novembre 13, 2009 · 6:24 PM
RIFLESSIONE – Non sono un esperto di giovani, sono un insegnante di Lettere in un Istituto superiore statale della provincia di Bergamo, un liceo ad indirizzo sociopsicopedagogico. Qual è l’idea fondamentale che si è formata in me? Che cosa intendo in sintesi esprimere? Un’altra visione dei ragazzi da quella del bullismo, una visione in positivo, all’interno della quale collocare e capire anche quel insieme di avvenimenti e di comportamenti di tanti giovani che vengono etichettati con quella brutta parola. Riassumo alcuni aspetti emergenti dalle parole dei comportamenti stessi, dei ragazzi di questo tempo (tutti hanno avuto 18 anni ma il contesto storico rende sempre diversa una comune esperienza: non ho voluto parlare dell’adolescenza in generale ma di questa generazione, della condizione dell’adolescente in questo nostro tempo). Inizio citando un testo di Galimberti: un libro sui giovani, perché i giovani – anche se non sempre ne sono consci -stanno male.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2965
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag accordo, adolescenti, adulti accoglienti, agitazione, aiuto, amicizia, amore, ascoltare, auricolare, bambini, base, Bauman, Bergamo, BULLISMO, Camus, caratteristiche, cellulare, colori della vita, componimenti, comportamenti, computer, condizione dell’adolescente, contesto storico, dignità, dio, disagio, Dostoevskij, emergenza, emozioni, energia, esistenza, esperienza, fiducia, fronte, futuro, Galimberti, genere, giovani, gioventù, giovinezza, ideologie, illusione, incertezze, incubo, inferno, informazione, intervallo, invasione di prodotti tecnologici, lavoro, lavoro precario, lettore di musica iPod, lettura, LIBERTÀ, libri, licei, logica, luce, magmatica omologazione culturale, miraggio, mondo, mondo adulto, news, notizia, notizie, osservare, paternita', paura del futuro, pensieri, pensiero, pensione, produzione, questione di Dio, questione di sofferenza, questioni mondiali, ragazzi, riflessione, risposte, Salute, Sant’Ilario, scuola, sentimento, sofferenza, soffrenza, soglia, soldi, stati d’animo, stima, tantissime domande, tema, tempo, teoria, terrore di crescere, ultimora, valori, vivere
giugno 19, 2009 · 11:53 am
INCOERENZA PALESE – Non solo merendine. Il prossimo settembre nei corridoi dei licei e degli istituti superiori di Roma e provincia arriveranno infatti i distributori di preservativi – scrive l’agenzia Adnkronos. Lo prevede una mozione approvata ieri dal consiglio provinciale di Roma che impegna il presidente Nicola Zingaretti a sostenere, negli istituti che volessero avvalersene, l’installazione di distributori automatici di anti-concezionali. Il tutto nell’ambito di campagne di prevenzione contro l’e di educazione sessuale promosse dall’amministrazione provinciale. Cioè: si fa educazione sessuale inondando le scuole di preservativi! Dalla serie “Prendiamo Zingaretti e mettiamogli un preservativo gigante in testa e mandiamolo a fare educazione sessuale nelle scuole!”
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2721
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag Adnkronos, aids, amministrazione provinciale, anti-concezionali, Arcigay, attenzione, Circolo Mario Mieli, consiglio provinciale, contrastare l'Aids, distridtributori automatici, educazione sessuale, Ferruccio Fazio, fronte scolastico, Gianluca Peciola, giovani, gruppo federato, iistallazione, Incoerenza Palese, iniziativa, iniziativa negativa, insufficente, istituti, istituti scolastici, Laura Marsilio, leggere, licei, liceo classico Mamiani, messaggio sbagliato, migliaio di firme, movimento italiano, Nicola Zingaretti, obiettivi, Pdl, preservativi, presidente, prevenzione, raggiungere, reggiungere, responsabilità, rischiare, roma, scuole, show mediatico, sinistra, utile, vice ministro