Archivi tag: lodare

DUE CONCERTI D’ECCELLENZA A GERUSALEMME E BETLEMME: NATALE IN TERRASANTA

BETLEMME – Due date per una collaborazione d’eccellenza in Terra Santa, tre incontri musicali di alto livello nei Luoghi Santi di Gerusalemme e Betlemme: l’istituto Magnificat della Custodia di Terra Santa e l’Orchestra dell’Accademia delle Opere si esibiranno uniti per celebrare il Natale insieme alla popolazione cristiana della Terra Santa. Non nobis- Natale in Terra Santa- questo il titolo dell’iniziativa sostenuta da ATS Pro Terra Sancta che prevede due concerti e un’esibizione nel corso della Messa di Mezzanotte a Betlemme. Nel corso dei tre esclusivi eventi si potranno ascoltare brani classici dedicati al Natale accanto a opere di musica sacra di grandi compositori- un programma dedicato allo spirito del canto tradizionale intitolato “Non nobis Domine, sed nomini Tuo da gloriam- Non a noi Signore ma al Tuo nome dà gloria!” Le parole di questo canto tradizionale esprimono, infatti, il desiderio degli organizzatori dei concerti di Natale e dei musicisti e cantanti che vi parteciperanno: suonare e cantare per la gloria di Dio, prestare la voce e le mani per la nascita di una bellezza che loda e fa lodare il Signore. I concerti si svolgeranno rispettivamente il 23 dicembre 2010 presso la Sala dell’Immacolata a Gerusalemme e il 24 dicembre alle ore 17 presso la Sala dei Crociati a Betlemme. L’Istituto Magnificat e l’Orchestra dell’Accademia delle Opere si esibiranno, inoltre, anche alla Messa di Mezzanotte di Betlemme.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

Benedetto XVI a Castel Gandolfo, per vivere il riposo del corpo e la contemplazione dell’anima

Benedetto XVI ha trascorso la prima mattinata nella sua residenza estiva di Castel Gandolfo, dopo il trasferimento di ieri pomeriggio dal Vaticano. Il Papa vivrà le prossime settimane di luglio dedicandosi al riposo, lontano da impegni ufficiali, se si eccettua la celebrazione degli Angelus domenicali. Il periodo delle ferie estive come parentesi privilegiata, non solo per il riposo dalle fatiche dell’anno, ma anche come momento di introspezione spirituale è stato più volte evocato da Benedetto XVI in questi anni. Alessandro De Carolis ricorda alcune delle parole dedicate dal Papa a questo argomento:  Staccare la spina, buttare l’orologio, dimenticare i colleghi e magari pure i familiari. E soprattutto divertirsi, perché del domani c’è una certezza: che di lì a una-due settimane, la routine del lavoro ricomincerà inesorabile. Al di là delle sensibilità personali, per chiunque il concetto di vacanza è con tutta evidenza un processo di spoliazione. Quando per una persona arriva il sospirato momento in cui interrompere la sequenza delle responsabilità quotidiane, subentra prepotente la volontà di scrollarsi di dosso ciò che a quelle responsabilità la tiene avvinta. Via i luoghi, i mezzi, le persone della vita ordinaria, per creare uno spazio, un vuoto da riempire con ciò che piace, rilassa, diverte. In questo umano e legittimo desiderio di temporanea evasione, il cristiano – ricorda il Papa – è chiamato a riempire quello spazio non solo con lo svago del corpo ma anche e soprattutto con il riposo dello spirito. Quel vuoto – vacuum direbbero i latini, da cui la parola “vacanza” – deve diventare, ha ricordato molte volte Benedetto XVI, un vacare Deo, cioè un fare vuoto dentro di sé per riempirlo di Dio: 
“Ogni buon cristiano sa che le vacanze sono tempo opportuno per distendere il fisico ed anche per nutrire lo spirito attraverso spazi più ampi di preghiera e di meditazione, per crescere nel rapporto personale con Cristo e conformarsi sempre più ai suoi insegnamenti”. (15 luglio 2007)

“Non dimenticare Dio durante le vacanze”, ribadiva Benedetto XVI nell’ultimo Angelus del luglio 2009. Vale ritagliarsi uno spazio, insisteva, per una riflessione che scavi a un livello più profondo della classica inerzia mentale prediletta dal vacanziero medio, per scoprire che è così che riposa l’anima: 
“Disponendo di più tempo libero ci si può dedicare con maggiore agio al colloquio con Dio, alla meditazione della Sacra Scrittura e alla lettura di qualche utile libro formativo. Chi fa l’esperienza di questo riposo dello spirito, sa quanto esso sia utile per non ridurre le vacanze a mero svago e divertimento”. (13 agosto 2006) 
Che la montagna, con i suoi silenzi fatti di boschi o di rocce, induca e aiuti più di altri scenari naturali in questo processo di spoliazione dello spirito, il Papa lo ha sempre testimoniato ritirandosi spesso durante l’estate in località alpine o dolomitiche. Nel 2005, durante il suo primo soggiorno a Les Combes, trovò parole ispirate per descrivere come “a contatto con la natura la persona – disse – ritrovi la sua giusta dimensione”: 
“Sospinta dalla domanda di senso che le urge nel cuore, essa percepisce nel mondo circostante l’impronta della bontà e della provvidenza divina e quasi naturalmente si apre alla lode e alla preghiera, vedendo realmente il riflesso della bellezza e della bontà del Creatore”. (17 luglio 2005)

E poi i rapporti umani. Per un numero crescente di persone, vacanza fa rima con avventura, intesa come fuga, talvolta solitaria e “separata”, dai vincoli usuali e logori alla ricerca, invero un po’ rapace, di contatti intriganti, che accendano il cuore con un po’ di fuoco prima di tornare alle ceneri di sempre. Per un cristiano è tutto il contrario, afferma Benedetto XVI: 
“Le ferie costituiscono (…) una preziosa opportunità per stare più a lungo con i familiari, per ritrovare parenti e amici, in una parola per dare più spazio a quei contatti umani che il ritmo degli impegni di ogni giorno impedisce di coltivare come si desidererebbe”. (13 agosto 2006) 
E tra i tanti, osserva il Papa, che ci sono vicini e con i quali possiamo fare vacanza cerchiamo di avere un pensiero per chi non si crea una sua solitudine da riempire con chiunque incontrerà, ma chi purtroppo alla solitudine è inchiodato suo malgrado dalla malattia o dal semplice essere anziano e cerca un volto e un sorriso per avere il suo attimo di vacanza. O ancora per chi, semplicemente, non può permettersi nemmeno di pensare a niente che somigli a una vacanza, a un relax, a un divertimento: 
“Ma ci sono anche molti che, per diverse ragioni, non potranno usufruire delle ferie. Giunga a voi, cari fratelli e sorelle, il mio affettuoso saluto con l’auspicio che non vi manchino la solidarietà e la vicinanza delle persone care”. (1 luglio 2009)

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

TUTTO PRONTO PER L’ADUNANZA EUCARISTICA NAZIONALE DEL 26 E 27 GIUGNO AL CIRCO MASSIMO DI ROMA

ROMA – Il 26 e 27 Giugno 2010 la città di Roma vivrà la quarta edizione dell’Adunanza Eucaristica Nazionale, un incontro non solo di preghiera, ma anche di musica ed amicizia, ad elevata partecipazione giovanile che si svolgerà nella stupenda cornice del Circo Massimo a Roma. Anche quest’anno i Papaboys e altri giovani di diverse Associazioni diventeranno protagonisti e testimoni di un incontro speciale: quello con Gesù. Siamo da pochi giorni tornati dal pellegrinaggio in Terra Santa dove, come missionari di pace, abbiamo pregato affinché si possano abbattere muri di discordie e pregiudizi e adesso siamo pronti per portare il nostro annuncio ad altri giovani. Abbiamo aperto il nostro cuore alla gioia vera, alla tenerezza dell’incontro con Gesù e Maria ed eccoci immersi nell’organizzazione di un grande incontro di preghiera a tu per tu con Gesù. Facciamo nostre le parole di Giovanni Paolo II: “Spendete bene la vita… è un tesoro unico”. In questi giorni molti di noi hanno curato l’organizzazione di questo grande evento che avrà inizio alle ore 15 del 26 Giugno con il “II° meeting delle Associazioni no profit e onlus” e la kermesse musicale “Don’t Stop Music”, curata dai “Cantieri Sonori” che vedrà esibirsi artisti emergenti e big della musica leggera e cristiana alternati da testimonianze ed ospiti dello spettacolo e della tv. Alle ore 21:00 avrà inizio la santa messa presieduta dal Vescovo S. E. Mons. Ernesto Mandara e al termine della Celebrazione Eucaristica inizierà la notte di adorazione animata da diversi gruppi di preghiera: dalle 22:30 alle 23:15 sarà presente il gruppo di preghiera della parrocchia di San Gaspare del Bufalo, dalle 23:15 alle 24:00 la comunità “Cuore di Gesù”, dalle 24:00 alle 24:45 la Fraternità Mariana “5 Pietre”, dalle 24:45 all’1:30 la comunità “Gesù ama”, dall’1:30 alle 2:30 la comunità “Vittoria di Dio”, dalle 2:30 alle 3:30 Rosario: Maria che scioglie i nodi, dalle 3:30 alle 4:30 la comunità “Nostra Signora di Czestocowa”, dalle 4:30 alle 5:30 la Fraternità Gerusalemme di Pistoia”, dalle 5:30 alle 6:30 la comunità “Amen”.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3314

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, SI ALLA VITA

TERRA SANTA LIVE! – DOMENICA 20 GIUGNO POMERIGGIO GERUSALEMME: CENACOLO E GALLICANTU.

OGLIAMO LA PACE IN TERRA SANTA – CENACOLO È sulla collina occidentale di Gerusalemme conosciuta come Sion cristiano che avvenne quanto è narrato dagli evangelisti con dovizia di particolari e le tracce di quell’anagayon (parola greca usata nei Vangeli di Marco e di Luca) che indica la sala da pranzo nella parte superiore della casa dove Gesù e i suoi consumarano la cena pasquale. È in questo luogo, sul quale e attorno al quale nel corso dei secoli proprio per mantenerne viva la memoria, che furono costruite importanti chiese: la Santa Sion nel IV sec. distrutta dai persiani nel 614 e in epoca crociata una grande basilica chiamata Mater Omne Ecclesiarum (la madre di tutte le chiese). Strappato nel 1551 dai turchi ai francescani che ne furono custodi sin dal 1333 appartenne per secoli agli ottomani, poi ad una famiglia musulmana che con la dichiarazione d’indipendenza dello stato ebraico abbandonò Gerusalemme; dichiarato proprietà di assenti secondo la legislazione israeliana, dal 1948 il Cenacolo è in mano al ministero degli affari religiosi che ne regola l’accesso a turisti e pellegrini. Trasformato in moschea dai musulmani, identificato da una certa tradizione ebraica come il luogo della tomba di Davide, il Cenacolo oggi è al centro di contese e rivendicazioni sebbene da tempo circolino voci su una sua possibile restituzione alla Chiesa Cattolica.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3300

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

TERRA SANTA LIVE! – DOMENICA 20 GIUGNO MATTINA BETLEMME E BASILICA DELLA NATIVITÀ

VOGLIAMO LA PACE IN TERRA SANTA – BETLEMME (“بيت لحم”) significa “Casa del pane” (che deriva dall’ebraico, dove “לחם” = “Pane”), ma “بيت لحم” potrebbe anche significare “Casa della carne” se viene tradotta dall’arabo (“لحم” = “Carne”), ma non mancano altre etimologie che fanno riferimento a un antico santuario (bayt) di una divinità femminile siriaca (Lehem). Si trova a circa 10 km a sud di Gerusalemme ad un’altezza di 765 m sul livello del mare. Betlemme ha profonde radici in un lontano passato e secondo quanto ci racconta la Scrittura le più importanti pagine della sua storia cominciano con l’epoca dei patriarchi 1800 anni prima di Cristo. A Betlemme è legato il ricordo della moglie amata da Giacobbe, Rachele, la cui tomba si trova all’entrata della città.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3299

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

II ADUNANZA EUCARISTICA INTERNAZIONALE – A BETLEMME. NELLA NOTTE IN CUI IL VERBO….. (di Redazione) – 20/6/2010 1:43

ADUNANZA EUCARISTICA INTERNAZIONALE – Dopo che proprio un anno fa era stato il Getsemani, l’orto degli ulivi, ad ospitare la prima Adunanza Eucaristica Internazionale, in questa notte tra sabato 19 e domenica 20 giugno, la Basilica di Santa Caterina, ad un respiro dalla grotta della Natività in Betlemme, è stata lo scenario di un momento di fraternità ed unità che definire ‘incredibile’ sarebbe banale…la II ADUNANZA EUCARISTICA INTERNAZIONALE, passaggio necessario per celebrare il Re della Pace, se di pace vera vogliamo essere sani portatori. Il Santissimo Sacramento sull’altare è prerogativa inscindibile di ogni Adunanza, ma pensare che Dio si fa bambino in quel luogo fa venire i brividi solo a pensarci mesi prima…

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3297

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, SI ALLA VITA

VOGLIAMO LA PACE IN TERRA SANTA. DAL MONTE DELLE BEATITUDINI, AL RINNOVO DELLE PROMESSE BATTESIMALI.

BETLEMME – Una seconda giornata intensa, senza un attimo di sosta dove, al di la della nostra personale arroganza, sarebbe quasi umanamente impossibile commettere peccati! Eppure Gesù qui nella sua terra ci chiama ad elevare ulteriormente il nostro Spirito, proprio in nome di quella pace che Lui rappresenta. La pace che si fa carne ed entra nel mondo. Alle 8 di mattina la Celebrazione dell’Eucarestia di fronte alla grotta dell’Annunciazione, dove Maria pronuncia il suo ‘si’: una donna che contribuisce alla salvezza, a portare la pace eterna nel cuore di ogni altro uomo. E quel bimbo che nascerà sarà testata d’angolo e chicco di grano. Vivere il mistero della fede di fronte quella grotta apre a questo mistero e non lascia vuoti di fede.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3296

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, SI ALLA VITA

LO SPIRITO CHIAMA A RACCOLTA CHI SI RICONOSCE NEL VANGELO. SI TRATTA DI DIVENTARE TESTIMONI.

RIFLESSIONE – Mi ha molto colpito l’affermazione di Papa Giovanni XXIII, riportata in un articolo di Ferdinando Castelli sull’Osservatore Romano: “Lo Spirito Santo ha scelto me. Si vede che vuole lavorare da solo. Mi sembra a volte di essere un sacco vuoto che lo Spirito Santo riempie improvvisamente di forza”. Sa di umorismo ma è anche un invito “alla fiducia e alla pace interiore”. Fiducia nell’opera di Dio, pace che nasce dal sapere che non ci lascia soli, neppure nella tormenta e nei drammi del nostro tempo, neppure quando ci rendiamo conto della nostra povertà e del senso di impotenza che ci prende di fronte al crescere della “impopolarità di Dio” e della sua “Chiesa”, alle difficoltà che abbiamo a vivere da cristiani, a testimoniare il Vangelo ai ragazzi e ai giovani, alle famiglie, a quanti, venendo da oltre confine, si confrontano con la nostra Religione.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3001

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

LA TENEREZZA DI BENEDETTO XVI – QUELLA PREGHIERA DI VERITÀ PER CHI FATICA. EDITORIALE DI AVVENIRE

«A voi affido le mie intenzioni»: così mentre scende la sera il Papa, pellegrino a Viterbo, si rivolge alle monache di vita contemplativa, pronto ad aprire il suo sguardo orante sul mondo e a rendere il sacrificio di lode a Dio per la Chiesa. La domenica è passata veloce tra grida di speranza e sguardi di futuro. Uomini, donne, giovani, vecchi, tante mani supplichevoli tese a rintracciare l’Apostolo, la forza che emana e si affaccia alla storia, colore di novità per rendere nuova l’avventura umana in Cristo. Forza non sua, non sua per merito. Pietro conosce l’uomo: l’Apostolo non ha né oro né argento, non altro vanto se non il nome preziosissimo del Maestro di Galilea. Il vero vanto di Pietro, il suo unico sostegno, è sapere di essere Vicario e Altro ha la libertà di passare per il suo corpo, per la sua parola. Altro, Colui al quale non si è neppure degni di sciogliere i calzari.

continua su

http://www.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO