Archivi tag: musica classica

LA MUSICA FA DIVENTARE INTELLIGENTI . FORSE. MA QUALE MUSICA? E QUALE INTELLIGENZA?

luANALISI – La musica potrebbe aumentare il quoziente intellettivo (“Music Lessons Enhance IQ” Glenn Schellenberg Psycological Science vol 15, pag. 511-514 , 2004), ma potrebbe fare anche molto di più… Una delle passioni più coinvolgenti per tutti, anziani e giovani indipendentemente dal grado di istruzione, è la musica. Si sa che la musica può avere effetti rivoluzionari sullo stato dell’umore e dunque sulla voglia di fare, e persino sulla fisio-patologia di chi la ascolta. Gli effetti della musicoterapia sono ben noti anche se ancora troppo poco presi sul serio. Chiunque sa bene che ascoltare un brano di musica di suo gusto lo rilassa, lo diverte, lo fa sentire bene, dà nuove energie e nuove voglie, fa vedere la vita con un pizzico di grinta in più. Un recentissimo studio ne parla in maniera scientifica (Clin Psychol Rev. 2009 Apr;29(3):193-207) confermando queste cose già note a tutti.

continua su

http://www.papaboys.it/musica/img.asp?IDFile=368

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

CRISTIAN CARRARA: QUANDO FARE MUSICA SIGNIFICA “ESSERE” PERCORSO TRA MUSICA, VITA E FEDE

INCONTRI – La storia di Cristian Carrara racconta un percorso in cui musica, vita e fede sono da sempre strettamente intrecciate. Nato a Pordenone nel 1977, Carrara è oggi uno dei più affermati compositori italiani della nuova generazione, sposando la scuola maestra della musica classica, attraverso un linguaggio contemporaneo che sia però il più possibile vicino al pubblico. Ed abbracciando al contempo la musica in senso totale, aldilà di futili barriere, come autore di musica per immagini e di canzoni, “purché di qualità”, ambito in cui ha tra l’altro riportato il Premio “Lunezia” per il brano “Canzone fra le guerre” presentato a Sanremo 2007 da Antonella Ruggiero. 

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=266 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

“L’ANNO DEI TRE PONTEFICI”: IL 24 GIUGNO CONCERTO E ASSEGNAZIONE DEL PREMIO “NON ABBIATE PAURA”

ROMA – Martedì 24 giugno alle ore 21, presso la Basilica di Santa Sabina all’Aventino, avrà luogo il Concerto inaugurale del Festival senza frontiere 2008, dal titolo “L’anno dei tre Pontefici” (1978/2008), Paolo VI, Giovanni Paolo I, Giovanni Paolo II. Nel corso della serata verrà assegnato il premio “Non abbiate paura”, ispirato alle parole di Giovanni Paolo II, alla memoria di Annalena Tonelli, la volontaria laica, medico, uccisa a Boroma, nel Somaliland (nord Somalia) il 5 ottobre 2003. Verrà eseguita in prima esecuzione, “La preghiera della pace” di Karol Wojtyla, musicata per coro, archi e pianoforte dal M. Stelvio Cipriani. Durante la serata verranno proposte immagini dei tre Pontefici, video e recitazione di testi, oltre all’esecuzione di musiche di Vivaldi, Mozart, Mascagni, Beethoven.

Ingresso libero. Informazioni: 348.6808059/347.9116368.

Abbiamo intervistato l’ideatore del Festival Senza Frontiere e direttore d’orchestra Maestro Celli Stein (NELLA FOTO GRANDE DURANTE UN CONCERTO). Maestro Celli Stein, ritorna tra pochi giorni il Festival Senza Frontiere, un appuntamento tradizionale dell’inizio dell’Estate Romana. Può presentarci l’edizione di quest’anno?

Leggi l’intervista su:

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1415

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

Napolitano offre un concerto in onore di Benedetto XVI per il suo terzo anno di Pontificato

CITTA’ DEL VATICANO – Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano offre a Benedetto XVI un concerto di musica classica in occasione del terzo anniversario del suo pontificato. L’iniziativa e’ stata accolta “con gratitudine” dal Papa, informa una nota dell’ambasciata d’Italia presso la Santa Sede. Il concerto si terra’ alle 17.30 di giovedi’ 24 aprile nell’aula Paolo VI e sara’ eseguito dall’orchestra sinfonica e dal coro sinfonico di Milano ‘Giuseppe Verdi’. 

 

Il Cardinale segretario di Stato Tarcisio Bertone ha colto l’occasione per esprimere il “vivo ringraziamento” di Benedetto XVI per il concerto offerto dal capo dello Stato. Negli anni scorsi, in analoghe occasioni, concerti vennero offerti dal presidente della Repubblica federale di Germania e dal presidente della Repubblica polacca.

Fonte: www.papanews.it

1 Commento

Archiviato in NEWS & INFO