Archivi tag: papaboys roma fc

I PAPABOYS TORNANO IN CAMPO CON UNA VITTORIA NELLA COPPA ITALIA D’ELITE

ROMA – Inizia nel migliore dei modi (vittoria per 1-0 contro la selezione “Megalav”) la seconda stagione calcistica dell’Associazione Sportiva “Papaboys Roma Fc”, lo strumento di testimonianza creato dai giovani dell’Associazione Nazionale Papaboys allo scopo di promuovere un calcio, ed uno sport in genere, basato sui valori dell’etica, dell’amicizia e della reciprocità. Il palcoscenico è quello della Coppa Italia d’Elite, torneo nato da un’idea del giornalista Luciano Cesaretti che vivrà l’epilogo finale nella splendida cornice dello storico Stadio Flaminio di Roma.

Ad accompagnare l’avventura dei Papaboys l’iniziativa “Rinascono le polisportive del Lazio”, patrocinata dal Consiglio Regionale della Regione Lazio e promossa dai giovani del Papa per evidenziare che le finalità dello sport non possono essere che sociali e formative e devono servire alla gioventù per restare collegata alle tradizioni culturali, al territorio ed allo sviluppo delle capacità in esso presenti. Ulteriori partner della stagione calcistica 2010/2011 dei Papaboys saranno la Fondazione Kepha Onlus e la Phoenix Servizi srl, realtà impegnate a livello internazionale per il recupero e la valorizzazione di beni culturali.

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

VITTORIA DI 1 A 0 PER LA SOCIETA’ SPORTIVA DEI PAPABOYS NELL’ESORDIO DI COPPA ITALIA D’ELITE

ROMA – Esordio con vittoria per il “Papaboys Roma Fc”, nella prima giornata della Coppa Italia d’Elite girone A al centro sportivo Millevoi. Ne fa spese il “Le Coppelle Megalav Italia” di mister Angelini, sopraffatto dalla squadra allenata da mister Fabio Casini che non sbaglia la prima vincendo con il minimo scarto. Il risultato finale recita: “Papaboys Roma Fc” uno, “Le Coppelle Megalav Italia” zero, mattatore della partita lo “storico” difensore centrale Marco Flotta che approfitta di una mischia in area, sugli sviluppi di un calcio piazzato, depositando in rete il pallone con un preciso tap-in sotto porta. Il “Papaboys Roma Fc” si presenta in campo con una squadra che sulla carta sembra per niente rinunciataria, con una difesa a quattro, un uomo a schermo davanti quest’ultima, due laterali con il doppio compito di offendere e difendere, due giocatori sulla trequarti e una punta. Mister Fabio Casini affida le chiavi della porta al Giovane Pietropaoli, al debutto assoluto con i Papaboys; difesa, da destra verso sinistra con l’ucraino Fedynets, “classe 93”, il più giovane dei 22 in campo anche lui al debutto, centrali giocano Moavero, capitano storico della squadra in coppia con il giovane Andrea Orazi difensore “classe 92”, il ruolo di terzino sinistro viene affidato a Marra. A centrocampo il “pivot” davanti la difesa è Pinchi, esperto centrocampista che si era messo in luce nel finale della scorsa stagione, sulle fasce due novità con Davide Ramini e Alessandro Falasca, davanti attacco “leggero” ma di grande fantasia e velocità con Marco Ciampa ed Emanuele Fischetti alle spalle dell’unica punta Iacobitti. In panchina Falvella, Flotta, Sportoletti, Cardinale e i due nuovi acquisti ecuadoregni Duglas e Tasiguano. Partita caratterizzata da un grande equilibrio, primo tempo di studio per le due compagini, ci provano di più i “Papaboys” che si presentano con maggiore frequenza dalle parti dell’area avversaria ma cadono spesso nella trappola del fuorigioco messa a punta dal “Megalav”. Entrambe le squadre, all’esordio in questa competizione, sembrano quasi temersi a vicenda e non vogliono rischiare di perdere quella che è la prima giornata di Coppa. Le manovre delle due squadre non sembrano affatto fluide e si cerca il gol soprattutto da palla inattiva o auspicando nell’errore avversario. Una delle poche chance della prima frazione capita sui piedi di Iacobitti, che lanciato sul filo dell’off-side, tenta di beffare il portiere avversario con un “lob” che termina di poco a lato. Secondo tempo che inizia con un ritmo completamente diverso, le due squadre, che sembrano quasi “sbloccate” e risvegliate dal torpore iniziale, si allungano concedendo spazio alla manovra ed allo spettacolo. Mister Casini ridisegna la squadra sostituendo Ramini con Cardinale, con l’intento di rinforzare il centrocampo con un centrocampista più muscolare ma dotato di buone geometrie, rivoluzione in difesa con l’uscita di Marra, sostituito da Flotta che va a fare il centrale con lo slittamento di capitan Moavero sulla fascia sinistra, entra anche Falvella per far rifiatare Falasca. Proprio da uno dei subentrati arriva il gol che decide la gara; calcio di punizione dal limite dell’area del Megalav, va ad incaricarsene Ciampa con il suo destro molto preciso, una vera e propria “bagare”, con le “torri” dei Papaboys che vanno a saltare in area di rigore. Traiettoria tesa e tagliata, dopo una sorta di “flipper” in area di rigore la sfera finisce tra i piedi di Falvella che riesce a scaricare nello specchio, grande risposta del portiere avversario che però non trattiene il pallone. La sfera viene raccolta dal “gigante” Flotta che deposita nel sacco con la freddezza di un attaccante, attraverso un tiro chirurgico che si infila tra l’estremo difensore del Megalav ed il palo. Il Megalav come una bestia ferita, reagisce furiosamente riversandosi nella metà campo dei “ragazzi del Papa” che dal canto loro riescono a chiudersi bene ed a ripartire velocemente in contropiede. Proprio da una di queste ripartenze i Papaboys vanno vicinissimi al colpo del Ko con Iacobitti che calcia di poco fuori imbeccato da uno splendido lancio di Fischetti. L’occasione più importante ce l’ha però il Megalav che, dopo una piccola incertezza di Pietropaoli spreca una grossa palla-gol a pochi metri dalla porta. Triplice fischio finale del Sig. Scatena che mette fine ad una partita al cardiopalma che vede trionfare i Papaboys con un perentorio uno a zero, buona la prima del nuovo team dell’allenatore Casini.

