dicembre 3, 2010 · 9:21 PM
CITTA’ DEL VATICANO – Sarà il pensiero del beato John Henry Newman uno dei fili conduttori delle prediche d’Avvento che il cappuccino Raniero Cantalamessa terrà in Vaticano a partire da venerdì 3 dicembre, alla presenza del Papa. In questa intervista al nostro giornale il predicatore della Casa Pontificia spiega i motivi della scelta e anticipa alcuni dei temi che affronterà nelle sue riflessioni.
Perché ispirarsi proprio a Newman per sviluppare i temi delle prediche?
Ho scelto di utilizzare il pensiero di Newman non solo per la sua attualità – rilanciata dalla beatificazione da parte di Benedetto XVI il 19 settembre scorso, durante il viaggio compiuto nel Regno Unito – ma anche perché, di fatto, il nuovo beato ha dovuto affrontare a suo tempo molte delle sfide che ci troviamo davanti noi oggi. In particolare, quella del razionalismo, che egli affronta in uno dei sermoni universitari dal titolo significativo The Usurpation of Reason (“Le prevaricazioni della ragione”). Anche a proposito del dialogo con la scienza, in particolare con la teoria evoluzionista allora di recente pubblicazione, Newman ha delle idee sorprendentemente precorritrici dell’atteggiamento attuale della Chiesa.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3913
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag atteggiamento, ATTUALITà, beatificazione, Casa pontificia, chiesa, chiese, dialogo, evulozione, giornali, informazione, intervistare, John Henry Newman, motivi, Newman, news, notizia, notizie, papa, pensiero, precorritici, prediche, presenza, proposito, Raniero Cantamessa, razionalismo, razismo, Regno Unito, riflessioni, riflettere, scegliere, scelta, scienza, temi, The Usurpation of Reason, titoli, ultimora, utilizzo, viaggio
settembre 16, 2009 · 5:56 PM
CITTA’ DEL VATICANO – ‘Un galantuomo’. Esordisce con questa affermazione Giulia Galeotti sull’Osservatore Romano in una lunghissima intervista al ‘convertito’, o ‘recuperato a vita migliore’ ex premier inglese. Stupisce la grande fiducia che il mondo cattolico riserva a questo ‘galantuomo’ (ci fidiamo del giornale del Santo Padre sia chiaro ndr) che è stato comunque fino a qualche anno fa uno dei maggiori guerrafondai del pianeta Terra. Ma se lo dice l’Osservatore – ripetiamo – ci fidiamo! Rileggiamo insieme tutta l’intervista. Oltre a essere un protagonista degli anni recenti e, probabilmente, della scena internazionale dei prossimi anni, Tony Blair è un gentleman. Educato, sorridente, cortese come pochi sanno ormai essere (specie se loro-sono-loro e tu-sei-tu). E così, non solo potrai raccontare ai tuoi nipoti che il direttore in una telefonata di fine estate ti ha mandata a intervistare colui che, tre volte rieletto a Downing Street, ha ricevuto una standing ovation l’ultimo giorno in Parlamento in un Paese celebre per la sua compostezza, ma che quel qualcuno, incontrandoti davanti al registratore, ti ha fatto molte domande su chi sei e cosa fai. Tony Blair curioso di sapere dove hai imparato l’inglese e di cosa ti occupi: davvero sorprendente.
continua su
http://www.papaboys.it
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag america, aspetto, atto cattolico, attrarre, BENEDETTO XVI, cammino, celebrazione, chiesa, Chorister School, consapevolezza, contributo, donare, donazione, dubbi, Durham, educazione, escusione, fede, fede cattolica, fede cristiana, FEDELTA', fiducia, gentleman, giovani, gioventù, Giulia Galeotti, governare, governo, Gran Bretagna, importanza, informazione, intervista, Kigali, matrimonio, messe, ministro, momenti, mondo, nascondere, Newman, news, notizia, notizie, occasione, osservatore romano, Paesi anglosassoni, papa, pechino, pianeta Terra, politica, premier, publicare, ragione, realtà, religione, rispetto, scelta, scena internazionale, scuola, singapore, stati uniti, Tony Blair, ultimora, umanità, università, viaggio spirituale, vita, vita migliore, viver, vivere