dicembre 3, 2010 · 8:58 PM
ISRAELE – Inferno sul monte Carmelo, nel nord d’Israele, dove un gigantesco rogo divampato fra i boschi ha devastato ieri un’area di 3000 ettari, causando la morte di almeno 40 persone, il ferimento o l’intossicazione di diverse altre, lo sgombero di villaggi e kibbutz e ingenti danni materiali.
Un disastro di portata inedita per Israele, costretto a chiedere l’invio di aerei anti-incendio da Paesi stranieri – Italia, Russia, Cipro, Turchia e altri – per far fronte a una situazione rimasta fuori controllo per l’intera giornata dopo i primi allarmi del mattino e deterioratasi ancora nella notte. La strage si è consumata lungo una delle tortuose strade del Carmelo: suggestivo promontorio arricchito da una lussureggiante riserva naturale, affacciato sulla baia di Haifa e dominato da un santuario cattolico fra i più visitati della Terra Santa. Ne sono rimaste vittime decine di guardie penitenziarie che erano a bordo di un bus ribaltatosi mentre si allontanava dalla zona dopo l’evacuazione dei detenuti del vicino carcere di Damon. Il loro destino è stato orrendo: in trappola fra le lamiere, sono stati investiti dalle fiamme. I morti, malgrado le telefonate disperate e i tentativi di aiuto, sono stati alla fine almeno 40, ma si contano pure alcuni feriti gravi e altri più leggeri fra poliziotti e soccorritori. Alcuni feriti o intossicati si lamentano anche nel kibbutz di Givat Wolfson, evacuato come diversi villaggi (in maggioranza drusi) della zona, hotel e strutture carcerarie. La piccola località di Beit Oren appariva ieri sera spettrale e quasi completamente distrutta, in un panorama di case semi-carbonizzate. Mentre l’allerta si è estesa fino a Haifa (dove l’università è stata sgomberata nel pomeriggio) e danni si registrano anche in varie strutture, fattorie e almeno tre kibbutz di medie dimensioni: in uno figurano fra i residenti sei italo-israeliani, rimasti apparentemente incolumi.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3912
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag aiutare, aiuto, allarmi, allontanamento, Beit Oren, bordo, boschi, bus, carcere, carcere di Damon, case, Cipro, desiderio, dimensioni, diversi villaggi, fame, ferire, feriti, fronte, Givat Wolfson, Haifa, Hotel, informare, informazione, israele, italia, kibbutz, lamiere, leggere, località, materiale, mattina, monte Carmelo, morte, morti, news, nord d'Israele, notizia, notizie, notte, Paesi stranieri, panorama, persone, piccola località, promontorio, registrazione, russia, strade, strutture, tentativi, terra santa, trappola, Turchia, ultimora, università, villaggi, zona
ottobre 11, 2010 · 2:55 PM
GIOVANI PRO LIFE – Il 7 Ottobre u.s., memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario, l’Apostolato “Giovani per la Vita” ha festeggiato il suo secondo anniversario. I giovani dell’Apostolato, mediante l’adozione spirituale di un bambino non ancora nato, si fanno sostenitori della vita dal concepimento alla nascita. Cosa c’è di più indifeso al mondo di un bambino ancora nel grembo materno? Sul panorama europeo si affaccia sempre più l’ipotesi del riconoscimento del “diritto all’aborto”, quest’ultimo viene presentato come una conquista sociale, come affermazione di libertà della donna. Siamo sempre più convinti di poter decidere della vita altrui e spesso dimentichiamo che “la vita umana è sacra e inviolabile in ogni momento della sua esistenza, anche in quello iniziale che precede la nascita. L’uomo, fin dal grembo materno, appartiene a Dio che tutto scruta e conosce, che lo forma e lo plasma con le sue mani, che lo vede mentre è ancora un piccolo embrione informe e che in lui intravede l’adulto di domani”(cf Sal 139/138, 1.13-16; Lettera Enciclica Evangelium vitae). La vita, in particolare quella più fragile e indifesa, è continuamente minacciata dall’edonismo e dalla superficialità egoistica di uomini e donne che spesso non si assumono la responsabilità di una paternità e di una maternità coraggiosa e amorevolmente altruistica. Negare a un bambino di nascere rappresenta l’impossibilità di permettere al mondo di sorridere ancora; negare a un bambino di nascere significa negarsi la gioia di condividere con lui la vita e la meraviglia che ogni giorno essa rappresenta; negare a un bambino di nascere è negare a se stessi di realizzarsi come esseri umani, co-creatori con Dio del miracolo dell’esistenza. Diverse possono essere le motivazioni che danno vigore all’impegno per la difesa di una vita innocente, una tra tutte: “la vita che Dio offre all’uomo è un dono con cui Dio partecipa qualcosa di sé alla sua creatura” (Giovanni Paolo II). Il rispetto per la Vita e la consapevolezza che essa è il dono più grande che ciascuno di noi ha gratuitamente ricevuto, rappresentano per noi membri dell’Apostolato le basi da cui partire per costruire un mondo più giusto; facciamo nostre le parole di Sua Santità Benedetto XVI: «L’amore di Dio non fa differenza fra il neoconcepito ancora nel grembo di sua madre, e il bambino, o il giovane, o l’uomo maturo o l’anziano. Non fa differenza perché in ognuno di essi vede l’impronta della propria immagine e somiglianza (Gn 1,26). Questo amore sconfinato e quasi incomprensibile di Dio per l’uomo rivela fino a che punto la persona umana sia degna di essere amata in se stessa, indipendentemente da qualsiasi altra considerazione» (Discorso ai partecipanti alla XII Assemblea Generale della Pontificia Accademia per la Vita, febbraio 2006).
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3577
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag Amore di Dio, Beata Vergine Maria del Rosario, BENEDETTO XVI, condividere, creatura, creatuta, differenza, dio, dono, dono di Dio, esistenza, giovani, giovani dell'Apostolato, GIOVANNI PAOLO II, gioventù, grembo materno, importanza, impossibilità, indifesa, informazione, LIBERTÀ, libertà di donna, madre, membri, miracolo, momenti, mondo, nascita, news, notizia, notizie, panorama, pariole, parole Sante, partecipanti, persona umana, plasma, responsabilità, somiglianza, ultimora, umani, umanità, uomo, vita, vivere
luglio 27, 2010 · 1:52 PM
PERU’ – Chi aiuta i poveri colpiti in maniera drammatica dall’insolita temperatura glaciale del Perù di questi giorni? Chissà se si impegneranno i giornalisti di Panorama, così tanto abili a sparare sulla Chiesa, oppure qualche ‘firmona’ di Repubblica! Faranno qualcosa??? Oppure i poveri del Perù (coime sempre ndr) saranno costretti ad affidarsi alla Chiesa locale. E proprio in questi giorni di‘solleone’, con chiappe all’aria e tutti sdraiati sotto l’ombrellone, c’è gente in difficoltà di vita causa freddo. Temperature insolitamente basse – riferisce l’agenzia missionaria della Santa Sede ‘Fides’ – stanno colpendo quasi tutta la parte meridionale dell’America Latina. In Perù è stato dichiarato lo stato di emergenza in 16 delle 25 regioni nelle quali è suddiviso il territorio peruviano. Il freddo ha causato diversi morti e gravi danni materiali. L’ondata di gelo è caratterizzata da temperature che raggiungono i 23 gradi sotto lo zero in alcune aree della regione meridionale di Puno, confinante con la Bolivia.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3365
Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag agenzia, agenzie missionarie, aiutare, aiuto, america latina, associazioni, bambini, basse temperature, Bolivia, caldo, campagna, caritas, carità, chiesa, Chiesa locale, coordinamento, difficoltà, disastri naturali, distribuzione, diverse aree, emergenza, fede, fedeli, FEDELTA', fenomeni, fratelli, freddo, gente, gravi danni, il Cardinale Juan Luis Cipriani, informare, informazione, italia, legge, Lima, mondo, morte, news, notizia, notizie, ombrelloni, panorama, parrocchie, peru', popolazione, povertà, raccogliere, Sanità, Santa Sede 'Fides, solidarieta, temperature, territorio, ultimora, vita, vittime, vivere
giugno 22, 2010 · 3:21 PM
LA PACE IN TERRA SANTA – MONTE CARMELO Il Monte Carmelo è uno sperone di roccia, lungo circa 25 Km, che corre quasi parallelo alla costa (nord-ovest/sud-est) alto circa 250 m presso il mare e 550 m verso la piana di Esdrelon. Sul versante del mare ci sono molte grotte abitate sin dalla preistoria; in una ventina di queste grotte (Mèarot Carmel) sono stati trovati resti umani (ora conservati al museo Rockefeller di Gerusalemme) compresi tra il 150.000 e il 9.000 a.C., quando l’umanità passò dalla caccia all’agricoltura; vi sono, inoltre, le prime tracce di riti funerari. I paleontologi chiamarono l’abitante di queste caverne con il nome di «Uomo del Carmelo». Sulla vetta più alta del monte sorge il convento carmelitano dedicato al ricordo dell’altare eretto da VOGLIAMO Elia contro quello dei profeti di Baal. Il luogo è detto el-Muhraqa (in arabo: il sacrificio, in ebraico: luogo dell’abbruciamento); qui, con il consenso del re Acab, convennero gli israeliti e i falsi profeti per una prova decisiva da cui sarebbe dipesa l’esistenza stessa della religione mosaica. Si tratta di una delle scene più drammatiche della storia di Israele, dello scontro finale tra Yahweh e Bàal, con la vittoria del primo e la sconfitta del secondo. Dalla terrazza del convento si gode uno stupendo panorama della pianura di Esdrelon verso oriente, fino ai monti della Galilea (Tabor), dominati dall’Hermon verso nord, e alla sponda del Mediterraneo a occidente.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3308
Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag abitanti, altare, approvazione, campagna militare, caverne, chiesa, costruire, cristo, dio, dio vero, epoca, esistenza, fratelli, Galilea, gaza, gerusalemme, Giovanni XLIV, giustizia, grotte, imperatore, informazione, insuccesso, lotta, luogo santo, madonna, Mèarot Carmel, mediterraneo, monaci, mondo, news, nord, notizia, notizie, pace volere, pagare, paleontologi, palestina, panorama, piana di Esdrelon, preistoria, profeti di Baal, prosperità, Re, religione mosaica, religioni, ricchezza, roccia, roccia calcarea, Rockefeller di Gerusalemme, s. Maria del Carmelo, sacrificio, sacro monte, sfida, siccità, significato, Sorgente di Elia, storia di Israele, sud, terra santa, terrazza, ultimora, umani, umanità, vegetazione, vita, vivere, Zeus
aprile 16, 2008 · 2:31 PM
(ANSA) – ROMA, 16 APR – Domani 28Minuti segue il viaggio del Santo Padre negli Stati Uniti. Alle 13.00 su Radio2, Ignazio Ingrao, vaticanista di Panorama in diretta da Washington, racconta i giorni americani di Benedetto XVI, analizzando il clero americano, il problema della pedofilia e il seguito della Chiesa Cattolica negli Stati Uniti.
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, CHIESA IN AMERICA, NEWS & INFO
Con tag BENEDETTO XVI, chiesa, clero americano, Ignazio Ingrao, panorama, papaboys, radio due, santo padre, stati uniti, vaticano, Washington