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

ANCORA SALDO IL SECONDO POSTO IN CLASSIFICA PER I PAPABOYS NEL CAMPIONATO D’ELITE.

CAMPIONATO D’ELITE – Superata indenne con uno 0 a 0 al termine di un match molto combattutto, anche la nuova giornata (la decima) del Campionato d’Elite da parte del ‘Papaboys Roma Fc.’ del presidente Mario Brozzi e di mister Fernando Carsetti. Il ‘derby’ con il Borgorosso era un match molto atteso da entrambe le squadre che si sono affrontate a viso aperto con continui rivesciamenti di fronte; ad inaugurare la partita il momento della preghiera con entrambe le squadre al centro del campo e poi il fischio di inizio. Nel primo tempo meglio i Papaboys che hanno saputo pressare e ripartire veloci in contropiede anche se la migliore occasione è il rigore capitato al Borgorosso al 27′ del primo tempo, ma il ‘portinaio-presidente’ Daniele Venturi è riuscito a pararlo, lasciando il risultato a reti inviolate. Nella ripresa più aggressivo e presente il Borgorosso e da segnalare l’espulsione di Mister Carsetti. La partita si conclude con il Borgorosso in avanti che non trova pero’ il gol e lo zero a zero alla fine è equilibrato. Per il ‘Papaboys Roma Fc’ la conferma del secondo posto in classifica e già lo sguardo è al prossimo match di martedì contro il Barcellona.

CAMPIONATO D’ELITE 2009-2010
RISULTATI 10a GIORNATA

Golder – R.Monteverde 0-3
PapaBoys Roma – Borgorosso 0-0
S.Maradona – Barcellona 1-1
Villalba – Gunners 1-2
Riposa: Lazio 2009

CLASSIFICA GENERALE
22 Link Services Gunners (10)
18 Papa Boys Roma (10)
17 Borgorosso (10)
16 Villalba * (10)
16 Real Monteverde 2002 (10)
11 Santa Maradona F.L. (10)
8 ss Lazio 2009 (9)
3 Golder Associates (9)
1 Barcellona (2)

* 1 punto di penalizzazione
Tra parentesi le gare giocate

VENTURI voto 7
Ritorno in campo dal primo minuto per lui, dà sicurezza a tutto il reparto difensivo con i suoi continui richiami. Se la squadra non subisce gol è sopratutto merito della sua esperienza tra i pali, strepitoso nel finale di primo tempo quando neutralizza un penalty assegnato al Borgorosso… E pensare che glielo aveva dichiarato, scusandosi anticipatamente col suo amico Cesaretti per avergli recato questo dispiacere dagli undici metri PARA-RIGORI

FLOTTA voto 5,5
Recuperato in extremis, a inizio gara dà l’impressione di essere un po’ distratto e con la testa altrove. Emblematico un suo pasticcio che rischia di regalare un gol agli avversari nemmeno fosse già arrivato il natale. Si rifà nel secondo tempo con chiusure provvidenziali, se gli avversari faticano ad arrivare al tiro è anche farina del suo sacco STRALUNATO

YURI voto 6,5
Nel reparto difensivo è quello che spicca di più, soffre pochissimo gli avanti avversari e si concede spesso a scorribande sulla fascia destra creando pericoli al Borgorosso. Poco aiutato dai compagni di fascia è spesso costretto a fare sia il terzino che l’ala. Il giovane ucraino ormai è diventato molto più di una buona promessa SICUREZZA

ROMAN voto 6
Senza infamia e senza lode la prova del giovanissimo terzino sinistro dell’est, tiene bene la posizione durante tutto l’arco del match, si propone raramente in attacco badando sempre al sodo e alla copertura della sua zona di competenza. Ha il pregio di lottare su tutti i palloni. Soffre un po’ nella ripresa quando la squadra rimane in dieci TIGNOSO

MOAVERO voto 6
Non è un fulmine di guerra ma compensa questa mancanza con recuperi importanti, guida la squadra in inferiorità numerica con un carisma da grande capitano riportando la calma in una partita che rischiava di incattivirsi. Se non ci fosse stato l’episodio del rigore il voto sarebbe stato più alto. LEADER

SPORTOLETTI voto 6+
Gioca un pò a corrente alternata, cercando, quasi con esasperazione a volte, la giocata di prima e i cambi di gioco, anche se a volte si trova fuori dal gioco palesando la sua non perfetta condizione atletica. Nel complesso svolge con ordine sia la fase offensiva che quella difensiva, nel primo tempo sfiora il gol con una splendida conclusione da fuori area, missile di controbalzo che finisce di poco a lato a portiere battuto ORDINATO

LAMINE voto 6,5
Esordio per il 17enne del Senegal nuovo acquisto dei Papaboys, sistemato a centrocampo da mister Carsetti vista l’emergenza; fisicamente ricorda un pò il malese Sissoko che gioca nella Juve, la testa, però, è piu simile a quella di Muntari dell’ Inter ( vedi espulsione nel finale ) Grande fisico il suo quasi un metro e 90 di muscoli, crea una diga in mezzo al campo calamitando tutti i palloni che passano dalle sue parti, peccato per l’esplulsione nel finale, somma di due cartelligini gialli di cui il secondo è si sacrosanto, ma il primo è pura ‘follia’ arbitrale. Da migliorare sotto il profilo tecnico-caratteriale ha mezzi fisici da futuro campione DIGA

MAMADOU SECK voto 7
Prende le veci dell’infortunato Egis sistemandosi nel ruolo di regista arretrato davanti la difesa, con compiti molto difensivi vista la delicatezza della partita, offre una prova molto convincente senza sbagliare mai un pallone, ha in mano le chiavi del centrocampo che non soffre grazie sopratutto alle sue chiusure puntuali, anche di testa sono tutte le sue, dalla sua parte c’è divieto di transito, nel finale rischia il cartellino con un’entrata da calcio inglese: palla o gamba, per fortuna colpisce la sfera con un tackle da applausi.Il fisico ce l’ha, và raffinata un pò la tecnica, può diventare un grande centrocampista MR MUSCOLO

VASYL voto 5
Sbaglia la partita lo Sheva dei ragazzi del Papa, quest’oggi non ne indovina una, sempre avulso dalla manovra, sembra quasi svogliato, mai uno spunto pericoloso. Una gara senza acuti la sua dalla sua parte non si sfonda mai e la difesa del Borgorosso può dormire sogni tranquilli. Sostituito dal Bomber nel finale ECTOPLASMA

FERRANTE voto 6
Ci si aspettava sicuramante di più dal talentino capriccioso dei Papaboys, che riesce ad andare alla conclusione soltanto una volta nell’arco dei 70 minuti, un pò pochino per un giocatore come lui. Soffre l’asfissiante marcatura dei difensori dl Borgorosso che lo conoscono e lo temono, per questo c’è una sorta di gabbia su di lui. E’ bravo a venirsi a prendere il pallone a centrocampo per cercare di eludere la marcatura avversaria INGABBIATO

IACOBITTI voto 6
Si impegna molto come al solito l’italo-giapponese, ultimo arrivo del mercato invernale, presidia la fascia sinistra dell’attacco pressando come un forzennato per tutta la gara.
Da apprezzare un paio di spunti in cui dimostra di avere una super velocità e dribbling secco, il suo idolo non a caso si chiama Cristiano Ronaldo,lui tenta di emularlo ma con risultati non ancora sufficienti. Sua la più nitida occasione della partita, lanciato con il contagiri, anticipa il portiere scavalcandolo con la punta, pallone che sembra entrare ma prende uno strano effetto e si ferma quasi sulla linea di fondo, Walter ci si fionda impattandola, ma la sfera finisce purtroppo sul legno FUNAMBOLO

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

QUINTA GIORNATA DI CAMPIONATO D’ELITE: PER IL ‘PAPABOYS ROMA FC’ LA POSSIBILITA’ DI RISALIRE

papaboys notizia

CAMPIONATO D’ELITE – Arriva la quinta giornata del Campionato d’Elite e per il ‘Papaboys Roma Fc’ di Mister Carsetti e del Presidente Mario Brozzi c’è la concreta possibilità di risalire a ‘cina’, dopo un avvio al fulmicotone (2 vittorie), al quale sono seguite una sconfitta edun pareggio. La gara di questa sera al Fonte Park (x Fiera di Roma Eur) potrebbe essere una occasione per recuperare i punti necessari a contiuare a lottare per il vertice della classifica. Ci saranno di fronte i ragazzi della S.S. Lazio(non quelli della serie A, ma un squadra amatoriale!) nel team dei giovani del Papa c’è voglia di tornare a vincere, anche se non sarà facle. In settimana un nuovo innesto provato a centrocampo, anche se è stato svolto un solo allenamento, troppo pc per garantirsi ‘forma’ e ‘tattica’. Ecco un riassunto della situazione dopo le gare disputate ieri sera (lunedì ndr).

REAL MONTEVERDE 2002 – VILLALBA 1952 n.d. (3-0 tav.)
SANTA MARADONA FOOTBALL LIBRE – GOLDER ASSOCIATES 2-1
LINK SERVICES GUNNERS – BORGOROSSO fc (27/10, Tobia)
PAPA BOYS ROMA- ss LAZIO (27/10, Fonte Park)

La partita Real Monteverde 2002 – Villalba 1952 non si è disputata per la mancata presentazione, seppur motivata, del Villalba 1952 al quale, da regolamento, oltre alla sconfitta per 3-0 a tavolino, viene inflitto anche un punto di penalizzazione in classifica generale.

CLASSIFICA GENERALE
10 Link Services Gunners (10, 4, +6) *
10 Santa Maradona Football Libre (11, 6, +5)
8 Villalba 1952 (6, 6, 0) *
7 Papa Boys Roma (4, 3, +1) *
7 Borgorosso fc (4, 3, +1) *
5 Real Monteverde 2002 (7, 7, 0)
2 Golder Associates (4, 9, -5)
0 ss Lazio (2, 10, -8) *

Tra parentesi sono riportati gol fatti, gol subiti e differenza reti.
* una partita in meno
* 1 punto di penalizzazione

PROSSIMO TURNO
COPPA ITALIA (ANDATA QUARTI DI FINALE, sorteggio 29/10)
martedi 3 novembre, ore 21.30:
(campo Fonte Park)
(campo Tobia)

Ed ecco l’eenco dei covocati per quest gara da mister Carsetti:

Gabriele Francesco
Venturi Daniele
Moavero Luca
Pakholok Yuri
Luzi Diego
Ercole Marco
Marra Fabio Massimo
Mamadou lamin
Seck Mamadou
Opipari Andrea
Costanzi Andrea
Natalini Damiano
Marco Flotta
Reges Martinelli
Cicconcelli Marco
Desideri Claudio
Moretti Simone
Fischetti Emanuele
Zhymunt Nazariy

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

CAMPIONATO D’ELITE 2009/2010 – PRIMA GIORNATA – REAL MONTEVERDE – PAPABOYS ROMA ASD 0 – 1

Inizia con una vittoria in trasferta per 1 a 0 l’avventura della nuova formazione dei giovani dell’Associazione Nazionale Papaboys romani, la Società Dilettantistica ‘Papaboys Roma’ presieduta dal Professor Mario Brozzi (un recente passato al vertice del calcio italiano con la Roma ed oggi uno dei maggiori stimati professionisti di settore) e guidata in panchina da Mister Carsetti (allenatore vincente di professione).

 

Il primo incontro si è concluso 1 a 0 per i Papaboys, al termine di una partita molto combattuta, nella quale i ragazzi del Papa hanno sincermente avuto qualche occasione in più e che è stata sbloccata con una rete del bomber Claudio Desideri al 10′ del secondo tempo. Ma non c’è tempo per festeggiar, perchè già nella seconda di campionato la sfida è contro il Borgorosso F.c., squadra favorita del campionato. Forza ragazzi!

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO