Archivi tag: napolitano

LE PREOCCUPAZIONI DEL PRESDIENTE DELLA REPUBBLICA NAPOLITANO: VIGILANZA E CONSULTA

ROMA – Il Capo dello Stato Giorgio Napolitano, a poche ore dall’incontro con il Papa al Quirinale, si è detto preoccupato per alcuni organi che vanno eletti nel panorama burocratico dello stato: “E’ indispensabile – ha affermato il Presidente -che su ogni pur comprensibile diversità di valutazioni politiche prevalga la consapevolezza dell’inderogabile dovere costituzionale da adempiere”. La dichiarazione è relativa alla nomina di un giudice della Consulta e del vertice alla Vigilanza Rai da Parte del Parlamento. Il presidente della Repubblica ha sottolineato “la preoccupazione e l’impegno con cui da tempo seguo queste vicende. Lo sanno bene i Presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati. Si tratta di obblighi a cui il Parlamento non può ulteriormente sottrarsi, in quanto toccano la funzionalità di importanti istituti di garanzia”.

Alla vigilia della visita che Benedetto XVI compirà domani al Quirinale a Roma – nella festa di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia – incontro ieri in Vaticano tra il segretario di Stato, il cardinale Tarcisio Bertone, e il ministro degli Esteri italiano, Franco Frattini. Al centro del colloquio, uno scambio di valutazioni sulle principali questioni internazionali e sugli obiettivi della prossima presidenza italiana del G8. I ”grandi temi dell’attualita’ internazionale” e ”gli sviluppi del dibattito sulla laicita’ e la questione dell’identita’ culturale dell’Europa”: e’ questa la ”ipotetica agenda” dei colloqui tra papa Benedetto XVI e il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che si incontreranno sabato 4 ottobre mattina al Quirinale, stilata, in un’intervista all’Osservatore Romano, da Antonio Zanardi Landi, ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede. Si trattera’, spiega l’ambasciatore nel colloquio con il direttore del quotidiano della Santa Sede, Giovanni Maria Vian, e con il giornalista Francesco M. Valiante, di un incontro dal ”valore particolarissimo” la cui dinamica privilegera’ il momento del confronto e dello scambio di valutazioni ”rispetto a quello piu’ strettamente protocollare”.

Per leggere tutto il testo vai su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1812

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

BENEDETTO XVI PARTITO PER WASHINGTON. MESSAGGIO AL PRESIDENTE NAPOLITANO

CITTA’ DEL VATICANO – Papa Benedetto XVI e’ partito per Washington, prima tappa del viaggio apostolico negli Stati Uniti, l’ottavo fuori dei confini italiani dall’inizio del Pontificato. A salutarlo all’aeroporto di Fiumicino, prima dell’imbarco sul Boeing 777 dell’Alitalia denominato “Sestriere”, c’era il presidente del Consiglio dei Ministri dimissionario, Romano Prodi. Presenti anche il presidente di Aeroporti di Roma, Fabrizio Palenzona, e il presidente di Alitalia, Aristide Police. Rigide, anche se discrete, le misure di sicurezza predisposte al “Leonardo da Vinci”, dove Benedetto XVI e’ giunto con un’auto della Citta’ del Vaticano scortata dalla security pontificia e da vetture di polizia e carabinieri. L’arrivo alla Andrews Air Force Base di Washington e’ previsto alle 16.00, ora locale: qui il Pontefice sara’ accolto dal Presidente George W. Bush e dalla moglie Laura. Il rientro in Italia e’ in programma per lunedi’ mattina. Prima di partire per Washington, Benedetto XVI ha inviato un telegramma al Presidente della Repubblica, Giorgio Napoletano, in cui invoca ”benessere spirituale, civile e sociale” per l’Italia. ”Nel momento in cui lascio Roma per recarmi in visita negli Stati Uniti d’America e all’Onu – si legge nel testo – mi e’ caro rivolgere a Lei, Signor Presidente, il mio deferente saluto che accompagno con fervidi auspici per il benessere spirituale, civile e sociale del popolo italiano cui invio volentieri la mia benedizione”.

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, CHIESA IN AMERICA, NEWS & INFO

Santa Sede e Stato italiano celebrano i 79 anni dei Patti Lateranensi

Italia e Santa Sede confermano i loro ottimi rapporti. Ieri, all’ambasciata italiana presso la Santa Sede cerimonia per ricordare i 79 anni dai Patti Lateranensi. Presenti le massime autorità italiane e vaticane, tra cui il cardinale segretario di Stato Tarcisio Bertone e il premier Romano Prodi. Alessandro Guarasci:

Si è parlato soprattutto di temi internazionali negli incontri di ieri sera per i 79 anni dalla firma dei Patti Lateranensi. Questo in un clima di grande cordialità. Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano conferma che non esistono contenziosi tra Italia e Santa Sede e precisa che nei colloqui si è parlato soprattutto di Kosovo e Medio Oriente. Il ministro degli Esteri Massimo D’Alema:

“Il rapido scambio di opinioni, naturalmente, da cui esce confermata una visione comune tra la Santa Sede e l’Italia e in particolare nell’impegno comune a sostegno della pace e della distensione. Mons. Mamberti ha voluto anche ricordare la risoluzione per la moratoria delle esecuzioni, sottolineando – cosa assolutamente vera – come anche la Santa Sede abbia certamente dato un contributo all’impegno della diplomazia italiana e sviluppato una propria discreta, ma efficace azione per raccogliere consensi intorno a questa iniziativa di così grande valore etico”.

Dunque rapporti di buon vicinato tra Italia e Santa Sede, come confermato anche dal presidente della Conferenza episcopale italiana (CEI), il cardinale Angelo Bagnasco. E il segretario generale della CEI, mons. Giuseppe Betori ha aggiunto che “l’impressione è stata quella di uno sguardo positivo e di grande fiducia sullo scenario internazionale”. Circa un’ora di colloqui, a 79 anni dagli storici Patti, firmati in Laterano, che riconobbero tra l’altro la sovranità della Santa Sede e la creazione dello Stato della Città del Vaticano. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha preso l’iniziativa di offrire a Benedetto XVI un concerto di musica classica in occasione del terzo anniversario del suo Pontificato. Il concerto si terrà alle ore 17.30 di giovedì 24 aprile nell’aula Paolo VI (Sala Nervi) e sarà eseguito dall’orchestra sinfonica e dal coro sinfonico di Milano ‘Giuseppe Verdi’.

Fonte: Radio Vaticana.org

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

Napolitano offre un concerto in onore di Benedetto XVI per il suo terzo anno di Pontificato

CITTA’ DEL VATICANO – Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano offre a Benedetto XVI un concerto di musica classica in occasione del terzo anniversario del suo pontificato. L’iniziativa e’ stata accolta “con gratitudine” dal Papa, informa una nota dell’ambasciata d’Italia presso la Santa Sede. Il concerto si terra’ alle 17.30 di giovedi’ 24 aprile nell’aula Paolo VI e sara’ eseguito dall’orchestra sinfonica e dal coro sinfonico di Milano ‘Giuseppe Verdi’. 

 

Il Cardinale segretario di Stato Tarcisio Bertone ha colto l’occasione per esprimere il “vivo ringraziamento” di Benedetto XVI per il concerto offerto dal capo dello Stato. Negli anni scorsi, in analoghe occasioni, concerti vennero offerti dal presidente della Repubblica federale di Germania e dal presidente della Repubblica polacca.

Fonte: www.papanews.it

1 Commento

Archiviato in NEWS & INFO