giugno 30, 2009 · 9:21 am
CITTA’ DEL VATICANO – Con “profonda emozione” Benedetto XVI ha annunciato che alcune analisi scientifiche confermano i dati della tradizione secondo cui nella tomba sotto l’altare papale nella Basilica di San Paolo Fuori le Mura vi è il corpo dell’apostolo. L’annuncio è stato dato proprio nella stessa Basilica, durante l’omelia dei Primi vespri della solennità dei Santi Pietro e Paolo, che hanno concluso l’Anno Paolino, per celebrare i 2000 anni della nascita dell’apostolo di Tarso. Il Pontefice ha detto che la tomba è stata di recente “oggetto di un’attenta analisi scientifica: nel sarcofago, che non è stato mai aperto in tanti secoli, è stata praticata una piccolissima perforazione per introdurre una speciale sonda, mediante la quale sono state rilevate tracce di un prezioso tessuto di lino colorato di porpora, laminato con oro zecchino e di un tessuto di colore azzurro con filamenti di lino. E’ stata anche rilevata la presenza di grani d’incenso rosso e di sostanze proteiche e calcaree.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2749
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag adorazione, amore, amore di Cristo, analisi scientifiche, anno paolino, apostolo di Tarso, basilica, BENEDETTO XVI, benessere, carità, celebrazione, chiesa, città del vaticano, confermare l’unanime, coraggio, corpo dell’apostolo, creature umane, creazione, cristo, croce, cuore, difesa, dio, donna, elevatezza di Dio, esistenza, esistenza cristiana, fama, fede, fede adulta, fedeli, FEDELTA', Gesù Cristo, gesu, informazione, interiorità, lino, mani, matrimonio, momenti, mondo, mondo contemporaneo, news, notizia, notizie, novità, omelia, pensieri, percettività del cuore, perforazione, pontefice, possesso, preghiera, presenza, problemi, profonda emozione, progresso del mondo, sacramento, sacrificio, san paolo, santi, Santi Pietro e Paolo, sarcofago, scelte, signore, solennità, successo, tempo, tomba, TRADIZIONE, trasformazione, ultimora, umanità, uomo, vangelo, vastità cosmica, verita, violenza, vita, vita cristiana, vita umana
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.