Archivi tag: news regionali

News Regionali pubblicate su sito dei Papaboys

PIEMONTE – UNA MOSTRA PER GLI 85 ANNI DELLA RIVISTA PER RAGAZZI “IL GIORNALINO”
 
ALBA – NELLA CHIESA DI SAN GIUSEPPE OLTRE 60 PANNELLI. La Periodici San Paolo festeggia il settimanale per ragazzi “Il Giornalino” con una mostra dal titolo “Le storie sono la nostra storia. 85 anni de il Giornalino” fino a domenica 24 maggio nella chiesa di San Giuseppe ad Alba. Pinky e Cocco Bill,…

 

VENETO – DIOCESI DI PADOVA AVVIA DIWEB 2.0 UN PROGETTO INTEGRATO DI COMUNICAZIONE
 
PADOVA – In occasione della 43a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebra domenica 24 maggio, in cui la chiesa cattolica “sbarca” nei social network, a Padova torna in versione 2.0 Diweb.it, aggiornato e rinnovato nella grafica e nella mission. ll progetto Diweb 2.0 si interfacce…

 

LAZIO – IL PAPA MARTEDI A SAN GIOVANNI LATERANO APRE CONVEGNO DIOCESI ROMA
 
ROMA – Il Papa aprirà anche quest’anno i lavori del Convegno ecclesiale diocesano, in programma dal 26 al 29 maggio nella basilica di San Giovanni in Laterano e nelle varie prefetture. A fare da filo conduttore il tema: “Appartenenza ecclesiale e corresponsabilità pastorale”. “Chiamare a raccolta co…

 

CAMPANIA – A SOLOPACA INCONTRO TRA CHIESA E GIOVANI PER IL CONTRASTO AL LAVORO NERO
 
SOLOPACA – Domani, alle 19 presso il Bar 57° Street di Solopaca, si terrà il secondo appuntamento con “Happy Hour: direzione lavoro”, iniziativa della Diocesi di Cerreto – Telese -Sant’Agata de’ Goti rivolta ai giovani dai 17 ai 35 anni. L’incontro sarà dedicato al tema del lavoro nero. Sono previst…

 

VENETO – SONO I VOLONTARI DELLA CARITAS DI PADOVA A CORDINARE GLI AIUTI IN ABRUZZO
 
PADOVA – Da mercoledì 20 maggio, è la Caritas diocesana di Padova a coordinare gli aiuti alle popolazioni colpite dal terremoto nelle tendopoli di Bagno, Civita di Bagno, Roio Piano e S. Rufina, Roio Poggio e Pianola. Paolo Fantinato, volontario di Villanova di Camposampiero, ha ricevuto le consegne…

 

PIEMONTE – DALLA CARITAS DIOCESANA DI CUNEO UNA CAMPAGNA PER COMBATTERE IL RAZZISMO
 
CUNEO – DAL TITOLO “NON AVERE PAURA”. Più di quattro milioni di persone di origine straniera vivono oggi in Italia. Si tratta in gran parte di lavoratrici e lavoratori che contribuiscono al benessere di questo Paese e che lentamente e faticosamente, sono entrati a far parte della nostra comunità. Pe…

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

MOLISE – 100 GIOVANI MOLISANI, TRA I 18 E I 28 ANNI, PER 12 MESI PERCEPIRANNO AL SERVIZIO CIVILE

Oltre 100 giovani entreranno a far parte di progetti di Servizio Civile nel Molise, nell’ambito dei progetti approvati direttamente dall’Ufficio Nazionale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, in aggiunta a quelli approvati dalla Regione stessa. Si apre dunque una stagione di opportunità per i nostri ragazzi, chiamati a far parte della grande famiglia dei Volontari di Servizio Civile, per un anno di esperienze uniche e irripetibili, al servizio della collettività. 

Il Capo dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, l’On. Prof. Leonzio Borea, ha infatti diramato le graduatorie dei progetti, provenienti da tutta Italia, all’interno delle quali ben nove sono i progetti dell’Agenzia Agorà, accreditata alla prima classe dimensionale dell’Albo Nazionale degli Enti di Servizio Civile, ramificata in ben 3 Continenti (Europa, America e Oceania), 12 Stati (Italia, Belgio, Germania, Svizzera, Romania, Croazia, Venezuela, Canada, Brasile, Perù, Argentina, Australia), 11 Regioni (Lombardia, Veneto, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria) e 25 Province (Milano, Venezia, Ancona, Ascoli Piceno, Perugia, Terni, Frosinone, Roma, Latina, Viterbo, Aquila, Chieti, Pescara, Napoli, Avellino, Caserta, Salerno, Benevento, Campobasso, Isernia, Foggia, Potenza, Matera, Catanzaro, Cosenza).

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

TOSCANA – SOFISTICAZIONI OPEN DAY, BANDO DI CONCORSO PER GIOVANI ARTISTI

PONTREMOLI – Le sofisticazioni Open Day è un progetto a cura della compagnia teatrale Actor in Progress e Associazione Farfalle in cammnino, rivolto a giovani pittori, scrittori e copy, videomaker, illustratori, scultori e fotografi. L’iniziativa vuole sostenere la creazione e la ricerca facendo convergere le diverse discipline artistiche su un unico tema, rappresentato dal concept e dai contenuti dello spettacolo Le sofisticazioni, andando in tal modo a dare vita ad un unico evento multidisciplinare.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1443 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

EDUCARE ALLA FEDE: UNA STRADA SEMPRE PERCORRIBILE “NON BISOGNA PERDERSI D’ANIMO!

APPENNINO REGGIANO – Non bisogna perdersi d’animo! I pessimismi ossessivi, le paure ingiustificate, le tristezze senili e il richiamo a ricordi vuoti o a paragoni noiosi non aiutano i giovani ad andare avanti e neppure gli adulti a stare o a tornare tra loro. I giovani si trovano bene dove si sentono accolti, amati, tra gente contenta del ruolo che vive, che guarda con speranza ed entusiasmo in avanti, senza mai uccidere o indebolire la speranza. La Chiesa crede che Dio ama i giovani. Crede che Gesù Cristo vuole condividere la sua vita con loro. Crede nei giovani speranza di un futuro nuovo. Giovanni Paolo II li chiamava “sentinelle del mattino”. Papa Benedetto ha chiamato a raccolta la Diocesi di Roma parlando di “emergenza educativa” e dopo Colonia, dopo Loreto, andrà a trovarli in Australia. Il nostro Cardinale crede che in essi siano nascosti i semi del Regno, crede che Dio è presente in loro per cui ogni servizio reso loro, è incontrare Lui. In forza di questa verità nessun giovane può essere escluso da noi adulti, nessuno dalla nostra speranza. Anche i più difficili! Così scrive uno di loro, Mario, di anni 14: “Penso che il Signore non voglia sradicare la zizzania perché lui spera sempre, fino alla fine, che possa trasformarsi in buon grano. Chi ha visto l’acqua diventare vino deve pure aspettare con pazienza che il cattivo diventi buono…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1421 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

PUGLIA – UN´ESPERIENZA DI VOLONTARIATO, INCONTRO, E CONDIVISIONE A MANFREDONIA. “IO CI STO”

MANFREDONIA – Un campo di lavoro, rivolto a giovani “dai 20 anni in su”, per un´esperienza di volontariato, incontro, e condivisione, in particolar modo “con soggetti ultimi” ed in contatto “con le realtà migratorie” della Capitanata. Questo, in sintesi, le basi del progetto ‘Io ci sto’, campo di lavoro per giovani, previsto dal prossimo 27 luglio al 7 settembre 2’009. Servizi e settori di attività: fattoria biodidattica “Emmaus”, gestita dall’omonima cooperativa sociale; centro accoglienza “A casa”, albergo diffuso per migranti lavoratori stagionali. Sportello itinerante: mappatura della presenza di immigrati, specie, stagionali, offerta di informazioni su diritti e doveri. In collaborazione con le associazioni: ‘i Fratelli della Stazione’, offerenti “servizio ai poveri” della città di Foggia; il “Conventino” della Caritas di Foggia, a cui si deve il servizio mensa (250 pasti al giorno) e dormitorio per i poveri della città, oltre ad associazioni ed enti, del territori,o che si occupano della “popolazione bisognosa di aiuti”.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1399

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

MOLISE – ‘SE SI SVEGLIA L’UTOPIA…’: UN LIBRO ED UNA SERATA DI GRANDE INTERESSE

CAMPOBASSO – Il 7 maggio 2009, presso la sala “Celestino V” del palazzo arcivescovile di Campobasso, si è tenuta la presentazione della produzione letteraria e del nuovo libro “Se si sveglia l’utopia…” del prof. Umberto Berardo. L’incontro è stato coordinato da Gaetano Caterina, presidente dell’associazione “Il Ponte”. Il coordinatore ha dato subito la parola a S.E. Mons. Domenico Scotti, vescovo della diocesi di Trivento, il quale ha ringraziato il prof. Berardo per la sua voce che si eleva per farci comprendere la realtà che ci circonda. Caterina, prima di passare la parola ai due relatori dell’incontro, il prof. Leo Leone e il prof. Vincenzo Ricciuto, ha spiegato come il volume è di ampio respiro, toccando questioni molisane e dicendo come il prof Berardo fa evincere il fatto che molto spesso potrebbe risultare difficile sopravvivere in una regione come la nostra per i problemi che essa presenta, ma lavorando sul territorio si riesce a sminuire tali problemi con un criterio minimalista del fare, che deve essere sostenuto facendo e continuando a fare. Il prof Leo Leone, docente di filosofia, con il suo intervento ha presentato la produzione letteraria del prof Berardo ed ha sottolineato come essa è moderna e di attualità, come non ignora e falsa la realtà, non si rassegna alla malinconia dell’esistenza anche se la vita è inquietante, sia nella quotidianità delle sue vicende che negli eventi tragici. Il relatore ha spiegato che il volume Storie di vita ha un senso profondo.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1401 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

News Regionali pubblicate sul sito dei Papaboys.

LAZIO – UNIVERSITÀ: GIUBILEO PAOLINO, FORUM INTERNAZIONALE A ROMA SU “VANGELO E CULTURA”

Nell’ambito del Giubileo paolino degli universitari “Quello che voi adorate senza conoscere, io ve lo annunzio”, dal 12 al 15 marzo si svolge a Roma il Forum internazionale delle università su “Vangelo, cultura e culture”. Promosso dalla Congregazione per l’Educazione cattolica, dal Pontificio Consiglio della cultura e dal Vicariato di Roma – Ufficio per la pastorale universitaria, l’incontro verrà inaugurato il 12 marzo in Campidoglio..

Per leggere tutto visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1152 

___________________________________________________________________________________________

UMBRIA – DIOCESI DI FOLIGNO, AD APRILE IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE

FOLIGNO – La diocesi di Foligno e gli istituti superiori della città di Foligno, nell’anno scolastico 2008/2009, hanno collaborato insieme nel progetto culturale “Cittadini del mondo”, sviluppando la tematica “Una nuova sobrietà per abitare la terra” e “La comunicazione, cercare la verità per condividerla”…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1153

___________________________________________________________________________________________

UMBRIA – DIOCESI DI CITTÀ DI CASTELLO, AL VIA LA III EDIZIONE DI AGORÀ

CITTA’ DI CASTELLO – Sta per iniziare la III edizione di “Agorà”, la piazza ideale dove discutere di politica, nel senso di “arte di governare la polis”. Promosso dall’Ufficio diocesano per i problemi sociali, la giustizia, il lavoro e la pace di Città di Castello, e patrocinato dall’Ufficio cultura della stessa diocesi, la scuola di formazione politica e sociale quest’anno è incentrata sul tema …

Per leggere tutto il testo visita : http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1154 

___________________________________________________________________________________________

UMBRIA – DIOCESI DI FOLIGNO: E’ QUARESIMA TEMPO DI CONVERSIONE E CONDIVISIONE

Venerdì 6 marzo alle ore 21 l’intera comunità ecclesiale diocesana è convocata nella Cattedrale di San Feliciano per prepararsi, attraverso la catechesi di Mons. Gualtiero Sigismondi dal titolo “Convertitevi e credete al Vangelo”, alla Quaresima, tempo forte per eccellenza della Chiesa, caratterizzato da un più attento e prolungato ascolto della Parola di Dio per vivere in pienezza il mistero della Pasqua…

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1155

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO