luglio 2, 2009 · 10:00 am
CITTA’ DEL VATICANO – La missione di annunciare il Vangelo “fino ai confini della Terra” e quella di amministrare i sacramenti restano le “fondamentali colonne”, i “due elementi per sempre essenziali del servizio sacerdotale”, “la sua principale dimensione essenzialmente missionaria e dinamica”. L’ormai iniziato Anno sacerdotale è stato oggi il tema del quale Benedetto XVI ha parlato alle 20mila persone presenti in piazza San Pietro per l’udienza generale. “A fronte di tante incertezze e stanchezze anche nell’esercizio del ministero sacerdotale” è “urgente”, nelle parole del Papa “il recupero di un giudizio chiaro e inequivocabile sul primato assoluto della grazia divina”, per cui “la missione di ogni singolo sacerdote diventerà la consapevolezza della sua ”.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2758
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag amministrare, BENEDETTO XVI, cacciare gli spiriti, chiesa, città del vaticano, confessione, consacrazione-missione, consapevolezza, cristianesimo, cristo, criteri evangelici, curare, decisione, dio, direzione decisiva, direzione spirituale, gesu, giovani, giuventù, grandezza, grazia divina, identità, identità sacramentale, identitificazione, informazione, Maria Vianney, ministro della chiesa, missione, missione del sacerdote, mondo, neccesità, necessità, news, notizia, notizie, papa, persone, piazza san pietro, popolo, presenza, rapporto, recupero, ricevere, sacerdoti, sacramenti, sacramento, San Giovanni, servizio sacerdotale, signore, società, spazi, spirito, terra, udienza generale, ultimora, unità, vangelo, verita, vita, vivere, vocazione, vocazione ricevuta, vocazioni, volontà
giugno 30, 2009 · 9:07 am
CITTA’ DEL VATICANO – A conclusione dell’Anno Paolino, Benedetto XVI traccia un bilancio di questo anno dedicato alla riscoperta dell’apostolo Paolo e all’Angelus di oggi lo addita come modello anche per l’Anno Sacerdotale appena iniziato. L’Anno Paolino, voluto dal Papa a ricordo del 2 mila anni dalla nascita dell’apostolo di Tarso, “è stato un vero tempo di grazia in cui, mediante i pellegrinaggi, le catechesi, numerose pubblicazioni e diverse iniziative, la figura di San Paolo è stata riproposta in tutta la Chiesa e il suo vibrante messaggio ha ravvivato ovunque, nelle comunità cristiane, la passione per Cristo e per il Vangelo”.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2748
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag addita, amici, amore, amore indiviso, amore per Cristo, angelus, anno paolino, Anno Sacerdotale, apostoli, BENEDETTO XVI, benedizione, bilancio, catechesi, chiesa, città del vaticano, comunità, comunità cristiane, conclusione, condizione umana, consacrazione, consapevolezza, cristo, cuore, dio, diverse iniziative, elaborazione, fede, fedeli, FEDELTA', fragilità, gesu, informazione, innaugurazione, madonna, Maria Vianney, martirio, messaggio, ministero, mondo, news, notizie, notozia, papa ratzinger, passione, pellegrinaggi, pontefice, ricord, Sacro Cuore di Gesù, salvezza, san paolo, santità, Santo Curato, solennità, tempo di grazia, teologia pastorale, testimonianza, testimonianza evangelica, ultimora, vangelo, Vergine Maria
giugno 22, 2009 · 12:05 PM
SAN GIOVANNI ROTONDO – Giovani e religiosi accolgono con festa e gioia l’arrivo di Papa Benedetto XVI, per l’incontro che li vedrà protagonisti, nel confronto con il Successore di Pietro, nell’ascolto delle sue parole di speranza e di ‘dirazione di vita’ e nell’entusiasmo che il Santo Padre risce sempre a trasmettere, proprio alle nuove generazioni. “Ho presente i problemi che vi assillano, cari ragazzi e ragazze e rischiano di soffocare gli entusiasmi tipici della vostra giovinezza. Tra questi, in particolare, cito il fenomeno della disoccupazione, che interessa in maniera drammatica non pochi giovani e ragazze del Mezzogiorno d’Italia. Non perdetevi d’animo! Siate ‘giovani dal cuore grande’”. Papa Benedetto XVI ha rivolto ai giovani questa esortazione. “La Chiesa non vi abbandona. Voi non abbandonate la Chiesa! C’è bisogno del vostro apporto – ha concluso Papa Ratzinger – per costruire comunità cristiane vive, e società più giuste e aperte alla speranza. E se volete avere il ‘cuore grande’, mettetevi alla scuola di Gesù”.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2727
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag abbandonare, all’Arcivescovo di Lecce, amici, amici di Gesù, amici sinceri, amore, azione, BENEDETTO XVI, celebrazione eucaristica, chiesa, comunità, confessione, cristo, crocifisso, cuore, cura, cure, difficoltà, dio, diocesi, dirazione di vita, esistenza, esortazione, famiglia, fedeli, Frati Cappuccini, gesu, gioia, giovani, Giovanni Maria Vianney, gioventù, giovinezza, grande cuore, incontro, informazione, italia, Lecce, Maria Vianney, ministero Sacerdotale, missione, Missione Diocesana Giovani, molfetta, new, notizia, notizie, nuove generazioni, pace, papa ratzinger, parrocchiani, penitenza, pentimento, perdono, persona, Pietrelcina, popolo cristiano, pratica dei Sacramenti, presenza, prezioso servizio, problemi, ragazze, ragazzi, rapporto, religiosi, ricchezza del Vangelo, sacerdoti, Sacro Cuore di Gesù, San Giovanni Rotondo, San Pio, santo Cappuccino, Santo Cristo, santo Curato d’Ars, santo padre, Santuario, scuola di Gesù, Seminario Regionale, serenità, Signore Gesù, società, speranza, Spirito Santo, Successore di Pietro, tenerezza divina, testimonianza, ultimora, vangelo, verita, vigna del Signore, vita
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.