Archivi tag: Monsignor Slawomir Oder

GIOVANNI PAOLO II, MONS. ODER: “PAPA WOJTYLA ERA UN VERO UOMO E UN UOMO DI DIO”

SPECIALE BEATIFICAZIONE (Roma) – Giovanni Paolo II era “un vero uomo e un uomo di Dio”. Lo ha dichiarato monsignor Slawomir Oder, postulatore della causa di beatificazione di Karol Wojtyla, nell’incontro avuto ieri con un gruppo di docenti e studenti della Facoltà di Comunicazione della Pontificia Università della Santa Croce. Per monsignor Oder il processo è necessario soprattutto per “lasciare alle generazioni future le ragioni che, a suo tempo, ci portarono a gridare ‘Santo subito’”. Per Oder il processo va affiancato alla storia, per cui non solo non era inutile – come all’inizio molti avrebbero potuto pensare – ma anche necessario. La verifica dei numerosissimi documenti e testimonianze, oltre alla riconosciuta fama di santità, non ha fatto emergere alcun aspetto sconosciuto di Papa Wojtyla, ha anzi confermato la trasparenza della vita condotta dal Servo di Dio. “In un certo senso – ha spiegato monsignor Oder – tutti lo sapevamo: non esiste un Giovanni Paolo II mediatico, un Giovanni Paolo II privato… Non ci sono state scoperte inedite. La vera scoperta è stata quella di comprovare che Giovanni Paolo II era un uomo autentico. Il processo ha fatto comprendere la ragione di questa coerenza e unità di vita: la sua stretta relazione con Gesù Cristo”.

A spiegare la celerità del processo, tre ragioni: la fama di santità, in questo caso visibile fin prima di iniziare; l’iniziativa dei cardinali, che, prima di ritirarsi in Conclave per eleggere il suo successore, hanno chiesto per iscritto l’inizio della causa, e la convinzione personale di Benedetto XVI, che “essendo stato il suo collaboratore più stretto, sarebbe diventato per diritto il testimone chiave del processo”. Monsignor Slawomir Oder, che per sei anni ha diretto i lavori che documentano la fama di santità, le virtù eroiche del Venerabile ed il miracolo necessario per completare la causa, ha riassunto la figura di Giovanni Paolo II con la frase “Era un vero uomo, ed era un uomo di Dio”.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4486

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO, SI ALLA VITA

PROCEDE CON RIGORE LA CAUSA DI BEATIFICAZIONE DI GIOVANNI PAOLO II, PAROLA DI POSTULATORE

CITTA’ DEL VATICANO – La causa di beatificazione di Giovanni Paolo II procede ma il monito alla prudenza espresso da Benedetto XVI ”mi impone fiduciosa, paziente attesa perche’ anche l’attuale fase della ‘positio super virtutibus’ si svolga con la serieta’ e il rigore propri di questo tipo di procedimenti canonici”. Lo ha dichiarato Monsignor Slawomir Oder, postulatore della causa di beatificazione e canonizzazione del Servo di Dio Giovanni Paolo II, a margine della presentazione del volume ”Giovanni Paolo II, parroco di Roma” di Angelo Zema, presentato all’Universita’ Lateranense. ”Nel mio lavoro – ha spiegato Mons.Oder – ho tenuto sempre ben presenti le parole che ho sentito personalmente da Papa Ratzinger, che tante volte ha dimostrato pubblicamente il suo vivo interesse per la causa e cioe’ ‘fate presto, ma bene, in modo ineccepibile’ ”. ”Le parole del Pontefice – ha continuato il postulatore -, rimangono in vigore anche in questo momento processuale che lascia spazio ad eventuali ed ulteriori approfondimenti che riguardano tutte le persone coinvolte. Questo fatto – riporta il quotidiano on line ‘Petrus’, – ha aggiunto il vescovo – da una parte mi lascia molto sereno perche’ consapevole che il lavoro fino ad oggi e’ stato condotto in aderenza alle parole del Papa”. Aggiunge mons. Oder pero’ che ”dall’altra parte mi impone fiduciosa, paziente attesa perche’ anche l’attuale fase si svolga con la serieta’ e il rigore proprio di questo tipo di procedimenti canonici”. ”Questo e tutto quanto mi e’ possibile dire – ha concluso – circa lo stato della causa di Giovanni Paolo II”.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1854

1 Commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO