settembre 13, 2010 · 4:08 PM
CASTELGANDOLFO – Benedetto XVI ha chiesto ai credenti di tutto il mondo questa domenica di accompagnarlo con la preghiera in occasione del pellegrinaggio apostolico che svolgerà dal 16 al 19 settembre nel Regno Unito, uno dei più attesi di questo pontificato. Al termine del suo intervento in occasione dell’Angelus domenicale, il Santo Padre ha affermato che l’obiettivo principale del suo viaggio sarà la beatificazione del Cardinale John Henry Newman, grande teologo per il quale Joseph Ratzinger ha sempre provato un interesse particolare “Chiedo a tutti di accompagnarmi con la preghiera in questo viaggio apostolico. Alla Vergine Maria, il cui Nome santissimo è oggi celebrato nella Chiesa, affidiamo il nostro cammino di conversione a Dio”, ha dichiarato. In un’analisi svolta nell’editoriale dell’ultimo numero del settimanale “Octava Dies”, del Centro Televisivo Vaticano, padre Federico Lombardi S.I., portavoce vaticano, ricorda che giovedì il Papa “volerà ad Edimburgo per iniziare di là, accolto ufficialmente da Sua Maestà la Regina Elisabetta, uno dei viaggi più attesi del suo Pontificato”.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3457
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag analisi, Angelus domenicale, attenzione, autorietà, BENEDETTO XVI, celebrazione, centro televisivo vaticano, chiesa, confermare, conversazione a Dio, dio, fecondità, fede, fede cristiana, FEDELTA', impegno, informare, informazione, interesse, interesse particolare, invito, ispirazione, Joseph Ratzinger, manifestare, momenti culturali, mondo, morale, news, notizia, notizie, obiettivo, occasione, Octava Dies, opere, opere buone, papa, pellegrinaggio apostolico, pontificato, preghiera, rappresentare, Regno Unito, ricchezza, sacerdote, santa sede, santità, santo padre, sapienza, scritsocietà, sfide, sfide nel mondo, società brittanica, ultimora, Vergine Maria, viaggio, viaggio apostolico, vita, vivere
agosto 10, 2010 · 3:35 PM
CASTEL GANDOLFO – Il differente valore della persona e delle cose e l’invito a sperare in Dio: al centro della riflessione del Papa alla recita dell’Angelus a Castelgandolfo, durante la quale ha ricordato i Santi che verranno celebrati in questa settimana. A partire da San Domenico di Guzman che la Chiesa celebra oggi. Poi i saluti in varie lingue accolti da cori particolarmente festosi. Il nostro cuore viene aperto ad una speranza che illumina e anima l’esistenza concreta”: così il Papa parla dell’incontro con Dio, dell’incontro con il Vangelo: “Abbiamo la certezza che ‘il Vangelo non è soltanto una comunicazione di cose che si possono sapere, ma è una comunicazione che produce fatti e cambia la vita. La porta oscura del tempo, del futuro, è stata spalancata. Chi ha speranza vive diversamente; gli è stata donata una vita nuova’”. Avere fiducia in Dio è capire il valore che ogni persona ha agli occhi di Dio. Non è – spiega il Papa – lasciarsi andare al disimpegno. “Gesù nel Vangelo di oggi attraverso tre parabole – sottolinea Benedetto XVI – illustra come l’attesa del compimento della «beata speranza», la sua venuta, deve spingere ancora di più ad una vita intensa, ricca di opere buone: «Vendete ciò che possedete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro sicuro nei cieli, dove ladro non arriva e tarlo non consuma».
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3403
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag amore, anima, BENEDETTO XVI, bontà, bontà di Dio, cambiare vita, dio, disimpegno, dolore, esistenza, esperienze, fiducia, fiducia in Dio, francia, futuro, gruppi, incontro, incontro con Dio, informare, informazione, invito, italia, logica di Dio, Maria Immacolata, memoria, mondo, news, notizia, notizie, opera, opere, opere buone, Ordine Domenicano, papa, partecipazione, pensare, pensiero, persone, pregare, preghiera, riflessione, saluto, San Lorenzo, santi, santuario nazionale, speranza, studio, tempo, ultimora, vangelo, vita, vita intensa, vivere
giugno 9, 2010 · 1:36 PM
VANGELO DI OGGI – «Voi siete il sale della terra; ma se il sale perdesse il sapore, con che cosa lo si potrà render salato? A null’altro serve che ad essere gettato via e calpestato dagli uomini. Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli».
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3265
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag adulatore, amore, capire, cieli, cielo, città, FEDELTA', gettare, gloria, informazione, lingua, linguaggio, lodi, luce, luce del mondo, momenti, mondo, nascondere, news, notizia, notizie, occhi, opere, opere buone, padre, parole, perdono, presenza, restare, riflettere, sale, sapore, senso, signore, terra, uomini, vita, vivere