Archivi tag: lombardia

L’ITALIA INVASA DALLA SETTE

Più di 8 mila sette e 240 mila italiani nella loro rete. Ecco i più recenti rapporti su un fenomeno sempre più inquietante.

SOCIETA’ (Italia) – L’ultimo rapporto sul fenomeno delle sette in Italia arriva dall’osservatorio della Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da don Oreste Benzi, che per aiutare le vittime di guru e santoni ha aperto da quasi dieci anni un numero verde: 800.228.866 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30) e che collabora con tutte le forze dell’ordine, in particolare con la Squadra Antisette della Polizia di Stato. È diretto da don Aldo Buonaiuto che da poco ha pubblicato La trappola delle sette – Conoscere per capire e reagire.

Nel 2010 a finire nella trappola delle ottomila sette presenti nel nostro Paese sono stati circa 240 mila italiani, in prevalenza uomini (54%) rispetto alle donne (46). I più a rischio sono giovani (36%) e adulti (44), meno gli anziani (20). A smentire l’erronea credenza che a finire nella rete sono prevalentemente le persone povere e disperate, le sette fanno proseliti soprattutto tra il ceto medio (42%) e alto (38). Nella geografia del fenomeno la maggiore presenza di movimenti è al Nord, con Lombardia (16%) ed Emilia Romagna (15) in pole, seguiti, al Centro, dal Lazio (13) e, al Sud, dalla Puglia (11).

Il fenomeno è molto variegato e complesso. Internet è un formidabile strumento per adescare nuovi adepti, soprattutto tra adolescenti e giovanissimi, e molti guru utilizzano un linguaggio che ammicca al sacro e a quello delle religioni promettendo benefici spirituali. Ci sono i culti distruttivi come spiritismo, vampirismo e satanismo che si rivolgono per lo più a giovani di 14-16 anni promettendogli l’illusione di avere tutto grazie al male e al contatto soprannaturale con entità malefiche (stregoni, spiriti, diavoli…). Le psicosette invece puntano ai beni dei loro seguaci attraverso tecniche di manipolazione mentale molto raffinate. A questa categoria, ad esempio, appartiene Scientology, l’Ontopsicologia e l’associazione degli Ergoniani. Le sette pseudo-religiose invece fanno proseliti tra le persone in difficoltà e con problemi di salute, principalmente 30-50enni, utilizzando un linguaggio sacrale. Poi ci sono le sette magico-esoteriche. Il loro bacino d’utenza è costituito da persone colte e benestanti alla ricerca di riti misterici. Spesso però i loro cerimoniali si rivelano vere e proprie truffe o si risolvono in atti criminali. Ci sono le sette acido-giovanili che attraverso il web reclutano giovani che quando entrano a far parte finiscono con l’abusare di alcol, droga, messe nere, sesso e musica estrema. Un aspetto accomuna tutti questi gruppi: la promessa a chi si avvicina della felicità immediata, pronto cassa. Che spesso si rivela la più terribile delle trappole..

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=5188

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

PROTESTE PER GLI ASILI NIDO LOW-COST: SCARSA QUALITÀ E POCHE ATTIVITÀ EDUCATIVE

SCUOLA (Italia)- Le caratteristiche degli asili low cost? Rette più alte, orari più corti, educatori precari, mal pagati e poco formati, meno spazi e attività educative. Questa è la situazione negli asili nido italiani, con poche differenze tra Nord e Sud. I soldi sono esauriti e i Comuni hanno i conti in rosso: i nostri asili nido rischiano di collassare. La crisi invade anche l’istruzione e l’educazione dei bimbi da 0 a 3 anni: il numero dei posti-nido, in tre anni, era salito dal 10 al 17%, grazie al finanziamento di 446 milioni di euro del piano straordinario deciso dal governo Prodi nel 2007.

Oggi, però, si può contare solo sulle risorse del “fondo per la famiglia”, dopodiché il deserto. Le famiglie ovviamente non ci stanno, ed il popolo delle mamme è sceso in piazza a protestare: a Bologna sfilano per le vie del centro contro la chiusura di alcuni storici nidi comunali, mentre a Roma, oltre ai disagi già citati, infuria lo scandalo delle convenzioni a prezzo stracciato, gli appalti concessi dal sindaco Alemanno a cooperative che hanno accettato contributi di soli 475 euro a bambino, contro i 700 decisi dal Cnel per garantire gli standard minimi di qualità. Il Comune di Milano ha accreditato asili privati con tariffe low cost (520 euro a bambino), mentre a Firenze gli educatori dei nidi hanno protestato contro “l’esternalizzazione” dei servizi per la prima infanzia.

Il problema di fondo è che ogni Regione adotta la regola del fai-da-te, dai metri quadri per bambino, (6mq in Lombardia, 7 in Emilia Romagna, 10 nel Lazio) al numero di bimbi che ogni educatore deve assistere. Spiega Lorenzo Campioni, pedagogista e collaboratore del Gruppo nazionale nidi d’infanzia: “La crisi è grave, con questo taglio di fondi si rischia di passare dal nido come luogo educativo al nido come luogo assistenziale, dove i bambini vengono “guardati”, ma non stimolati a sviluppare le loro qualità ed i loro talenti. E purtroppo va in questa direzione anche la scelta di finanziare asili domiciliari, tagesmutter, con l’idea che basta essere donne, madri e fare qualche ora di corso per potersi occupare di un gruppo di bambini. Il problema – continua Campioni – non è la contrapposizione tra nidi pubblici e nidi in convenzione: il sistema integrato può anche funzionare, il punto sono i fondi ed il controllo dei Comuni. Se le cooperative ricevono meno soldi, faranno pagare rette più alte, taglieranno le ore, prenderanno personale meno esperto e senza sostituzione in malattia, finendo con l’aumentare il numero di bambini per educatore”.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4685

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

CHRISTIAN MUSIC, IL 22 MARZO ESCE “LACRIME DI LUCE”, IL PRIMO ALBUM DI MARINA MURARI

MUSICA (Italia) – Martedì 22 marzo uscirà “Lacrime di luce”, il primo disco di Marina Murari, una delle voci più belle e interessanti della nuova scena italiana. Marina, giovanissima cantante bergamasca, nasce a Locarno (Svizzera) nel 1986 durante una trasferta lavorativa del padre. Fin da bambina dimostra una grande inclinazione per il canto lirico che inizia, coltiva e sostiene come solista nella parrocchia del suo paesino, Urgnano, dove venne realizzato il film “L’Albero degli zoccoli”, e ancora oggi pigramente disteso nella campagna lombarda.

Dall’età di 18 anni studia canto e arte scenica al prestigioso conservatorio “Gaetano Donizetti” di Bergamo, specializzandosi come soprano leggero. Contemporaneamente effettua frequenti tour soprattutto nell’ambito del circuito della Contemporary Christian Music, recandosi spesso a Medjugorie, in Bosnia-Erzegovjna, al Festival dei Giovani e ai vari appuntamenti organizzati ogni anno in Lombardia dall’associazione Medjugorje Como, e nei luoghi sacri della cristianità (Roma, Assisi, Como, L’Aquila, Masnago etc.), dove il suo melodioso canto è di conforto e sostegno ai pellegrini che giungono da ogni parte del mondo. Ciononostante Marina non disdegna incontri più “leggeri” a fianco di Giacomo Celentano (figlio di Adriano) e Miki Del Prete (nome omen…), per i quali ha partecipato, e vinto alcuni talent show dei Celentano’s Club con la celebre aria “Ave Maria di Gounod”.

Martedì 22 marzo uscirà dunque il primo disco ufficiale di Marina Murari, per l’etichetta M.M.Angel (distributore SELF), che conterrà personali rifacimenti di famosi brani degli Anni 60 come “Pioggia e lacrime” (Aphrodite’s Child), “Pregherò” (Celentano), “C’è qualcuno con te” (A Whiter Shade of Pale – Procol Harum), la classica “Senza catene” (Unchained Melody), accanto a brani estratti da romanze di musica classica e ad altri più contemplativo-spirituali, in linea con la precisa scelta artistica della giovane cantante. Marina prenderà parte al Tour “Il mondo canta Maria 2011” organizzato da Radio Kolbe Sat di Schio (Vicenza).

La Christian Contemporary Music è una musica di ispirazione cristiana che include la musica cristiana contemporanea, il christian-rock, il metal-rock (detto in questo caso white-metal), i canti di lode contemporanei ed il gospel. L’origine della musica cristiana parte dalle Chiese evangeliche nordamericane a seguito del Jesus Moviment e, in un secondo momento, dopo il Concilio Vaticano II, è stato parzialmente accolto anche dal mondo cattolico. In America è talmente diffuso, radicato e di grande successo che la maggiore associazione discografica, la BMI, ha creato i premi Christian Music Awards. Gli artisti (musicisti, autori, cantanti) utilizzano il loro background per diffondere il loro credo spirituale. L’idea di base è quella di far conoscere il Cristianesimo ed i suoi valori cantando ed esprimendo la gioia della propria appartenenza religiosa. Il rock cristiano è considerato parte integrante della “young music” contemporanea ed è un genere musicale popolarissimo negli Stati Uniti, il cui maggiore esponente è il gruppo metal dei King X.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4519

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

LOMBARDIA – OLTRE TRECENTO GIOVANI VALSASSINESI IN PREGHIERA DAVANTI A MARIA DI FATIMA

PRIMALUNA – Toccante momento per trecento tra bambini, ragazzi, adolescenti e giovani nella chiesa di Primaluna con l’apertura del bauletto contenente le reliquie di due dei tre pastorelli di Fatima Giacinta e Francesco e un frammento del leccio sul quale si è posata Maria durante le apparizioni. Oltre trecento giovani della Valsassina si sono ritrovati oggi nella chiesa di Primaluna a pregare davanti alla statua della Madonna pellegrina di Fatima. Ad accompagnarli i loro sacerdoti, catechisti e genitori, emozionantissimi davati a quella statua così luminosa che sembra emanare una particolare forza.

continua su:http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=2060

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

MARCHE – PELLEGRINAGGIO SABATO MIGLIAIA DI PERSONE IN CAMMINO

MACERATA-LORETO – Si è svolta martedì 8 giugno la Conferenza Stampa di presentazione del XXXII Pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto, presso la Sala Consiliare del Comune di Macerata, alla presenza di S.E. Mons. Claudio Giuliodori, Vescovo della Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia, dell’Assessore Comunale Stefania Monteverde e di alcuni membri del Comitato organizzatore, a partire dal Direttore Ermanno Calzolaio e dalla Presidente Paola Olivelli. A presentare l’evento è stato Carlo Cammoranesi, responsabile dell’Ufficio Stampa del Pellegrinaggio, che ha ricordato i particolari dell’appuntamento per il prossimo 12 giugno, allo Stadio Helvia Recina. L’inizio del gesto è previsto per le ore 20.30, con la Santa Messa celebrata dal Cardinale Carlo Caffarra, Arcivescovo di Bologna. Tra le testimonianze in programma quella della responsabile del Meeting Point International, l’ugandese Rose Busingye, che svolge la sua opera di infermiera specializzata nell’assistenza e nell’educazione di malati affetti da Hiv/AIDS, e del volontario AVSI ad Haiti Alberto Reggiori. Tra gli ospiti certa la presenza dell’attrice e debuttante regista Claudia Koll, che ha maturato in questi anni un interesse particolare per la storia dei pellegrinaggi, e soprattutto per la Macerata-Loreto, decidendo di girare un film tratto dal libro di Karol Wojtyla La bottega dell’orefice e di filmare alcune scene al Pellegrinaggio marchigiano. Numerosi i pullman prenotati: è stata superata quota 150 (solo 50 da Milano). I volontari impegnati saranno 2.500, provenienti non solo dalle Marche ma anche da Emilia Romagna, Lombardia e Abruzzo. Numeri importanti anche per il sito http://www.pellegrinaggio.org: 6.000 visite nel mese di maggio con 26.000 pagine visualizzate.

continua su:http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=2045

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

DAL NORD AL SUD CONTINUA L’ATTIVITA’ DEI PAPABOYS ITALIANI TRA PREGHIERA ED IMPEGNO SOCIALE

ROMA – Continua a svilupparsi l’attività dei giovani dell’Associazione Nazionale Papaboys nelle varie regioni italiane, con la ripresa dei gruppi settimanali di incontro e preghiera nelle località e diocesi nelle quali l’Associazione è presente ed anche con particolari iniziative che attraversano, oltre i momenti di recita del Santo Rosario, Celebrazioni ed Adorazioni Eucaristiche anche la sfera dell’impegno sociale, sempre diretto al coinvolgimento dei giovani, specialmente quelli più lontani dall’annuncio del Vangelo, obiettivo principale dei Papaboys. E’ il caso per esempio della Regione Campania, dove l’attivissimo delegato regionale Massimo Manzolillo sta concretizzando per il secondo anno il ‘Festival Nazionale della Legalità’, in previsione a Teggiano (Salerno) per i giorni 24 e 25 di questo mese di ottobre.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2900

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

LOMBARDIA – TUTTO PRONTO PER L’INCONTRO CON IL CARDINALE TETTAMANZI ED I CRESIMANDI A SAN SIRO

MILANO – “Vai… con lo Spirito giusto” è l’invito e lo slancio che spingerà circa cinquantamila ragazzi della Cresima a radunarsi insieme, con i loro genitori, padrini ed educatori, nel raduno diocesano più imponente dell’anno: l’Incontro dei Cresimandi a San Siro con l’Arcivescovo Dionigi Tettamanzi. L’appuntamento è per il pomeriggio di lunedì 2 giugno. L’incontro con il Cardinale, i canti, le coloratissime animazioni dei tre anelli dello Stadio Meazza, le sorprendenti figurazioni compiute da più di mille volontari, le musiche, ma soprattutto le parole che declinano la bellissima icona evangelica del viaggio di Gesù Dodicenne (Luca 2, 41-52) saranno l’occasione per una “festa dello Spirito” che lascia un segno indelebile nel cuore e nella memoria di chi vi partecipa. Una bellissima immagine di Chiesa dà testimonianza di sé e interpella i ragazzi perché si impegnino in essa continuando a “crescere in età e grazia” (cfr Luca 2,52) alla scoperta della vocazione di ciascuno e della comune Missione che ci rende Testimoni “davanti a Dio e agli uomini”.

PER LA PREPARAZIONE
Tutte le indicazioni relative ai contenuti e all’animazione catechistica in vista dell’Incontro diocesano sono riportate nel sussidio “Vai.. con lo Spirito giusto” – Speciale Preadolescenti 2008 – 100 Giorni Cresimandi (Ed. In Dialogo 2007). Nel DVD con le interviste (abbinato al sussidio) troverete un video per presentare l’iniziativa dell’Incontro diocesano con l’Arcivescovo ai ragazzi, ai genitori, alle madrine e ai padrini. Nel DVD c’è, inoltre, uno speciale invito, rivolto a tutti dallo stesso Cardinale Tettamanzi.

Per leggere tutto il testo visita : http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=366 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

LOMBARDIA – IL CARDINALE DIONIGI TETTAMANZI INCONTRA I GIOVANI IN VISTA DELLA GMG DI SYDNEY

MILANO – Il tema che papa Benedetto XVI ha affidato ai giovani per la prossima GMG di Sydney, e sul quale in questi mesi si è lavorato (“Avrete forza dallo Spirito santo e mi sarete testimoni”), è decisivo ed impegnativo per ogni giovane. C’è un mondo da percorrere nel segno della testimonianza e c’è una forza da accogliere perché sospinga il cammino. Non deve spaventare l’esigenza dell’obiettivo perché un giovane ha bisogno di coltivare mete importanti e passioni grandi che realizzino i suoi progetti. Deve, invece, consolare la certezza della presenza dello Spirito di Gesù perché un giovane ha bisogno di non sentirsi solo. Proprio sull’agire dello Spirito santo nella storia dell’uomo e nella vicenda di ciascuno si concentrerà la veglia in preparazione alla GMG del prossimo 17 maggio in Sant’Ambrogio che vedrà la presenza del Card. Dionigi Tettamanzi e dei giovani delle diocesi della Lombardia. Ciò che lo Spirito compie è sorprendente ed efficace. Suscita lo stupore di un giovane perché plasma la sua vita e realizza la sua libertà. È uno Spirito che agisce nel mondo dal giorno della sua creazione fino al tempo del suo compimento e, nello stesso tempo, parla alla quotidianità delle sfide e delle attese di ciascuno di noi. È lo Spirito della vita e della gioia, della consolazione e della verità, della perseveranza e della forza. Oggi un giovane ha bisogno di questi doni per poter sostenere la frammentazione del suo tempo, la fragilità dei suoi affetti, l’incertezza del suo domani.

Così, nella meditazione e nella preghiera della veglia, riscopriamo che lo Spirito del Signore, fin dall’origine del mondo, era presente là dove c’era confusione e oscurità e ha agito nella pianura della visione di Ezechiele, dove le ossa aride hanno ritrovato la vita. Dove uno sperimenta la dispersione e il vuoto, l’aridità e la disperazione, lì agisce lo Spirito di Dio. La sua forza dà ad un giovane la capacità di tornare a fare sogni importanti, come dice il profeta Gioele, e diventa segno di speranza e di libertà per tutti coloro che sono nella prova (Is 61). Questo è lo Spirito che, come diciamo ogni volta che rinnoviamo la nostra professione di fede durante l’eucaristia, è Signore e dà la vita.

E lo Spirito che, nella storia della salvezza, “ha parlato per mezzo dei profeti” parla ancora alla libertà di un giovane per rivelargli il suo progetto di vita come ha fatto con Maria. È Spirito che consola e guida alla verità, che perdona e rende testimoni. Così un giovane che oggi, in questo tempo, mette in gioco se stesso, sa di poter contare non su un generico spirito o su un’anonima energia, ma sullo Spirito di Gesù morto e risorto, che ci ha rivelato il volto di misericordia del Padre. In questo modo le paure e le incertezze si attenuano, il vuoto si colma e le solitudini trovano consolazione.

La contemplazione di questa parola e di questo agire di Dio deve generare, in un giovane, la gratitudine e la voglia di rendere lode. Per questo la veglia sarà un’occasione per cantare la gioia di questo dono e per sentirsi in comunione con tutti i giovani che coltivano la loro fede, in ogni angolo del mondo, e si stanno incamminando concretamente o idealmente verso l’appuntamento di Sydney.

Sabato 17 maggio 2008 – ore 20.45
Basilica di Sant’Ambrogio (Milano)

A cura del Servizio Giovani di PG e degli Oratori Diocesi Lombarde

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, NEWS & INFO, SIDNEY 2008 - LA GMG