Archivi tag: mister Carsetti

ANCORA SALDO IL SECONDO POSTO IN CLASSIFICA PER I PAPABOYS NEL CAMPIONATO D’ELITE.

CAMPIONATO D’ELITE – Superata indenne con uno 0 a 0 al termine di un match molto combattutto, anche la nuova giornata (la decima) del Campionato d’Elite da parte del ‘Papaboys Roma Fc.’ del presidente Mario Brozzi e di mister Fernando Carsetti. Il ‘derby’ con il Borgorosso era un match molto atteso da entrambe le squadre che si sono affrontate a viso aperto con continui rivesciamenti di fronte; ad inaugurare la partita il momento della preghiera con entrambe le squadre al centro del campo e poi il fischio di inizio. Nel primo tempo meglio i Papaboys che hanno saputo pressare e ripartire veloci in contropiede anche se la migliore occasione è il rigore capitato al Borgorosso al 27′ del primo tempo, ma il ‘portinaio-presidente’ Daniele Venturi è riuscito a pararlo, lasciando il risultato a reti inviolate. Nella ripresa più aggressivo e presente il Borgorosso e da segnalare l’espulsione di Mister Carsetti. La partita si conclude con il Borgorosso in avanti che non trova pero’ il gol e lo zero a zero alla fine è equilibrato. Per il ‘Papaboys Roma Fc’ la conferma del secondo posto in classifica e già lo sguardo è al prossimo match di martedì contro il Barcellona.

CAMPIONATO D’ELITE 2009-2010
RISULTATI 10a GIORNATA

Golder – R.Monteverde 0-3
PapaBoys Roma – Borgorosso 0-0
S.Maradona – Barcellona 1-1
Villalba – Gunners 1-2
Riposa: Lazio 2009

CLASSIFICA GENERALE
22 Link Services Gunners (10)
18 Papa Boys Roma (10)
17 Borgorosso (10)
16 Villalba * (10)
16 Real Monteverde 2002 (10)
11 Santa Maradona F.L. (10)
8 ss Lazio 2009 (9)
3 Golder Associates (9)
1 Barcellona (2)

* 1 punto di penalizzazione
Tra parentesi le gare giocate

VENTURI voto 7
Ritorno in campo dal primo minuto per lui, dà sicurezza a tutto il reparto difensivo con i suoi continui richiami. Se la squadra non subisce gol è sopratutto merito della sua esperienza tra i pali, strepitoso nel finale di primo tempo quando neutralizza un penalty assegnato al Borgorosso… E pensare che glielo aveva dichiarato, scusandosi anticipatamente col suo amico Cesaretti per avergli recato questo dispiacere dagli undici metri PARA-RIGORI

FLOTTA voto 5,5
Recuperato in extremis, a inizio gara dà l’impressione di essere un po’ distratto e con la testa altrove. Emblematico un suo pasticcio che rischia di regalare un gol agli avversari nemmeno fosse già arrivato il natale. Si rifà nel secondo tempo con chiusure provvidenziali, se gli avversari faticano ad arrivare al tiro è anche farina del suo sacco STRALUNATO

YURI voto 6,5
Nel reparto difensivo è quello che spicca di più, soffre pochissimo gli avanti avversari e si concede spesso a scorribande sulla fascia destra creando pericoli al Borgorosso. Poco aiutato dai compagni di fascia è spesso costretto a fare sia il terzino che l’ala. Il giovane ucraino ormai è diventato molto più di una buona promessa SICUREZZA

ROMAN voto 6
Senza infamia e senza lode la prova del giovanissimo terzino sinistro dell’est, tiene bene la posizione durante tutto l’arco del match, si propone raramente in attacco badando sempre al sodo e alla copertura della sua zona di competenza. Ha il pregio di lottare su tutti i palloni. Soffre un po’ nella ripresa quando la squadra rimane in dieci TIGNOSO

MOAVERO voto 6
Non è un fulmine di guerra ma compensa questa mancanza con recuperi importanti, guida la squadra in inferiorità numerica con un carisma da grande capitano riportando la calma in una partita che rischiava di incattivirsi. Se non ci fosse stato l’episodio del rigore il voto sarebbe stato più alto. LEADER

SPORTOLETTI voto 6+
Gioca un pò a corrente alternata, cercando, quasi con esasperazione a volte, la giocata di prima e i cambi di gioco, anche se a volte si trova fuori dal gioco palesando la sua non perfetta condizione atletica. Nel complesso svolge con ordine sia la fase offensiva che quella difensiva, nel primo tempo sfiora il gol con una splendida conclusione da fuori area, missile di controbalzo che finisce di poco a lato a portiere battuto ORDINATO

LAMINE voto 6,5
Esordio per il 17enne del Senegal nuovo acquisto dei Papaboys, sistemato a centrocampo da mister Carsetti vista l’emergenza; fisicamente ricorda un pò il malese Sissoko che gioca nella Juve, la testa, però, è piu simile a quella di Muntari dell’ Inter ( vedi espulsione nel finale ) Grande fisico il suo quasi un metro e 90 di muscoli, crea una diga in mezzo al campo calamitando tutti i palloni che passano dalle sue parti, peccato per l’esplulsione nel finale, somma di due cartelligini gialli di cui il secondo è si sacrosanto, ma il primo è pura ‘follia’ arbitrale. Da migliorare sotto il profilo tecnico-caratteriale ha mezzi fisici da futuro campione DIGA

MAMADOU SECK voto 7
Prende le veci dell’infortunato Egis sistemandosi nel ruolo di regista arretrato davanti la difesa, con compiti molto difensivi vista la delicatezza della partita, offre una prova molto convincente senza sbagliare mai un pallone, ha in mano le chiavi del centrocampo che non soffre grazie sopratutto alle sue chiusure puntuali, anche di testa sono tutte le sue, dalla sua parte c’è divieto di transito, nel finale rischia il cartellino con un’entrata da calcio inglese: palla o gamba, per fortuna colpisce la sfera con un tackle da applausi.Il fisico ce l’ha, và raffinata un pò la tecnica, può diventare un grande centrocampista MR MUSCOLO

VASYL voto 5
Sbaglia la partita lo Sheva dei ragazzi del Papa, quest’oggi non ne indovina una, sempre avulso dalla manovra, sembra quasi svogliato, mai uno spunto pericoloso. Una gara senza acuti la sua dalla sua parte non si sfonda mai e la difesa del Borgorosso può dormire sogni tranquilli. Sostituito dal Bomber nel finale ECTOPLASMA

FERRANTE voto 6
Ci si aspettava sicuramante di più dal talentino capriccioso dei Papaboys, che riesce ad andare alla conclusione soltanto una volta nell’arco dei 70 minuti, un pò pochino per un giocatore come lui. Soffre l’asfissiante marcatura dei difensori dl Borgorosso che lo conoscono e lo temono, per questo c’è una sorta di gabbia su di lui. E’ bravo a venirsi a prendere il pallone a centrocampo per cercare di eludere la marcatura avversaria INGABBIATO

IACOBITTI voto 6
Si impegna molto come al solito l’italo-giapponese, ultimo arrivo del mercato invernale, presidia la fascia sinistra dell’attacco pressando come un forzennato per tutta la gara.
Da apprezzare un paio di spunti in cui dimostra di avere una super velocità e dribbling secco, il suo idolo non a caso si chiama Cristiano Ronaldo,lui tenta di emularlo ma con risultati non ancora sufficienti. Sua la più nitida occasione della partita, lanciato con il contagiri, anticipa il portiere scavalcandolo con la punta, pallone che sembra entrare ma prende uno strano effetto e si ferma quasi sulla linea di fondo, Walter ci si fionda impattandola, ma la sfera finisce purtroppo sul legno FUNAMBOLO

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

RITORNA IL CAMPIONATO D’ELITE – SCONTRO NELLA ZONA ALTA DELLA CLASSIFICA TRA PAPABOYS E BORGOROSSO

CAMPIONATO D’ELITE – Ritorna questa sera il Campionato d’Elite dopo la pausa della Coppa Italia (gara di andata) dove il team del Papaboys Roma, rimaneggiato e con soli 12 elementi, ha riportato un secco 4 a 1 a favore della Lazio, compromettendo la gara di riorno ed il continuo del cammino in Coppa Italia. Ma il Campionato è il Campionato e questa sera il team di mister Fernando Carsetti e del Presidente Mario Brozzi, seppur con tanti infortunati, venderà cara la pelle, anche perchè l’avversario è il Borgorosso e tra le due formazioni è quasi un derby…. All’andata era finita 2 a 0 per i Papaboys che stasera proveranno a ripetere il risultato. Ritornano a disposizione di mister Carsetti il senegalese Mamadou Seck ed il velocissimo Alessio Ferrante, mentre in difesa sarà schierato tra i pali Daniele Venturi (una sola gara in campionato quest’anno con vittoria contro il Link Service). Ma l’elenco degli infortunati è lungo e quindi, per guadagnare i tre punti in palio contro il Borgorosso servirà davvero una grande prova da parte di tutti i giocatori dei Papaboys.

CAMPIONATO D’ELITE
PROSSIMO TURNO
(10a GIORNATA)

Lunedi 14 dicembre, 21.30:
Golder-R.Monteverde (Tobia)
Papaboys Roma-Borgorosso (Fiorini)

Martedi 15 dicembre, 21.30:
S.Maradona-Barcellona (F.Park)
Villalba-Gunners (Tobia)

Riposa: Lazio 2009

CLASSIFICA GENERALE
19 Link Services Gunners (9)
17 Papa Boys Roma (9)
16 Villalba 1952 * (9)
16 Borgorosso (9)
13 Real Monteverde 2002 (9)
10 Santa Maradona F.L. (9)
8 ss Lazio 2009 (9)
3 Golder Associates (8)
0 Barcellona (1)

* 1 punto di penalizzazione

l’elenco dei convocati per la gara di questa sera Papaboys Roma a.s.d. – Borgorosso f.c. valevole per il campionato d’elite La convocazione è fissata per le ore 20.30 al “campo Fiorini”( tre fontane ) via Costantino 4 ( eur\colombo ) di fonte all’ex fiera di Roma

Daniele Venturi
Luca Moavero
Marco Flotta
Yuri Pakholok
Roman Romanik
Simone Nanni
Raffaele Leone
Mamadou Seck
Andrea Opipari
Moreno Sportoletti
Salvatore Persico
Nazary Zhimunth
Claudio Desideri
Walter Iacobitti
Vasyl Khudzei
Marco Cicconcelli
Alessio Ferrante

 

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

LA SQUADRA DEI PAPABOYS ROMA RIAPRE IL CAMPIONATO D’ELITE. VITTORIA PER 3 A 1 SU LINK SERVICE GUNNER

PAPABOYS ROMA FC – Per la verità la partita contro i primi della classe disputata ieri sera al Campo Tobia dei Vigili Urbani era stata preparata in settimana con la massima cura da parte di mister Carsetti, ma un vittoria giunge comunque inaspettata ed è un buon movente per riaprire il Campionato d’Elite 2009/2010. In questa sesta giornata di torneo, vince anche il Borgorosso F.c. che ‘stoppa’ il Santa Maradona per 2 a 0 e le sqaudre sono tutte nuovamente vicine al vertice, rinchiuse da una manciata di punti. Tutti presenti al Campo Tobia i giovani del ‘Papaboys Roma Fc’, accompagnati dal presidente Mario Brozzi che anche ieri sera ha trascorso una ‘notte magica’. Queste le sue dichiarazioni a fine match: “Voglio lodare l’entusiasmo e la grande prova di orgoglio e determinazione impressa dai ragazzi nella gara di ieri sera. E’ apparso evidente tutto quanto di bello, sano e pulito lo Sport può consegnare a tutti Noi. La cosa più bella per me sono stati i volti felici di quei Ragazzi che hanno sofferto sul campo e vinto e alla fine pregato il Signore sul campo, al termine della partita. In questo momento in cui molti ritengo troppi si interrogano sul Cristo sulla Croce avanti e sopra le teste dei nostri figli, beh credo questa sia una pagina di vita emblematica quanto una delle tante risposte che si possono dare. Non era la Roma di Totti ieri sera a fare tutto ciò, purtroppo aggiungo, perchè solo ciò che è noto oggi è vero, per loro, non certo per Noi. Grazie Ragazzi, non riusciremo forse a cambiare il mondo medioevale attuale, ma una luce rinascimentale su quel piccolo campo di calcio ieri sera si è vista in tutta la sua luminosità. Vi abbraccio tutti orgogliosamente”. Presidente soddisfatto quindi, ed anche l’allenatore Fernando Carsetti è iero dei suoi: ‘C’è stata grande tensione agonistica questa sera, ma i ragazzi hanno ben risposto alle indicazioni’. Per la verità, la squadra scesa in campo era rimaneggiata, fuori il senegalese Mamadou per squalifica (altri due turni da scontare), sempre assenti i molti infortunati, ed al debutto stagionale ‘il portinaio’ Daniele Venturi (malattia per il titolare Francesco Gabriele). La gara inizia con i Papaboys in avanti, che sono pero’ fermati da un improvviso gol ‘non gol’ degli avversari dovuto ad una ‘svista’ ‘nonvista’ dell’estremo dei Papaboys. Il pareggio dei giovani del Papa è firmato nel primo tempo da Vasyl (neo acquisto ucraino)che si invola sulla fascia dopo lancio millimetrico del capitano Egis Martinelli ed insacca. Prima del raddoppio dei Papaboys (su rigore procurato da Ferrante e trasformato da Martinelli), un palo colpito dai Gunners per arricchire la cronaca. Il primo tempo finisce con i Papaboys in vantaggio per 2 a 1 e con un bel gioco dimostrato. La ripresa inizia con più sofferenza nel reparto arretrato, sempre però saldamente guidato dal ‘neo centrale difensivo’ Simone Moretti (ultima invenzione Carsettiana in ordine cronologico ndr). Il gol del 3 a 1 che chiude definitivamente la gara è realizzato in contropiede da Ferrante, che fugge alla difesa avversaria ed insacca. Sempre per la cronaca, da segnalare sul 2 a 1 un ulteriore palo ‘accompagnato’ per i Gunners. Soddisfazione e preghiera finale di ringraziamento per i giovani del Papa e mente concentrata per la prossima gara contro il Santa Maradona.

VENTURI voto: 6
Esordio stagionale per l’esperto portiere dei Papaboys, non ci poteva essere inizio peggiore per lui; tiro della disperazione da parte dell’ avanti avversario, che più che una conclusione sembrava aver tirato uno “straccio bagnato”; Venturi si addormenta distratto forse da un faro di illuminazione, forse da una visione celestiale, fatto sta che la palla si insacca ed è 1-0! Si riscatta parzialmente più avanti sventando in corner un velenoso colpo di testa, completa l’opera nel finale miracolando con la complicità di un “santo” palo, quando il pareggio degli avversari sembrava ormai cosa fatta MIRACOLATO

PAKHOLOK voto: 6.5
Confermato più che mai nel ruolo di terzino destro il giovane Yuri offre una par tita di grande sostanza confermando di essere diventato un affidabile difensore di fascia, regala anche qualche sgroppata mettendo in difficoltà la difesa dei G unners, spesso incitato, talvolta richiamato all’ordine ormai è diventato “croce e delizia” di mister Carsetti SICUREZZA

LUZI voto: 7
Ottima prestazione di Diego Luzi oggi terzino sinistro a conferma che su di lui ci si può sempre contare in qualsiasi ruolo della difesa, non sbaglia nulla concentratissimo per tutti i settanta minuti di gioco in partite dure come queste è fondamentale la sua esperienza da leader ECLETTICO

FLOTTA voto: 6.5
Primo tempo perfetto da 7.5 in pagella, seconda frazione di gara un pò sottotono con qualche distrazione da 5.5; la media corrisponde al suo voto. Inizio da gigante le prende tutte, soffre l’arrembaggio dei Gunners nella ripresa ma alla fine se la difesa regge e non subisce gol è anche merito suo. BALUARDO

MORETTI voto: 7+
Da ieri sera può dire davvero di aver giocato in tutti i ruoli del campo in sole cinque partite; l’ormai “ex bomber” Moretti oggi viene sistemato al fianco sinistro dell’inamovibile Flotta al centro della difesa dei ragazzi del Papa offrendo una prova molto positiva, fà valere il fisico, lotta e contrasta con il suo pr eciso sinistro fà ripartire la manovra con ordine da buon regista difensivo; chiamatelo il Sinisa Mihajlovic dei Papaboys SCOPERTA

OPIPARI voto: 7+
Ormai ci si aspettava il salto di qualità da parte dell’ottimo Andrea, arriva proprio oggi contro la capolista del campionato; partita stellare la sua, non sbag lia nulla lotta, lancia, contrasta e riparte da centrocampista completo sfiora il primo gol ufficiale su tiro da fuori prima e su calcio piazzato con annesso mi racolo del portiere avversario poi. Il 16 sulle spalle come quello che porta il suo idolo Daniele De Rossi lo carica do tanto borbottare a trovato il suo numero fortunato NUMEROLOGO

REGES voto: 7.5
Partita stratosferica da parte del talento brasiliano che quando è in stato di g razia come ieri sera conduce sempre la propria squadra al successo, il lancio con cui mette in porta il proprio compagno di squadra in occasione del gol del par i è “roba da palati fini” sigla la rete del sorpasso su penalty incrementando il proprio score personale. Nel secondo tempo arretra di una decina di metri supportando la difesa e andando a recuperare palloni da vero capitano LEADER

COSTANZI voto: 7-
La sosta gli ha senza dubbio giovato, Andrea ha ricaricato le batterie dopo le u ltime due prestazioni un pò sottotono è ritornato il “Gattuso” di un tempo. Corre su tutti i palloni pressa tutti per 70 minuti, polmoni di acciaio per lui non è un caso che sia diventato un pupillo di mister Carsetti che non lo toglie mai… nel finale di gara un entrata da “macellaio” lo frena al limite dell’area negandogli la gioia del gol; sarebbe stato l’apoteosi GLADIATORE

D’ELIA voto: 6.5
Esordio stagionale per lui il mister lo sistema a sinistra nel tridente fà l’attacante di raccordo con compiti spesso difensivi, prezioso per la sua abnegazione corre moltissimo, forse anche troppo nel finale di gara esce per crampi UTILE

FERRANTE voto: 7.5
Torna in campo nel big match con l’onere di sostituire lo squalificato bomber Mamadou. La pesante eredità non gli pesa affatto è decisivo in quanto si procure il rigore che riporta in vantaggio la squadra e chiude i giochi con la rete del 3 -1, le sue progressioni fanno impazzire la difesa avversaria che non lo prende m ai se non riccorrendo al fallo. Sciupone nel primo tempo spreca due buone occasioni sotto porta, segna il gol più difficile sbagliando quelli piu facili; ciò gli vale il soprannome di “mirketto” come il Vucinic della Roma ALIENO

KHUDZEI voto: 7+
Non è brasiliano però, che gol che fà.. il fenomeno eccolo quà qui c’è SHEVA cantavamo una volta i tifosi milanisti, il coro potrebbe essere tranquillamente rit occato inserendoci il nome di Vasyl l’ultima novità in casa Papaboys, ennesimo a cquisto dell’ europa dell’est precisamente dall’Ucraina che con le sue acceleraz ioni a tratti ha ricordato il connazionale Shevchenko. Impressionante la sua accelerazione che gli consente di siglare la rete del vantaggio. Ennesima freccia da aggiungere alla faretra di mister Carsetti IMPRENDIBILE

CARSETTI voto: 7.5
Il mister c’è. E si vede. Ormai da tre turni non ci aveva abituato a quelle mosse da geniaccio che fanno vincere il match. Nessuna bocciatura in difesa (dove è iniziato il ballottaggio Flotta / Moavero per il ruolo di secondo centrale) ma l’inserimento improvviso di bomber Moretti nel mezzo dell’area con uno strepitoso risultato. E poi avanti, sia a centrocampo che in attacco perfetti i meccanismi. Girare la palla…. per far girare anche quelle degli avversari… Che cosa starà tramando contro il Santa Maradona? Questo Venerdì convocato in Sede Nazionale per un Rosario di riparazione. CARSETTIANESIMO RITROVATO

 

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

CONTRO LA LAZIO NUOVO PAREGGIO PER 2 A 2 DEI ‘PAPABOYS ROMA’ NEL CAMPIONATO D’ELITE

notizia

ROMA – Ci si aspettava di più, inutile nasconderlo, dalla formazione dei Papaboys Roma nella quinta giornata di Campionato d’Elite 2009/2010, soprattutto dopo che i ‘giovani del Papa’ erano andati in vantaggio per 2 a 0 , grazie ad una doppietta realizzata dal senegalese Mamhadou Seck, giocatore di talento, forse troppo ‘sciupato’ in un campionato di poca qualità generica – come quello che sta vivendo la formazione allenata da mister Carsetti – qualità mancante soprattutto nella poca ‘educazione generale’ delle squadre (non tutte grazie a Dio ndr) che si vanno ad incontrare di settimana in settimana. Il calcio lo sappiamo è un gioco da maschietti, ma se si usano bestemmie, ritardi, offese ed insulti allora manca la prerogativa principale. Sono in questo campionato anche per provare a dare l’esempio, ma non sempre, per gli stessi Papaboys, è facile ‘perdonare’. Ancora assenti importanti nelle file dei Papaboys e formazione inedita schierata sul rettangolo di gioco dall’allenatore. Il primo tempo si è chiuso appunto con il vantaggio di 2 a 0, con gol entrambi realizzati da Seck, uno su azione personale ed un altro su calcio di rigore. Poco o niente dall’altra squadra che la butta sulla rissa e sulle offese. Non può andare bene. Poi la Lazio accorcia le distanze, e nel momento più importante della gara, prima il bravo Fischetti sbaglia con assoluta ingenuità un calcio di rigore che avrebbe chiuso il conto, e poi l’allenatore inspiegabilmente manda definitivamente all’aria la difesa togliendo Moavero (autore di un salvataggio strepitoso sulla riga di porta nel primo tempo) ed inserendo un terzino con conseguente ‘incasinamento’ della già debole e spaventata difesa. Non bastano purtroppo un paio di straordinari interventi di Gabriele (ancora il migliore in campo dei Papaboys) ed a pochi minuti dal termine giunge il pareggio della Lazio. La squadra del presidente Mario Brozzi – presente in splendida forma e straordinaria disponibilità al match – ha necessità di ritrovare la giusta concentrazione, recuperare gli infortunati, continuare ad allenarsi con costanza e tenacia e tornare soprattutto a vincere. Per la cronaca, ancora lasciato ‘fermo’ in tribuna il brasiliano Martinelli, infortunati Petrosemolo, Luzi, Leone, fuori convocazione Nanni, assente per ‘concerto’ Bomber Cicconcelli e sparito definitivamente Ferrante!

FRANCESCO GABRIELE 7
Incolpevole sui due gol subiti, esibisce – e ci abitua – ad alcuni spettacolari e concreti interventi che limitano il passivo dei ragazzi del Papa. ‘Straordinario’ è dir poco, in una parata a tu per tu con l’avversario. Per la prima volta con la fascia di capitano (dopo l’uscita di Moavero) inizia finalmente anche a farsi sentire determinato con i compagni. BUFFONIANO

MARCO ERCOLE 6-
Prova nella sufficienza per il terzino ‘maremmano’: contiene quando può gli avversari, e qualche volta prova anche ad affacciarsi in avanti, e sul termine del match si sacrifica nuovamente nel guidare ‘dal centro’ la difesa non riuscendo purtroppo a limitare i danni. Ci attendiamo di più. IN ATTESA

MARCO FLOTTA 5,5
La torre della difesa dei ‘giovani del Papa’ si fa sorprendere troppo in questa gara, e scavalcare eccessivamente dai lunghi lanci e dalle veloci serpentine del centrocampo della Lazio. Forse ‘accusa’ troppo gli avversari biancocelesti a causa delle maglie che portano (quelle della Lazio per la quale Marco tifa ndr). Quando può comunque prova a metterci una pezza. LAZIALE

LUCA MOAVERO 6+
Il capitano ‘regge’ la difesa fino a quando è in campo, ed al di la di qualche lieve tentennamento, nel corso del primo tempo salva la propria porta con un intervento quasi ‘cannavarese’ in scivolata. Inspiegabilmente messo in panchina nel momento in cui la difesa iniziava a traballare, merita la sufficienza, anche perché è uscito dal campo con la squadra in vantaggio per due a uno. QUASI CANNAVARESE

ANDREA COSTANZI 6                                                                                                                                                                                                Non sarà uno sfoggio di ‘calcio di velluto’, ma Andrea lotta sempre e su ogni pallone, anche se talvolta entra sull’avversario in maniera troppo determinata rischiando ammonizioni a valanga. Preciso nel ricoprire il ruolo quando gli avversari attaccano, prova qualche lancio in avanti: forse pochi e sicuramente ‘di punta’. Comunque gioca senza sbavature ed è sufficiente la sua prestazione. DA…VELLUTARE

ANDREA OPIPARI 5,5
La squadra aspetta sicuramente prestazioni più importanti da Andrea, detto: ‘il rumeno’! E’ dotato di un buon tocco di palla e senso della posizione che in questo match talvolta non emergono. Da questo centrocampista si deve esigere più continuità, specialmente in fase di proposizione offensiva per i compagni. MIGLIORABILE

DAMIANO NATALINI 5,5
A calcio sa giocare, forse manca un po’ di impegno ancora, e probabilmente dovrebbe allenarsi di più con i compagni. La gara è stata normale, ma qualche pallone di troppo lasciato agli avversari non gli fa raggiungere questa settimana la sufficienza. L’allenatore lo prova di partita in partita in ruoli simili, ma diversi; prima o poi troverà la giusta collocazione e garantirà copertura alla difesa, ed impostazione all’attacco. IN RICERCA

SIMONE MORETTI 6-
A corrente alternata: alcuni momenti di rara lucidità alternati a pura follia! Si impegna e prova a comprendere cosa chiede il mister, che questa sera lo adatta in una posizione del campo che troppe volte coincide con quella del compagno di squadra Mamadou. Manca un po’ di fiato, ormai è evidente. Ce la farà a riprendere la forma che gli manca per giocare bene davvero? ENIGMA

SECK MAMADOU 6
Un primo tempo importante per il ‘neretto’ dei Papaboys, con due gol all’attivo ed una prestazione esemplare. Dinamico, reattivo, veloce, imprendibile. Per i ragazzi della Lazio, impossibile fermarlo a calcio. Pianeti differenti. Bel gioco contro ‘mai visto’… Nella ripresa cade nel tranello degli avversari, specialmente nel finale, replicando all’eccessivo gioco falloso dopo aver subito un fallo pesante e tonnellate di insulti che sfiorano il razzismo.. Se avesse incassato in silenzio, rivolgendosi al suo capitano ed all’arbitro, anche quell’ultimo calcione a tempo ormai finito sarebbe stato da 8! Ma queste cose le comprendono solo i campioni veri… DIFFICILE

CLAUDIO DESIDERI 6+
Gara di umiltà esemplare: arrivano pochi palloni spendibile per il tiro, ed allora il centravanti dei Papaboys indietreggia un po’ di metri per recuperare la boccia. Quando serve – e non è poco – ritorna per saltare nella propria area, ed è il più lucido dei suoi in occasione di alcuni calci d’angolo degli avversari. Tornerà il tempo di gonfiare la rete altrui. TORNERA’

FISCHETTI EMANUELE 6-
Peccato per un calcio di rigore regalato al portiere avversario ed appoggiato con gentilezza e massima cortesia, rigore che avrebbe chiuso definitivamente i conti della partita, conquistato con una azione caparbia dallo stesso Emanuele: probabilmente sente il clima delle feste che si avvicina ed anticipa gentilezze e doni… Comunque, per il driblatore a modulo continuo dei Papaboys, anche un paio di giocate di gran classe e di prima, che confermano la qualità di base che c’è in questo giocatore. Ma non basta. UN TOCCO E VIA

FABIO MASSIMO MARRA s.v.
Gioca troppo poco per un voto, ma alterna un paio di interventi interessanti come lui sa fare, ad un paio di lisci (come sa fare nella stessa misura e come dovrebbe non fare più). Però alla quinta di campionato è arrivato anche il suo primo momento in campo. Ce ne saranno altri sicuramente.

YURI s.v.
Condizioni fisiche non perfette lo trattengono a scaldare per quasi tutta la gara la panchina. Quando entra in campo, sempre nel ruolo di terzino di fascia, svolge ordinaria amministrazione. Nessuna giocata esaltante – come potrebbe fare – ma neanche errori.

MISTER CARSETTI 5,5
In questa gara ha provato a mischiare un po’ le carte in tavola, spostando alcuni giocatori: arretrato ad esempio Moretti, che troppe volte è risultato sovrapposto ad alcuni compagni. Solito discorso per Natalini. Tenendo conto che c’è una lista importante di infortunati, indisponibili, assenti, non pronti ed impegnati, la speranza di poter far crescere la squadra c’è. Rischiosa la mossa di togliere un centrale di difesa, per inserire un terzino a quindici minuti dal termine, sul due a uno per i Papaboys, e sbagliato tenere in campo dopo la tensione nervosa registrata all’inizio della ripresa, anche Mamadou. Non è amante del catenaccio, ma se stasera l’avesse riscoperto, avrebbe vinto la gara. Invece c’è stato il grosso rischio di perderla. ALLA PROSSIMA

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

QUARTA GIORNATA DEL CAMPIONATO D’ELITE: PAPABOYS IN CAMPO CON SQUADRA D’EMERGENZA

ROMA – Quarta giornata in arrivo al Campionato d’Elite 2009/2010, al quale partecipa anche la squadra ‘Papaboys Roma F.c.’, un team che fa parte delle tante attività dell’Associazione Nazionale Papaboys la cui direzione tecnica è stata affidata a Mister Carsetti. I giovani ragazzi del Papa sono reduci da un turno di stop con la sconfitta per 2 a 0 subita a favore della bella squadra del Villalba, dopo una partita molto combattuta che ha visto prevalere il team di Tony Maschietti e Mauro De Rossi. Per questo turno di campionato invece, I Papaboys affronteranno in formazione d’emergenza (a causa dei molti infortuni e delle indisponibilità) la squadra dei Golder Associates  il cui Presidente  è Camila Guzman.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2905

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

PRIMO STOP IN CAMPIONATO PER I PAPABOYS. PASSA IL VILLALBA PER 2 A 0. CAMPIONATO SEMPRE APERTO

ROMA – Giunge alla terza giornata di campionato il primo ‘stop’ dei Papaboys Roma nel Campionato d’Elite 2009/20101 al termine di una gara molto combattuta contro la squadra del Villalba, una formazione davvero ben organizzata che ha mostrato gioco veloce e idee chiare. Prima delusione quindi per i ragazzi del Papa allenati da mister Fernando Carsetti la cui esperienza, in questa occasione, non è bastata per trascinare i ‘boys’ alla vittoria finale. Va detto – in aggiunta – che le due reti subite nel corso dei primi quindici minuti di gioco sono scaturite da errori difensivi ed anche nella rosa iniziale c’erano alcune defezioni che alla fine hanno comunque pesato. Da rivedere – probabilmente – alcuni giocatori lontani dalla forma migliore e dalla condizion psicologica adatta per ben figurare in questo campionato che – anche se amatoriale – sta molto interessando addetti ai lavori che puntualmente si presentano per seguire gli incontri.  Una nota di merito per la dirigenza dei ‘Papaboys Roma’ che – pur con la squadra avversaria presentata in ritardo oltre il tempo stabilito dal regolamento – hanno deciso di affrontare ugualmente la gara senza richiedere le sanzioni previste dal regolamento.

CAMPIONATO D’ELITE, RISULTATI 3a GIORNATA
Borgorosso-Lazio 1-0
Real Monteverde-Santa Maradona 2-4
Gunners-Golder 3-1
Papa Boys-Villalba 0-2

CLASSIFICA GENERALE
9 Villalba 1952 (6, 1, +5)
7 Link Services Gunners (8, 4, +4)
6 Borgorosso fc (3, 2, +1)
6 Papa Boys Roma (3, 2, +1)
4 Santa Maradona Football Libre (6, 5, +1)
1 Real Monteverde 2002 (3, 6, -3)
1 Golder Associates (2, 6, -4)
0 ss Lazio (2, 7, -5) 
                                             IL PAGELLONE

GABRIELE voto: 6
Esente da colpe su entrambi i gol. Questa volta non fa miracoli come nel match precendente, svolgendo ordinaria amministrazione, sicuro e attento comunque su un paio di conclusioni dalla lunga distanza DISCRETO

LUZI voto: 6
Dopo la panchina dell’ultimo match Diego Luzi si riprende il posto da titolare sull’out destro di difesa, tanta dedizione e applicazione in allenamento gli fruttano un posto nell’undici iniziale, ripaga la fiducia del mister con una gara nel complesso sufficiente regalando poco agli avversari con grinta e sacrificio IN PROGRESSO

NANNI voto: 5
Era stato tra i migliori in campo all’esordio, questa sera invece incappa in una brutta prestazione finendo addirittura tra i peggiori della gara, ha grosse responsabilità sul primo gol, spinge poco e soffre spesso le sortite avversarie. Peccato per il passo indietro; ci si aspetta moto da questo ragazzo nei prossimi impegni RIMANDATO

FLOTTA voto: 6
Ennesima prestazione positiva dell’altissimo centrale dei Papaboys, sbaglia pochissimo, ‘regge botta’ (termine poco giornalistico ma chiaro ndr) mantenendo bene la posizione durante tutta la partita POSITIVO

LEONE voto: 5
Il capitano quest’oggi sbaglia la gara, ci si attende tanto da lui ma la sua prestazione non soddisfa le attese, ha come attenuante noie muscolari e fastidi ad un ginocchio, anche se decide stoicamente di scendere in campo. Divide con Nanni la responsabilità del primo gol mentre sul secondo la combina davvero grossa pasticciando in area di rigore con un tentato dribbling. L’eccessiva spavalderia e sicurezza nei propri mezzi lo penalizzano nettamente e lo riportano con i piedi per terra SPAESATO

COSTANZI voto: 5,5
Il gregario dei Papaboys questa sera è proprio ‘fuori giri’… sbaglia una quantità industriale di palloni giocando troppo a testa bassa, un po’ in ritardo di condizione forse; non gli ha giovato molto il week end trascorso alla “sagra della patata di Leonessa”… un mezzo voto lo guadagna come al solito per la dedizione, l’impegno e la corsa PARTECIPANTE DI SAGRA

REGES voto: 5
Il brasiliano è croce e delizia di questa squadra, a volte è decisivo e ti fa vincere le partite da solo, ma a volte, come stasera, non ne azzecca una… emblematico il fatto che mister Carsetti lo tolga dopo appena un quarto d’ora di gara. DISASTRO

OPIPARI voto: 6
Partita maschia la sua, non tira mai indietro la gamba e ne subisce spesso le conseguenze, viene tenuto d’occhio dai mediani avversari che ricorrono sistematicamente al fallo per non farlo ragionare. Quest’oggi poco preciso nei lanci, il suo radar non funzionava benissimo TARTASSATO

PETROSEMOLO voto: 6
Esordio per lui; prende il posto dell’infortunato Desideri sistemandosi a destra nel tridente disegnato da Carsetti, ruolo a lui non troppo congeniale, non incide nel match ma è comunque una minaccia per gli avversari essendo un giocatore rapido e dotato di buona tecnica personale, è sua una delle conclusione più pericolose dei PapaboyS VOLENTEROSO

MORETTI voto: 6
Si adatta a fatica nella posizione di ala, lui che è un centravanti puro, lotta su tutti i palloni. Più che una partita di calcio la sua diventa spesso un match di lotta libera; risulta uno dei più volenterosi, tenta spesso la conclusione con scarsi risultati BANDOLERO STANCO

ANDRE’ voto: 6
Ci si apettava di più dal ‘baby fenomeno’ che si fa ingabbiare nel primo tempo dall’esperta coppia centrale del Villalba; un po’ isolato davanti viene spesso a cercare la sfera a centrocampo; la cosa migliore della sua gara la fa quando costringe gli avversari a terminare la gara in inferiorità numerica facendo cacciare un avversario dopo una rapida serpentina ISOLATO

MOAVERO s.v.
Quest’oggi parte dalla panca ED entra nel finale con il risultato già compromesso, cercando di limitare i danni RISCALDATO

NATALINI s.v.
Gioca pochissimi minuti da terzino sinistro sostituendo l’acciaccato Nanni si fa notare in fase di spinta più che in quella difensiva FLUIDIFICANTE

YURI voto: 5,5
Passo indietro rispetto alla gara contro il Borgorosso; parte fuori dall’ 11 iniziale e ciò lo indispettisce non poco, sbaglia qualche appoggio di troppo facendo imbestialire il mister in panchina NERVOSO

FISCHETTI voto: 6,5
Senza dubbio il migliore dei suoi quest’oggi, rileva Regis e si sistema nella zona nevralgica del campo, tocca molti palloni sbagliando raramente l’appoggio, è il più lucido dei suoi; sua la conclusione più insidiosa dei Papaboys; tiro di poco a lato dopo un dribbling secco CAVALLO DI RAZZA

CARSETTI ( mister) voto: 6
Qualcosa non ha funzionato in questa gara nei ‘meandri cosmici’ della filosofia carsettiana. Il mister si è comunque preso la sua parte di responsabilità. Lui che predica di pensare prima di giocare, questa volta ha visto i suoi ragazzi pensare poco, e giocare ancora meno. ALLA PROSSIMA!

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

CAMPIONATO D’ELITE. I PAPABOYS VINCONO 2 A 0 CON IL BORGOROSSO E PROCEDONO IN VETTA

CALCIO – E’ ancora troppo presto per trarre un primo bilancio, ma dopo due giornate del camponato d’Elite 2009/2010 la formazione dei Papaboys del presidente Mario Brozzi e di mister Carsetti, guida la classifica a punteggio pieno. Debutto vincente contro il Real monteverde(1 0), e vittoria confermata anche contro il Borgorosso F.c. (2 a 0) al termine di una bella partita affrontata a viso aperto da entrambe le squadre che ha confermato la qualità del livello di gioco del campionato, già emersa dalla prima giornata. Il debutto in rosa di Andrè Mamhadou, giovene senegalese di 16 anni, e di Raffaele Leone, (già giocatore della Nazionale Italiana dei ragazzi del Papa), ha portato consistenza e concretezza sia nel reparto difensvo che in quello avanzato. E’ stato però il brasiliano Egis Martinelli a fare la vera differenza al centro del campo, ispirando dopo solo 1 minuto di gioco il primo gol e confermando la serata ‘di grazia’ con la firma sul raddoppio.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2877

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

AL CAMPIONATO D’ELITE INIZIANO GLI SCONTRI AL VERTICE. PAPABOYS VS BORGOROSSO

ROMA – Dopo il brillante e sofferto esordio in Campionato d’Elite contro il Real Monteverde vinto per uno a zero con gol di Desideri nel corso del secondo tempo, per la giovane formazione di Mister Carsetti e del Presidente Mario Brozzi, il ‘Papaboys Roma F.c.’ è già turno difficile, con un incontro previsto per questo martedì alle ore 21 contro il Borgorosso F.c., squadra favorita per la vittoria del campionato. La gara si prevede tutta in salita per i ragazzi del Papa, poichè il Borgorosso può contare su un organico più completo e più allenato. ‘Andiamo per giocare e per divertirci – ha dichiarato mister Carsetti – ma se i ragazzi dei Papaboys seguiranno sul campo le impostazioni che ho loro dato in allenamento, ce la possiamo giocare a viso aperto con chiunque’. Restiamo dell’idea che la gara sarà davvero difficile.

continua su

http://www.papaboys.it/nazionale/read.asp?id=186

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

CAMPIONATO D’ELITE 2009/2010 – PRIMA GIORNATA – REAL MONTEVERDE – PAPABOYS ROMA ASD 0 – 1

Inizia con una vittoria in trasferta per 1 a 0 l’avventura della nuova formazione dei giovani dell’Associazione Nazionale Papaboys romani, la Società Dilettantistica ‘Papaboys Roma’ presieduta dal Professor Mario Brozzi (un recente passato al vertice del calcio italiano con la Roma ed oggi uno dei maggiori stimati professionisti di settore) e guidata in panchina da Mister Carsetti (allenatore vincente di professione).

 

Il primo incontro si è concluso 1 a 0 per i Papaboys, al termine di una partita molto combattuta, nella quale i ragazzi del Papa hanno sincermente avuto qualche occasione in più e che è stata sbloccata con una rete del bomber Claudio Desideri al 10′ del secondo tempo. Ma non c’è tempo per festeggiar, perchè già nella seconda di campionato la sfida è contro il Borgorosso F.c., squadra favorita del campionato. Forza ragazzi!

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

E’ INIZIATO IL CAMPIONATO D’ELITE 2009/2010. STASERA AL DEBUTTO LA SQUADRA DEI ‘PAPABOYS ROMA’

ROMA – E’ iniziato ieri sera (lunedi’) il Campionato d’Elite 2009/2010, una manifestazione che si concluderà a maggio e che vede in lizza 8 squadre in un girone unico che giocheranno tutte le settimane per contendersi la vittoria finale. E non solo. Obiettivo di questo campionato, che coinvolgerà circa 500 giovani della capitale, è trovare anche un modo di verso di fare sport, in amicizia, nel rispetto, nel dialogo. Anche se in competizione. Al debutto questa sera la squadra dei ‘Papaboys Roma’, guidata da mister Carsetti, che affronterà quindi la prima di campionato anche se in formazione rimaneggiata e provvisoria. Con Borgorosso fc-Golder Associates (2 a 0) e Link Services Gunners- ss Lazio (4 a 2) ieristasera alle 21.30, si è aperta ufficialmente la 1a edizione del Campionato d’elite di calcio a 11. Questa sera i restanti incontri della 1a giornata, sempre alle 21.30: Real Monteverde 2002 – Papaboys (campo Tobia, prevista la ripresa televisiva) e Villalba 1952-Santa Maradona Football Fibre (campo Fonte Park). Il Campionato d’elite di calcio a 11, patrocinato dall’XI municipio del Comune di Roma, è un evento organizzato dal Borgorosso fc, in collaborazione con la scuola portieri Numero Uno e l’associazione culturale e sportiva Rione Garbatella.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2864

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

NASCE, DOPO LA NAZIONALE ITALIANA, ANCHE IL ‘PAPABOYS ROMA F.C.’. PRONTO UN CAMPIONATO D’ELITE

PAPABOYS- Dopo le belle esperienze e gli incontri di calcio in tutta italia, con la bella e vincente realtà della Nazionale Italiana dei Papaboys, ai responsabili dell’Associazione Nazionale Papaboys è venuta un’altra idea, e cioè quella di creare un club di calcio ‘permanente’ che possa partecipare ad un campionato vero e proprio con un progetto – quindi – di calcio ‘vero’ e di continuità. Nasce così in queste ore la squadra ‘Papaboys Roma F.C.’ aperta a giovani con una età minima di 15 anni che inizieranno ad allenarsi questo giovedì (domani sera ndr) presso il campo sportivo ‘Roma Team Sport – Impianto Maurizio Melli’, in Via Cina 91 zona Eur/Torrino. Il primo allenamento è previsto questo giovedì, ore 22, mentre la seconda occasione di incontro, sarà sempre questa settimana, nella mattina di sabato, dalle ore 10 sempre nel solito impianto sportivo. Per configurare la nuova squadra, è stata affidata la presdienza della stessa ad un personaggio conosciutissimo e molto stimato nell’ambiente calcistico romano, il professor Mario Brozzi, già medico sociale della Roma calcio, e quindi anche medico personale del campione Francesco Totti. Per questa stagione (che inizierà in questi giorni con un campionato vero e proprio) il team dei Papaboys Roma è stato affidato a mister Carsetti, un tecnico con forte esperienza nel settore giovanile. Dirigenti accompagnatori, Stefano Parodi, un passato ed un presente nel calcio romano, ed anche Paolo Ricciotti, fino allo scorso anno, onorevole con delega alla segreteria parlamentare della Nato.

Per informazioni potete rivolgervi
direttamente in Associazione
06/97270529 oppure al cellulare di
Moreno Sportoletti (coordinatore del team) 338/1345289

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO