Archivi tag: new

LA NAZIONALE CALCIO PAPABOYS ANCORA UNA VOLTA IN CAMPO PER IL SOCIALE

SPORT E SOCIALE (Roma) – Martedì 2 giugno allo stadio Comunale ‘G. Vergari’ di Bracciano la Nazionale calcio dell’Associazione Papaboys sarà impegnata nel quadrangolare “Un gol per il Sociale”. Oltre alla Nazionale calcio dei Papaboys a sfidarsi sul rettangolo di gioco ci saranno la DirTel Vatican Team, la Nazionale Calcio Attori e la rappresentativa piloti della Superbike. La manifestazione sarà inaugurata alle 12, ora in cui i partecipanti si ritroveranno al Lungolago Argenti di Bracciano per una particolare escursione in barca e per condividere il pranzo prima dell’inizio del quadrangolare. Alle 15 verrà data la possibilità alle squadre coinvolte di visitare il maestoso Castello Odescalchi, una tra le più belle dimore feudali d’Europa e museo storico che accoglie a Bracciano decine di migliaia di visitatori l’anno. 

La seconda parte della giornata avrà inizio alle 17 allo Stadio Comunale ‘G. Vergari’, dove, alle 18, sarà dato il calcio di inizio di “Un gol per il Sociale”. La formula del torneo prevede una serie di scontri diretti – semifinali e finale – per sancire il vincitore di questa bella iniziativa che verrà premiato subito dopo la fine del torneo. Oltre alle squadre coinvolte, anche molti volti noti dello sport, del cinema e della tv hanno voluto dare il loro apporto per questa importante manifestazione. Saranno presenti infatti al comunale di Bracciano, l’attore e conduttore Stefano Friscia , gli ex-giocatori dell’As Roma Marco del Vecchio e Gigi Di Biagio, il pilota del campionato del mondo Superbike Michel Fabrizio, il comico Gigi Miseferi, l’attore Primo Reggiani, oltre ai “tronisti” di “Uomini e Donne” Francesco Arca e Federico Mastrostefano. La manifestazione è organizzata dall’Associazione per l’Assistenza e l’Integrazione Sociale (A.A.I.S.), un’Associazione di volontariato nata nel lontano 1981, che non ha scopo di lucro ed opera esclusivamente per fini di solidarietà sociale continuando ad essere iscritta presso l’albo delle “Organizzazioni non lucrative di utilita’ sociale”. 

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=5106


CIAOKAROL.IT

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

BOTTA E RISPOSTA VESPA – FRANCESCHINI PER LA TRASMISSIONE DI PORTA A PORTA SULL’ABRUZZO

ROMA – Come se in Italia non ci fossero problemi piu’ seri e piu’ urgenti… -“Caro dottor Vespa, Le scrivo per comunicarle la mia indisponibilità a partecipare alla puntata di Porta a Porta del 23 settembre”. E’ quanto scrive il segretario del Pd Dario Franceschini in una lettera inviata al conduttore televisivo. “Quando nei giorni scorsi il mio ufficio stampa ha ricevuto l’invito dalla sua redazione a partecipare alla trasmissione ho comunicato la mia disponibilità ritenendo si trattasse della programmazione ordinaria. Leggo ora alcune sue dichiarazioni secondo le quali la mia presenza a Porta a Porta sarebbe da intendere come una sorta di par condicio per coprire l’incredibile scelta della Rai di stravolgere i palinsesti dell’azienda allo scopo di garantire al Presidente del Consiglio una vetrina strumentalizzando e spettacolarizzando il dramma dei terremotati d’Abruzzo. E’ un’operazione grave di cui non posso e non voglio rendermi complice in nessun modo”, conclude.

continua su

http://www.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

IL PAPA A SAN GIOVANNI ROTONDO – AI GIOVANI: ‘LA CHIESA NON VI ABBANDONA!’

luSAN GIOVANNI ROTONDO – Giovani e religiosi accolgono con festa e gioia l’arrivo di Papa Benedetto XVI, per l’incontro che li vedrà protagonisti, nel confronto con il Successore di Pietro, nell’ascolto delle sue parole di speranza e di ‘dirazione di vita’ e nell’entusiasmo che il Santo Padre risce sempre a trasmettere, proprio alle nuove generazioni. “Ho presente i problemi che vi assillano, cari ragazzi e ragazze e rischiano di soffocare gli entusiasmi tipici della vostra giovinezza. Tra questi, in particolare, cito il fenomeno della disoccupazione, che interessa in maniera drammatica non pochi giovani e ragazze del Mezzogiorno d’Italia. Non perdetevi d’animo! Siate ‘giovani dal cuore grande’”. Papa Benedetto XVI ha rivolto ai giovani questa esortazione. “La Chiesa non vi abbandona. Voi non abbandonate la Chiesa! C’è bisogno del vostro apporto – ha concluso Papa Ratzinger – per costruire comunità cristiane vive, e società più giuste e aperte alla speranza. E se volete avere il ‘cuore grande’, mettetevi alla scuola di Gesù”.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2727

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

SYDNEY RICORDA LA GMG A UN ANNO DALLA CELEBRAZIONE, ESPERIENZA CHE HA CAMBIATO IL CUORE DI MOLTI

luSYDNEY – Sydney si sta preparando a commemorare il primo anno della celebrazione della Giornata mondiale della gioventù con numerosi concerti, presentazioni e un Congresso per la Nuova Evangelizzazione. Il mese prossimo ricorrerà un anno da quando “l’Australia ha aperto le proprie braccia al mondo e ha dato il benvenuto a pellegrini di tutti i Paesi per le celebrazioni della Giornata mondiale della gioventù e Benedetto XVI è arrivato al porto di Sydney”, scrivono gli organizzatori delle celebrazioni. Il 3 e il 4 luglio prossimi, si esibirà il noto compositore e cantante di ispirazione cristiana, Matt Maher. “Migliaia di giovani – dicono gli organizzatori all’agenzia Zenit – si sono sentiti attratti quando Matt Maher ha posto la gente in preghiera nel ‘Receive the Power.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2728

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

I GIOVANI E LA CULTURA, NONOSTANTE TUTTO UN FEELING ED UN RAPPORTO IN CRESCITA

CULTURA – La crisi economica insieme ai tagli agli investimenti pubblici e privati in cultura rischia di compromettere il percorso virtuoso compiuto dal settore negli ultimi tempi. In generale negli ultimi dieci anni i valori relativi alla spesa delle famiglie per i servizi culturali sono gradualmente cresciuti: oggi le famiglie italiane spendono quasi mille euro l’anno per la cultura, quasi il doppio rispetto a dieci anni fa. In questo arco di tempo la spesa per il teatro è cresciuta di circa 23,5 per cento. È aumentata gradualmente anche la spesa delle famiglie destinata a cinema (9 per cento) e concerti (8 per cento), mentre si registra un segno meno per quella destinata agli eventi sportivi (-5,3 per cento). La rilevanza sempre maggiore assunta negli ultimi anni dalla spesa in cultura si deve da una parte al diffondersi di forme occupazionali più flessibili che hanno permesso alle persone di avere più tempo a disposizione per attività ricreative. Dall’altra all’affermazione di nuovi assetti demografici, primo fra tutti il boom dei single.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2321

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

SAN VALENTINO? SE COMPRENDESSIMO DAVVERO QUESTA FESTA ANDREMO A PREGARE CON IL NOSTRO AMORE…

SAN VALENTINO – Era un Vescovo Valentino, si si, proprio un Vescovo! Lo sapevi? Ed è stato anche un martire! Adesso scopriremo insieme la sua vera storia. Quella ‘falsa’ di storie, ed ingannatrice per tutti, è quella che ha ridotto la festa VERA di chi per AMORE veramente ci ha rimesso la pelle, ad un semplice scambio di rose tra fidanzatini, o ad una cenetta a lume di candela in pizzeria (per la maggior parte dei ragazzi) o nel ristorante di moda (per chi se può permettere!). Talvolta è assurdo ed incredibile riuscire a comprendere come da basi solide e verità della storia e dell’esistenza, ci si possa ridurre a banalizzare così tanto il tutto, senza riuscire a vivere quei ‘respiri di infinito’ che sono davvero a due millimetri dal nostro cuore. Povero mondo! E poveri noi, abitanti e cittadini! E se comprendessimo davvero questa festa, oggi chiameremo la persona, o le persone, che davvero amiamo di più, e potremmo proporre un momento di preghiera insieme, davanti al ‘Re dell’Amore’. Ecco come si dovrebbe amare davvero, se avessimo un alto concetto di libertà!

La più antica notizia di S.Valentino è in un documento ufficiale della Chiesa dei secc.V-VI dove compare il suo anniversario di morte. Ancora nel sec. VIII un altro documento ci narra alcuni particolari del martirio: la tortura, la decapitazione notturna, la sepoltura ad opera dei discepoli Proculo, Efebo e Apollonio, successivo martirio di questi e loro sepoltura. Altri testi del sec. VI, raccontano che S.Valentino, cittadino e vescovo di Terni dal 197, divenuto famoso per la santità della sua vita, per la carità ed umiltà, per lo zelante apostolato e per i miracoli che fece, venne invitato a Roma da un certo Cratone, oratore greco e latino, perché gli guarisse il figlio infermo da alcuni anni. Guarito il giovane, lo convertì al cristianesimo insieme alla famiglia ed ai greci studiosi di lettere latine Proculo, Efebo e Apollonio, insieme al figlio del Prefetto della città. Imprigionato sotto l’Imperatore Aureliano fu decollato a Roma. Era il 14 febbraio 273. Il suo corpo fu trasportato a Terni al LXIII miglio della Via Flaminia. Fu tra i primi vescovi di Terni, consacrato da S.Feliciano vescovo di Foligno nel 197. Preceduto da S.Pellegrino e S.Antimo, fratello dei SS.Cosma e Damiano.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2254

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

PRESENTATO IL PRIMO FESTIVAL INTERNAZIONALE DEGLI ITINERARI DELLO SPIRITO


ROMA – L’incontro, che si realizzerà nella Nuova Fiera di Roma dal 15 al 18 gennaio prossimi, riunirà circa 40.000 persone e 140 espositori di quattro continenti. Il Festival, organizzato dall’Opera Romana Pellegrinaggi, dipendente dal Vicariato di Roma, organo della Santa Sede, esporrà – a volte grazie all’aiuto di alte tecnologie – gli itinerari storici del pellegrinaggio: Roma, Santiago de Compostela e Gerusalemme. Saranno rappresentate anche le mete di pellegrinaggio che ricevono più ospiti: Guadalupe (10 milioni), Lourdes (9 milioni), San Pietro in Vaticano (7 milioni), Santiago de Compostela (6 milioni) e Gerusalemme (3 milioni).

Tutte le regioni italiane mostreranno in un grande padiglione, che conta sulla partecipazione dell’ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo), i luoghi spirituali più rappresentativi che hanno caratterizzato la storia del Paese e il suo patrimonio artistico, il più importante del pianeta. Con il motto “Canta e cammina”, ispirato a Sant’Agostino, gli organizzatori, che contano sul sostegno del Comune e della Provincia di Roma e su quello della Regione Lazio, cercano con questa iniziativa di cambiare il concetto di “turismo religioso”. Nel corso della conferenza stampa di presentazione del Festival, questo martedì mattina, il vicepresidente dell’Opera Romana Pellegrinaggi, monsignor Libero Andreatta, ha chiesto di sostituire questa definizione con “itinerario dello spirito”. Quando si viaggia in luoghi sacri, ha osservato, l’atteggiamento del pellegrino deve essere “la riflessione spirituale e il confronto con lo spirito. Diventa una grande avventura, proposta ad ampio respiro”.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO