Archivi tag: mario brozzi

PROVA D’ORGOGLIO DEL PAPABOYS ROMA FC NEL CAMPIONTO D’ELITE CHE SUPERA PER 2 A 0 IL GOLDER

CAMPIONATO D’ELITE – Un giornalista dovrebbe scrivere realisticamente che la ‘formazione di emergenza’ dei Papaboys scesa in campo questo martedì contro i Golder Associates, ha dimostrato di sapersi bene difendere ed ha portato a casa 3 punti fondamentali per restare nella zona alta della classifica (secondo posto a due punti dalla vetta); ma un appassionato ‘scribacchino’ di calcio, amante del catenaccio quando si va in vantaggio, poiché desideroso sì del divertimento, ma anche dei 3 punti a gara per la classifica da tenere desta, deve invece finalmente ammettere che nella società ‘Papaboys Roma F.c.’ del presidente Mario Brozzi, e di mister Fernando Carsetti, non ci sono né gregari né campioni, ma un gruppo di ragazzi (non importa quanto realmente Papaboys…) che sanno liberamente decidere quando è il caso di soffrire un po’ e fare davvero gruppo. Quando si può decidere il livello della sofferenza e della tensione nervosa in un match, i ‘campioni’ non servono più, e l’eventuale assenza di alcuni di essi resta meramente un optional. E poi che dire, dei numerosi Senatori della Nazionale dei Papaboys presenti dopo un po’ di tempo che non si ritrovavano tutti insieme, sul rettangolo di gioco? E quel ‘Padre Nostro’ recitato prima di ogni gara, tutti abbracciati in cerchio, insieme ad arbitri ed a squadra avversaria (quando desiderose di condividere) prima di ogni gara, è ciò che di più bello, alto ed importante si possa fare prima di un momento di sport, dove può anche volare qualche calcio (non si gioca chiaramente a bambole), ma non può e non deve mai mancare il rispetto globale di tutti i presenti, tutti giovani e persone, di buona volontà. Solo per la presenza e la voglia di ‘esserci’. Per i Papaboys, onorare il Campionato d’Elite 2009/2010 è soprattutto questo: non mollare mai! Partendo però, da un momento di condivisione che spezza il tempo, lo spazio e l’evento stesso, e proietta ciascuno in un futuro-presente che è davvero INVINCIBILE SPERANZA! . E per la verità, va raccontata una partita che è diversa dal risultato finale, poiché – specialmente nel primo tempo – i giovani del Papa sono stati messi sotto da una buona formazione che non merita il penultimo posto in classifica – almeno a quello che si è visto sul terreno i gioco. E’ vero che nella ripresa i Papaboys hanno mostrato maggiore determinazione e voglia di chiudere il match, ma va anche ricordato che nella prima fase di gioco, un “Santo Palo” ha salvato la porta di Francesco Gabriele. Con il rientro di Opipari la squadra di mister Carsetti ha recuperato equilibrio a centrocampo, e capacità di gestire la situazione, proponendosi in maniera positiva, e limitando le offensive dei Golder. E poi quella ‘zampata’ di Leone prima, e Yuri poi, che hanno steso con un secco ‘uno-due’ i Golder, ha chiuso la discussione. Buono l’arbitraggio, ma siamo abituati ormai a vedere sempre direttori di gara attenti, preparati in ciascuna delle partite del Campionato d’Elite.


Francesco Gabriele s.v.
Partita di totale ordinaria amministrazione per l’estremo difensore dei Papaboys; alla fine non arriva nessun tiro in porta di rilievo dagli avversari che riescono solamente a colpire un palo. Preciso nelle uscite con i piedi al limite ed anche fuori area. Ci vuole maggiore attenzione nelle ripartenze, talvolta. (Senza voto, perché la media alta va salvaguardata per il bravo ‘portinaio’) SALVATORE DELLA MEDIA ALTA

Roman 6,5
Corre su tutti i palloni, con la grinta ed anche la voglia che solamente pochi ed entusiasti veterani e professionisti hanno. E’ il più giovane in campo, con solamente 16 anni di età e – seppur con qualche lieve sbavatura – la sua presenza sia in copertura che soprattutto in proposizione offensiva non manca praticamente mai. Buona prova con grandissimi margini di miglioramento per il ‘baby boy’ della squadra. SPERANZA IN ATTO

Diego Luzi 6+
Il fiato che talvolta manca a causa di pochi allenamenti si fa sentire già nel primo tempo, e tira giù mezzo punto buono dal giudizio globale di Diego, che però garantisce sempre prove calcistiche equilibrate e sufficienti grazie alla sua pulizia di gioco impostata su essenzialità e precisione. Poteva osare di più nella ripresa, e coprire di più nel primo tempo. Ma l’esperienza di ‘centrocampista’ potrebbe essere sicuramente ri-percorribile. COMUNQUE OK

