settembre 9, 2010 · 9:24 am
L’AMORE – Se dovessi raccontare ai giovani l’Amore di Dio direi che oltre al Creato l’opera più bella delle sue mani è l’uomo. Il suo spirito alita in noi e tutto ciò che siamo è amore di Dio. Una volta che scopriamo di essere figli di Dio un soffio della sua bellezza, ci sentiamo forti e il cammino da fare non è altro che riversare la Sua bellezza ovunque. Soprattutto i giovani sono ricchi di desideri nobili e di vitalità. Non dimenticano che la cosa più importante è l’amore verso i genitori e la persona amata. Il sogno più importante per i giovani è il sacramento del matrimonio che consegna il corpo dell’uno all’altro e la riservatezza del cuoreda custodire. Con il matrimonio il sogno è racchiuso nelle parole dette davanti a Dio. Nel profondo del cuore i giovani sanno donare largamente e credono in Dio che è Padre. L’amore per la persona amata è l’espressione della fedeltà di Dio che è capace di Amare. L’Ascolto della Parola di Dio aiuta a scoprire i sentieri di vita che Lui ci indica per camminare nella giustizia e nella verità di noi stessi. La Parola di Dio fa luce sulla via da seguire e custodisce una condottai ntegra. Il matrimonio ed anche il fidanzamento è mosso dalla preghiera che dà la motivazione a fare famiglia.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3440
Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag amante, amore, amore perfetto, amore vero, ascoltare, bellezza, cammino, canto, cielo, costruire, costruire un futuro, credere, credere in Dio, cristiani, cuore, dare, desideri, dio, donare, espressione, famiglia, fede, fedeli, FEDELTA', fidanzamento, figli, fratellanza, futuro, generosità, genitori, Gesù Cristo, gesu, giovani, gioventù, giustizia, immagine del vero amore, incapacità, informare, informazione, luce sulla vita, Luna, matrimonio, misericordia, mondo, news, notizia, notizie, padre, parola di dio, parole, persona amata, pregare, preghier, relazione d'amore, ricchi, riservatezza, sacramento, salvezza, sogno, sole, spazio, sposa, tenerezza, tenerezza di Dio, terra, ultimora, vita, vitalità, vivere
novembre 28, 2009 · 4:01 PM
IMOLA – Sabato 5 dicembre alle 20.30, la chiesa arcipretale di San Prospero farà da sfondo al concerto della corale Don Lorenzo Perosi “San Paolo in musica”. La parrocchia ha ormai consolidato una tradizione che prevede un concerto di musica sacra durante il periodo dell’Avvento, per offrire un’occasione di svago ma anche di meditazione in prossimità del Natale. Quest’anno si è scelto di invitare nuovamente la corale della cattedrale della diocesi per offrire anche ai sanprosperesi questa proposta che unisce musica, parole e immagini in una sinergia capace di far luce sulla vita, le opere e il pensiero di San Paolo. Il commento della voce narrante guida gli ascoltatori attraverso un viaggio su più livelli: dapprima ci si sofferma sugli aspetti biografici del Santo, dalle origini al martirio, e poi si scava sempre più in profondità, fino a sviscerare i punti cardine del pensiero dell’Apostolo delle genti. Il concerto è stato frutto di un’intenso lavoro di ricerca storica e iconografica, curata da Liliana Vivoli, oltre che musicale, nonché di un forte impegno da parte dei cantori, che hanno accettato di sostenere questa proposta credendo fino in fondo in questo progetto per molti versi completamente diverso rispetto a ciò a cui la cappella musicale ci aveva finora abituato. San Paolo in musica è stato infatti presentato con successo in molte parrocchie della diocesi, ed è stato eseguito anche in occasione della scorsa edizione di Imola in Musica. La direzione musicale è affidata al maestro Vito Baroncini, e la parte strumentale a Luigi Moscatello (organo) e Luigi Zardi (tromba).
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag Apostolo, ascoltatori, Avvento, biografici del Santo, cappella musicale, Don Lorenzo Perosi, Imola in Musica, informazione, intenso lavoro, Liliana Vivoli, luce sulla vita, Luigi Moscatello, Luigi Zardi, musica sacra, news, opere, origini al martirio, parrocchie della diocesi, parte strumentale, progetto, prossimità del Natale, ricerca storica, San Prospero, sostenere, successo, ultimora, viaggio su più livelli, voce narrante, voci