Maggio 23, 2011 · 1:53 PM
SOCIALE (Città del Vaticano) – “In molte regioni dell’Africa subsahariana, in particolare nelle zone più remote e dove il reddito medio è particolarmente basso, gli unici a fornire le terapie antiretrovirali e ad intervenire in favore delle vittime indirette sono proprio i dispensari ed i presidi medici appartenenti a congregazioni, ordini ed istituti religiosi nonché ad alcune Ong di matrice cristiana”. A spiegare la situazione africana è Sua Ecc. Mons. José L. Redrado Marchite, O.H, segretario del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari, che ha ricordato l’impegno che, sin dalla sua stessa istituzione, il Pontificio Consiglio svolge nella lotta all’HIV-AIDS, nell’assistenza e nel sostegno alle vittime, soprattutto alle vedove e agli orfani.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=5034
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag africa, aids, città del vaticano, hiv, informazione, istituti religiosi, Istituzione, matrice cristiana, medici, news, notiiza, notizia, notizie, O.H, Operatori Sanitari, orfani, Pontificio Consiglio, presidi medici, segretario del Pontificio Consiglio, situazione, situazione africana, sociale, sostegno, Sua Ecc. Mons. José L. Redrado Marchite, terapie, ultimora, vittime, vittime indirette, zone
novembre 20, 2009 · 4:55 PM
BAMBINI – Oggi, 20 novembre si celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza indetta dalle Nazioni Unite per festeggiare il ventennale della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia (20 novembre 1989). Ratificando la Convenzione, gli Stati si impegnano a rispettare e a proteggere i bambini come persone che hanno diritto a un’esistenza dignitosa. Purtroppo la strada per garantire tale diritto è ancora lunga. Nei Paesi in via di sviluppo 200 milioni di bambini sotto i 5 anni rischiano la vita a causa della malnutrizione, secondo i dati UNICEF, mentre il Vertice mondiale della Fao sulla Sicurezza Alimentare appena concluso avverte che la fame nel mondo è a livelli record: colpisce più di 1 miliardo di persone e i prezzi dei prodotti alimentari nei paesi poveri rimangono ancora ostinatamente alti, nonostante il 2009 abbia segnato una buona produzione cerealicola mondiale. Il panorama generale descrive una situazione drammatica: nei paesi in via di sviluppo un bambino su quattro è malnutrito; oltre 72 milioni non vanno a scuola e il 54% di questi sono bambine; ogni anno, nel mondo, muoiono 9 milioni di bambini con meno di 5 anni di età per cause prevenibili e curabili, di cui quasi 2 milioni lo stesso giorno della nascita, mentre ogni giorno oltre 4 mila minori di cinque anni muoiono per mancanza di acqua potabile. Inoltre nel mondo ci sono più di 15 milioni di orfani a causa dell’Aids; la maggior parte dei morti di malaria sono bimbi subsahariani con meno di cinque anni di età; due milioni di bambini sono coinvolti in reti di prostituzione infantile; oltre 215 milioni trascorrono l’infanzia lavorando.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2978
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag Adolescenza indetta, aids, bambine, bambini, bimbi subsahariani, buona produzione, Convenzione ONU, descrizione, dignità, Diritti dell’Infanzia, diritti umani, esistenza dignitosa, europa, festeggiare, infanzia, infettive prevenibili, informazione, livelli record, lungo la storia, malattie, malattie infettive, malnutrizione, mancanza, mondiale della Fao, mondo, Mons. Zimowski, morte, motivi collegati, news, notizia, notizie, Operatori Sanitari, paesi cosiddetti, panorama generale, pontefice, popolazione mondiale, Presidente del Pontificio Consiglio, prodotti alimentari, prostituzione infantile, prostituzione minorile, proteggere, protezione, Ratificando la Convenzione, ricerca, rischiare la vita, rispettare, Salute, santi, scuole, sicurezza alimentare, signore, situazione drammatica, stati, sviluppo, ultimora, UNICEF