aprile 11, 2011 · 3:34 PM
BENEDETTO XVI (Città del Vaticano) – La valorizzazione del patrimonio cristiano dell’Europa è stato il tema forte del discorso di Benedetto XVI all’ambasciatore di Croazia, Filip Vučak, ricevuto in Vaticano per la presentazione delle Lettere Credenziali. Il Papa ha messo in guardia da una certa amnesia collettiva che vorrebbe negare l’evidenza storica delle radici cristiane del Vecchio Continente. Ha quindi espresso la sua gioia per l’ormai prossima visita in terra croata, in programma a giugno. Cosa può dare la Croazia all’Europa di oggi? Nel momento in cui, a vent’anni dalla sua indipendenza, il Paese accelera il passo verso l’integrazione nell’Unione Europea, il Papa incoraggia i croati a non rinunciare alla loro cultura e alla propria vita religiosa: “Sarebbe illusorio – afferma – voler disconoscere la propria identità per abbracciarne un’altra nata in circostanze così differenti” rispetto a quelle che hanno dato origine alla Croazia.
Entrando nell’Unione Europea, prosegue, il vostro Paese non aderirà solamente ad un sistema economico e giuridico con i suoi vantaggi e limiti. Al contempo, “potrà apportare un contributo proprio”. Il Papa invita la Croazia a “non avere paura di rivendicare con determinazione il rispetto della propria storia e della sua identità religiosa e culturale”. E critica quelle voci che “contestano con stupefacente regolarità la realtà delle radici religiose europee”: “E’ di moda ormai – constata – avere amnesie e negare le evidenze storiche”. Ed aggiunge: “Affermare che l’Europa non ha delle radici cristiane equivale a pretendere che un uomo possa vivere senza ossigeno e nutrimento”. Ancora, esorta “a non avere vergogna di richiamare e sostenere la verità, rifiutando, se necessario, ciò che è contrario ad essa”. Il Papa si dice certo che la Croazia saprà difendere la propria identità con convinzione e orgoglio, evitando i nuovi ostacoli che si presenteranno e che “sotto il pretesto di una libertà religiosa mal compresa, sono contrari al diritto naturale, alla famiglia e alla morale”.
Continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4687
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag ambasciatore, ambasciatore di Croazia, amnesia, amnesia collettiva, BENEDETTO XVI, circostanze, città del vaticano, constata, contributo, convinzione, Croazia, cultura, determinazione, diritto naturale, discorso, espresso, europa, evidenza storica, evidenze storiche, famiglia, Filip Vučak, gioia, Giugno, guardia, identità, illusorio, indipendenza, info, informare, informazione, integrazione, Lettere Credenziali, libertà religiosa, limiti, moda, momento, negare, negare l'evidenza, news, notizia, notizie, nuovi ostacoli, nutrimento, oggi, orgoglio, origine, ossigeno, ostacoli, Paese, papa, papaboys, passo, patrimonio, patrimonio cristiano, paura, presentazione, pretesto, programma, radici cristiane, radici religiose europee, realtà, ricevuto, rispetto, sistema economico, sistema giuridico, stupefacente, stupefacente regolatità, tema, tema forte, terra croata, ultimora, UNIONE EUROPEA, valorizzazione, vantaggi, vaticano, Vecchio Continente, vent'anni, vergogna, verita, visita, vita religiosa
settembre 6, 2010 · 2:51 PM
ROMA – Con l’avvicinarsi della visita di Benedetto XVI di metà settembre in Scozia e Inghilterra, si intensificano le ostilità antireligiose. Peter Tatchell, un noto critico della Chiesa cattolica, ha scritto un articolo d’opinione pubblicato il 13 agosto sul quotidiano Independent. “La maggior parte dei cattolici è contraria a molti dei suoi insegnamenti”, ha sostenuto riferendosi al Papa. Nel suo ruolo di portavoce della campagna Protest the Pope, Tatchell ha proposto un lungo elenco di insegnamenti della Chiesa da lui definiti duri e radicali. Tatchell è stato anche scelto dal canale televisivo Channel 4 per partecipare a un programma di un’ora sul Papa che sarà mandato in onda intorno al periodo della visita papale, secondo quanto riferito dal quotidiano Telegraph del 4 giugno.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3435
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag .esmpi, accertamento, adorazione, agenzia cattolica, articoli, attacchi, bambini, battaglia, Catholic Voices, cattolici, chiesa cattolica, compagnia, comunità, comunità religiosa, cristiani, decisione, diritti, DIRITTO, discriminazione, esempio, fede cristiana, fedeli, FEDELTA', identità, ignoranza, informare, informazione, inghilterra, insegnamento, Internet Spiked, invaitare, Jack Valero, Jon Gowen Davies.Britain today, leggi del Parlamento, lettere, LIBERTÀ, libertà degli altri, matrimonio, mondo, necessità, negare, news, norme, notizia, notizie, noto critico, Observer, omosessuali, opinione, opportunità, ore, ostilità antireligiose, Paese civile, papa, parlamento, periodo, Peter Tatchell, propria fede, Protest the Pope, quotidiani, Regno Unito, risorsa positiva, risposta, sconfitta, Scozia, scritto, serie problematiche, Tatchell, Telegraph, tutela, ultimora, vangelo, verita, visita, visita di Benedetto XVI, vita, vivere
settembre 6, 2010 · 2:17 PM
CITTA’ DEL VATICANO – Pubblichiamo di seguito il testo del Messaggio che il Santo Padre Benedetto XVI invia ai giovani e alle giovani del mondo, in occasione della XXVI Giornata Mondiale della Gioventù che sarà celebrata dal 16 al 21 agosto 2011 a Madrid (Spagna): MESSAGGIO DEL SANTO PADRE
“Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede” (cfr Col 2,7)
Cari amici,
ripenso spesso alla Giornata Mondiale della Gioventù di Sydney del 2008. Là abbiamo vissuto una grande festa della fede, durante la quale lo Spirito di Dio ha agito con forza, creando un’intensa comunione tra i partecipanti, venuti da ogni parte del mondo. Quel raduno, come i precedenti, ha portato frutti abbondanti nella vita di numerosi giovani e della Chiesa intera. Ora, il nostro sguardo si rivolge alla prossima Giornata Mondiale della Gioventù, che avrà luogo a Madrid nell’agosto 2011. Già nel 1989, qualche mese prima della storica caduta del Muro di Berlino, il pellegrinaggio dei giovani fece tappa in Spagna, a Santiago de Compostela. Adesso, in un momento in cui l’Europa ha grande bisogno di ritrovare le sue radici cristiane, ci siamo dati appuntamento a Madrid, con il tema: “Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede” (cfr Col 2,7). Vi invito pertanto a questo evento così importante per la Chiesa in Europa e per la Chiesa universale. E vorrei che tutti i giovani, sia coloro che condividono la nostra fede in Gesù Cristo, sia quanti esitano, sono dubbiosi o non credono in Lui, potessero vivere questa esperienza, che può essere decisiva per la vita: l’esperienza del Signore Gesù risorto e vivo e del suo amore per ciascuno di noi.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3424
Archiviato in BENEDETTO XVI, GMG 2011 MADRID, NEWS & INFO
Con tag accoglienza, adulti, amici, amicizia, amore, amore di Dio.Mondo, appuntamento, aspirazione, bellezza, bibbia, bisogno, cammino, cammino di fede, cammino fedele, casa, certezza, chiesa, città del vaticano, Compostela, consapevoilezza, creatura, croce, desiderio, difficoltà, dio, esistenza, esperienza, espressioni, eta', fede, fedeli, FEDELTA', fiducia, forza fisica, frutti, Gesù Cristo, gioia, giornata mondiale della gioventù, giovani, giovani del mondo, gioventù, giovinezza, giustizia, identità, illuminare, infinità, informare, informazione, invitare, invito, madrid, MANIFESTAZIONE, me4ssaggio, mese, messaggio del Santo Padre, mondo, morire, morte, Muro di Berlino, negare, news, normalità, notizia, notizie, numerosi giovani, occasione, pace, parte, partecipanti, passione, paura, peccato, pellegrinaggio, perdere, pienezza, precisione, radici, raduno, rapporti, relazione, relazione personale, rischio, risolvere, rivolgere, sacramenti, salvezza, Santiago, Santo Padre Benedetto XVI, sconfitte, semplificare, senso, servizio, Signore Gesù, situazione, solidarieta, spagna, stabilità, sydney, tappa, tema, tendenze culturali, tesoro, testo, ultimora, uomo, vangelo, verita, vita, vita borghese, vita sociale, vivere, volontà