sull’aiutare i giovani a gestire il tempo libero. È necessario un intervento che coinvolga tutti nella lotta contro ogni forma di violenza, partendo dalla formazione delle coscienze e trasformando le mentalità, gli atteggiamenti, i comportamenti di tutti i giorni”. I Papaboys non hanno lasciato cadere queste parole di Benedetto XVI, organizzando la festa della legalità, giunta quest’anno alla sua seconda edizione. Alla manifestazione, che si è tenuta a Teggiano il 24 e 25 ottobre, hanno preso parte, insieme a numerose istituzioni locali e regionali, le autorità che quotidianamente combattano la guerra contro la legalità. A Salvatore Borsellino, fratello del giudice Paolo ucciso, insieme con i cinque agenti della scorta, nella strage di via D’Amelio nel 1992, i Papaboys hanno conferito il Premio legalità 2009.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2938
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO
Con tag autorita', BENEDETTO XVI, campania, CATANZARO, democrazia, festa, Francesco Antonio Grana, illegalità, informazione, lavoro, legalità, LIBERTÀ, MANIFESTAZIONE, massimo manzolillo, messaggio, news, nominativi, notizia, notizie, papaboys, premio, Premio Legalità, progetto, promozione, Salvatore Borsellino, scuola, seconda edizione, sforzi, sondaggio su facebook, specialmente la gioventù, strage, Teggiano, ultimora, via D’Amelio, violenza
ottobre 19, 2009 · 4:09 PM
SALERNO – Si alza forte la voce dei giovani della Campania dell’Associazione Nazionale Papaboys: questo fine settimana la seconda edizione del Festival Nazionale della Legalità! Dal rosso sangue…. Al rosso Pomodoro…La legalità cambia la percezione dei colori. È il titolo della manifestazione promossa dalla Associazione Nazionale Papaboys sede regionale della Campania, l’evento si terrà sabato 24 e domenica 25 Ottobre prossimo. La cerimonia di consegna del Premio Legalità all’interno del convegno Legalità è Libertà, sarà l’atto conclusivo della II Festa della Legalità, nel corso del quale sarà assegnato un riconoscimento a coloro che nell’ anno 2008, si sono particolarmente distinti per aver promosso il messaggio della Legalità. La manifestazione gode del riconoscimento del Presidente della Repubblica ed è inoltre patrocinata dal Senato della Repubblica, dalla Camera dei Deputati, Regione Campania, Comunità Montana Vallo di Diano e del Comune di Teggiano.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2913
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO
Con tag assessore regionale, Associazione Nazionale Papaboys, Banca Monte Pruno, camera dei deputati, chiarezza, Clelia Iasevoli, commercialisti Valdianesi, Commissione Bicamerale Antimafia, Componente Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, Comune di Teggiano, Comunità Montana Vallo, Corrado Gabriele, corso, Daniele Padovani, daniele venturi, Diano, don Luigi Merola, Educhiamo alla Legalità, Elisabetta D’Elia, evento, Francesco Antonio Grana, giorgio napolitano, giornata ai ragazzi, giovani, giovani studenti, Guglielmo Vaccaro, II Festa della Legalità, informazione, legalità, leggi, LIBERTÀ, MANIFESTAZIONE, messaggio della Legalità, news, notizia, notizie, parroco di Forcella, patrocinata, Pomponio Leto, Prefetto di Salerno, Premio Legalità, programma, Questore di Salerno, ragazzi, regione campania, riconoscimento, Sabatino Marchione, Santa Maria Capua, ultimora, umana convivenza, Vincenzo Roca
Maggio 19, 2009 · 4:16 PM
VALORI DELLA VITA – Rispetto dell’altro e delle regole per essere d’esempio ai piu’ giovani. E’ questo, in sintesi, il messaggio del workshop del master in educazione civica ‘Bianco, Rosso e Verde: l’azzurro nello sport’ che si e’ tenuto all’universita’ Luiss di Roma. A parlarne docenti d’eccezione come il presidente della Lazio Claudio Lotito, il capitano biancoceleste Tommaso Rocchi, i giallorossi della Roma Julio Baptista e Antonio Tempestilli, l’olimpionico Antonio Rossi e il presidente della Lega nazionale dilettanti Carlo Tavecchio. ”Ho sempre cercato di trasmettere i valori della vita nello sport – ha spiegato il canoista azzurro Rossi…
Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/nazionale/read.asp?id=144
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag antonio rossi, antonio tempestilli, articoli, attività, ATTUALITà, blog, carlo, Claudio lotito, curiosità, educare, educare i giovani, eventi, giovani, incontri, info, informazioni, iniziative, julio baptista, legalità, news, notizie, ragazzi, regole, rispetto, roma, sport, tavecchio, tommaso rocchi, università luiss, valori, vita, wordpress, WORKSHOP
Maggio 4, 2009 · 10:20 am
POMPEI – Cristo susciti in voi un sempre più vivo desiderio di essere credibili testimoni di fede e di speranza nella vita familiare e sociale». È questo il messaggio che Papa Benedetto XVI ha inviato alle migliaia di giovani che, ieri mattina, hanno partecipato al XXIII Meeting dei Giovani di Pompei, organizzato, ogni 1° maggio, dal Santuario mariano. Accogliendo l’invito del Papa, i giovani del Meeting hanno quindi deciso di non piegarsi alla violenza e alla criminalità, ma, anzi, hanno alzato forte la voce per urlare: legalità. E il loro grido è stato rafforzato dalla marcia per la legalità che, partita dal Centro Educativo “Bartolo Longo”, è giunta in Santuario, dove l’Arcivescovo di Pompei, Mons. Carlo Liberati, ha presieduto la celebrazione eucaristica. «Se confidiamo in Gesù e ci affidiamo alla Sua grazia nella preghiera – ha affermato il Prelato durante l’omelia – sentiremo la forza dello Spirito Santo che ci renderà invincibili. La Chiesa, che ci offre questa forza quotidiana nell’Eucaristia, conta su voi giovani di questo tempo, per questa impegnativa missione. Dunque, non dovete scoraggiarvi tra le difficoltà, ma essere pazienti e perseveranti…
Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1365
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag articoli, attività, ATTUALITà, BENEDETTOXVI, blog, campania, cattolicesimo, cattolici, chiesa, cultura, eventi, fede, fedeli, giovani, incontri, info, informazioni, iniziative, laici, legalità, meeting, meeting dei giovani di pompei, news, notizie, pompei, preghiera, ragazzi, regione campania, religione, wordpress
aprile 17, 2009 · 1:34 PM
ALBENGA – E’ stata benedetta nella Cattedrale di Albenga, durante la messa crismale del giovedì santo presieduta dal Vescovo diocesano Oliveri, la prima pietra che verrà posata per la costruzione del nuovo “Polo Educativo Diocesano”. Si tratta di una complessa struttura, che sarà edificata in Via Milano, al confine con le mura romane del centro storico ingauno, costituita in parte dalle nuove opere parrocchiali della Cattedrale di Albenga e in parte dal nuovo Centro scolastico diocesano “Redemptoris Mater”, già operante in altra sede. Martedì scorso, alla presenza dell’Economo diocesano, Don Tonino Suetta, la Ditta a cui è stata affidata l’esecuzione dei lavori, ECOEDILE S.R.L. di Magliolo (Gruppo VERUS) ha formalmente sottoscritto il contratto d’appalto con la Diocesi di Albenga-Imperia, nella persona del Vescovo, e con la Cattedrale, nella persona del parroco Mons. Umberto Busso. Progettisti e direttori dei lavori saranno l’Arch. Maurizio Arnaldi, l’Ing. Giuliano Borrelli e l’Ing. Giuseppe Brunengo. Insieme all’oratorio per i bimbi e gli adolescenti saranno edificati una scuola elementare, una scuola media inferiore e un liceo sperimentale ad indirizzi classico e socio-psicopedagogico.
http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1297
Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag albenga, cattedrale albenga, cei, chiesa, chiesa cattolica, educazione, formazione, giovani, Giuliano Borrelli, informazioni, iniziative, legalità, Maurizio Arnaldi, Mons. Umberto Busso, news, notizie, oratorio, pastorale giovanile, polo educativo diocesano, rispetto, scuola
settembre 17, 2008 · 10:30 am
ROMA – Vogliamo segnalare a tutti gli Associati, simpatizzanti e sostenitori ed a tutti i lettori del nostro portale internet, che in occasione della Festa della Legalità che la Sede Regionale della Campania dell’Associazione ha organizzato tra l’ultima settimana di Agosto e la prima domenica di Settembre e che ha visto premiare il sacerdote anti – camorra Don Luigi Merola, il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano ha inviato una medaglia con un messaggio di incoraggiamento: l’iniziativa del Presidente della Repubblica ci riempe di entusiasmo e lo vogliamo ringraziare a nome di tutti i ragazzi, impegnandoci a fare sempre di più, e meglio, per tutti i giovani.
Dalle pagine del portale vogliamo inviare un particolare ‘Bravo!’ al Delegato Regionale della Campania Massimo Manzolillo che, ormai per il terzo anno continuativo, rappresenta la nostra Associazione nella Campania. Il coraggio dei giovani della Campania nel mandare un così forte messaggio contro la camorra, e contro tutte le mafie, è una inizitiva che spiega ancora una la dura lotta che l’Associazione tutta compie, quotidianamente, per restare attiva ed in vita, a favore e disposizione di tutti i giovani che ne fvogliono far parte.
Purtroppo la legalità non è soltanto l’ater ego di camorra e mafia che uccidono, troppe volte la mafia è anche modo di pensare ed operare in quegli ambienti che dovrebbero essere esemplari per valori: affidiamo a Gesù, Uomo che libera, l’invocazione di liberarci da tutte le camorre e tutte le mafie che esistono.
fONTE: WWW.PAPABOYS.IT
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO
Con tag ASSOCIAZIONE PAPABOYS, campania, curiosità, eventi, festa legalità, giorgio napolitano, giovani, iniziative, legalità, massimo manzolillo, papa boys, presidente della repubblica, presidente napolitano, Repubblica italiana, riconoscimenti
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.