Archivi tag: Nostra Signora

CINA, GIORNATA DI PREGHIERA PER LA CHIESA PROIBITA AI CATTOLICI DI SHANGHAI

CHIESA CATTOLICA NEL MONDO (Sheshan, CINA) – Membri della pubblica sicurezza hanno proibito alle comunità cattoliche sotterranee di Shanghai di recarsi al santuario della Madonna di Sheshan, in occasione della Giornata di preghiera per la Chiesa in Cina, il prossimo 24 maggio. Alcune comunità hanno però deciso di sfidare l’ordine della polizia e si recheranno in pellegrinaggio a Sheshan nel weekend precedente, il 21 maggio. “L’atmosfera è molto tesa – ha detto un sacerdote ad AsiaNews – e dovremmo restare calmi. Allo stesso tempo noi vogliamo ubbidire alle indicazioni del Santo Padre”.

È stato proprio Benedetto XVI a stabilire che il 24 maggio, festa di Nostra Signora, Aiuto dei cristiani, si celebri una Giornata mondiale di preghiera per la Chiesa in Cina. Nella sua Lettera ai cattolici cinesi del 2007, egli esprime l’intenzione che attraverso la preghiera si rafforzi l’unità fra cristiani sotterranei e ufficiali e la comunione col successore di Pietro, chiedendo anche al Signore la forza di perseverare nella testimonianza cristiana, pur fra le sofferenze della persecuzione. I cattolici in Cina sono ancora scioccati per la violenza del regime nell’ordinare vescovi senza il permesso del papa e per aver deportato vescovi e sacerdoti obbligandoli a partecipare a un’Assemblea a Pechino, contro il volere del pontefice, per eleggere i vertici del Consiglio dei vescovi e dell’Associazione patriottica. 

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4994

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

UN SANTUARIO FILIPPINO DIVENTERÀ UN PARROCCHIA: UN EVENTO COMMEMORATIVO DEDICATO AL NEO BEATO

ESTERI (MANILA)- Nello stesso luogo in cui Giovanni Paolo II celebrò una Messa il 21 febbraio 1981, pochi giorni fa è stato inaugurato, a Batan a nord di Manila, un santuario Commemorativo per il neo Beato. A gran richiesta il popolo desidera che il santuario, di proprietà del governo filippino, diventi una parrocchia dedicata al neo Beato, un progetto che il Vescovo Ruperto Santos di Balanga sembra propenso ad accettare. Il Vescovo di Balanga ha dichiarato a CBCP News che la struttura dovrebbe essere di proprietà della Diocesi in maniera tale che si possa creare una cappellania e poi una parrocchia nel nome del Beato Giovanni Paolo II.Il Santuario Commemorativo, attualmente, è diretto dalla parrocchia di Nostra Signora del Pilar a Morong Town,situato nell’ex Philippine Refugee Camp Processing Center, ora Bataan Technology Park, Inc. (BTPI). 

Il Santuario Commemorativo si è ispirato, per la costruzione, all’altare papale sul quale è posta un’immagine a dimensioni reali del Pontefice su una barca con una famiglia di “boat people”. Nel santuario sono stati incorporati anche altri elementi della visita papale, come la facciata dell’altare e tavole del palco. L’ex commodoro della Marina Amado Sanglay, direttore esecutivo del santuario, non ha espresso problemi riguardo la richiesta dei Vescovi per accogliere, nel santuario, gruppi di rifugiati indocinesi che cercavano di reinserirsi in modo permanente in altre Nazioni. “Sicuramente il consiglio d’amministrazione del BTPI comprenderà questa condizione… Non vedo alcuna difficoltà”- ha dichiarato Sanglay- il campo è servito da sistemazione temporanea per circa 400.000 rifugiati vietnamiti, laotiani e cambogiani, noti come “boat people”.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4882

Lascia un commento

Archiviato in GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO

“CHE IL BEATO GIOVANNI PAOLO II BENEDICA LA NOSTRA TERRA”, NOTA DEL VESCOVO DI SÃO TOMÉ E PRINCIPE

SPECIALE BEATIFICAZIONE (São Tomé) – “Domenica 1 maggio saremo uniti a Roma celebrando, nella stessa ora, una Santa Messa dinanzi all’immagine della Madonna Pellegrina di Fatima, in visita a São Tomé e Príncipe, durante la quale rinnoveremo la consacrazione della Diocesi al Cuore di Maria”: è quanto comunica all’Agenzia Fides Sua Ecc. Mons. Manuel Santos, CMF, Vescovo di São Tomé e Príncipe, inviando la sua Nota Pastorale pubblicata in occasione della Beatificazione di Giovanni Paolo II. Inoltre, dal 30 aprile al 4 giugno, la diocesi accoglierà l’immagine della Madonna Pellegrina di Nostra Signora del Rosario di Fatima. “Giovanni Paolo II ha segnato il suo tempo e la sua figura rimarrà come una luce che brilla nel mondo del suo tempo, indicando coraggiosamente sentieri di vita, di giustizia, di misericordia, di Pace. Era un uomo senza paura, con profonde convinzioni, che ha fatto del servizio al Vangelo l’ideale della sua vita” è scritto nella Nota pastorale di Mons. Santos. Dopo aver ripercorso le tappe fondamentali della vita di Papa Giovanni Paolo II, il Vescovo di São Tomé e Príncipe riflette su alcuni tratti della sua santità: era un uomo dall’intensa vita interiore e capace di comunicare anche con quanti erano lontani dalla Chiesa; è stato profeta attraverso interventi audaci in nome della giustizia e della pace; ha sempre manifestato un grande amore per i più poveri e i più fragili; è stato testimone della gioia, nella salute e nella malattia, sempre con un grande rispetto per la vita.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4825

Lascia un commento

Archiviato in BEATIFICAZIONE GIOVANNI PAOLO II, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO

LA NOTTE, I GIOVANI E L’EUCARISTIA: IN CAMPANIA LA SETTIMANA EUCARISTICA “VENITE, ADORIAMO!”

NOCERA INFERIORE (SA) – La Comunità Pastorale Santa Maria del Presepe propone a tutti i fedeli una Settimana Eucaristica, in cui soffermarsi a “riposare in Dio” e ad adorare il santissimo Sacramento dell’Altare. È una grande occasione che viene offerta a tutti per recuperare energie spirituali. Il titolo che è stato scelto per la Settimana Eucaristica 2010 è: «Venite, Adoriamo!».
Viviamo questa occasione di grazia, dice il parroco don Ciro Galisi, per rendere testimonianza della nostra fede e ravvivarla con l’adorazione Eucaristica. Saremo accompagnati in questo cammino da Don Giovanni Lo Sapio, parroco di San Sebastiano Martire a Brusciano e coordinatore nazionale dell’adorazione eucaristica perpetua, dalle suore Figlie di Nostra Signora dell’Eucaristia, nonché dai Papaboys, i ragazzi del Papa. Domenica 17 Ottobre si conclude la Settimana Eucaristica con la consegna del “mandato” agli adoratori durante la Santa Messa. Ma la notte del sabato, a partire dalle ore 22 sarà celebrata l’Adunanza Eucaristica, un’adorazione Eucaristica che si protrae per tutta una notte. La forza di tale evento è racchiusa nelle sue componenti essenziali che la rendono così semplice come idea ma così dirompente negli effetti spirituali. Le componenti di questa miscela esplosiva sono: la notte, i giovani, e l’ Eucaristia. La notte… da sempre considerata “tempo del mondo e della trasgressione” in questa iniziativa mantiene la su caratteristica di vera trasgressione. Che qualcuno si getti in danze estenuanti, tutta la notte, in una qualsiasi discoteca nel nostro Paese oramai non è più una novità, che qualcuno invece, magari un giovane, abbia il desiderio di passare alcune ore della notte o tutta la notte (magari di sabato sera) in una Chiesa ad Adorare il Signore questo è oggi veramente “nuovo”. La notte viene riscoperta come tempo per ritrovare se stessi, per “sballarsi” in un altro modo cercando e trovando un fondamento su cui basare non il week-end ma la propria vita! I Giovani… e l’Eucaristia! Nel mese di Giugno 2007 in Roma venne promossa una nuova iniziativa la “Maratona Eucaristica”. Si tratta di una 24 ore di Adorazione che si è svolta in 7 luoghi di culto .Ogni Chiesa, Parrocchia, Basilica o Santuario che aderiva all’iniziativa, terminata la sua 24 ore di Adorazione inviava una rappresentanza nella successiva Chiesa per dare inizio alla loro 24 Ore di Adorazione. La grande sorpresa durante lo svolgimento di questa particolare Maratona è stata scoprire la numerosa presenza di giovani a queste Adorazioni (circa 80% dei partecipanti) che nelle ore più disparate del giorno e soprattutto della notte, gremivano le chiese. Gli organizzatori hanno capito da questo “segno” che c’è un forte legame tra i Giovani e l’Eucaristia, i Giovani sono attratti dall’Eucaristia in un modo tutto speciale. Dalla somma di queste tre evidenze ed è nata l’Adunanza Eucaristica. Il tessuto che compone questa particolare non-stop di preghiera sono le Associazioni ed i Movimenti con una forte componente Giovanile che a turno si avvicendano nell’animazione di un ora di Adorazione. Il tutto vissuto in uno Spirito di Comunione e condivisione per cui ogni realtà associativa che aderisce come partner all’Adunanza è chiamata ad essere profondamente se stessa ed ad animare la sua ora di Adorazione secondo la specificità ed unicità del proprio carisma e a gustare la bellezza dell’animazione delle altre Realtà. C’è poi qualcosa di unico e Meraviglioso che avviene in ogni Adunanza e questo riguarda l’Azione del Signore in questo stare alla Sua Presenza ritagliandosi un momento, durante il corso dei continui affanni quotidiani, che diventa un punto di riferimento per il cammino della vita. Tutti quelli che hanno partecipato alle Adunanze in tutta Italia ne hanno un ricordo ed una nostalgia unica tanto che abbiamo molte presenze di Giovani che si spostano di regione in regione per continuare a sperimentare questa Presenza. Che altro dire se non che ti invitiamo a fare esperienza dell’Adunanza Eucaristica non puoi perderti questo appuntamento privilegiato ai piedi del Maestro. Quello è il nostro posto quello è il tuo posto….il posto migliore!

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, SI ALLA VITA