Archivi tag: madonna

IRAQ: POLITICI, RELIGIOSI E FEDELI CRISTIANI E MUSULMANI PREGANO LA MADONNA PER LA PACE NEL PAESE

ESTERI (Kirkuk, IRAQ) – Cristiani e musulmani irakeni, uniti, hanno pregato la Madonna per la fine delle violenze nel Paese. I leader religiosi – cattolici, sciiti, sunniti, curdi – hanno lanciato delle colombe come segno di pace, nella speranza che l’Iraq possa superare conflitti e divisioni. È quanto è successo questa mattina a Kirkuk, nel nord dell’Iraq, dove l’arcivescovo caldeo Mons. Louis Sako ha riunito le autorità politiche e religiose musulmane della città, per onorare la madre di Gesù al termine del mese mariano. 

Nel suo intervento, il prelato ha sottolineato il “valore” dell’incontro, in un periodo di “sofferenze”. Alle celebrazioni ha presenziato anche il vice-governatore, in rappresentanza dei vertici dell’amministrazione locale, insieme alle famiglie di due vittime del terrorismo: Ashur Yacob Issa, rapito e torturato a morte a metà mese, e un ufficiale di polizia musulmano, massacrato con altri 27 il 16 maggio. Oggi si conclude il mese dedicato dalla Chiesa alla Madonna, una figura onorata e riverita non solo dai cristiani, ma capace di unire pure musulmani e membri di altre religioni. Per l’occasione, questa mattina l’arcivescovo caldeo di Kirkuk ha invitato le autorità politiche e religiose musulmane, per una preghiera comune. In città molti fedeli musulmani vengono in pellegrinaggio alla statua della Vergine, soprattutto le donne che pregano perché possa realizzarsi un desiderio o un miracolo.

Da tempo la giornata è occasione comune per cristiani e musulmani, per pregare per la pace e la stabilità della nazione e della regione di Kirkuk, colpita nelle ultime settimane da una serie di attentati e violenze che ha “scioccato” la popolazione. La preghiera ha avuto luogo questa mattina nella cattedrale, la corale ha cantato inni mariani, l’assemblea interconfessionale ha recitato i salmi 62 e 121, mentre un diacono ha intonato l’Annunciazione a Maria, tratta dal Vangelo di Luca, e un imam la Surat di Myriam, sullo stesso tema. Infine è intervenuto l’arcivescovo, mons. Sako, che ha indirizzato un saluto comune. Il momento più toccante, tuttavia, è stato la recita della preghiera universale alla Vergine, per chiedere la pace e la sicurezza, letta all’unisono da donne cristiana e musulmane in quattro lingue: araba, curda, turcmena e caldea. Al termine delle celebrazioni, un imam sciita turcmeno, un imam sunnita arabo, un imam curdo e l’arcivescovo hanno lanciato delle colombe quali simbolo della pace. Alla celebrazione hanno partecipato il vice-governatore in rappresentanza delle istituzioni (il governatore era impegnato fuori città) e le famiglie di alcune vittime del terrorismo estremista a Kirkuk, cristiane e musulmane. Fra le altre personalità che hanno partecipato alla preghiera vi sono il presidente del Consiglio municipale, il capo della polizia, il capo dell’esercito e i leader dei partiti politici. La cattedrale era colma di gente, fedeli cristiani e musulmani di entrambi i sessi, senza divisioni né barriere.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=5103


CIAOKAROL.IT

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

POLONIA, A CZESTOCHOWA 24 ORE DI VENERAZIONI PER LA MARATONA ECUMENICA DELLA BIBBIA

ESTERI (Czestochowa, POLONIA) – Si è conclusa sabato scorso, 14 maggio, la Maratona della Bibbia che si è svolta per 24 ore, nei giorni 13-14 maggio, nella Chiesa del Santissimo Nome di Maria a Czestochowa, durante la III Settimana Biblica: una delle iniziative di ringraziamento della Chiesa polacca per la beatificazione di Giovanni Paolo II. Per 24 ore i rappresentati della Chiesa cattolica (i Vescovi Jan Wątroba e Antoni Dlugosz), rappresentanti delle altre chiese cristiane (come don Miroslaw Drabiuk, il parroco della parrocchia ortodossa dedicata alla Icona Miracolosa della Madonna di Czestochowa), rappresentanti del mondo della cultura, dei mass media (tra cui il Settimanale Cattolico “Niedziela”), insegnanti, giovani, rappresentanti della vita consacrata, membri di vari movimenti e associazioni cattoliche dell’Arcidiocesi di Czestochowa, hanno letto i testi della Sacra Scrittura. “Vogliamo realizzare questa iniziativa non solo per fare una maratona della Bibbia, ci auguriamo che sia un vero atto di venerazione di Gesù presente nella Parola di Dio” ha detto all’Agenzia Fides, Miroslaw Topolski uno degli organizzatori di questo evento. “E’ ‘necessario che la Parola di Dio non venga solo letta da ciascuno di noi, ma che questa Parola Divina in qualche modo tocchi i nostri cuori” ha aggiunto Topolski.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

SONO PASSATI SEI ANNI: CIAO KAROL – IL CARD. COMASTRI: “CONTINUA AD ESORTARE TUTTI A NON AVER PAURA”

SPECIALE BEATIFICAZIONE (Città del Vaticano) – Il 2 aprile di 6 anni fa, Giovanni Paolo II tornava alla Casa del Padre. Un anniversario che quest’anno viene illuminato dall’attesa gioiosa ed emozionata, in tutto il mondo, per la Beatificazione di Papa Wojtyla il prossimo primo maggio. Su questo straordinario binomio tra la morte e l’elevazione agli altari di Karol Wojtyla, le parole del cardinale Angelo Comastri, vicario del Papa per lo Stato della Città del Vaticano, ad Alessandro Gisotti per la Radio Vaticana:

R. – Dobbiamo riconoscere che il popolo di Dio, nel momento stesso della morte di Giovanni Paolo II ebbe la certezza che un Santo era entrato nel cielo. Del resto, l’allora cardinale Joseph Ratzinger, l’8 aprile 2005, durante i solenni funerali in Piazza San Pietro, invocò la benedizione di Giovanni Paolo II dalla finestra del cielo, in un certo senso considerandolo già Santo. Tutti ricordiamo quelle toccanti parole: “Padre Santo, benediteci dalla finestra del cielo!”. Con la Beatificazione, la percezione del popolo di Dio viene confermata con un atto solenne e ufficiale dal Santo Padre.

D. – Come è noto, negli ultimi momenti della sua vita terrena Giovanni Paolo II disse: “Lasciatemi andare!”. Con questo “andare”, in questo “ritornare” dal Padre, Karol Wojtyla è però rimasto vivo con noi, forse in qualche modo anche più presente di prima …

R. – “Lasciatemi andare” ha un preciso significato: Giovanni Paolo II sentiva di essere già sulla soglia della Casa del Padre. Quelle parole, quelle espressioni erano l’ansia del cuore, la gioia – quasi – di affrettare il passo per andare da Gesù, preso per mano da Maria. Io ho immaginato, nella mia fantasia di fede, in quel momento, sono sicuro che sulla porta del Cielo c’era Maria. Maria, alla quale Giovanni Paolo II ha guardato costantemente e credo che Maria l’abbia abbracciato come l’abbracciò nel giorno dell’attentato per salvarlo.

D. – “Totus tuus ego sum”: la vita, il Pontificato di Giovanni Paolo II sono stati – sono! – nel segno di Maria. Ecco, questa Beatificazione può essere letta, in fondo, come un dono della Vergine alla Chiesa, a tutti i fedeli?

R. – Certamente! Giovanni Paolo II ha sentito tutta la sua vita legata a Maria. Il motto episcopale “Totus tuus” – tutto tuo, o Maria – è l’espressione della spiritualità di tutta la sua vita. Ma in particolare, dobbiamo dire che il suo Pontificato si è sviluppato sotto lo sguardo di Maria. Come non ricordare il 13 maggio del 1981? Il giorno in cui la Madonna appare per la prima volta a Fatima, un proiettile attraversa il corpo di Giovanni Paolo II ma non riesce ad ucciderlo. Fu Giovanni Paolo stesso a dire: “Una mano assassina sparò per uccidere, ma una mano materna mi ha fermato sulla soglia della morte”. Non può esserci altra lettura. Ma come non ricordare, anche, il 25 marzo 1984? Quel giorno in Piazza San Pietro, davanti all’immagine della Madonna di Fatima fatta venire appositamente a Fatima, il Papa – lo vedo ancora – in ginocchio, consacra la Russia al cuore immacolato di Maria; l’anno dopo – 1985 – va al potere Gorbaciov e inizia la “perestrojka”, il cambiamento dell’Est, la rivoluzione dell’Europa.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4623

Lascia un commento

Archiviato in GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO, SI ALLA VITA

TERRA SANTA LIVE! – MARTEDI’ 22 GIUGNO MONTE CARMELO

LA PACE IN TERRA SANTA – MONTE CARMELO Il Monte Carmelo è uno sperone di roccia, lungo circa 25 Km, che corre quasi parallelo alla costa (nord-ovest/sud-est) alto circa 250 m presso il mare e 550 m verso la piana di Esdrelon. Sul versante del mare ci sono molte grotte abitate sin dalla preistoria; in una ventina di queste grotte (Mèarot Carmel) sono stati trovati resti umani (ora conservati al museo Rockefeller di Gerusalemme) compresi tra il 150.000 e il 9.000 a.C., quando l’umanità passò dalla caccia all’agricoltura; vi sono, inoltre, le prime tracce di riti funerari. I paleontologi chiamarono l’abitante di queste caverne con il nome di «Uomo del Carmelo». Sulla vetta più alta del monte sorge il convento carmelitano dedicato al ricordo dell’altare eretto da VOGLIAMO Elia contro quello dei profeti di Baal. Il luogo è detto el-Muhraqa (in arabo: il sacrificio, in ebraico: luogo dell’abbruciamento); qui, con il consenso del re Acab, convennero gli israeliti e i falsi profeti per una prova decisiva da cui sarebbe dipesa l’esistenza stessa della religione mosaica. Si tratta di una delle scene più drammatiche della storia di Israele, dello scontro finale tra Yahweh e Bàal, con la vittoria del primo e la sconfitta del secondo. Dalla terrazza del convento si gode uno stupendo panorama della pianura di Esdrelon verso oriente, fino ai monti della Galilea (Tabor), dominati dall’Hermon verso nord, e alla sponda del Mediterraneo a occidente.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3308

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

LOMBARDIA – OLTRE TRECENTO GIOVANI VALSASSINESI IN PREGHIERA DAVANTI A MARIA DI FATIMA

PRIMALUNA – Toccante momento per trecento tra bambini, ragazzi, adolescenti e giovani nella chiesa di Primaluna con l’apertura del bauletto contenente le reliquie di due dei tre pastorelli di Fatima Giacinta e Francesco e un frammento del leccio sul quale si è posata Maria durante le apparizioni. Oltre trecento giovani della Valsassina si sono ritrovati oggi nella chiesa di Primaluna a pregare davanti alla statua della Madonna pellegrina di Fatima. Ad accompagnarli i loro sacerdoti, catechisti e genitori, emozionantissimi davati a quella statua così luminosa che sembra emanare una particolare forza.

continua su:http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=2060

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

MARCHE – PELLEGRINAGGIO SABATO MIGLIAIA DI PERSONE IN CAMMINO

MACERATA-LORETO – Si è svolta martedì 8 giugno la Conferenza Stampa di presentazione del XXXII Pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto, presso la Sala Consiliare del Comune di Macerata, alla presenza di S.E. Mons. Claudio Giuliodori, Vescovo della Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia, dell’Assessore Comunale Stefania Monteverde e di alcuni membri del Comitato organizzatore, a partire dal Direttore Ermanno Calzolaio e dalla Presidente Paola Olivelli. A presentare l’evento è stato Carlo Cammoranesi, responsabile dell’Ufficio Stampa del Pellegrinaggio, che ha ricordato i particolari dell’appuntamento per il prossimo 12 giugno, allo Stadio Helvia Recina. L’inizio del gesto è previsto per le ore 20.30, con la Santa Messa celebrata dal Cardinale Carlo Caffarra, Arcivescovo di Bologna. Tra le testimonianze in programma quella della responsabile del Meeting Point International, l’ugandese Rose Busingye, che svolge la sua opera di infermiera specializzata nell’assistenza e nell’educazione di malati affetti da Hiv/AIDS, e del volontario AVSI ad Haiti Alberto Reggiori. Tra gli ospiti certa la presenza dell’attrice e debuttante regista Claudia Koll, che ha maturato in questi anni un interesse particolare per la storia dei pellegrinaggi, e soprattutto per la Macerata-Loreto, decidendo di girare un film tratto dal libro di Karol Wojtyla La bottega dell’orefice e di filmare alcune scene al Pellegrinaggio marchigiano. Numerosi i pullman prenotati: è stata superata quota 150 (solo 50 da Milano). I volontari impegnati saranno 2.500, provenienti non solo dalle Marche ma anche da Emilia Romagna, Lombardia e Abruzzo. Numeri importanti anche per il sito http://www.pellegrinaggio.org: 6.000 visite nel mese di maggio con 26.000 pagine visualizzate.

continua su:http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=2045

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

ALL’ANGELUS DOMENICALE – IL PAPA: IL SEGRETO DELLA VERA GIOIA È SENTIRSI AMATI DAL SIGNORE

CITTA’ DEL VATICANO – Il presepio ci insegna che la vera gioia non consiste nel possesso dei beni materiali ma nel sentirsi amati da Dio. Lo ha detto questa domenica Benedetto XVI, prima della recita dell’Angelus in piazza San Pietro. Rivolgendosi ai fedeli presenti, tra cui i tanti bambini del Centro oratori romani giunti con i loro genitori e animatori per la tradizionale benedizione dei “bambinelli”, le statuine di Gesù bambino che i ragazzi metteranno nei presepi delle case e degli oratori, il Papa ha riflettuto sull’importanza del Mistero di Dio nella nostra vita. “Il presepio – ha spiegato il Santo Padre – è una scuola di vita, dove possiamo imparare il segreto della vera gioia”, che “non consiste nell’avere tante cose, ma nel sentirsi amati dal Signore, nel farsi dono per gli altri e nel volersi bene”. “Guardiamo il presepe – ha proseguito –: la Madonna e san Giuseppe non sembrano una famiglia molto fortunata; hanno avuto il loro primo figlio in mezzo a grandi disagi; eppure sono pieni di intima gioia, perché si amano, si aiutano, e soprattutto sono certi che nella loro storia è all’opera Dio, il Quale si è fatto presente nel piccolo Gesù”. Ecco quindi, ha continuato, che “la vera gioia è il sentire che la nostra esistenza personale e comunitaria viene visitata e riempita da un mistero grande, il mistero dell’amore di Dio”.

“Per gioire abbiamo bisogno non solo di cose, ma di amore e di verità – ha detto il Papa – abbiamo bisogno di un Dio vicino, che riscalda il nostro cuore, e risponde alle nostre attese profonde”. Il Papa ha quindi espresso apprezzamento per quanti continuano l’usanza di fare il presepe, sottolineando però che “non basta ripetere un gesto tradizionale, per quanto importante. Bisogna cercare di vivere nella realtà di tutti i giorni quello che il presepe rappresenta, cioè l’amore di Cristo, la sua umiltà, la sua povertà”.

Dopo la preghiera mariana, il Papa ha rivolto un pensiero alla Giornata di sensibilizzazione per la costruzione e l’ampliamento di nuovi edifici parrocchiali, resi ancora più urgenti dall’espandersi del territorio cittadino e dalla crescita del numero degli abitanti, tanto che tra il 2009 e i primi mesi del 2010 saranno consacrate otto nuove chiese. “Nella nostra città – ha detto Benedetto XVI –, vi sono comunità che non dispongono di un adeguato luogo di culto dove abita il Signore con noi e di strutture per le attività formative. Rinnovo pertanto a tutti l’invito a contribuire, affinché possano essere presto realizzati i centri pastorali necessari. Grazie della vostra generosità!”.

 

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

I GIOVANI E LA SANTITA’. E’ USCITA LA SECONDA PARTE DEL DOSSIER DELL’AGENZIA VATICANA FIDES

CITTA’ DEL VATICANO – (Agenzia Fides) Una donna giovane che ha il coraggio di dire il suo ‘Si’ totale al Signore, un ‘Si’ senza condizioni che all’apparenza può sembrare straordinariamente difficile, ma che diventa ‘Si’ di azione e di santità se pronunciato nella totale donazione di se al progetto di Dio Padre: ecco Maria, la Madonna, modello di donna, di giovane, di Santa di tutti i Santi! La santità della Vergine, postulata dai Vangeli di Giovanni e Matteo, è enunciata con cura dal Vangelo di Luca: Maria è “oggetto per eccellenza del favore di Dio” consacrata dallo Spirito Santo che discende su di lei (Lc 1, 35), benedetta fra le donne ( Lc 1, 41), beata per aver creduto e, per questo, luogo privilegiato del compimento delle promesse (Lc 1, 45). Maria stessa rende grazie a Dio solo, per aver fatto in lei “grandi cose”. La vita cristiana ha come meta la perfezione della carità, dell’amore di Dio e del prossimo.

continua su

http://www.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

L’ANNO PAOLINO HA RAVVIVATO LA PASSIONE PER CRISTO E IL VANGELO. SAN PAOLO ESEMPIO DI SACERDOTE

luCITTA’ DEL VATICANO – A conclusione dell’Anno Paolino, Benedetto XVI traccia un bilancio di questo anno dedicato alla riscoperta dell’apostolo Paolo e all’Angelus di oggi lo addita come modello anche per l’Anno Sacerdotale appena iniziato. L’Anno Paolino, voluto dal Papa a ricordo del 2 mila anni dalla nascita dell’apostolo di Tarso, “è stato un vero tempo di grazia in cui, mediante i pellegrinaggi, le catechesi, numerose pubblicazioni e diverse iniziative, la figura di San Paolo è stata riproposta in tutta la Chiesa e il suo vibrante messaggio ha ravvivato ovunque, nelle comunità cristiane, la passione per Cristo e per il Vangelo”.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2748

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

IL SANTO PADRE ALL’UDIENZA DEL MERCOLEDI’ APPROFONDISCE L’ANNO SACERDOTALE. E RICORDA I BAMBINI

luCITTA’ DEL VATICANO – Il Papa “ricorda sempre nella preghiera” tutti i bambini vittime della violenza e delle armi” e tutti i bambini del mondo, in particolare a quelli che sono esposti alla paura, all’abbandono, alla fame, agli abusi, alla malattia, alla morte”. La presenza all’udienza generale di oggi di una delegazione guidata dalla sotto-segretario dell’ONU e rappresentante speciale per i bambini in situazione di conflitto armato ha dato oggi occasione a Benedetto XVI di tornare ad alzare la sua voce contro coloro che usano qualsiasi forma di violenza contro i più piccoli. Lo stesso tema dell’assistenza alle vittime è stato evocato dal Papa che ha ricordato i 150 anni dell’istituzione della Croce Rossa. “Nel corso degli anni – ha detto in proposito – i valori di universalità, neutralità, indipendenza del servizio, hanno suscitato l’adesione di milioni di volontari in ogni parte del mondo, formando un importante baluardo di umanità e di solidarietà in tanti contesti di guerra e di conflitto, come pure in molte emergenze.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2742

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

IL PAPA A SAN GIOVANNI ROTONDO – ANGELUS: ‘AFFIDO A SAN PIO E MARIA L’ANNO SACERDOTALE

luSAN GIOVANNI ROTONDO – Al termine della Messa dal sagrato della Chiesa di San Pio a San Giovanni Rotondo, Benedetto XVI ha guidato la preghiera dell’Angelus, ricordando la devozione che aveva verso la Madonna. “Tutta la sua vita – ha detto – e il suo apostolato si sono svolti dunque sotto lo sguardo materno della Madonna e con la potenza della sua intercessione. Anche la Casa Sollievo della Sofferenza egli la considerava opera di Maria, ‘Salute dei malati’”.“All’intercessione della Madonna e di San Pio da Pietrelcina – ha aggiunto – vorrei affidare in modo speciale l’Anno Sacerdotale, che ho inaugurato venerdì scorso, Solennità del Sacro Cuore di Gesù. Sia esso un’occasione privilegiata per porre in luce il valore della missione e della santità dei sacerdoti al servizio della Chiesa e dell’umanità del terzo millennio!”. Il Papa ha poi affidato alla Madonna tutti i fedeli di San Giovanni Rotondo. “Sull’esempio di Padre Pio – ha detto – anch’io oggi voglio affidarvi tutti alla materna protezione della Madre di Dio.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2726

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

Angelus. Il Papa: affido all’intercessione di Maria e di San Pio voi tutti e l’Anno Sacerdotale. L’appello all’accoglienza dei rifugiati

luAl termine della Messa dal sagrato della Chiesa di San Pio a San Giovanni Rotondo, Benedetto XVI ha guidato la preghiera dell’Angelus, ricordando la devozione che Padre Pio aveva verso la Madonna. “Tutta la sua vita – ha detto – e il suo apostolato si sono svolti dunque sotto lo sguardo materno della Madonna e con la potenza della sua intercessione. Anche la Casa Sollievo della Sofferenza egli la considerava opera di Maria, ‘Salute dei malati’”.“All’intercessione della Madonna e di San Pio da Pietrelcina – ha aggiunto – vorrei affidare in modo speciale l’Anno Sacerdotale, che ho inaugurato venerdì scorso, Solennità del Sacro Cuore di Gesù. Sia esso un’occasione privilegiata per porre in luce il valore della missione e della santità dei sacerdoti al servizio della Chiesa e dell’umanità del terzo millennio!”. Il Papa ha poi affidato alla Madonna tutti i fedeli di San Giovanni Rotondo. “Sull’esempio di Padre Pio – ha detto – anch’io oggi voglio affidarvi tutti alla materna protezione della Madre di Dio. In modo particolare la invoco per la comunità dei Frati Cappuccini, per i malati dell’Ospedale e per quanti con amore se ne prendono cura, come pure per i Gruppi di Preghiera che portano avanti in Italia e nel mondo la consegna spirituale del Santo fondatore”, ha concluso il Pontefice. Benedetto XVI ha infine rivolto un appello affinchè i rifugiati siano accolti. “Molte sono le persone che cercano rifugio in altri paesi fuggendo da situazioni di guerra, persecuzione e calamità – ha detto il Papa – e la loro accoglienza pone non poche difficoltà, ma è tuttavia doverosa. Voglia Iddio che, con l’impegno di tutti – ha concluso il Papa – si riesca il più possibile a rimuovere le cause di un fenomeno tanto triste”.

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

L’OMAGGIO FLOREALE E LA PREGHIERA DI BENEDETTO XVI ALL’IMMACOLATA CONCEZIONE IN PIAZZA DI SPAGNA

CITTA’ DEL VATICANO – Come e’ tradizione, Benedetto XVI ha portato un cesto di rose alla Madonna che veglia sulla citta’ di Roma dalla colonna di Piazza di Spagna, per unirsi all’omaggio compiuto da tanti romani “che si sentono spiritualmente figli della Vergine Maria”. “Simbolicamente – ha detto il Papa – le rose possono esprimere quanto di bello e di buono abbiamo realizzato durante l’anno, perche’ in questo ormai tradizionale appuntamento tutto vorremmo offrire alla Madre, convinti che nulla avremmo potuto fare senza la sua protezione e senza le grazie che quotidianamente ci ottiene da Dio. Ma, come si suol dire, non c’e’ rosa senza spine, e anche sugli steli di queste stupende rose bianche non mancano le spine, che per noi rappresentano le difficolta’, le sofferenze, i mali che pure hanno segnato e segnano la vita delle persone e delle nostre comunità”. “Alla Madre – ha spiegato il Pontefice – si presentano le gioie, ma si confidano anche le preoccupazioni, sicuri di trovare in lei conforto per non abbattersi e sostegno per andare avanti”. “Come un figlio alza gli occhi al viso della mamma e, vedendolo sorridente, dimentica ogni paura e ogni dolore – ha proseguito il Santo Padre -, cosi’ noi, volgendo lo sguardo a Maria, riconosciamo in lei il ‘sorriso di Dio’, il riflesso immacolato della luce divina, ritroviamo in lei nuova speranza pur in mezzo ai problemi e ai drammi del mondo”. A Lourdes, ha rammentato il Papa, “la Vergine rivelo’ il suo nome dicendo: ‘Io sono l’Immacolata Concezione’. Oggi anche noi ripetiamo con commozione quel nome misterioso. Lo ripetiamo qui, ai piedi di questo monumento nel cuore di Roma; e innumerevoli nostri fratelli e sorelle fanno altrettanto in mille altri luoghi del mondo, santuari e cappelle, come pure nelle case di famiglie cristiane. Dovunque vi sia una comunita’ cattolica, la’ oggi si venera la Madonna con questo nome stupendo e meraviglioso: o Madre Immacolata, che sei per tutti segno di sicura speranza e di consolazione, fa’ che ci lasciamo attrarre dal tuo candore. La tua Bellezza ci assicura che e’ possibile la vittoria dell’amore; anzi, che e’ certa; ci assicura che la grazia e’ piu’ forte del peccato, e dunque e’ possibile il riscatto da qualunque schiavitù”. “Maria – ha continuato Benedetto XVI rivolgendosi direttamente alla Vergine -, tu ci aiuti a credere con piu’ fiducia nel bene, a scommettere sulla gratuita’, sul servizio, sulla non violenza, sulla forza della verita’; ci incoraggi a rimanere svegli, a non cedere alla tentazione di facili evasioni, ad affrontare la realta’, coi suoi problemi, con coraggio e responsabilita’.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2020

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

I titoli di oggi su www.papaboys.it – 04 Agosto 2008

Carissimi fratellini e sorelline dell’Associazione Nazionale Papaboys e lettori tutti del portale www.papaboys.it, continua con la giornata di oggi l’idea di un appuntamento quotidiano che ci accompagnerà ‘ON LINE’ per tutto il mese di agosto attraverso il nostro sito internet, curato dai giovani dell’Associazione Papaboys che si intitola: CONSIGLI DEI PAPABOYS PER UN’ALTRA ESTATE. E’ una proposta di quelle che si chiamano ‘alternative’ per vivere una estate nella quale non farci mancare davvero nulla, sopratutto non farci mancare quel desiderio di continuare a portare nel cuore il seme della fede, della presenza viva di Gesù Risorto e ‘stupire’ letteralmente chi ci sta intorno. Il Consiglio di oggi è: E SE STASERA FACESSIMO ADORAZIONE EUCARISTICA?

I titoli di oggi su
www.papaboys.it

CONSIGLI DEI PAPABOYS PER UN’ALTRA ESTATE (2) – E SE STASERA FACESSI ADORAZIONE EUCARISTICA
ASSOCIAZIONE PAPABOYS – Continua il nostro vademecum per realizzare momenti particolari ad alto valore aggiunto all’interno delle ‘vacanze alternative’ che vi proponiamo, dove possiamo, con un po’ di consigli e suggerimenti, trovare nuovi stimoli, per il corpo sicuramente, ma soprattutto per lo spir…

E’ L’HAPPY HOUR CON APERITIVO LA VERA SOLUZIONE? TROPPI GIOVANI LO TRASFORMANO IN ALCOLISMO
ROMA – Dalla serie: ‘storia di una generazione che nessuno tutela’, altra giornata di indagini e statistiche riguardanti l’abuso di alcolici da parte di giovani e giovanissimi. E noi – con pazienza – proviamo a continuare a proclamare soluzioni alternative. Il momento felice della giornata per molti…

UN MILIONE IN UN ANNO. PER LA PACE. WWW.PERLAPACE.IT FESTEGGIA IL SUO MILIONESIMO VISITATORE
ON LINE – Il1° agosto 2008, alle ore 8.00, il sito http://www.perlapace.it ha accolto il milionesimo visitatore. In poco più di un anno (400 giorni per l´esattezza), senza soldi e senza pubblicità, il sito della Marcia Perugia-Assisi è diventato punto di riferimento quotidiano per migliaia di persone. 5000…

MARCO PANNELLA ED I PARAGONI ASSURDI TRA PAPA KAROL ED IL CASO DI ELUANA. LA NOSTRA IDEA CONDIVISA
ROMA – “Marco Panella non può assolutamente equiparare e mettere sullo stesso piano le condizioni di salute e di effettiva volontà tra quelle di Papa Giovanni Paolo II e la giovane donna Eluana Englaro”, è quanto afferma il teologo morale campano, padre Antonio Rungi, che interviene nel dibattito ap…

QUALE CREDIBILITÀ PER LO SPORT ITALIANO? PARLIAMO DI DOPING: CASUALITÀ, DISTRAZIONE O CONSUETUDINE?
OLIMPIADI 2008 – Siamo a meno di una settimana dai Giochi Olimpici di Pechino, e lo sport italiano è scosso da tre storie molto diverse tra loro, ma con un unico, triste comune denominatore: il doping. Tre atleti, tre casi di positività, tre diverse reazioni, ma di certo la credibilità dello sport i…

“TUTTI TUOI O MARIA… TESTIMONI DI GESÙ”. MEETING INTERNAZIONALE DI GIOVANI MARIANI A SCHIO
SCHIO – Si svolgerà dal 13 al 17 agosto a Schio (VI) il XVII meeting internazionale dei giovani, organizzato dall’Associazione Opera dell’Amore con la collaborazione di Radio Kolbe Sat di Schio. Secondo gli organizzatori, la manifestazione ha l’intento di comunicare attraverso la preghiera, le catec…

PASSEGGIATA DI BENEDETTO XVI ED INCONTRO CON IL CARDINALE BERTONE CHE DICHIARA: ‘CINA APERTA’
BRESSANONE – Benedetto XVI, subito dopo l’Angelus domenicale, ha SPIAZZATO giornalisti e curiosi ed e’ andato in gita segreta sulle montagne che sovrastano Bressanone. E’ stata la sua prima uscita pubblica da quando e’ giunto nella cittadina altoatesina, lo scorso 28 luglio. Si e’ trattato di una d…

SPAGNA, PROVE DI DIALOGO TRA ZAPATERO E I VESCOVI DOPO LE TENSIONI DEI MESI SCORSI
MADRID – Prove di dialogo a Madrid dopo le dure tensioni degli ultimi mesi fra la gerarchia cattolica e il premier socialista Jose’ Luis Zapatero, che oggi ha incontrato per la prima volta il nuovo presidente della conferenza episcopale spagnola (Cee) il Cardinale Antonio Maria Rouco Varela. Il coll…

APPELLO DI GIORNALISTI, “AL BANDO LA PAROLA CLANDESTINO (E NON SOLO)”
ROMA – Un invito ai colleghi giornalisti a mettere al bando le parole “clandestino, vù cumprà, extracomunitario, nomadi zingari” nei loro servizi su carta stampata, radio e tv: è stato lanciato dal gruppo “Giornalisti contro il razzismo”, che alcune settimane fa aveva lanciato un appello per esortar…

ANGELUS DA BRESSANONE. PAPA BENEDETTO RICORDA LA GRANDEZZA DI PAOLO VI E LE OLIMPIADI
BRESSANONE – Benedetto XVI recita l’Angelus da Bressanone, luogo dove sta trascorrendo un periodo di vancanza e si augura che le Olimpiadi di Pechino offrano “alla comunità internazionale un valido esempio di convivenza tra persone delle più diverse provenienze, nel rispetto della comune dignità. Po…

Le ultime news pubblicate
nella sezione Sedi Regionali
www.papaboys.it/sediregionali/index.asp

SARDEGNA – PAPA BENEDETTO A CAGLIARI IL 07 SETTEMBRE. UN’ISOLA INTERA LO ASPETTA
CAGLIARI – Fra le tante attività che si stanno svolgendo per l’arrivo del Santo Padre a Cagliari il 7 settembre si è colta l’opportunità per realizzare opere che non solo possano rendere più accogliente la città nel giorno della visita ma che permangano nel tempo. Uno staff tecnico coordinato dall’i…

MARCHE- UNA PROPOSTA PER I GIOVANI ‘ALTERNATIVI’ E’ L’ORA DELLA ‘TENDOPOLI’
SAN GABRIELE – Come ogni anno, i Padri Passionisti del santuario di San Gabriele dell’Addolorata si preparano ad accogliere all’ombra del Gran Sasso i circa 600 ragazzi che daranno vita alla “Tendopoli”, evento di aggregazione giovanile e forte esperienza spirituale. L’appuntamento, che quest’anno r…

EMILIA – ROMAGNA – UNA LEGGE A MISURA DI GIOVANI. APPENA PUBBLICATA LA NORMA “POLITICHE PER GIOVANI”
RIMINI – S’intitola “Norme in materia di politiche per le nuove generazioni” la nuova legge approvata dalla Regione Emilia Romagna e pubblicata sul Bollettino Ufficiale n. 129 del 28 luglio 2008. In 52 articoli divisi in quattro sezioni, punta a unire tutte le normative che riguardano infanzia e ado…

LIGURIA – MONSIGNOR LUPI IN VISITA AI CAMPI ESTIVI DEI RAGAZZI DELLA DIOCESI DI SAVONA
SAVONA – Rinverdendo un’usanza che già alcuni suoi predecessori, soprattutto monsignor Giulio Sanguineti, avevano praticato, il vescovo Vittorio Lupi farà visita ai gruppi giovanili impegnati in questo periodo nei campi estivi in località montane, in qualche caso anche pernottando lontano da Savona….

EMILIA – ROMAGNA – 150° APPARIZIONI: LA MADONNA DI LOURDES NELLA DIOCESI DI RIMINI
RIMINI – Questo martedì la Madonna di Lourdes arriverà a Savignano col sequente programma: alle 10.30 la Madonna di Lourdes sarà alla Casa di riposo Santa Messa, alle 11.30 alla Chiesa collegiata di Santa Lucia, alle 14.30 ci sarà infine la visita ai malati nei reparti dell’Ospedale con la Recita de…

TOSCANA – DAL 15 AL 21 SETTEMBRE 2008 TORNA AD AREZZO IL CONCORSO POLIFONICO
AREZZO – Collocata per la prima volta nel mese di Settembre torna ad Arezzo la settimana del Polifonico Internazionale: dal 15 al 21 con tanti cori da tutto il mondo, concerti di grande qualità e una novità importante, il GUIDONEUM AWARD, speciale riconoscimento per 3 cori che hanno partecipato al c…


Vuoi darci una mano?
Lo puoi fare in tanti modi!

Con una piccola donazione:
www.papaboys.it/donazioni/index.asp
Proponendoti come collaboratore:
www.papaboys.it/collabora/index.asp
Diventando un nostro Associato:
www.papaboys.it/iscrizione/index.asp


Newsletter a cura del
Servizio Informazioni Papaboys
info@papaboys.itwww.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, NEWSLETTER SITO

I titoli di oggi su www.papaboys.it – 01 Agosto 2008

Carissimi fratellini e sorelline dell’Associazione Nazionale Papaboys e lettori tutti del portale www.papaboys.it, con un caro saluto di pace e serenità a tutti voi ed alle vostre famiglie ed amici, iniziamo insieme anche questo mese di vacanze, nel quale cercheremo di starvi vicini con un po’ di suggerimenti ed idee. Non lasciamo da solo Gesù e portiamolo con noi anche sotto l’ombrellone!

Inizia oggi con questa prima ‘idea’ un appuntamento quotidiano che ci accompagnerà ‘ON LINE’ per tutto il mese di agosto attraverso il nostro sito internet, curato dai giovani dell’Associazione Papaboys che si intitola: CONSIGLI DEI PAPABOYS PER UN’ALTRA ESTATE. E’ una proposta di quelle che si chiamano ‘alternative’ per vivere una estate nella quale non farci mancare davvero nulla, sopratutto non farci mancare quel desiderio di continuare a portare nel cuore il seme della fede, della presenza viva di Gesù Risorto e ‘stupire’ letteralmente chi ci sta intorno. Il Consiglio di oggi è: E SE STASERA DICESSIMO IL SANTO ROSARIO? In fondo in fondo non c’è bisogno di organizzare niente di particolare, magari se siamo soli possiamo procedere immediatamente, oppure possiamo coinvolgere un famigliare, magari babbo o mamma, oppure dirlo al nostro migliore amico, o alla nostra migliore amica, oppura ancora al fratello o alla sorella. Ma dai! Stasera diciamo il Santo Rosario!

I titoli di oggi su
www.papaboys.it

IL GRAN MUFTÌ DI SIRIA INVITA IL PAPA A VISITARE IL PAESE PER L’ANNO PAOLINO
DAMASCO – Quest’anno Damasco è capitale della cultura araba ma nello stesso tempo la Siria, 20 milioni di abitanti, per il 90 per cento musulmani ed il 10 per cento cristiani, si appresta a celebrare l’Anno Paolino inaugurato dal Papa il 28 giugno scorso nella Basilica di San Paolo fuori le Mura a R…

L’IMBUCATO SPECIALE – LA STORIA DI UN ‘FINTO INVIATO’ SMASCHERATO DA FAMIGLIA CRISTIANA
ALESSANDRIA – Si presenta con il giornale sotto il braccio, espone credenziali, poi mangia e dorme a scrocco e chiede soldi che non restituisce. Ma un giorno ad Alessandria… Pantaloni scuri, scarpe di marca, polo rossa Ralph Lauren. Lorenzo, funzionario della Curia di Pavia, ce lo descrive …

RECENSIONI FILM – IL CAVALIERE OSCURO: EROE CON PROBLEMATICHE ESISTENZIALI ECCESSIVE
CINEMA – Se Tim Burton era attratto da Batman, niente di male: la sua vocazione di narratore di fiabe nere lo giustificava. Se Sam Raimi si è affezionato a Spiderman, la giustificazione è più o meno la stessa. Ma se l’intellettualissimo Christopher Nolan è già al secondo film su Batman (prima «Batma…

CONSIGLI DEI PAPABOYS PER UN’ALTRA ESTATE (1) – E SE STASERA DICESSI IL SANTO ROSARIO?
ASSOCIAZIONE PAPABOYS – Inizia oggi con questo articolo un appuntamento quotidiano che ci accompagnerà ‘ON LINE’ per tutto il mese di agosto attraverso il nostro sito internet, curato dai giovani dell’Associazionew Papaboys che si intitola: CONSIGLI DEI PAPABOYS PER UN’ALTRA ESTATE. E’ una pr…

PROSEGUE ANCHE D’ESTATE L’ATTIVITA’ DELL’ASSOCIAZIONE PAPABOYS DELLA REGIONE CALABRIA
CATANZARO – Grazie all’importante impegno del Delegato Regionale dell’Associazione Nazionale Papaboys per la Calabria Domenico Gareri, prosegue senza sosta l’attività dell’Associazione in Calabria anche durante il periodo estivo 2008; di recente – vi abbiamo informato – è stato nominato il Delegato …

IL PAPA FINALMENTE SI RIPOSA UN PO’. MA DOMENICA E’ GIA’ TEMPO DELL’ANGELUS
BRESSANONE – Scorrono sugli schermi e nelle riviste di tutto il mondo le immagini di Papa Benedetto finalmente un po’ di giorni in vacanza. Ad oggi nessuna uscita e riposo assoluto anche per… ammortizzare l’impegno di un viaggio, come è stato quello di Sydney in Australia, sicuramente non paragona…

SANTE VACANZE – LE PRIME IMMAGINI DI BENEDETTO XVI A PASSEGGIO E IN PREGHIERA CON IL FRATELLO GEORG
BRESSANONE – Nel giardino del seminario di Bressanone, a passeggio con i due ‘don Georg’ che gli sono piu’ vicini, il fratello e il segretario. Sono le prime immagini del Papa in vacanza, diffuse in queste ore dal Centro televisivo vaticano. Benedetto XVI appare sorridente e in buona forma, mentre c…

GIOVANI DI TUTTA ITALIA IN CAMMINO VERSO ASSISI DOVE IL 2 AGOSTO SI CELEBRERÀ LA FESTA DEL PERDONO
ASSISI – Un pellegrinaggio di riflessione e condivisione: è questa l’essenza della marcia francescana verso Assisi che, partita il 25 luglio da varie regioni italiane, raggiungerà la Porziuncola il 2 agosto, giorno della Festa del Perdono. L’iniziativa, nata nel 1979, coinvolge ogni anno circa 1500 …

A TUTTI COLORO CHE NON HANNO ANCORA PERSO LA CAPACITÀ DI “SCANDALIZZARSI”
PERUGIA – Non basta certo sventolare una bandiera per fermare le tante violazioni dei diritti umani che ci sono nel mondo. A quello servirebbe l’impegno costante di governi e istituzioni credibili. Ma fintantoché i governi e la politica continueranno a ignorare, a calpestare e a strumentalizzare i d…

NOVITA’ ANTI-PROSTITUZIONE: IL SINDACO DI VERONA TOSI APPLICA MASSIMA PENA PER I CLIENTI: 500 EURO
VERONA – E’ sempre troppo poco, un corpo abusato di una giovane nella maggior parte dei casi ‘giovanissima’ non può valere solamente 500 euro di multa per il cliente, ma è sicuramente la migliore iniziativa ad oggi in Italia, che parte da una amministrazione comunale. E’ il caso di Verona, e del suo…

Le ultime news pubblicate
nella sezione Sedi Regionali
www.papaboys.it/sediregionali/index.asp

CAMPANIA – IL CARDINALE SEPE: LA LOTTA TRA POVERI È UN PERICOLO DA SCONGIURARE
NAPOLI – C’è “un pericolo” a Napoli “da scongiurare come la peggiore delle sventure: la lotta tra i poveri, il conflitto tra chi sente incombere la minaccia perfino sul suo poco o addirittura sul suo niente”. È questo, per l’arcivescovo di Napoli, cardinale Crescenzio Sepe, “il punto di vera crisi” …

MARCHE – AL CENTRO GIOVANNI PAOLO II DI LORETO INCONTRO DI GIOVANI EUROPEI
LORETO – Si terrà a Loreto in questo fine settimana un raduno di animatori di gruppi giovanili cristiani. Da oggi fino a domenica molti ragazzi giunti da ogni parte d’Europa si daranno appuntamento al Centro Giovanni Paolo II. Parteciperanno ragazzi provenienti dalle chiese anglicane, dalle chiese r…

LIGURIA – DOMENICA 3 AGOSTO TORNA L’APPUNTAMENTO CON MONTE SACCARELLO
VENTIMIGLIA – Torna l’appuntamento con il monte Saccarello e torna l’appuntamento con il Redentore. Come ogni prima domenica di agosto, da 107 anni a questa parte, anche quest’anno, il 3 agosto, l’appuntamento è rinnovato su una delle cime più alte delle alpi marittime, al confine fra l’Italia e la …

SICILIA – L’AMORE E’ UNA COSA MERAVIGLIOSA A MISTRETTA, DAL 21 AL 24 AGOSTO
MISTRETTA – Il Movimento per la vita di Mistretta, in collaborazione con il Comune di Mistretta e la Diocesi di Patti, organizza dal 21 a 24 agosto una serie di iniziative dal titolo: L’amore è una cosa meravigliosa! Programma 21 Agosto 2008 Ore 18.00 – Presso la Villa Comunale Garibaldi…

LAZIO – A ROMA: “IL CONCILIO IN MOSTRA”, ESPOSIZIONE GRATUITA FINO AL 24 AGOSTO
ROMA – Si può visitare, gratuitamente, fino al 24 agosto, nella sede espositiva della Provincia di Roma, Palazzo Incontro (via dei Prefetti, 22) la mostra video-storica “Il Concilio in mostra. Il racconto del Vaticano II nei filmati delle Teche Rai (1959 – 1965)”. L’esposizione propone il prezioso m…

PUGLIA – A MARINA DI LEUCA UN CONVEGNO PER RICORDARE DON TONINO BELLO
MARINA DI LEUCA – Domenica 24 Agosto 2008, presso la sala congressi dell’Hotel Terminal, Lungomare C. Colombo in Marina di Leuca, con inizio alle ore 21.00, si svolgerà il Convegno “A Sud l’orizzonte si è schiarito: viaggio nella realtà meridionale seguendo le orme di don Tonino Bello…

Ricordiamo a tutti voi che è ancora in corso la ‘Campagna di Tesseramento 2008-2009’ all’Associazione Nazionale Papaboys. I numeri stanno crescendo di giorno in giorno, ma vi invitiamo nuovamente ad aderire alla nostra Associazione di giovani che ormai è presente su tutto il territorio nazionale. Aspettiamo anche te!

Per associarti, come simpatizzante o sostenitore
www.papaboys.it/iscrizione/index.asp

A tutti i nostri ‘Soci Simpatizzanti’ ricordiamo di effettuare il versamento del bollettino di 30 euro che arriva in allegato al materiale che la nostra Sede vi invia. Se il materiale non fosse ancora arrivato, vi preghiamo di attendere ancora qualche giorno, ma di segnalarlo eventualmente alla nostra amministrazione scrivendo a admin@papaboys.it

A tutti i nostro ‘Soci Sostenitori’ ricordiamo che una volta effettuata l’iscrizione attraverso la pagina web che sopra vi segnaliamo, dovete provvedere all’invio del bollettino di conto corrente, al quale seguirà l’invio del pacco di materiale dell’Associazione. Se ancora non fosse arrivato il materiale, vi preghiamo di attendere ancora qualche giorno, ma di segnalare l’eventuale ritardo scrivendo a admin@papaboys.it.

A tutti i nostri Associati, ricordiamo infine di mettersi in contatto con i Delegati Regionali dell’Associazione, nelle regioni dove è già presente una Sede ufficiale dell’Associazione. Nelle Regioni dove non è presente un Delegato, iniziamo tutti insieme a pensare come provvedere alla mancanza. Potresti essere tu il Delegato Regionale? In questi giorni stiamo provvedendo dalla Sede Nazionale a convocare un prossimo ‘Consiglio Direttivo Nazionale’ per il mese di settembre, in modo da fare un punto sulle attività e le iniziative in tutta Italia e dove i Delegati di tutte le Regioni italiane si incontreranno per pregare, riflettere, decidere!

Per collaborare con l’Associazione Nazionale Papaboys
www.papaboys.it/collabora/index.asp

Molti di voi, cari amici, ci scrivete per sapere se fosse possibile provvedere all’invio della newsletter con cadenza quotidiana, soprattutto dopo l’invio tutti i giorni delle info relative alla XXIII Gmg di Sydney; per ora non ce la facciamo ad inviarvi la newsletter in forma quotidiana, la nostra redazione è ancora molto piccola, anche se ci stiamo organizzando. Vediamo se entro il nuovo anno riusciremo ad accontentarvi; per il momento l’invio rimane di 2-3 volte alla settimana. Se volete mandare articoli, news, informazioni e commenti della vostra Parrocchia, delle iniziative, della vostra Diocesi per la pubblicazione sul sito, potete scrive a redazione@papaboys.it

Newsletter a cura del
Servizio Informazioni Papaboys
info@papaboys.itwww.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, NEWSLETTER SITO

SI CHIUDE IN SAN PIETRO IL MESE DI MAGGIO DEDICATO A MARIA. ROSARIO CON IL CARDINALE COMASTRI.

CITTA’ DEL VATICANO – «La Madonna» ci invita a «riscoprire la bellezza di questa preghiera così semplice e tanto profonda». Il Rosario. «Preghiera contemplativa e cristocentrica, inseparabile dalla meditazione della Sacra Scrittura. È la preghiera del cristiano che avanza nel pellegrinaggio della fede, alla sequela di Gesù, preceduto da Maria». Così si rivolgeva Benedetto XVI, all’Angelus del 1° ottobre 2006, ai fedeli giunti in piazza San Pietro. In questa stessa cornice, e non come solitamente avvenuto negli anni precedenti nei Giardini Vaticani, si concluderà sabato 31 il mese di maggio con la consueta recita comunitaria della preghiera di cui anche Papa Giovanni Paolo II è stato «grande apostolo». L’inizio della celebrazione, che prevede una liturgia della parola con la recita dei Misteri della gioia, è previsto alle ore 20 (per accedere nella piazza non saranno necessari biglietti). Ad aprirla, nel piazzale interno al Vaticano accanto all’Arco delle Campane, sarà una processione con i sacerdoti, guidata dal cardinale Angelo Comastri, vicario di Sua Santità per lo Stato di Città del Vaticano, presidente della Fabbrica di San Pietro, che proprio ieri ha preso possesso della diaconia di San Salvatore in Lauro. I fedeli attendere in piazza con i flambeaux tra le mani. Un appuntamento dedicato alla meditazione dei misteri della vita di Gesù, capace di trasfondere con convinzione la partecipazione ai momenti dell’infanzia e della vita pubblica culminanti nella passione, morte e risurrezione di Cristo, aiutandoci così a scoprire di riflesso il valore nella nostra vita di cristiani.

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

Gli studenti francesi parteciperanno da Avignone alla veglia mariana presieduta dal Papa il 1° marzo

“Europa e Americhe, insieme, per costruire la civiltà dell’amore”, è il tema della veglia mariana presieduta dal Papa, in collegamento da Roma, in occasione della sesta Giornata europea degli studenti e degli universitari che sarà trasmessa in diretta da Avignone il 1° marzo in undici città del mondo. In quell’occasione – rileva l’Osservatore Romano – saranno accolti nella diocesi di Avignone circa un migliaio di persone, di cui cinquecento giovani. Provenienti da tutta la Francia e anche dall’Europa, parteciperanno, la mattina, al forum degli studenti e universitari, al Palazzo dei Papi. Nel pomeriggio, si recheranno nella cattedrale di Avignone per assistere alla preghiera con il Papa. “Pregando col Santo Padre – ha sottolineato monsignor Jean-Pierre Cattenoz, arcivescovo di Avignone – abbiamo l’opportunità di imparare a conoscerci, a vivere la “civiltà dell’amore” con città le cui realtà sono diverse”. Per la Giornata europea degli studenti proposta dall’Ufficio per la Pastorale Universitaria del Vicariato e promossa dal Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa, la diocesi di Avignone sarà collegata con le diocesi di Bucarest, Edimburgo, Napoli, Toledo, Aparecida, Messico, La Habana, New York, Loja e Minsk. “Questa Giornata – aggiunge monsignor Cattenoz – dà un significato cristiano alla globalizzazione, a quello dell’universalità”. Sul tema comune alle città partecipanti “Europa e Americhe, insieme, per costruire la civiltà dell’amore”, la diocesi di Avignone ha sviluppato, riprendendo l’enciclica di Benedetto XVI Spe salvi, il sottotitolo “La speranza non delude”. “Si avverte che un sentiero sta per aprirsi – spiega padre Pierre-Josephe Villette, vicario generale della diocesi di Avignone – questo perché abbiamo scelto di incentrare il forum sulle questioni etiche. Sia gli studenti delle scuole superiori che quelli delle classi inferiori sono stati ugualmente invitati, così anche i professori – aggiunge il vicario generale – perché i cristiani non devono avere paura di esprimersi, di manifestarsi”. Monsignor Cattenoz auspica che la Giornata europea possa “suscitare una dinamica interessante nelle cappellanie studentesche e che si possa ripetere negli anni a venire in Francia”.

Fonte: www.radiovaticana.org

Lascia un commento

Archiviato in EUROPA CRISTIANA, NEWS & INFO

Il Messico si prepara all’Incontro Mondiale delle Famiglie. Non si esclude la visita del Papa

CITTA’ DEL MESSICO, martedì, 19 febbraio 2008 (ZENIT.org).- Dallo scorso fine settimana sono iniziati i preparativi per la celebrazione del Sesto Incontro Mondiale delle Famiglie (IMF), che avrà luogo a Città del Messico dal 13 al 18 gennaio 2009.

Monsignor Enrique Glennie Graue, Vicario generale dell’Arcidiocesi di Città del Messico e Segretario esecutivo dell’équipe di preparazione dell’IMF, ed Enrique Gómez, responsabile per le relazioni pubbliche dell’incontro, sono stati incaricati di spiegare – nel corso di una conferenza stampa – i dettagli dell’organizzazione dell’evento, per il quale non è stata esclusa la visita nella capitale messicana di Benedetto XVI.

Il motto dell’IMF sarà “La famiglia, formatrice ai valori umani e cristiani”, che esprime l’interesse della Chiesa cattolica a che la famiglia rifletta su se stessa e sulla situazione che vive e si compia una rivalutazione cristiana del matrimonio.

Gli organizzatori hanno spiegato che l’incontro – che si svolgerà nel Centro de Convenciones Banamex di Città del Messico – avrà tre atti principali: un congresso teologico-pastorale, uno festivo-testimoniale e una Messa per celebrare il bene della famiglia cristiana per la società.

Durante l’incontro con i giornalisti, è stato anche presentato il logotipo ufficiale che accompagnerà l’Incontro e che rappresenta una famiglia attraverso figure umane. “Nasce dall’amore simboleggiato da tre cuori e retto dalla fede, rappresentata dalla croce in alto”, hanno detto gli incaricati.

“La croce rappresenta la presenza di Dio come sostegno all’unità della famiglia. Cristo dà forza, luce e vita. I tre cuori uniscono o rappresentano la famiglia unita dall’amore e dal rapporto. L’atteggiamento dei membri della famiglia è di fiducia e gioia nel Signore”.

Gli organizzatori hanno anche spiegato che i tre elementi, “la famiglia, i cuori e la croce, hanno come base un’ellisse – a rappresentare il mondo – perché si veda come una fraternità globale. Si tratta anche di rappresentare la famiglia, unita dall’amore e dalla fede, che è la base di un autentico sviluppo di tutti i valori umani e cristiani, vale a dire dello sviluppo integrale della persona a partire dalla famiglia”.

“La famiglia è nel mondo, ma esce fuori da questo, e grazie a ciò vive i valori umani e cristiani”.

Un dettaglio del logotipo è la figura della madre, che è incinta, “particolare che indica il tema della vita, primo valore fondamentale, promossa, custodita e celebrata dalla famiglia”.

Il colore verde che compone l’immagine significa infine la speranza nel futuro della famiglia e il colore ufficiale del Messico.

L’IMF, che si svolge ogni tre anni, vuole essere un momento in cui le famiglie si incontrano come chiesa domestica e santuario della vita per pregare, dialogare e approfondire temi di attualità, per conoscere e condividere il ruolo della famiglia cristiana in vista della nuova evangelizzazione.

Il primo incontro di questo tipo ha avuto luogo a Roma nel 1984; il secondo si è svolto a Rio de Janeiro (Brasile) nel 1997, il terzo nuovamente a Roma nel 2000, coincidendo con il Giubileo delle Famiglie; il quarto si è svolto a Manila (Filippine) nel 2003, l’ultimo a Valencia (Spagna) nel 2006.

Lascia un commento

Archiviato in CHIESA IN AMERICA

OCEANIA/AUSTRALIA – Giovani aborigeni parteciperanno alla GMG grazie al contributo di solidarietà dei giovani di Sydney

Sydney (Agenzia Fides) – I giovani della comunità aborigena nelle isole Tiwi, a largo della costa settentrionale dell’Australia, potranno partecipare al grande evento della Giornata Mondiale della Gioventù, a luglio 2008, grazie al contributo e alla solidarietà dei giovani di tre scuole di Sydney.
La popolazione locale aborigena abita le Isole Tiwi, 80 km a nord di Darwin, da migliaia di anni e ha ricevuto l’annuncio del Vangelo nei primi anni del ‘900. Da questa realtà provengono 16 giovani della comunità di Nguiu, che saranno ospitati a Sydney grazie al gemellaggio stabilito con tre istituti educativi della città: il “Clancy Catholic College”; le scuole “Holy Spirit Primary” e “St Catherine of Siena Primary”.
Gli istituti hanno raccolto 7.500 dollari in tre mesi, da quando la proposta di sostenere la partecipazione di giovani aborigeni alla GMG è circolata fra gli studenti. Un ulteriore contributo è giunto dall’amministrazione civile di Tiwi e da alcuni esercizi commerciali e piccole imprese delle isole, grazie ai quali si è riusciti a raggiungere la somma di 20,000 dollari, necessaria per consentire ai giovani di partecipare alla GMG.
Una dei pellegrini di Tiwi, Chrystal Johnson, ha detto di “essere entusiasta” di poter incontrare il Santo Padre: “Spero che la GMG sia un’esperienza per imparare di più sulla mia fede e per poi aiutare la mia comunità a crescere nella fede”.
Come informa Stephen Mahoney, del Comitato organizzatore della GMG di Sydney, oltre 139 scuole cattoliche della città si sono impegnate in gemellaggi con comunità indigene lontane nelle aree di Broome, Darwin, Alice Springs e, all’estero, con giovani della Papua New Guinea, Timor Est, Fiji e Isole Salomone, aderendo al “Pilgrim Partnership and Support Program”. Il Programma consente ai giovani di paesi ricchi di aiutare i pellegrini di aree povere a sostenere le spese di viaggio e partecipazione alla GMG.
Gli organizzatori tengono alla partecipazione più ampia possibile dei giovani di tutti i paesi dell’Oceania e sperano che i pellegrini possano aumentare nei prossimi mesi, anche grazie agli aiuti di altri giovani. “E’ importante assicurare una folta rappresentanza di pellegrini dalle comunità indigene più remote: vivere la GMG in Oceania è una rara opportunità che potranno cogliere”.

Fonte: Fides.org

Speciale sulla Gmg di Sidney 2008 dal sito dei Papaboys

http://www.papaboys.it/gmg/next.asp

Lascia un commento

Archiviato in CHIESA IN AUSTRALIA, SIDNEY 2008 - LA GMG

POLONIA – La positiva esperienza dei “Laboratori missionari” iniziati a Czestochowa nel 2000

Czestochowa (Agenzia Fides) – I “Laboratori missionari” nell’Arcidiocesi di Czestochowa sono organizzati ogni mese (precisamente il terzo sabato del mese) dal Direttore diocesano delle Pontificie Opere Missionarie dell’Arcidiocesi, don Jacek Gancarek, che ha iniziato questi “laboratori” nell’anno 2000 per volontà dell’Arcivescovo di Czestochowa, Mons. Stanisław Nowak.
“Attraverso i Laboratori missionari vogliamo presentare la ricca e importante problematica missionaria di oggi. Vogliamo anche dare testimonianza dell’opera missionaria – spiega don Jacek Gancarek -. Presso le parrocchie della nostra Arcidiocesi sono tanti i gruppi e i movimenti delle Pontificie Opere Missionarie. Anche nelle scuole, durante l’ora di religione, si presenta la problematica missionaria. I Laboratori missionari sono una delle iniziative pastorali indirizzate specialmente ai giovani e ai bambini”.
Il “Laboratorio missionario” che si svolgerà il 16 febbraio a Częstochowa presso la Parrocchia di San Giacomo Apostolo ha come argomento principale “Educazione alla missione e preparazione degli Animatori e dei volontari missionari per il lavoro missionario con i giovani e nelle parrocchie”. Ai laboratori partecipano abitualmente sacerdoti, religiosi, religiose, catechisti, animatori missionari e tutti i responsabili delle Pontificie Opere Missionarie presso le parrocchie dell’Arcidiocesi. Durante i laboratori i missionari presentano il loro lavoro, la problematica missionaria, le sfide per la Chiesa nell’evangelizzazione e il tema dell’educazione alla missione. Così durante gli incontri con i partecipanti ai “Laboratori” viene presentato il lavoro missionario svolto in Africa, Asia, Oceania, America Latina, ma anche i diversi problemi sociali, culturali ed economici dei diversi paesi.

Fonte: www.fides.org

Lascia un commento

Archiviato in EUROPA CRISTIANA