luglio 15, 2011 · 10:02 am
RELIGIONE NEL MONDO (Pakistan) – A poco più di due anni dal suo arresto avvenuto il 19 giugno del 2009, dopo 755 giorni trascorsi in cella, il “caso” di Asia Bibi continua ad essere focale nell’attenzione del mondo verso la difficile realtà delle minoranze in Pakistan. Indebolita nel fisico e prostrata dalle minacce e dalla condizione di clandestinità in cui la famiglia è costretta a vivere, la donna non ha tuttavia rinunciato a pregare e a lottare. Nei giorni scorsi il suo avvocato ha rivolto un altro appello formale contro la sentenza capitale comminata nel novembre dello scorso anno, pur sapendo che la pressione fondamentalista è al momento elemento decisivo nell’atteggiamento delle autorità e dei giudici nella vicenda. «L’influenza dei radicali religiosi è troppo forte, solo un miracolo può salvarla, secondo l’opinione di un esperto legale citato da AsiaNews.
L’avvocato S.K. Chaudhry ha nuovamente consegnato la richiesta di appello dopo la sostituzione improvvisa di quattro giudici dell’Alta Corte di Lahore, capoluogo del Punjab. Chaudhry aveva presentato a gennaio un primo appello contro le prove consegnate per sostenere la condanna, a suo parere «palesemente false». Nel silenzio ormai pesante delle autorità, con una condanna a morte decretata dai radicali estremisti assai più concreta di quella comminata dai giudici di prima istanza nel novembre scorso, Asia Bibi continua la sua lunga detenzione in segregazione, ancora più stretta dopo che lo scorzo marzo un cristiano condannato all’ergastolo per blasfemia, Qamar David, è deceduto in circostanze sospette nella prigione centrale di Karachi.
«È fragile e può a malapena parlare, ma mantiene una forte fede in Dio e non ha perso la speranza», hanno fatto sapere il marito e una delle figlie che recentemente l’hanno visitata in carcere. Ashiq Masih ricorda come «Bibi chiede ogni volta dell’Alta Corte e ogni volta devo dirle con dispiacere che stiamo ancora aspettando che il tribunale si occupi del caso». «Siamo costretti a pagare la conseguenza delle determinazione nella fede di mia madre. Tuttavia preghiamo per lei e manteniamo la speranza che un giorno saremo di nuovo insieme per vivere normalmente – ha riferito la figlia maggiore ad AsiaNews –. «Ogni volta che sento parlare di persecuzione o di blasfemia sono terrorizzata perché temo che qualcosa possa capitare a mia madre». Un rischio concreto ed elevato che il carcere sembra accrescere anziché ridursi.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=5187
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag Alta Corte, appello, arresto, Asia Bibi, asianews, attenzione, autorita', carcere, circostanze, clandestinità, condanna, condizione, conseguenza, conseguenze, detrminazione, dio, ergastolo, famiglia, figlie, giudici, info, informazione, istanza, Karachi, Lahore, lunga detenzione, madre, minacce, mondo, news, opinione, pagare, pakistan, persecuzioneconseguenza, pregare, preghiamo, preghiera, Punjab, Qamar David, realtà, RELIGIONE NEL MONDO, richiesta d'appellp, rischio, S.K. Claudhry, segregazione, silezio, sostituzione, speranza, sperare, ultimora, vicenda
Maggio 17, 2011 · 4:15 PM
ESTERI (Tokyo) – E’ un bilancio largamente positivo quello della visita in Giappone del Cardinal Robert Sarah, Presidente del Pontificio Consiglio “Cor Unum”, conclusasi quest’oggi. Come ha raccontato all’Agenzia Fides, il Nunzio Apostolico Sua Eccellenza Monsignor Alberto Bottari de Castello, “la sua è stata una presenza amica e fraterna, capace di infondere grande coraggio e di offrire un prezioso aiuto spirituale, oltre che materiale, alla Chiesa e a tutta la nazione”. La visita è stata ampiamente riportata dai mass-media laici nipponici e l’opinione pubblica, rimarca il Nunzio, “ha gradito molto questo gesto di solidarietà e di vicinanza, espressione di una precisa volontà del Santo Padre”. “Proprio di questo i giapponesi hanno bisogno oggi, in questa fase di ricostruzione e faticosa ripresa, dopo il sisma e lo tsunami”, nota monsignor Bottari de Castello.
Il Cardinal Sarah, nei discorsi pronunciati in diverse occasioni, ha sottolineato più volte che la sua visita era “espressione della paternità e dell’amore del Santo Padre”, e la gente ha colto benissimo questo messaggio. Il Cardinale si è recato prima nella diocesi di Saitama, dove ha incontrato il Vescovo locale e ha partecipato ad un momento di preghiera sulle rive del mare, lasciando fiori per le vittime dello tsunami. La scorsa domenica ha celebrato la Santa Messa nella diocesi di Sendai, la più colpita: è stata una celebrazione molto commovente, in quanto ha visto la partecipazione di alcuni sopravvissuti al sisma e allo tsunami, che hanno perso i familiari più stretti: a loro il Cardinal Sarah ha espresso vicinanza e conforto, pregando per loro e benedicendoli.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4987
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag Agenzia Fide, aiuto, aiuto spirituale, amore, amore del Santo Padre, bisogno, Cardinal Robert Sarah, chiesa, diocesi di Saitama, diocesi di Sendai, espressione, esteri, famiglia, familiari, giappone, incontro, informazione, mare, messaggio, monsignor Bottari de Castello, nazione, news, notizia, notizie, NUNZIO APOSTOLICO, occasione, occasioni, opinione, opinione pubblica, precisa volontà, presenza amica, presenza fraterna, Presidente del Pontificio Consiglio, SANTA MESSA, santo padre, solidarieta, spirito, Sua Eccellenza Monsignor Alberto Bottari, Tokyo, Vescovo locale, vicinanza
Maggio 3, 2011 · 4:11 PM
DIALOGO INTERRELIGIOSO (Islamabad, PAKISTAN) – Con la morte di Osama Bin Laden il rischio di una radicalizzazione del conflitto, che possa sfociare in una guerra fra cristianesimo e islam – osteggiata con forza da papa Benedetto XVI – è un “pericolo reale”. È l’opinione di un giornalista musulmano, esperto di politica e religione, secondo cui il capo di al Qaeda – ucciso ieri dalle forze speciali Usa – “non era il leader dell’islam, ma i suoi seguaci sono tutti musulmani” e la minoranza religiosa cristiana potrebbe essere il primo obiettivo di una vendetta.
Il timore è condiviso da diversi leader cattolici, che parlano di un “successo” nella lotta contro il terrorismo, ma al tempo stesso chiedono più sicurezza, ribadendo che non è giusto gioire perché – come sottolineato ieri dal Vaticano – la morte di un uomo non può essere motivo di festa. Il timore più grande resta quello di una possibile “guerra di religione” aizzata dai gruppi fondamentalisti, nel tentativo di vendicare la morte di Osama Bin Laden. Un pericolo sottolineato da Aoun Sahi, musulmano ed editorialista di ‘The News International’, esperto di politica e religione in Pakistan. Le minoranze fra cui quella cristiana, spiega, saranno un “facile obiettivo” della vendetta dei gruppi radicali. “Osama Bin Laden – chiarisce l’editorialista – non era il leader dell’islam, ma i suoi seguaci sono tutti musulmani” ed è probabile che reagiranno alla sua morte con attacchi. Il luogo dove questo può avvenire potrebbe essere il Pakistan, che è più facile da colpire rispetto a Stati Uniti ed Europa, e all’interno del Paese la minoranza cristiana (identificata a torto con gli Usa e l’Occidente) è un bersaglio privilegiato. La popolazione è “scioccata e sorpresa” per la morte del leader di al Qaeda, ma il problema più grande sono le conseguenze dell’azione militare americana. “Al momento non sono successi gravi episodi di violenza – conclude Aoun Sahi – ma la morte del capo potrebbe scatenare reazioni” tali da sfociare in un conflitto fra cristiani e musulmani.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4880
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag Aoun Sahi, attacchi, BENEDETTO XVI, cattolici, chiesa, chiese, cristiani, dialogo interreligioso, europa, facile obiettivo, festa, gruppi, gruppi fondamentalisti, gruppo, guerra, identificazione, identità, informazione, islam, Islamabad, leader, leader di al Qaeda, luogo, minoranza, momenti, momento, morte, musulmani, news, notizie, obiettivo, occidente, opinione, Osama Bin Laden, pakistan, papa, pericolo, pericolo reale, popolazione, popoli, popolo, realtà, rischio, sicurezza, speranza, sperare, stati uniti, TERRORISMO, The News International, ultimora, usa, vaticano, vendetta, violenza
marzo 24, 2011 · 4:44 PM
SPECIALE BEATIFICAZIONE (Roma) – “Beatificazione di Giovanni Paolo II: Opinione pubblica e sensus fidei” è il tema della giornata di studio organizzata dalla Pontificia Università della Santa Croce per il prossimo venerdì 1 aprile, a partire dalle 9:00, nell’Aula Magna “Giovanni Paolo II” (piazza Sant’Apollinare, 49). Ad introdurre i lavori sarà il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, con la relazione “Sensus fidei e beatificazioni – Il caso di Giovanni Paolo II”. A seguire, il direttore emerito della Sala Stampa della Santa Sede, Joaquín Navarro-Valls, interverrà sul tema “Ermeneutica della comunicazione di Giovanni Paolo II”.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4575
Archiviato in BEATIFICAZIONE GIOVANNI PAOLO II, BENEDETTO XVI, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag amore, beatificazione, Capitale, dolore, Ermeneutica della comunicazione, fede, fedeli, FEDELTA', informazione, introdurre, italia, Joaquìn Navarro-Valls, lavorare, lavori, news, notizia, notizie, opinione, Pontificia università, roma, Santa Croce, santa sede, società, speranza, sperare, stampa, Stampa della Santa Sede, studio, tema, ultimora, umanità, uomini
settembre 6, 2010 · 2:51 PM
ROMA – Con l’avvicinarsi della visita di Benedetto XVI di metà settembre in Scozia e Inghilterra, si intensificano le ostilità antireligiose. Peter Tatchell, un noto critico della Chiesa cattolica, ha scritto un articolo d’opinione pubblicato il 13 agosto sul quotidiano Independent. “La maggior parte dei cattolici è contraria a molti dei suoi insegnamenti”, ha sostenuto riferendosi al Papa. Nel suo ruolo di portavoce della campagna Protest the Pope, Tatchell ha proposto un lungo elenco di insegnamenti della Chiesa da lui definiti duri e radicali. Tatchell è stato anche scelto dal canale televisivo Channel 4 per partecipare a un programma di un’ora sul Papa che sarà mandato in onda intorno al periodo della visita papale, secondo quanto riferito dal quotidiano Telegraph del 4 giugno.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3435
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag .esmpi, accertamento, adorazione, agenzia cattolica, articoli, attacchi, bambini, battaglia, Catholic Voices, cattolici, chiesa cattolica, compagnia, comunità, comunità religiosa, cristiani, decisione, diritti, DIRITTO, discriminazione, esempio, fede cristiana, fedeli, FEDELTA', identità, ignoranza, informare, informazione, inghilterra, insegnamento, Internet Spiked, invaitare, Jack Valero, Jon Gowen Davies.Britain today, leggi del Parlamento, lettere, LIBERTÀ, libertà degli altri, matrimonio, mondo, necessità, negare, news, norme, notizia, notizie, noto critico, Observer, omosessuali, opinione, opportunità, ore, ostilità antireligiose, Paese civile, papa, parlamento, periodo, Peter Tatchell, propria fede, Protest the Pope, quotidiani, Regno Unito, risorsa positiva, risposta, sconfitta, Scozia, scritto, serie problematiche, Tatchell, Telegraph, tutela, ultimora, vangelo, verita, visita, visita di Benedetto XVI, vita, vivere
luglio 20, 2010 · 2:20 PM
CONTROCORRENTE – La coraggiosa battaglia di una ragazza down di 24 anni contro l’eugenetica legalizzata. Protagonista di iniziative pubbliche, la giovane si batte contro la selezione dei concepiti che recano i segni dell’anomalia genetica. E fa breccia nei francesi. E non solo… Eleonore Laloux, 24 anni, e’ una sorridente ragazza francese che si e’ battuta piu’ degli altri per un lavoro. Nella cittadina di Arras, presso Lille, e’ impiegata negli uffici amministrativi di una clinica. Ormai a suo agio con i colleghi, si rende conto in genere solo all’uscita dall’ufficio che nonostante tutto resta spesso una persona ‘anormale’ negli sguardi dei passanti che incrocia. Sguardi che le fanno male, perche’ la classificano in un batter d’occhio in una casella giudicata a priori priva di speranza: quella delle persone down.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3355
Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag abbattere, accompagnamento, alloggio, amministrativi, anomalia genetica, argomenti, Arras, Assemblea Nazionale, Associazione, balzo, battaglia, batter d'occhio, certezze, circolazione, cittadina, combattere, coraggio, denaro, down, Eleonore Laloux, fondi, fondi pubblici, formazione, forza, francesi, gioia, gioia di vivere, giovani, gioventù, giudicare, giudizio, impiegati, informare, informazone, iniziativa, iniziative pubbliche, integrazione, lavorare, lavoro, legge, lezioni, mondo, news, notizia, notizie, opinione, opinione pubblica, ottimista, personalità, persone anormali, piccole certezze, pregiudizi, prospettive, protagonisti, qualità, scuola, semplicità, sguardi, speranza, spiegare, spiegazione, stimolare, testimonianza, uffici, Ufficio, ultimora, vita, vita ordinata, vivere, vivere nella gioia
ottobre 12, 2009 · 2:38 PM
ROMA – Anche una rappresentanza dei giovani dell’Associazione Nazionale Papaboys ha partecipato questa domenica mattina all’evento ‘Io Dissuado’al Circo Massimo di Roma per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tematica della sicurezza stradale. L’evento è stato organizzao dalla Fondazione Ania. Il tema della sicurezza stradale è purtroppo di «drammatica attualità». Così il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in un messaggio inviato all’Ania, promotrice della manifestazione conclusiva della campagna contro gli incidenti stradali dal titolo «Io dissuado» .
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2883
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag Amalia Colaceci, Ania, Associazione Nazionale Papaboys, campagna, circo massimo, contenuti, educazione stradale, evento, feriti, Fondazione Ania, forza, giorgio napolitano, giovani, gioventù, incidenti stradali, informazione, Io dissuado, morte, Musica con flauti, news, notizia, notizie, opinione, progetti, roma, Sandro Salvati, Sergio Marchi, sicurezza stradale, termine, ultimora, vita