marzo 22, 2011 · 4:54 PM
GIOVANI E MEDIA (Roma) – Hey! Sei ancora reale? Quanto tempo la RETE assorbe la tua mente? Sei capace di distinguere il mondo reale da quello virtuale? La rete è ovunque anche adesso, nella tua stanza, davanti ai tuoi occhi. Al lavoro, nel tuo tempo libero, mentre sei in macchina… non ne puoi più fare a meno vero? Fai parte di un mondo senza sbarre ne catene, un mondo che non ha confini ne orizzonti, ti senti libero… Ma è realtà o prigione per la tua mente? 1,97 miliardi di utenti internet, 600 milioni utenti di Facebook…queste le cifre del popolo connesso sulla terra. Esiste un unico volto per l’intera famiglia umana? Un’esigenza comune tra tutti? Come comunichiamo e cosa cerchiamo attraverso le grandi piattaforme digitali? Molti e disparati sono gli abitanti dell’areopago digitale. Come comunicare con questo multi universo? Come comunicano i giovani? Può essere il web una risorsa educativa, anche per la Chiesa? Lo ascolteremo dai diretti interessati: Google, Microsoft, Canale 5, Populis…
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4565
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag abitanti, aereopago, canale 5, Capitale, chiesa, chiese, comunicare, comunicazione, confini, dispersi, facebook, famiglia umana, giovani, google, informazione, interessi, italia, lavorare, lavori, lavoro, media, mente, Microsoft, mondo, mondo reale, mondo virtuale, news, notizia, notizie, occhi, orizzonti, Populis, realtà, RETE, roma, speranza, sperare, tempo libero, ultimora, umanità, utenti, utenti di Facebook, vita, vivere
ottobre 19, 2009 · 3:53 PM
NOVITA’ – Microsoft e Google detengono il ruolo nell’innovazione tecnologica per tutto ciò che riguarda la rete mondiale internet e le tecnologie ad essa applicate non v’è dubbio, e proprio in questi giorni l’universo web assiste ad un ulteriore lotta fra giganti: chi innova di più? Quali soluzioni maggirmente funzionali? Non è nostra volontà intervenire direttamente nella diatriba a colpi di innovazione, ma per informazione riportiamo le novità dei due magro gruppi industriali. Google ha reso noto che sono più di due milioni le aziende che utilizzano il suo software per ufficio online, mentre si appresta a lanciare oggi una campagna pubblicitaria per sottrarre utenti a Microsoft e Ibm. La campagna, che toccherà paesi come Francia, Giappone e Gran Bretagna, rappresenta una singolare incursione per Google nel campo della pubblicità per il mercato di massa e rivela quindi l’intenzione di aumentare il livello della competizione per quanto riguarda i software da ufficio. In un momento nel quale Microsoft e Ibm stanno dominando decisamente il settore delle mail aziendali, Google sta cercando di convincere le aziende a passare ai suoi servizi, denominati “cloud-based”, dove al software si accede direttamente via internet e i dati vengono conservati dai centri Google piuttosto che sul computer della società. I servizi cloud-based sono più economici rispetto ai software tradizionali, sebbene negli ultimi periodi alcune interruzioni della corrente elettrica abbiano suscitato delle perplessità per quanto riguarda l’affidabilità, soprattutto per le aziende.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2911
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag affidabilità, analista di Gartner, Andrew Kovacs, architettura, aziende, Cisco Systems, cloud-based, collegamenti diretti, diatriba, dubbi, economici rispetto, francia, giappone, giganti, google, Google Eric Schmidt, Gran Bretagna, Ibm, informazione, innovazione tecnologica, interruzioni, investimenti, Jump List, librerie, maggirmente funzionali, magro gruppi industriali, mail aziendali, menu Start, Microsoft, news, notizia, notizie, novità, nuova barra, nuovi investimenti, pubblicità, rispetto a Xp, sistema operativo, società, software, software tradizionali, Tom Austin, ultimora, utenti, Windows 95, Windows NT