aprile 13, 2011 · 1:57 PM
ESTERI (il Cairo, EGITTO) – Custodia cautelare per 15 giorni per la famiglia Mubarak. Lo ha annunciato la procura, che ha posto sotto custodia anche i figli dell’ex presidente Hosni Mubarak, Alaa e Gamal.Intanto la tv di stato egiziana, senza dare particolari dettagli, riferisce che, dopo esser stato colpito da un attacco cardiaco durante un interrogatorio, l’ex presidente egiziano è stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale di Sharm el Sheikh. Ieri, dopo aver lasciato la sua lussuosa dimora della nota località egiziana, Mubarak è stato trasferito in un commissariato di al-Tor, capoluogo del governatorato di Tur Sinà, per essere interrogato. Durante l’interrogatorio, il raìs è stato colpito da un attacco cardiaco e ricondotto a Sharm.Per i suoi figli, invece, il procuratore capo del governatorato egiziano del Sinai del Sud, Abdullah al-Shazli, ha disposto il provvedimento restrittivo della custodia cautelare, che la televisione nazionale ha motivato parlando di esigenze investigative, poiché entrambi i figli di Mubarak sono indagati per corruzione e abuso di potere nella violenta repressione delle proteste di massa che iniziarono il 25 gennaio scorso in piazza Tahrir al Cairo e culminarono l’11 febbraio con la caduta del regime. Nelle rivolte persero la vita 800 persone.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4707
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag Abdullah al-Shazli, abuso, attacco cardiaco, caduta, caduta del regime, corruzione, Custodia, esigenze, esigenze investigative, esigenze negate, figli, governatorato egiziano, informazione, lussuosa dimora, massa, Mubarak, news, notizia, notizie, ospedale, Piazza, protesta, regime, Sharm el Sheikh, Sinai del Sud, speranza, sperare, Tahrir al Cairo, televisione nazionale, Tur Sinà, ultimora, violenta repressione, violenza
dicembre 3, 2010 · 9:09 PM
LUCE DEL MONDO – Nel nuovo libro La Luce del mondo, il Papa risponde alle tue domande: Che cosa provò quando fu eletto Papa? Come prega da quando è stato nominato Pontefice? Come ha affrontato il tema degli scandali sessuali? Come arrestare l’AIDS in Africa? Cosa ne pensa delle Giornate Mondiali della Gioventù? Qual è la principale sfida per i cristiani oggi? Benedetto XVI risponde alle domande del giornalista tedesco Peter Seewald nel suo nuovo libro-intervista La luce del mondo. Tra molti altri temi, il Papa parla delle Giornate Mondiali della Gioventù, delle quali ha detto che da quando furono create si sono trasformate in “un autentico regalo”. Come se si trattasse di una conversazione vis-a-vis, il Papa rivela le sue preoccupazioni, i pensieri e i modi di essere più intimi. Di seguito proponiamo un estratto di alcuni “passaggi”.
Giornate Mondiali della Gioventù
“Quando penso a quanti giovani trovano in queste giornate un nuovo punto di partenza e vivono poi spiritualmente da quel momento, a quanta allegria resta dopo l’evento, ma anche a quanto raccoglimento c’è durante le Giornate, devo dire che lì succede qualcosa che non creiamo noi”. Le Giornate Mondiali della Gioventù non sono un puro atto di massa, e così lo percepiscono tutti coloro che si trovano implicati in esse: “In Australia ci si aspettava grossi problemi di sicurezza, difficoltà, conflitti, tutto quello che succede in manifestazioni di massa. C’era inquietudine e un atteggiamento critico. Alla fine, però, la polizia era entusiasta, e tutti erano contenti perché non si era verificato alcun incidente”. Il segreto? “Semplicemente, ci spinse l’allegria comune della fede e ciò rese possibile che centinaia di migliaia di persone rimanessero in silenzio, unite al Santissimo Sacramento. In questo raccoglimento e in questa allegria, nel godimento interiore e nell’incontro autentico, nella assenza di criminalità e in tutto il resto, accade qualcosa di estremamente meraviglioso, qualcosa molto diverso da ciò che di solito succede negli eventi di massa”. Conclude: “E da Sidney continuano a prodursi effetti, come per esempio, le vocazioni al sacerdozio. Credo che con le Giornate Mondiali della Gioventù si è trovato qualcosa che aiuta tutti (…) La Spagna è sempre stata uno dei grandi Paesi cattolici con vitalità creativa. Se Dio vuole, entrerò di nuovo in contatto con lui nella Giornata Mondiale della Gioventù di Madrid.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3915
Archiviato in BENEDETTO XVI, GMG 2011 MADRID, NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag africa, aids, allegria, atteggiamento critico, autentico regalo, BENEDETTO XVI, conversazione, criminalità, cristiani oggi, difficoltà, dio, eventi, fede, fedeli, FEDELTA', giornata mondiale della gioventù, giovani, gioventù, gmg, godimento, incontro, informare, informazione, intervista, libro, luce, luce del mondo, madrid, MANIFESTAZIONE, manifestazioni, massa, mondo, notizia, notizie, nuovo libro, papa, passaggi, pensieri, persone, Peter Seewald, pontefice, raccoglimento, regalo, rispondere, sacramento, scandali, scandali sessualiù, segreto, sicurezza, silenzio, spagna, speranza, spirito, spiritualmente, temi, vita, vitalità, vivere
Maggio 31, 2010 · 1:36 PM
TESTIMONI DIGITALI – I Papaboys non si sono mai tirati indietro in questi anni di ‘innovazione digitale’ percorrendo, quando possibile in anticipo, tutte le modalità e le innovazioni del mondo digitale, per essere ‘presenza’, ‘incontro’, ‘informazione’, anche ‘alternativa’, visto il generale andazzo… Ed oggi, il social network di Facebook diventa uno degli strumenti privilegiati dai ‘giovani del Papa’ per il contatto con nuovi fratellini e sorelline, ma anche per mantenere il contatto in tempo reale con i govani dell’Associazione.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3237
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO
Con tag alternativa, annuncio, anticipo, Associazione, Catania, cinema, facebook, fratelli, giovani, giovani del papa, gioventù, incontro, informazione, massa, mondo, musica, notizia, notizie, papa, papa benedetto, papaboys, papaboys group, parola di dio, possibilità, presenza, redazione dei Papaboys, sito, social network, sorelle, sport, stampa, stampa.giovani, TEATRO, volontà