Archivi tag: molise

MOLISE – 100 GIOVANI MOLISANI, TRA I 18 E I 28 ANNI, PER 12 MESI PERCEPIRANNO AL SERVIZIO CIVILE

Oltre 100 giovani entreranno a far parte di progetti di Servizio Civile nel Molise, nell’ambito dei progetti approvati direttamente dall’Ufficio Nazionale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, in aggiunta a quelli approvati dalla Regione stessa. Si apre dunque una stagione di opportunità per i nostri ragazzi, chiamati a far parte della grande famiglia dei Volontari di Servizio Civile, per un anno di esperienze uniche e irripetibili, al servizio della collettività. 

Il Capo dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, l’On. Prof. Leonzio Borea, ha infatti diramato le graduatorie dei progetti, provenienti da tutta Italia, all’interno delle quali ben nove sono i progetti dell’Agenzia Agorà, accreditata alla prima classe dimensionale dell’Albo Nazionale degli Enti di Servizio Civile, ramificata in ben 3 Continenti (Europa, America e Oceania), 12 Stati (Italia, Belgio, Germania, Svizzera, Romania, Croazia, Venezuela, Canada, Brasile, Perù, Argentina, Australia), 11 Regioni (Lombardia, Veneto, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria) e 25 Province (Milano, Venezia, Ancona, Ascoli Piceno, Perugia, Terni, Frosinone, Roma, Latina, Viterbo, Aquila, Chieti, Pescara, Napoli, Avellino, Caserta, Salerno, Benevento, Campobasso, Isernia, Foggia, Potenza, Matera, Catanzaro, Cosenza).

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

MOLISE – ‘SE SI SVEGLIA L’UTOPIA…’: UN LIBRO ED UNA SERATA DI GRANDE INTERESSE

CAMPOBASSO – Il 7 maggio 2009, presso la sala “Celestino V” del palazzo arcivescovile di Campobasso, si è tenuta la presentazione della produzione letteraria e del nuovo libro “Se si sveglia l’utopia…” del prof. Umberto Berardo. L’incontro è stato coordinato da Gaetano Caterina, presidente dell’associazione “Il Ponte”. Il coordinatore ha dato subito la parola a S.E. Mons. Domenico Scotti, vescovo della diocesi di Trivento, il quale ha ringraziato il prof. Berardo per la sua voce che si eleva per farci comprendere la realtà che ci circonda. Caterina, prima di passare la parola ai due relatori dell’incontro, il prof. Leo Leone e il prof. Vincenzo Ricciuto, ha spiegato come il volume è di ampio respiro, toccando questioni molisane e dicendo come il prof Berardo fa evincere il fatto che molto spesso potrebbe risultare difficile sopravvivere in una regione come la nostra per i problemi che essa presenta, ma lavorando sul territorio si riesce a sminuire tali problemi con un criterio minimalista del fare, che deve essere sostenuto facendo e continuando a fare. Il prof Leo Leone, docente di filosofia, con il suo intervento ha presentato la produzione letteraria del prof Berardo ed ha sottolineato come essa è moderna e di attualità, come non ignora e falsa la realtà, non si rassegna alla malinconia dell’esistenza anche se la vita è inquietante, sia nella quotidianità delle sue vicende che negli eventi tragici. Il relatore ha spiegato che il volume Storie di vita ha un senso profondo.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1401 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

MOLISE – LA REGIONE FINANZIA UN MASTER PER I GIOVANI STUDENTI MOLISANI

CAMPOBASSO – Partecipare a un Master di alta formazione per i giovani laureati è ora più semplice grazie al contributo della regione Molise. Visto, infatti il grosso successo riscosso dalla sperimentazione effettuata nel recente passato, la Regione ha previsto lo stanziamento di 500 mila euro in contributi economici per la partecipazione al Master. Tutte le candidature potranno pervenire dalla pubblicazione del bando sul B.U.R.M. e potranno essere riferite all’Anno Accademico 2008/2009. In questo modo viene data, ai giovani meritevoli di partecipare a corsi e master formativi di alto livello, la possibilità di implementare il loro bagaglio di conoscenze, da sfruttare utilmente in attività lavorative di vario genere. “E’ evidente- sottolinea il presidente della Regione Michele Iorio- che per una formazione di qualità occorrono risorse consistenti che non tutte le famiglie hanno a disposizione”.

Per questo motivo, la Regione si impegna a sostenere economicamente questa preparazione, in modo da indirizzare i ragazzi molisani ad un futuro migliore. “Attingendo anche al Fondo Sociale Europeo- ha sottolineato l’assessore Angela Fusco Perrella- la Regione ha inoltre finanziato il Bando Triennale per l’attribuzione di contributi per la creazione d’impresa. Il progetto, denominato “Giovani al lavoro”, si propone di promuovere e potenziare la componente giovanile e, in particolare, quella femminile nel mondo lavorativo”. Per cui, maggiori opportunità per l’occupazione giovanile, soprattutto in considerazione delle crescenti difficoltà che i ragazzi molisani incontrano per entrare nel mondo del lavoro.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO