aprile 9, 2011 · 3:08 PM
DALL’ITALIA (Lampedusa) – Benedetto XVI continua a seguire con apprensione il dramma degli immigrati in fuga dal Nord Africa che, a rischio della vita, cercano di attraversare il Mediterraneo per approdare sulle coste europee. Ascoltiamo in proposito il direttore della Radio Vaticana, padre Federico Lombardi, nel suo editoriale per Octava Dies, il settimanale informativo del Centro Televisivo Vaticano: L’ennesima tragedia di naufragio in mare di un gran numero di migranti e fuggiaschi fra l’Africa e l’Europa ha suscitato giustamente una vasta e profonda emozione.
Sono certamente molte centinaia gli sconosciuti scomparsi negli ultimi mesi, migliaia e migliaia negli anni recenti nel Mediterraneo, e tornano alla mente le decine di migliaia di boat people vietnamiti che persero la vita in mare nei primi mesi del 1979. Fuggire dalla fame, dalla povertà disumana, dall’oppressione, dalla violenza, dalla guerra…a rischio di morire fra i flutti senza lasciare traccia, neppure un ricordo del proprio nome. Molte volte, in questi giorni, si è parlato di dolore “senza nome”. La compassione ci obbliga a non dimenticare, a fare memoria, come di fronte ad altre indicibili tragedie dell’umanità, di una storia che è nostra, in solidarietà con i poveri della terra.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4671
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag accoglienza, accogliere, africa, BENEDETTO XVI, centro televisivo vaticano, compassione, coste europee, dimenticare, dolore, editore, emozionare, emozione, europa, fuga, fuggiaschi, immigrazione, informazione, italia, Lampedusa, mediterraneo, memoria, Migranti, news, nord Africa, notizia, notizie, Octava Dies, padre federico lombardi, radio vaticana, rischio, speranza, sperare, storia, terra, tragedia, ultimora, vita, vivere
ottobre 23, 2010 · 1:30 PM

SULLE VIE DELLA SANTITA’ – Fra poco più di una settimana la Chiesa celebrerà la Solennità di Tutti i Santi. Ieri è stata avviata la fase diocesana della causa di Beatificazione di un grande testimone della fede, il cardinale vietnamita Xavier Nguyên Van Thuân, mentre il 17 ottobre scorso il Papa ha proclamato 6 nuovi Santi facendo accorrere in San Pietro pellegrini di tutto il mondo. Ascoltiamo in proposito la riflessione del nostro direttore, padre Federico Lombardi, nel suo editoriale per “Octava Dies”, il settimanale informativo del Centro Televisivo Vaticano:
Le canonizzazioni del 17 ottobre sono state un po’ particolari. Soprattutto due fra i nuovi Santi hanno mobilitato un interesse molto speciale nei loro Paesi. Parliamo di Mary MacKillop e il Fratel André Bessette. Gli altri Santi e Sante erano italiani, spagnoli, polacchi…e perciò – pur grandissimi – non erano una novità assoluta… ma l’Australia non aveva ancora avuto una santa e anche il Canada aveva minore familiarità con le canonizzazioni. Gruppi di migliaia di pellegrini hanno affrontato viaggi lunghissimi e costosi per essere presenti in Piazza San Pietro; molti giornalisti e troupes televisive sono venuti a Roma per scrivere articoli, fare reportages, interviste, dirette sulla cerimonia e gli altri festeggiamenti. Di solito i media si muovono quando capiscono che c’è un interesse popolare ampio e diffuso. Insomma. La Chiesa propone solennemente nei Santi dei modelli di vita cristiana, ma lo fa riconoscendo quello che il popolo perlopiù ha già capito: che certe persone incarnano il Vangelo con esemplarità straordinaria, e così diventano per chi li incontra degli amici spirituali, delle guide affascinanti per arrivare all’amore di Dio, alla fede, alla speranza. Le canonizzazioni sono il riconoscimento che lo Spirito di Dio soffia in persone comuni, come Mary e Fratel André, e produce frutti di virtù che sono fonte di conforto e luce per moltissimi altri. La canonizzazione è veramente una festa. Alcuni santi vengono riconosciuti solennemente; la grande maggioranza non diventano universalmente famosi, ma diffondono ugualmente attorno a loro fede, speranza, amore. Questo è il lato più bello della Chiesa. Nella Chiesa tutto il resto è al servizio di uomini e donne di ogni Paese e condizione, perché possano camminare incontro a Dio sulle vie della santità. Impariamo a vedere la Chiesa in questa prospettiva e a rinnovarla continuamente, cominciando da noi.
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag amici spirituali, articolo, Autralia, Batificazione, beatificazione, canonizzazione, Capitale, centro televisivo vaticano, chiesa, chiese, condizione, dio, diocesane, direttore, esemplarità, famiglia, famigliarità, fede, fedeli, FEDELTA', Federico Lombardia, fratel Andrè, interesse, italia, Mary MacKillop, mondo, Octava Dies, papa, pellegrini, piazza san pietro, polacchi, polonia, popolare, popolazione, reportages, roma, santa, santi, solenemmente, solennità, speranza, Spirito di Dio, viaggi, vita, vivere, Xavier Nguyên Van Thuân
settembre 13, 2010 · 4:08 PM
CASTELGANDOLFO – Benedetto XVI ha chiesto ai credenti di tutto il mondo questa domenica di accompagnarlo con la preghiera in occasione del pellegrinaggio apostolico che svolgerà dal 16 al 19 settembre nel Regno Unito, uno dei più attesi di questo pontificato. Al termine del suo intervento in occasione dell’Angelus domenicale, il Santo Padre ha affermato che l’obiettivo principale del suo viaggio sarà la beatificazione del Cardinale John Henry Newman, grande teologo per il quale Joseph Ratzinger ha sempre provato un interesse particolare “Chiedo a tutti di accompagnarmi con la preghiera in questo viaggio apostolico. Alla Vergine Maria, il cui Nome santissimo è oggi celebrato nella Chiesa, affidiamo il nostro cammino di conversione a Dio”, ha dichiarato. In un’analisi svolta nell’editoriale dell’ultimo numero del settimanale “Octava Dies”, del Centro Televisivo Vaticano, padre Federico Lombardi S.I., portavoce vaticano, ricorda che giovedì il Papa “volerà ad Edimburgo per iniziare di là, accolto ufficialmente da Sua Maestà la Regina Elisabetta, uno dei viaggi più attesi del suo Pontificato”.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3457
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag analisi, Angelus domenicale, attenzione, autorietà, BENEDETTO XVI, celebrazione, centro televisivo vaticano, chiesa, confermare, conversazione a Dio, dio, fecondità, fede, fede cristiana, FEDELTA', impegno, informare, informazione, interesse, interesse particolare, invito, ispirazione, Joseph Ratzinger, manifestare, momenti culturali, mondo, morale, news, notizia, notizie, obiettivo, occasione, Octava Dies, opere, opere buone, papa, pellegrinaggio apostolico, pontificato, preghiera, rappresentare, Regno Unito, ricchezza, sacerdote, santa sede, santità, santo padre, sapienza, scritsocietà, sfide, sfide nel mondo, società brittanica, ultimora, Vergine Maria, viaggio, viaggio apostolico, vita, vivere
settembre 14, 2009 · 7:09 PM
CITTA’ DEL VATICANO – La visita che Benedetto XVI realizzerà nella Repubblica Ceca dal 26 al 28 settembre gli permetterà di mostrare nel centro dell’Europa la vitalità del cristianesimo, annuncia il portavoce vaticano. Padre Federico Lombardi S.I., direttore della Sala Stampa della Santa Sede, ha analizzato nell’editoriale di “Octava Dies”, settimanale del Centro Televisivo Vaticano, del quale è direttore, il pellegrinaggio apostolico internazionale in cui il Papa visiterà Praga e Brno. Il sacerdote spiega che il Pontefice “si recherà nel cuore dell’Europa, in un Paese di antica e grande tradizione culturale a cui il cristianesimo ha dato un contributo essenziale, un Paese che ricorda in questi giorni il ventennale della fine del regime comunista e della rinascita pacifica della democrazia, un Paese dove la secolarizzazione è così diffusa che la pratica religiosa è ridotta a una minoranza”.
continua su
http://www.papaboys.it
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag BENEDETTO XVI, capire, chiesa, Chiesa coraggiosa, Chiesa vivace, conoscere, coraggio, credibilità, democrazia, esperienza, esperienze, europa, fede, FEDELTA', festa, incoraggiamento, informazione, intrapendimento, mondo, nazione, news, notizie, Octava Dies, Padre Federico Lombardi S.I., Paese, papa, pontefice, popoli, praga, preghiere, profondita', ricchezza, santa sede, santo padre, società, società secolarizzata, testimonianza, testimonianza di fede, ultimora, umanità, vita, vitalità del cristianesimo, vivere