aprile 12, 2011 · 4:16 PM
ESTERI/CHIESA NEL MONDO (Tokyo) – In un Giappone colpito dai tremendi eventi naturali e colpito dal disastro nucleare, si sta assistendo ad un energico risveglio religioso: è quanto affermato all’Agenzia Fides da Padre Olmes Milani CS, missionario Scalabriniano brasiliano, residente a Tokio e impegnato osservatore della realtà giapponese . “C’è un evidente ritorno alla preghiera e ai valori spirituali, in una società normalmente considerata materialista e puntata solo sulla produzione e sul profitto” aferma il missionario. Stando ai sondaggi – prosegue – l’86% dei giapponesi non crede a nulla, ma “la catastrofe che ha colpito il paese ha risvegliato le coscienze, i bisogni e i valori spirituali. La gente si ferma a pregare nei santuari buddisti e scintoisti. Tutti pregano: i volontari dell’esercito come le vittime dello tsunami che vengono assistite. Anche nelle nostre chiese cattoliche c’è un afflusso di persone che non sono cattoliche ma si fermano in preghiera” racconta p. Milani. “Valori come la fraternità e la solidarietà, a fronte dell’individualismo esasperato che domina i rapporti sociali”, sembra si facciano nuovamente strada, sottolinea il missionario. Per questo “tutti sono convinti che questa tragedia avrà un forte impatto sulla società nipponica del futuro: i giapponesi saranno più aperti e bendisposti verso gli altri, anche verso gli stranieri”.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4702
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag agenzia fides, ben disposti, buddisti, fede, fraternità, futuro, giappone, giapponesi, info, informare, informazione, materia, missionario Scalabriniano brasiliano, missione, notizia, notizie, nws, Padre Olmes Milani CS, pregare, preghiera, produzione, profitto, realtà, realtà giapponese, società, solidarieta, Tokyo, tragedia, tremendi eventi naturali, tsunami, ultimora, vittime, volontariato
febbraio 4, 2009 · 9:33 am
MANILA – Molti ricordano ancora la Giornata Mondiale della Gioventù che si celebrò a Manila nel 1995: con quello stesso spirito le Filippine si preparano ad ospitare, dal 20 al 27 novembre 2009, la 5a “Giornata della Gioventù Asiatica” (Asian Youth Day) che riunisce i giovani del continente, proponendo loro un’esperienza sul modello della GMG. Nei giovani asiatici c’è ancora l’eco della Giornata Mondiale della Gioventù 2008, vissuta l’anno scorso a Sydney, a cui molti hanno partecipato. Come notano i delegati di Pastorale Giovanile di vari paesi dell’area del Sudest, sono però altrettanti i giovani che non hanno potuto prendere parte alla GMG australiana, e che invece potranno respirarne lo spirito all’Asian Youth Day. Inoltre il valore prettamente continentale dell’evento contribuisce a rafforzare la comunione e la condivisione fra i giovani dell’Asia, che resta un terreno fecondo e sconfinato per l’evangelizzazione.
Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2194
Archiviato in CHIESA IN ASIA, NEWS & INFO
Con tag articoli, asia, ATTUALITà, blog, cattolici, chiesa, creistiani, cronaca, cultura, curiosità, eventi, fedeli, filippine, giornali, giornata mondiale della gioventù, giovani, giovani cristiani, gmg, gmg asiatica, info, informazioni, manila, media, notizie, nws, oriente, parola di dio, preghiera, wordpress