Damiano Natalini 6-
Un primo tempo con troppi rischi fa sobbalzare in più di una occasione le coronarie di mister Carsetti, a causa di palloni rischiati e persi che potevano diventare pericolosissimi. Più continuativo e presente, quasi senza sbavature, nella ripresa. L’impostazione per giocare a calcio c’è, ci vorrebbe un po’ di continuità anche nei giorni nei quali si preparano le partite. AGITATORE DI MISTER

Marco Flotta 6
Che ‘lo stangone’ della difesa dei Papaboys potesse talvolta addirittura aver paura della palla si è scoperto in questa gara, prima non si sapeva, con alcuni interventi più ‘preoccupati’ che ‘preoccupanti’. Per il resto un match nel quale garantisce ‘sopravvivenza’ al reparto difensivo, senza particolari problemi. Nel mese di dicembre sarà difficile rimpiazzarlo. FINTO PREOCCUPATO

Luca Moavero 6.5
Nel primo tempo soffre insieme a tutto il reparto difensivo le folate degli avanti avversari, senza mai però mollare la presa. In crescita invece nella seconda parte di gara dove crea costante presenza tra i due attaccanti dei Golder, riuscendo a limitare potentemente ogni tentativo di raggiungere l’area dei Papaboys. INOSSIDABILE SENATORE

Walter Jacovitti 6+
Impacchettato e spedito direttamente dal ‘Giappone’ per dar mano forte ai compagni in ‘tiratura limitata’ in questo match, riesce ad inserirsi bene nella manovra offensiva, rendendola talvolta fluida e puntando in più di una occasione diritto al portiere avversario. Manca ancora un po’ di concretezza nella fase conclusiva e nell’interdizione in fase di costruzione di gioco dell’altra squadra. RIMPATRIATO SULLA FASCIA

Moreno Sportoletti 6
Primo tempo da ‘6.5’ e secondo tempo da ‘5.5’ (ma la vera causa è la condizione fisica non imputabile al centrocampista che si impegna con tutta la forza che ha a disposizione). Nel primo tempo si è comunque rivisto a sprazzi il Moreno che ha visione di gioco e quasi sempre di prima lancia i compagni. Prova inoltre il tiro da fuori che certo non gli manca né per potenza né per precisione. Nella ripresa fa bene il mister a non spremerlo eccessivamente perché si rischia di fare qualche danno. Un piccolo passo avanti comunque, rispetto alla gara della settimana scorsa. PROGRESSIVO

Vasil 6
Corre, corre, corre e lotta, lotta, lotta, talvolta anche eccessivamente. Ma quella di stasera non è stata la sua partita ‘tipo’, anche se un paio di occasioni supersoniche le ha avute ma non è riuscito a concretizzarle come sa fare. Ammirabile però per la costanza di progressione e per la continua voglia di ‘esserci’. SUFFICIENTEMENTE

Andrea Opipari 7
Al rientro dopo la giornata di squalifica, c’è e si vede. Questa squadra – va riconosciuto – dipende molto dalla capacità de ‘il rumeno – capitano’ di interdire il gioco degli avversari, e proporre le folate sulla fascia delle due ‘ali’ dei Papaboys. Qualche dribbling di troppo, talvolta perso, non gli permette un voto più alto. RIQUALIFICATO

Marco Cicconcelli 5.5
Al ‘debutto’ da titolare dopo attesa di ben 8 turni, è chiaro ed evidente che ‘tutto lo stadio’ si attendeva il ‘gol di bomber-direttore’ che ad un certo punto del primo tempo illudeva ‘panchina ed orchestra tutta’, con un tocco ‘di classe’ al volo, un ‘acuto’, su cross dalla sinistra, che pero’ era poco potente ed andava ad infrangersi docilmente tra le braccia e nel pentagramma del portiere dei GOLDER. Per il resto, ‘solo’ grande impegno, che non è poco, anzi!. Alla prossima e…. CENA RISPARMIATA

Yuri Paholok 6,5
Il giorno che comprenderà che non è un attaccante, ma un ottimo fluidificante che deve migliorare in copertura, con spiaccato ‘vizio’ del gol, mister Carsetti andrà in pellegrinaggio per onorare la Madonna di Kiev. Ed è proprio con una incursione da terzino di spinta che Yuri trova il suo secondo gol in Campionato, ma soprattutto la rete che mette in tranquillità il risultato. TERZINO TERZINO TERZINO

Raffaele Leone 7
Solamente chi ha ‘destino’ o ‘Provvidenza’ dalla sua parte (causa forza di preghiera maggiore ndr) , si puo’ permettere con un ginocchio da macero, di entrare in campo pochi minuti, segnare il gol che apre la strada della vittoria alla sua squadra, e rifarsi ‘malino’ per uscire. Quando – più che il ginocchio – sarà la ‘testolina’ ad essere 100% a posto (potrebbe non mancare molto), le grandi soddisfazioni non mancheranno. Per stasera: BRAVO GUAGLIONE

Nazary 6+
Ammirabile innanzitutto per la serietà e l’umiltà che caratterizzano questo giocatore – un esempio per tutti visti i suoi 17 anni – nel match contro i GOLDER per Nazary la ‘soddisfazione-amarezza’ di essere entrato per una manciata di minuti ed essersi visto annullare addirittura un gol, che peraltro sembrava ‘buono’. Ma l’arbitro – sia chiaro – ha SEMPRE ragione e Nazary per primo, ha accettato senza proteste la decisione (il + è per questo motivo!) PRESENTE

Mister Fernando Carsetti 6.5
Infortuni, malattie, improvvise follie di alcuni dei giocatori della rosa, ed una strega… che lo ha colpito con un colpo alla schiena, non spaventano l’esperto e simpatico mister dei Papaboys, che talvolta – preso eccessivamente dal vigore del match – si lascia andare a momenti (leggi commenti ndr) che potrebbero essere evitati. E che in futuro saranno evitati, pena (o piacere dipende….) S. Messa obbligatoria mattutina e quotidiana! Ma la squadra è stata messa in campo nel massimo delle possibilità e sfruttando appieno le potenzialità dei singoli. Decisiva la mossa dell’inserimento prima di Leone, e poi di Yuri (reinserimento) che – partiti dalla panca – hanno giocato a ‘segna e raddoppia’. VINCENTE

I RISULTATI DELLA NONA GIORNATA
Gunners-S.Maradona 3-1
R.Monteverde-Borgorosso 0-3
Golder-PapaBoys Roma Fc 0-2
Villalba-Lazio 2009 1-1

LA CLASSIFICA
19 Link Services Gunners (9)
17 Papa Boys Roma (9)
16 Villalba 1952 * (9)
16 Borgorosso (9)
13 Real Monteverde 2002 (9)
10 Santa Maradona F.L. (9)
8 ss Lazio 2009 (9)
3 Golder Associates (8)
0 Barcellona (1)

* 1 punto di penalizzazione
Tra parentesi le gare giocate
Real Monteverde ha avuto 2 punti in più, in virtù del primo posto nella classifica disciplina relativa alle prime 7 giornate
Barcellona partecipa dall’8a giornata

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

IL ‘PAPABOYS ROMA FC’ IN VETTA AL CAMPIONATO D’ELITE 2009/2010: STASERA IN CAMPO

CALCIO – Continua la marcia della squadra dei Papaboys in Campionato d’Elite e dopo la sonante vittoria per 4 a 0 riportata ai danni del Santa Maradona, il team del presidente Mario Brozzi e di mister Fernando Carsetti è in vetta alla classifica; una posizione non facile da mantenere che già questa sera sara’ in discussione nel match che vedrà i ‘giovani del Papa’ sfidare il club del Real Monteverde. Inoltre, da questo primo turno del girone di ritorno, è stata inserita nel campionato una ulteriore formazione e l’elenco delle contendenti alla vittoria finale si porta a 9 squadre. Mister Carsetti a poche ore dalla gara dichiara: ‘Sono un po’ rammaricato per gli allenamenti di questa settimana a quali erano presenti pochi giocatri, ma sono felice per il rientro in squadra di Maadou Seck e delle buone gare fornite nelle ultime giornate dai ragazzi. Continuiamo a scendere in campo senza timori nei confronti delle altre squadre e potremo continuare il cammino in questo campionato nelle zone ‘alte’ della classifica’.

Ecco l’elenco dei convocati per il match di questa sera alle ore 21.30 (la convocazione è per le ore 20.30) al Campo Tobia dei Vigili Urbani.

Portieri : (2) Francesco Gabriele, Daniele Venturi Difensori: (6) Simone Moretti , Luca Moavero, Yury Paholok, Marco Ercole, Marco Flotta, Francesco Forte Centrocampisti: (5) Andrea Costanzi, Reges Martinelli, Romanyk Roman, Nazary e Moreno Sportoletti Attaccanti: (5) Mamadou Seck, Vasyl , Claudio Desideri, Alessio Ferrante e Marco Cicconcelli.

CAMPIONATO D’ELITE
PROGRAMMA 8a GIORNATA

Lunedi 23 novembre, ore 21.30:
Lazio 2009 – Link Services Gunners (campo Fiorini)
PapaBoys Roma – Real Monteverde 2002 (campo Tobia)

Martedi 24 novembre, ore 21.30:
Borgorosso-Barcellona (campo Fonte Park)
Santa Maradona Football Libre-Villalba 1952 (campo Tobia)

Riposa: Golder Associates

RISULTATI 7a giornata
Golder-Lazio 2009 0-5
Real Monteverde-Link Services Gunners 2-1
S.Maradona-Papa Boys 0-4
Villalba 1952 -Borgorosso 3-2

CLASSIFICA GENERALE

14 Papa Boys Roma (13, 6, +7)
13 Link Services Gunners (16, 11, +5)
12 Villalba 1952 * (10, 9, +1)
10 Borgorosso fc (10, 10, 0)
10 Santa Maradona Football Libre (11, 12, -1)
10 Real Monteverde 2002 (9, 12, -3)
7 ss Lazio 2009 (13, 12, +1)
3 Golder Associates (5, 15, -10)

* 1 punto di penalizzazione
Tra parentesi sono riportati gol fatti, gol subiti e differenza reti. Real Monteverde ha avuto 2 punti in più, in virtù del primo posto nella classifica disciplina relativa alle prime 7 giornate.

GABRIELE voto: 7
Svolge poco più dell’ordinaria amministrazione per l’intera partita, semplicemente straordinario l’unico suo intervento nel finale di match; avversario che sfugge alla trappola del fuorigioco e si presenta solo soletto contro il portierone dei Papaboys che con un riflesso felino intercetta il tiro salvando in angolo. Se la porta rimane inviolata è anche merito suo GATTO

YURI voto: 7
Dopo averlo cercato per diverse partite finalmente è arrivato il suo primo gol ufficiale con questa maglia, proprio nella gara più importante, gol che mette in banca il risultato. Mischia furiosa in area di rigore; il giovane ucraino agguanta il pallone in area e lo deposita in rete con la freddezza diun “bomber navigato” RAPINATORE

FLOTTA voto: 6.5
Ennesima prova di sostanza e senza sbavature, dimostra come al solito di essere un difensore molto affidabile, i lanci degli avversari sono tutti “roba sua” fà valere il fisico in piu di una occasione; il primato in classifica è anche merito suo visto che ormai è un perno della difesa e un’intoccabile per il mister UNTOCHABLES

MORETTI voto: 6.5
Conferma di aver assimilato il nuovo ruolo di centrale difensivo regalando un’ottima prova, gioca già con l’esperienza di un veterano che fà lo stopper da una vita, dimostra di avere un bel sinistro per impostare, far ripartire la manovra e calciare le punizioni stile “Christian Chivu” SCERIFFO DELLA DIFESA

ERCOLE voto: 6+
Meno appariscente rispetto ai suoi compagni di reparto fà comunque il suo e ci mette grinta ed esperienza, rimane spesso sulle sue non spingendo come al solito; sempre attento non regala quasi nulla agli avversari ORDINATO

OPIPARI voto: 6
Buona gara la sua; solita grinta e sacrificio abbinati a buone giocate e lanci precisi, sempre più un punto fisso nel centrocampo dei Papaboys, macchia la sua gara nel finale rimediando uno sciocco cartellino rosso nel recupero della
partita con il risultato già ienamente acquisito NERVOSO

COSTANZI voto: 7
Ringhia su tutti i palloni e sulle caviglie avversarie partita di grande sacrificio la sua, a fine partita contachilometri azzerato per lui. Ormai è un punto fisso e un pupillo di mister Carsetti che non lo risparmia mai, unica pecca della sua partita qualche entrata fallosa di troppo e tackle a rischio cartellino MACELLAIO

REGIS voto: 7
Ennesima partita di grande sostanza per l’ormai inamovibile capitano dei ragazzi del Papa, gioca una gara da brasiliano atipico basandola più sulla concretezza che sulle giocate di fino che di solito lo contraddistinguono. Sopratutto nella
ripresa dà una grossa mano alla squadra fungendo da schermo davanti la difesa e talvolta anche da difensore aggiunto. Timbra il cartellino nel primo tempo trasformando con freddezza un calcio di rigore MURAGLIA

VASIYL voto: 6,5
Seconda apparizione per lo “Sheva” dei Papaboys, il mister lo sistema sull’out di destra nel tridente per sfruttare la sua super velocità, corre tantissimo e mette spesso in difficoltà la retroguardia del Santa Maradona, si procura il
penalty dopo aver seminato il panico nell’area avversaria driblando come birilli due avversari. Spreca una buona occasione nel secondo tempo quando si presenta
a tu per tu col portiere FRECCIA

ROMAN voto: 6
Esordio dal primo minuto per l’altro giovanissimo ucraino che si sitema sulla fascia sinistra d’attacco, si vede poco in fase di propulsione, prezioso a volte nei recuperi peccato giochi un pò a corrente alteranata; nel complesso merita la sufficienza TIMIDO

DESIDERI voto: 7,5
Ritorna a fare il centravanti, da titolare, dopo la panchina nell’ultimo match; dimostra come al solito di essere un giocatore che ha il gol nel sangue siglanado una spendida doppietta, curiosamente segna entrambi i gol su colpo di testa che non è certo la sua specialità. Ottimo il suo contributo per la tanta corsa che ci mette e la dedizione nel pressare gli avversari PREZIOSO

BOMBER voto: 6
Una ventina di minuti per lui, entra quando ormai i Papaboys sono sazi del risultato e stentano a creare manovre offensive, ce la mette tutta comunque il bomber da ammirare per il suo pressing a tutto campo GENEROSO

MARRA s.v.
Entra per dar man forte alla difesa sistemandosi sull’out di destra una ventina di minuti senza infamia a senza lode per lui. DISCIPLINATO

SPORTOLETTI s.v.
Sostituisce uno stremato Costanzi nell’ultimo quarto d’ora di gara tocca un paio di palloni a centrocampo e non ha il tempo di mettersi in mostra IN VIA DI RECUPERO

FISCHETTI s.v.
Rileva Roman nel ruolo di punta esterna a sinistra gli arrivano pochissimi palloni giocabili perchè ormai la partita nel finale di gara la fanno gli avversari; si fà ammonire scioccamente dall’arbitro perchè allontana il pallone protestando su una decisione del guadalinee che giudica uscito un pallone che stava conducendo verso la porta avversaria FRUSTRATO

MISTER FERNANDO CARSETTI 7
Per assurdo nella partta con la vittoria ‘più rotonda’ la squadra non gioca il calcio come potrebbe fare e come ha dimostrato nelle ultime partite. Questo non significa che il mister ha portato a casa uno 0 a 4 roboante e la filosofia carsettiana continua a dare i suoi frutti. Da aggiungere inoltre, il pèrimato in classifica, che in questo tempo di secondi…. non è poco! CARSETTIANO

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

ECCO LA SETTIMA GIORNATA DEL CAMPIONATO D’ELITE: IL ‘PAPABOYS ROMA FC’ SFIDA IL SANTA MARADONA

CAMPIONATO D’ELITE – In arrivo la settima giornata del Campionato d’Elite, con un torneo più vivo ed aperto che mai, anche grazie alla meritata vittoria dei Papaboys nell’ultimo turno, riportata contro il Link Service per 3 a 1; formazione, quella del Link, che viaggiava a punteggio pieno in testa alla classifica. Questa settima giornata prevede socontri interessanti e la formazione del “Papaboys Roma F.c.” del presidente Mario Brozzi e di mister Fernando Carsetti, si troverà di fronte il Santa Maradona, sconfitto – è vero – nell’ultimo turno dal Borgorosso Fc, ma anche una delle squadre che ha offerto un buon calcio giocato durante il torneo. Nelle file dei Papaboys il rientro del portiere Francesco Gabriele che dovrebbe riprendere il suo posto tra i pali, ed anche l’arrivo di Francesco Forte (nuovo difensore a disposizone del team dei giovani del Papa), oltre al rientrante Marco Ercole, e poi a centrocampo ed in attacco il solito schieramento che ha riportato la vittoria nell’ultima gara (squadra che vince non si tocca, disponibilità permettendo ndr). Unico dubbio: in forse il brasiliano Egis Martinelli a causa di un infortunio che non riesce a guarire.
Ecco l’elenco dei convocati da mister Carsetti per la gara di questo martedì 17 novembre alle ore 21.30 presso il Campo Tobia (dei Vigili Urbani a Ponte Marconi – Eur). L’appuntamento per le convocazioni è alle ore 20.30 presso il Campo Sportivo.

Portieri (2): Francesco Gabriele, Daniele Venturi
Difensori (6): Diego Luzi, Marco Flotta, Simone Moretti, Yuri Pakholok, Marco Ercole, Francesco Forte.
Centrocampisti (6): Andrea Costanzi, Andrea Opipari, Reges Martinelli, RomanyK Roma, Moreno Sportoletti, Andrey
Attaccanti: (4) Khudzei Vasyl, Alessio Ferrante, Marco Cicconcelli, Emanuele Fischetti

CLASSIFICA GENERALE
13 Link Services Gunners (15, 9, +6)
11 Papa Boys Roma (9, 6, +3)
10 Borgorosso fc (8, 7, +1)
10 Santa Maradona Football Libre (11, 8, +3)
9 Villalba 1952 * (7, 7, 0)
5 Real Monteverde 2002 (7, 11, -4)
4 ss Lazio 2009 (8, 12, -4)
3 Golder Associates (5, 10, -5)

* 1 punto di penalizzazione

PROSSIMO TURNO (7a GIORNATA)

Lunedi 16 novembre, ore 21.30:
Golder Associates – S.S. Lazio 2009 (Tobia)
Real Monteverde 2002 – Link Services Gunners (Fiorini)

Martedi 17 novembre, ore 21.00
Villalba 1952 – Borgorosso fc (Fonte Park)

Martedi 17 novembre, ore 21.30
Santa Maradona F.L.- Papaboys Roma F.c. (Tobia).

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

CONTRO LA LAZIO NUOVO PAREGGIO PER 2 A 2 DEI ‘PAPABOYS ROMA’ NEL CAMPIONATO D’ELITE

notizia

ROMA – Ci si aspettava di più, inutile nasconderlo, dalla formazione dei Papaboys Roma nella quinta giornata di Campionato d’Elite 2009/2010, soprattutto dopo che i ‘giovani del Papa’ erano andati in vantaggio per 2 a 0 , grazie ad una doppietta realizzata dal senegalese Mamhadou Seck, giocatore di talento, forse troppo ‘sciupato’ in un campionato di poca qualità generica – come quello che sta vivendo la formazione allenata da mister Carsetti – qualità mancante soprattutto nella poca ‘educazione generale’ delle squadre (non tutte grazie a Dio ndr) che si vanno ad incontrare di settimana in settimana. Il calcio lo sappiamo è un gioco da maschietti, ma se si usano bestemmie, ritardi, offese ed insulti allora manca la prerogativa principale. Sono in questo campionato anche per provare a dare l’esempio, ma non sempre, per gli stessi Papaboys, è facile ‘perdonare’. Ancora assenti importanti nelle file dei Papaboys e formazione inedita schierata sul rettangolo di gioco dall’allenatore. Il primo tempo si è chiuso appunto con il vantaggio di 2 a 0, con gol entrambi realizzati da Seck, uno su azione personale ed un altro su calcio di rigore. Poco o niente dall’altra squadra che la butta sulla rissa e sulle offese. Non può andare bene. Poi la Lazio accorcia le distanze, e nel momento più importante della gara, prima il bravo Fischetti sbaglia con assoluta ingenuità un calcio di rigore che avrebbe chiuso il conto, e poi l’allenatore inspiegabilmente manda definitivamente all’aria la difesa togliendo Moavero (autore di un salvataggio strepitoso sulla riga di porta nel primo tempo) ed inserendo un terzino con conseguente ‘incasinamento’ della già debole e spaventata difesa. Non bastano purtroppo un paio di straordinari interventi di Gabriele (ancora il migliore in campo dei Papaboys) ed a pochi minuti dal termine giunge il pareggio della Lazio. La squadra del presidente Mario Brozzi – presente in splendida forma e straordinaria disponibilità al match – ha necessità di ritrovare la giusta concentrazione, recuperare gli infortunati, continuare ad allenarsi con costanza e tenacia e tornare soprattutto a vincere. Per la cronaca, ancora lasciato ‘fermo’ in tribuna il brasiliano Martinelli, infortunati Petrosemolo, Luzi, Leone, fuori convocazione Nanni, assente per ‘concerto’ Bomber Cicconcelli e sparito definitivamente Ferrante!

FRANCESCO GABRIELE 7
Incolpevole sui due gol subiti, esibisce – e ci abitua – ad alcuni spettacolari e concreti interventi che limitano il passivo dei ragazzi del Papa. ‘Straordinario’ è dir poco, in una parata a tu per tu con l’avversario. Per la prima volta con la fascia di capitano (dopo l’uscita di Moavero) inizia finalmente anche a farsi sentire determinato con i compagni. BUFFONIANO

MARCO ERCOLE 6-
Prova nella sufficienza per il terzino ‘maremmano’: contiene quando può gli avversari, e qualche volta prova anche ad affacciarsi in avanti, e sul termine del match si sacrifica nuovamente nel guidare ‘dal centro’ la difesa non riuscendo purtroppo a limitare i danni. Ci attendiamo di più. IN ATTESA

MARCO FLOTTA 5,5
La torre della difesa dei ‘giovani del Papa’ si fa sorprendere troppo in questa gara, e scavalcare eccessivamente dai lunghi lanci e dalle veloci serpentine del centrocampo della Lazio. Forse ‘accusa’ troppo gli avversari biancocelesti a causa delle maglie che portano (quelle della Lazio per la quale Marco tifa ndr). Quando può comunque prova a metterci una pezza. LAZIALE

LUCA MOAVERO 6+
Il capitano ‘regge’ la difesa fino a quando è in campo, ed al di la di qualche lieve tentennamento, nel corso del primo tempo salva la propria porta con un intervento quasi ‘cannavarese’ in scivolata. Inspiegabilmente messo in panchina nel momento in cui la difesa iniziava a traballare, merita la sufficienza, anche perché è uscito dal campo con la squadra in vantaggio per due a uno. QUASI CANNAVARESE

ANDREA COSTANZI 6                                                                                                                                                                                                Non sarà uno sfoggio di ‘calcio di velluto’, ma Andrea lotta sempre e su ogni pallone, anche se talvolta entra sull’avversario in maniera troppo determinata rischiando ammonizioni a valanga. Preciso nel ricoprire il ruolo quando gli avversari attaccano, prova qualche lancio in avanti: forse pochi e sicuramente ‘di punta’. Comunque gioca senza sbavature ed è sufficiente la sua prestazione. DA…VELLUTARE

ANDREA OPIPARI 5,5
La squadra aspetta sicuramente prestazioni più importanti da Andrea, detto: ‘il rumeno’! E’ dotato di un buon tocco di palla e senso della posizione che in questo match talvolta non emergono. Da questo centrocampista si deve esigere più continuità, specialmente in fase di proposizione offensiva per i compagni. MIGLIORABILE

DAMIANO NATALINI 5,5
A calcio sa giocare, forse manca un po’ di impegno ancora, e probabilmente dovrebbe allenarsi di più con i compagni. La gara è stata normale, ma qualche pallone di troppo lasciato agli avversari non gli fa raggiungere questa settimana la sufficienza. L’allenatore lo prova di partita in partita in ruoli simili, ma diversi; prima o poi troverà la giusta collocazione e garantirà copertura alla difesa, ed impostazione all’attacco. IN RICERCA

SIMONE MORETTI 6-
A corrente alternata: alcuni momenti di rara lucidità alternati a pura follia! Si impegna e prova a comprendere cosa chiede il mister, che questa sera lo adatta in una posizione del campo che troppe volte coincide con quella del compagno di squadra Mamadou. Manca un po’ di fiato, ormai è evidente. Ce la farà a riprendere la forma che gli manca per giocare bene davvero? ENIGMA

SECK MAMADOU 6
Un primo tempo importante per il ‘neretto’ dei Papaboys, con due gol all’attivo ed una prestazione esemplare. Dinamico, reattivo, veloce, imprendibile. Per i ragazzi della Lazio, impossibile fermarlo a calcio. Pianeti differenti. Bel gioco contro ‘mai visto’… Nella ripresa cade nel tranello degli avversari, specialmente nel finale, replicando all’eccessivo gioco falloso dopo aver subito un fallo pesante e tonnellate di insulti che sfiorano il razzismo.. Se avesse incassato in silenzio, rivolgendosi al suo capitano ed all’arbitro, anche quell’ultimo calcione a tempo ormai finito sarebbe stato da 8! Ma queste cose le comprendono solo i campioni veri… DIFFICILE

CLAUDIO DESIDERI 6+
Gara di umiltà esemplare: arrivano pochi palloni spendibile per il tiro, ed allora il centravanti dei Papaboys indietreggia un po’ di metri per recuperare la boccia. Quando serve – e non è poco – ritorna per saltare nella propria area, ed è il più lucido dei suoi in occasione di alcuni calci d’angolo degli avversari. Tornerà il tempo di gonfiare la rete altrui. TORNERA’

FISCHETTI EMANUELE 6-
Peccato per un calcio di rigore regalato al portiere avversario ed appoggiato con gentilezza e massima cortesia, rigore che avrebbe chiuso definitivamente i conti della partita, conquistato con una azione caparbia dallo stesso Emanuele: probabilmente sente il clima delle feste che si avvicina ed anticipa gentilezze e doni… Comunque, per il driblatore a modulo continuo dei Papaboys, anche un paio di giocate di gran classe e di prima, che confermano la qualità di base che c’è in questo giocatore. Ma non basta. UN TOCCO E VIA

FABIO MASSIMO MARRA s.v.
Gioca troppo poco per un voto, ma alterna un paio di interventi interessanti come lui sa fare, ad un paio di lisci (come sa fare nella stessa misura e come dovrebbe non fare più). Però alla quinta di campionato è arrivato anche il suo primo momento in campo. Ce ne saranno altri sicuramente.

YURI s.v.
Condizioni fisiche non perfette lo trattengono a scaldare per quasi tutta la gara la panchina. Quando entra in campo, sempre nel ruolo di terzino di fascia, svolge ordinaria amministrazione. Nessuna giocata esaltante – come potrebbe fare – ma neanche errori.

MISTER CARSETTI 5,5
In questa gara ha provato a mischiare un po’ le carte in tavola, spostando alcuni giocatori: arretrato ad esempio Moretti, che troppe volte è risultato sovrapposto ad alcuni compagni. Solito discorso per Natalini. Tenendo conto che c’è una lista importante di infortunati, indisponibili, assenti, non pronti ed impegnati, la speranza di poter far crescere la squadra c’è. Rischiosa la mossa di togliere un centrale di difesa, per inserire un terzino a quindici minuti dal termine, sul due a uno per i Papaboys, e sbagliato tenere in campo dopo la tensione nervosa registrata all’inizio della ripresa, anche Mamadou. Non è amante del catenaccio, ma se stasera l’avesse riscoperto, avrebbe vinto la gara. Invece c’è stato il grosso rischio di perderla. ALLA PROSSIMA

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

QUINTA GIORNATA DI CAMPIONATO D’ELITE: PER IL ‘PAPABOYS ROMA FC’ LA POSSIBILITA’ DI RISALIRE

papaboys notizia

CAMPIONATO D’ELITE – Arriva la quinta giornata del Campionato d’Elite e per il ‘Papaboys Roma Fc’ di Mister Carsetti e del Presidente Mario Brozzi c’è la concreta possibilità di risalire a ‘cina’, dopo un avvio al fulmicotone (2 vittorie), al quale sono seguite una sconfitta edun pareggio. La gara di questa sera al Fonte Park (x Fiera di Roma Eur) potrebbe essere una occasione per recuperare i punti necessari a contiuare a lottare per il vertice della classifica. Ci saranno di fronte i ragazzi della S.S. Lazio(non quelli della serie A, ma un squadra amatoriale!) nel team dei giovani del Papa c’è voglia di tornare a vincere, anche se non sarà facle. In settimana un nuovo innesto provato a centrocampo, anche se è stato svolto un solo allenamento, troppo pc per garantirsi ‘forma’ e ‘tattica’. Ecco un riassunto della situazione dopo le gare disputate ieri sera (lunedì ndr).

REAL MONTEVERDE 2002 – VILLALBA 1952 n.d. (3-0 tav.)
SANTA MARADONA FOOTBALL LIBRE – GOLDER ASSOCIATES 2-1
LINK SERVICES GUNNERS – BORGOROSSO fc (27/10, Tobia)
PAPA BOYS ROMA- ss LAZIO (27/10, Fonte Park)

La partita Real Monteverde 2002 – Villalba 1952 non si è disputata per la mancata presentazione, seppur motivata, del Villalba 1952 al quale, da regolamento, oltre alla sconfitta per 3-0 a tavolino, viene inflitto anche un punto di penalizzazione in classifica generale.

CLASSIFICA GENERALE
10 Link Services Gunners (10, 4, +6) *
10 Santa Maradona Football Libre (11, 6, +5)
8 Villalba 1952 (6, 6, 0) *
7 Papa Boys Roma (4, 3, +1) *
7 Borgorosso fc (4, 3, +1) *
5 Real Monteverde 2002 (7, 7, 0)
2 Golder Associates (4, 9, -5)
0 ss Lazio (2, 10, -8) *

Tra parentesi sono riportati gol fatti, gol subiti e differenza reti.
* una partita in meno
* 1 punto di penalizzazione

PROSSIMO TURNO
COPPA ITALIA (ANDATA QUARTI DI FINALE, sorteggio 29/10)
martedi 3 novembre, ore 21.30:
(campo Fonte Park)
(campo Tobia)

Ed ecco l’eenco dei covocati per quest gara da mister Carsetti:

Gabriele Francesco
Venturi Daniele
Moavero Luca
Pakholok Yuri
Luzi Diego
Ercole Marco
Marra Fabio Massimo
Mamadou lamin
Seck Mamadou
Opipari Andrea
Costanzi Andrea
Natalini Damiano
Marco Flotta
Reges Martinelli
Cicconcelli Marco
Desideri Claudio
Moretti Simone
Fischetti Emanuele
Zhymunt Nazariy

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

CAMPIONATO D’ELITE. I PAPABOYS VINCONO 2 A 0 CON IL BORGOROSSO E PROCEDONO IN VETTA

CALCIO – E’ ancora troppo presto per trarre un primo bilancio, ma dopo due giornate del camponato d’Elite 2009/2010 la formazione dei Papaboys del presidente Mario Brozzi e di mister Carsetti, guida la classifica a punteggio pieno. Debutto vincente contro il Real monteverde(1 0), e vittoria confermata anche contro il Borgorosso F.c. (2 a 0) al termine di una bella partita affrontata a viso aperto da entrambe le squadre che ha confermato la qualità del livello di gioco del campionato, già emersa dalla prima giornata. Il debutto in rosa di Andrè Mamhadou, giovene senegalese di 16 anni, e di Raffaele Leone, (già giocatore della Nazionale Italiana dei ragazzi del Papa), ha portato consistenza e concretezza sia nel reparto difensvo che in quello avanzato. E’ stato però il brasiliano Egis Martinelli a fare la vera differenza al centro del campo, ispirando dopo solo 1 minuto di gioco il primo gol e confermando la serata ‘di grazia’ con la firma sul raddoppio.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2877

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

CAMPIONATO D’ELITE 2009/2010 – PRIMA GIORNATA – REAL MONTEVERDE – PAPABOYS ROMA ASD 0 – 1

Inizia con una vittoria in trasferta per 1 a 0 l’avventura della nuova formazione dei giovani dell’Associazione Nazionale Papaboys romani, la Società Dilettantistica ‘Papaboys Roma’ presieduta dal Professor Mario Brozzi (un recente passato al vertice del calcio italiano con la Roma ed oggi uno dei maggiori stimati professionisti di settore) e guidata in panchina da Mister Carsetti (allenatore vincente di professione).

 

Il primo incontro si è concluso 1 a 0 per i Papaboys, al termine di una partita molto combattuta, nella quale i ragazzi del Papa hanno sincermente avuto qualche occasione in più e che è stata sbloccata con una rete del bomber Claudio Desideri al 10′ del secondo tempo. Ma non c’è tempo per festeggiar, perchè già nella seconda di campionato la sfida è contro il Borgorosso F.c., squadra favorita del campionato. Forza ragazzi!

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO