Archivi tag: ntizie

VELTRONI LASCIA LA BARCA DEL PARTITO DEMOCRATICO. QUALE EQUILIBRIO PER FUTURO POLITICO DELL’ITALIA?

ROMA – Ha rassegnato le dimissioni nella giornata di ieri, irrevocabili e ribadite immediatamente, il segreteraio del Partito Democratico Walter Veltroni. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la sonora sconfitta elettorale per la Regione Sardegna, ma in realtà il problema risale alla sconfitta elettorale ed ai tanti malumori che hanno più o meno sempre serpeggiato, sin dalla sua costituzione di un anno e mezzo fa, all’interno del Partito Democratico, secondo partito dell’Italia. “Mi assumo le responsabilità mie e non. Basta farsi del male, mi dimetto per salvare il progetto al quale ho sempre creduto”. Con queste parole il segretario del Pd Walter Veltroni ha spiegato la sua decisione irrevocabile di dimettersi da segretario del Partito democratico davanti al coordinamento del partito. Veltroni si è assunto la responsabilità dei suoi errori e anche della sconfitta in Sardegna, ma ha spiegato di non voler rimanere “per fare logorare me e la possibilità del Pd di esistere”. Questa mattina terrà un incontro con la stampa per spiegare le ragioni delle sue dimissioni e sempre oggi, Dario Franceschini illustrerà il percorso che ora si apre al partito.

Solo se si considera lo stato di perenne tensione interna che attraversava già da tempo il Pd – scrive in un editoriale sul tema il quotidiano Avvenire – il carattere di segnale di un cedimento strutturale del partito emerso dal voto sardo si può comprendere come questa goccia abbia fatto traboccare un vaso già colmo di difficoltà. Le sconfitte precedenti potevano in qualche modo essere attribuite a responsabilità specifiche: quella delle elezioni parlamentari all’impopolarità che aveva colpito il governo di romano Prodi nell’ultima fase della sua breve vita (comunque di due mesi più lunga della segreteria di Veltroni), quella del Campidoglio all’errore di aver riproposto un candidato che era già stato sindaco anni prima, quella abruzzese all’arresto del governatore in carica Ottaviano Del Turco.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

QUANTI GENITORI SANNO PARLARE DEL SESSO E DELL’AMORE AI LORO FIGLI?

ROMA – Parlare del sesso e dell’amore con i figli è tanto necessario quanto complicato. La biologa Leda Galli offre un aiuto concreto nel libro “Dal corpo alla persona: Il sesso come lo spiegherei ai miei figli”, appena pubblicato dalla San Paolo (collana Progetto famiglia). Nella prefazione il Cardinale Carlo Caffarra, Arcivescovo di Bologna, scrive: “Nell’odierno clima culturale di relativismo, i giovani – privati di chiari punti di riferimento – sono spesso in balia di un angoscioso smarrimento esistenziale, che può spingerli ad una visione superficiale della vita e indurli a comportamenti trasgressivi, a volte anche violenti”.

“Si comprende così che molti genitori si scoprano impreparati e comunque in seria difficoltà nel portare a compimento la loro missione educativa, che è quella di accompagnare la persona verso la pienezza della sua umanità, aggiunge il porporato. Non ci si può quindi che rallegrare – commenta – per ogni sforzo che viene intrapreso per sostenere i giovani nella loro ricerca di verità, di autenticità e di pienezza”. Ecco le risposte della dottoressa Galli, che ha collaborato per vari anni col Moige (Movimento Italiano Genitori) ed è membro del Comitato Etico del Campus Bio-Medico di Roma.

Come le è venuta l’idea di questo libro?

Leda Galli: L’idea è nata fra i banchi di scuola, nel corso di un paio di decenni, insegnando Biologia ai miei alunni del liceo; anche se l’occasione estemporanea me l’ha data alla fine la richiesta, da parte del Moige, di pubblicare su Internet “qualche” puntata sul tema dell’educazione sessuale.

In che cosa consiste la novità del suo lavoro?

Per  leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2015

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO