settembre 21, 2010 · 1:38 PM
NEW YORK – Liberare dalla miseria estrema un miliardo di esseri umani è ancora possibile. E’ il messaggio di incoraggiamento che il vertice mondiale apertosi ieri al Palazzo di Vetro di New York vuole lanciare ad un mondo sempre più globalizzato. Il segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon ha chiesto agli Stati lo stanziamento di altri 45 miliardi di dollari, mentre il presidente francese Sarkozy ha creato scompiglio tra i banchieri per la proposta di tassare le transazioni finanziarie mondiali.L’Assemblea rappresenta un appuntamento importante, che cercherà di accelerare il progresso verso il raggiungimento degli obiettivi entro il 2015. Ma quali sono i risultati finora raggiunti? Salvatore Sabatino ha girato la domanda a Sergio Marelli, direttore generale Volontari nel mondo:
R. – A due terzi del percorso, cioè a dieci anni dell’assunzione degli obiettivi di Sviluppo del Millennio e a cinque anni dalla loro scadenza, la sintesi potrebbe essere così riassunta: alcuni progressi, pochi, ma soprattutto a macchia di leopardo. Ci sono dei Paesi e delle realtà dove effettivamente sono stati conseguiti dei progressi, per esempio pensiamo al campo dell’istruzione primaria che sicuramente ha segnato i maggiori risultati in questa decade ultima passata, ma con delle zone del mondo – a partire dall’Africa, il grande continente escluso da questi miglioramenti che sono stati ottenuti – che restano ancora completamente al di fuori da questi primi pochi insufficienti passi per raggiungere gli obiettivi di sviluppo del Millennio.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3493
Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag africa, apostolato, appuntamento, appuntamento importante, assemblea generale, assunzione, attenzione, attivazione, BENEDETTO XVI, compito importante, comuntà, dubbio, globalizzato, globalizzazione, Gran Bretagna, impegno, incontro, informare, informazione, istruzione, istruzione primaria, leopardo, maggiori risultati, Millenio, miseria, mondo, new york, news, notizia, notizie, obbietivi, obiettivi, palazzo di vetro, percorso, posizione, progressi, realtà, risultati, ritardi, santa sede, Sarkozy, scadenza, situazione, stati, sviluppo, ultimora, umani, umanità, valontariato, vertice, vigilia, vita, volontari
aprile 16, 2008 · 2:25 PM

CITTA’ DEL VATICANO – Le Nazioni Unite ”stanno affrontando sfide difficili e di tutte i tipi” e per risolverle hanno bisogno ”dell’appoggio forte e spirituale del Papa”. Ne e’ convinto il segretario generale dell’Onu, Ban Ki-Moon (nella foto con Benedetto XVI), che lo ha detto a New York scambiando alcune battute con i giornalisti. Il segretario generale dell’Onu ha auspicato che Benedetto XVI – che sara’ in visita al Palazzo di Vetro venerdi’ prossimo – possa aiutare l’Onu nell’affrontare problemi come la poverta’ nel mondo, i cambiamenti climatici, e nel fare passi avanti verso il disarmo, rilanciando il dialogo tra civilta’. I temi presenti nei cosiddetti obiettivi del Millennio. Ban Ki-Moon ha ricordato che il Papa giungera’ al Palazzo di Vetro esattamente un anno dopo la visita del segretario generale in Vaticano, del 18 aprile 2007, e il suo invito a Benedetto XVI a recarsi all’Onu. Ban ha dunque tenuto a sottolineare l’importanza della visita papale, un fatto eccezionale e relativamente raro visto che ”l’ultima, se ben ricordo, e’ stata quella di Giovanni Paolo II nel 1995”. Il segretario generale ricevera’ il Papa nel suo ufficio al 38esimo piano del Palazzo di Vetro. Quindi, Ban e Benedetto XVI si scambieranno i tradizionali doni. Successivamente il Papa incontrera’ i diplomatici che lavorano alle Nazioni Unite e quindi, intorno a mezzogiorno (le 18.00 italiane), prendera’ la parola all’Assemblea Generale dell’Onu, lanciando il suo messaggio di pace e di fratellanza ai 192 Paesi membri dell’organizzazione internazionale.
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, DIALOGHI APERTI, NEWS & INFO
Con tag ASSOCIAZIONE PAPABOYS, Ban Ki-Moon, BENEDETTO XVI, fratellanza, onu, organizzazione internazionale, pace, palazzo di vetro, papa, papaboys, vaticano