Archivi tag: novara

VIA CRUCIS 2011 ALL’INSEGNA DI SANT’AGOSTINO: UNA MONACA AGOSTINIANA AUTRICE DEI TESTI DELLE MEDITAZ

PASQUA (Roma) – Attraverso un comunicato speciale, la Sala Stampa vaticana ha reso noto il nome dell’autrice dei testi delle meditazioni per il rito della Via Crucis 2011 che, come di consueto, si svolgerà al Colosseo il 22 aprile, Venerdì Santo.Ad elaborare le meditazioni, quest’anno, sarà la monaca agostiniana Madre Maria Rita Piccione del monastero dei Santi Quattro Coronati di Roma e madre preside della Federazione delle Monache agostiniane. Le meditazioni verranno pubblicate in un libretto e saranno accompagnate da alcuni disegni realizzati da suor Elena Manganelli, anch’essa monaca agostiniana, appartenente al Monastero di Lecceto, vicino Siena.

La comunità del Monastero dei Santi Quattro Coronati si affaccia sul Colosseo, perciò con molta probabilità potrà seguire dalla terrazza del Monastero il rito della Via Crucis. Quest’anno la Pasqua cade il 24 aprile, lo stesso giorno del lontano 387 d.C., quando Sant’Agostino venne battezzato da sant’Ambrogio. Proprio per questa ragione quest’anno si è scelto di dedicare la Via Crucis alla memoria del vescovo di Ippona. Madre Piccione è, nell’ordine, l’ottava donna a cui un Pontefice affida la realizzazione dei testi di meditazione per il Venerdì Santo. Madre Anna Maria Canopi, abbadessa dell’abbazia benedettina “Mater Ecclesiae”, dell’Isola di San Giulio (vicino Novara) fu la prima donna ad aver avuto questo incarico nel 1993; successivamente, nel 1995, l’incarico venne affidato alla sorella Minke de Vries, monaca della comunità protestante di Grandchamp, in Svizzera. Nel 2002, invece, per scrivere le meditazioni furono assunti quattordici giornalisti accreditati presso la Sala Stampa vaticana, tra cui cinque donne: l’italiana Marina Ricci, la portoghese Aura Miguel, la francese Sophie de Ravinel, la messicana Valentina Alazraki e la tedesca Marie Czernin.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

PIEMOTE – A NOVARA UN APPUNTAMENTO PER RICORDARE ‘GIOVANNI PAOLO II L’EDUCATORE DEI GIOVANI’

NOVARA – In tutto il mondo continuano quotidiamente momenti di celebrazione e.. azione per ricordare ed applicare nella vita quotidiana gli insegnamenti di Papa Giovanni Paolo II, del quale pochi giorni fa sono stati commemorati i 30 anni dall’Elezione al Soglio Pontificio. Questo Sabato 25 ottobre alle ore 10.30 presso l’Auditorium Parrocchiale della Madonna Pellegrina in Novara (in v.le Giulio Cesare 378 a Novara), ci sarà il convegno di presentazione della mostra “Giovanni Paolo II Educatore dei Giovani”, un’occasione per riflettere sulle grandi strade aperte nei cuori dei giovani dal Papa Polacco.

Gli ospiti che interverranno al convegno:

– Sua Eccellenza Mons. Renato Corti – Vescovo di Novara (colui che ha recitato a GP2 gli ultimi esercizi spirituali di Pasqua)
– Don Antonio Tarzia – Direttore responsabile rivista Jesus
– Dott. Marco Invernizzi – Giornalista
– Don Franco Belloni – Parroco Madonna Pellegrina
– Dott. Gigi Santoro – Giornalista

Inoltre sarà possibile visitare la mostra dedicata da sabato 25 ottobre a domenica 16 novembre dalle 10 alle 12 del mattino e dalle 15 alle 18 del pomeriggio. La mostra che è stata allestita è una rappresentazione a fumetti della vita del Santo Padre, realizzata da Toni Pagot e Sergio Toppi.

Lascia un commento

Archiviato in GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO