ROMA – Esordio con vittoria per il “Papaboys Roma Fc”, nella prima giornata della Coppa Italia d’Elite girone A al centro sportivo Millevoi. Ne fa spese il “Le Coppelle Megalav Italia” di mister Angelini, sopraffatto dalla squadra allenata da mister Fabio Casini che non sbaglia la prima vincendo con il minimo scarto. Il risultato finale recita: “Papaboys Roma Fc” uno, “Le Coppelle Megalav Italia” zero, mattatore della partita lo “storico” difensore centrale Marco Flotta che approfitta di una mischia in area, sugli sviluppi di un calcio piazzato, depositando in rete il pallone con un preciso tap-in sotto porta. Il “Papaboys Roma Fc” si presenta in campo con una squadra che sulla carta sembra per niente rinunciataria, con una difesa a quattro, un uomo a schermo davanti quest’ultima, due laterali con il doppio compito di offendere e difendere, due giocatori sulla trequarti e una punta. Mister Fabio Casini affida le chiavi della porta al Giovane Pietropaoli, al debutto assoluto con i Papaboys; difesa, da destra verso sinistra con l’ucraino Fedynets, “classe 93”, il più giovane dei 22 in campo anche lui al debutto, centrali giocano Moavero, capitano storico della squadra in coppia con il giovane Andrea Orazi difensore “classe 92”, il ruolo di terzino sinistro viene affidato a Marra. A centrocampo il “pivot” davanti la difesa è Pinchi, esperto centrocampista che si era messo in luce nel finale della scorsa stagione, sulle fasce due novità con Davide Ramini e Alessandro Falasca, davanti attacco “leggero” ma di grande fantasia e velocità con Marco Ciampa ed Emanuele Fischetti alle spalle dell’unica punta Iacobitti. In panchina Falvella, Flotta, Sportoletti, Cardinale e i due nuovi acquisti ecuadoregni Duglas e Tasiguano. Partita caratterizzata da un grande equilibrio, primo tempo di studio per le due compagini, ci provano di più i “Papaboys” che si presentano con maggiore frequenza dalle parti dell’area avversaria ma cadono spesso nella trappola del fuorigioco messa a punta dal “Megalav”. Entrambe le squadre, all’esordio in questa competizione, sembrano quasi temersi a vicenda e non vogliono rischiare di perdere quella che è la prima giornata di Coppa. Le manovre delle due squadre non sembrano affatto fluide e si cerca il gol soprattutto da palla inattiva o auspicando nell’errore avversario. Una delle poche chance della prima frazione capita sui piedi di Iacobitti, che lanciato sul filo dell’off-side, tenta di beffare il portiere avversario con un “lob” che termina di poco a lato. Secondo tempo che inizia con un ritmo completamente diverso, le due squadre, che sembrano quasi “sbloccate” e risvegliate dal torpore iniziale, si allungano concedendo spazio alla manovra ed allo spettacolo. Mister Casini ridisegna la squadra sostituendo Ramini con Cardinale, con l’intento di rinforzare il centrocampo con un centrocampista più muscolare ma dotato di buone geometrie, rivoluzione in difesa con l’uscita di Marra, sostituito da Flotta che va a fare il centrale con lo slittamento di capitan Moavero sulla fascia sinistra, entra anche Falvella per far rifiatare Falasca. Proprio da uno dei subentrati arriva il gol che decide la gara; calcio di punizione dal limite dell’area del Megalav, va ad incaricarsene Ciampa con il suo destro molto preciso, una vera e propria “bagare”, con le “torri” dei Papaboys che vanno a saltare in area di rigore. Traiettoria tesa e tagliata, dopo una sorta di “flipper” in area di rigore la sfera finisce tra i piedi di Falvella che riesce a scaricare nello specchio, grande risposta del portiere avversario che però non trattiene il pallone. La sfera viene raccolta dal “gigante” Flotta che deposita nel sacco con la freddezza di un attaccante, attraverso un tiro chirurgico che si infila tra l’estremo difensore del Megalav ed il palo. Il Megalav come una bestia ferita, reagisce furiosamente riversandosi nella metà campo dei “ragazzi del Papa” che dal canto loro riescono a chiudersi bene ed a ripartire velocemente in contropiede. Proprio da una di queste ripartenze i Papaboys vanno vicinissimi al colpo del Ko con Iacobitti che calcia di poco fuori imbeccato da uno splendido lancio di Fischetti. L’occasione più importante ce l’ha però il Megalav che, dopo una piccola incertezza di Pietropaoli spreca una grossa palla-gol a pochi metri dalla porta. Triplice fischio finale del Sig. Scatena che mette fine ad una partita al cardiopalma che vede trionfare i Papaboys con un perentorio uno a zero, buona la prima del nuovo team dell’allenatore Casini.
Archivi tag: partita
VITTORIA DI 1 A 0 PER LA SOCIETA’ SPORTIVA DEI PAPABOYS NELL’ESORDIO DI COPPA ITALIA D’ELITE
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO
PROVA D’ORGOGLIO DEL PAPABOYS ROMA FC NEL CAMPIONTO D’ELITE CHE SUPERA PER 2 A 0 IL GOLDER
CAMPIONATO D’ELITE – Un giornalista dovrebbe scrivere realisticamente che la ‘formazione di emergenza’ dei Papaboys scesa in campo questo martedì contro i Golder Associates, ha dimostrato di sapersi bene difendere ed ha portato a casa 3 punti fondamentali per restare nella zona alta della classifica (secondo posto a due punti dalla vetta); ma un appassionato ‘scribacchino’ di calcio, amante del catenaccio quando si va in vantaggio, poiché desideroso sì del divertimento, ma anche dei 3 punti a gara per la classifica da tenere desta, deve invece finalmente ammettere che nella società ‘Papaboys Roma F.c.’ del presidente Mario Brozzi, e di mister Fernando Carsetti, non ci sono né gregari né campioni, ma un gruppo di ragazzi (non importa quanto realmente Papaboys…) che sanno liberamente decidere quando è il caso di soffrire un po’ e fare davvero gruppo. Quando si può decidere il livello della sofferenza e della tensione nervosa in un match, i ‘campioni’ non servono più, e l’eventuale assenza di alcuni di essi resta meramente un optional. E poi che dire, dei numerosi Senatori della Nazionale dei Papaboys presenti dopo un po’ di tempo che non si ritrovavano tutti insieme, sul rettangolo di gioco? E quel ‘Padre Nostro’ recitato prima di ogni gara, tutti abbracciati in cerchio, insieme ad arbitri ed a squadra avversaria (quando desiderose di condividere) prima di ogni gara, è ciò che di più bello, alto ed importante si possa fare prima di un momento di sport, dove può anche volare qualche calcio (non si gioca chiaramente a bambole), ma non può e non deve mai mancare il rispetto globale di tutti i presenti, tutti giovani e persone, di buona volontà. Solo per la presenza e la voglia di ‘esserci’. Per i Papaboys, onorare il Campionato d’Elite 2009/2010 è soprattutto questo: non mollare mai! Partendo però, da un momento di condivisione che spezza il tempo, lo spazio e l’evento stesso, e proietta ciascuno in un futuro-presente che è davvero INVINCIBILE SPERANZA! . E per la verità, va raccontata una partita che è diversa dal risultato finale, poiché – specialmente nel primo tempo – i giovani del Papa sono stati messi sotto da una buona formazione che non merita il penultimo posto in classifica – almeno a quello che si è visto sul terreno i gioco. E’ vero che nella ripresa i Papaboys hanno mostrato maggiore determinazione e voglia di chiudere il match, ma va anche ricordato che nella prima fase di gioco, un “Santo Palo” ha salvato la porta di Francesco Gabriele. Con il rientro di Opipari la squadra di mister Carsetti ha recuperato equilibrio a centrocampo, e capacità di gestire la situazione, proponendosi in maniera positiva, e limitando le offensive dei Golder. E poi quella ‘zampata’ di Leone prima, e Yuri poi, che hanno steso con un secco ‘uno-due’ i Golder, ha chiuso la discussione. Buono l’arbitraggio, ma siamo abituati ormai a vedere sempre direttori di gara attenti, preparati in ciascuna delle partite del Campionato d’Elite.
Francesco Gabriele s.v.
Partita di totale ordinaria amministrazione per l’estremo difensore dei Papaboys; alla fine non arriva nessun tiro in porta di rilievo dagli avversari che riescono solamente a colpire un palo. Preciso nelle uscite con i piedi al limite ed anche fuori area. Ci vuole maggiore attenzione nelle ripartenze, talvolta. (Senza voto, perché la media alta va salvaguardata per il bravo ‘portinaio’) SALVATORE DELLA MEDIA ALTA
Roman 6,5
Corre su tutti i palloni, con la grinta ed anche la voglia che solamente pochi ed entusiasti veterani e professionisti hanno. E’ il più giovane in campo, con solamente 16 anni di età e – seppur con qualche lieve sbavatura – la sua presenza sia in copertura che soprattutto in proposizione offensiva non manca praticamente mai. Buona prova con grandissimi margini di miglioramento per il ‘baby boy’ della squadra. SPERANZA IN ATTO
Diego Luzi 6+
Il fiato che talvolta manca a causa di pochi allenamenti si fa sentire già nel primo tempo, e tira giù mezzo punto buono dal giudizio globale di Diego, che però garantisce sempre prove calcistiche equilibrate e sufficienti grazie alla sua pulizia di gioco impostata su essenzialità e precisione. Poteva osare di più nella ripresa, e coprire di più nel primo tempo. Ma l’esperienza di ‘centrocampista’ potrebbe essere sicuramente ri-percorribile. COMUNQUE OK
Damiano Natalini 6-
Un primo tempo con troppi rischi fa sobbalzare in più di una occasione le coronarie di mister Carsetti, a causa di palloni rischiati e persi che potevano diventare pericolosissimi. Più continuativo e presente, quasi senza sbavature, nella ripresa. L’impostazione per giocare a calcio c’è, ci vorrebbe un po’ di continuità anche nei giorni nei quali si preparano le partite. AGITATORE DI MISTER
Marco Flotta 6
Che ‘lo stangone’ della difesa dei Papaboys potesse talvolta addirittura aver paura della palla si è scoperto in questa gara, prima non si sapeva, con alcuni interventi più ‘preoccupati’ che ‘preoccupanti’. Per il resto un match nel quale garantisce ‘sopravvivenza’ al reparto difensivo, senza particolari problemi. Nel mese di dicembre sarà difficile rimpiazzarlo. FINTO PREOCCUPATO
Luca Moavero 6.5
Nel primo tempo soffre insieme a tutto il reparto difensivo le folate degli avanti avversari, senza mai però mollare la presa. In crescita invece nella seconda parte di gara dove crea costante presenza tra i due attaccanti dei Golder, riuscendo a limitare potentemente ogni tentativo di raggiungere l’area dei Papaboys. INOSSIDABILE SENATORE
Walter Jacovitti 6+
Impacchettato e spedito direttamente dal ‘Giappone’ per dar mano forte ai compagni in ‘tiratura limitata’ in questo match, riesce ad inserirsi bene nella manovra offensiva, rendendola talvolta fluida e puntando in più di una occasione diritto al portiere avversario. Manca ancora un po’ di concretezza nella fase conclusiva e nell’interdizione in fase di costruzione di gioco dell’altra squadra. RIMPATRIATO SULLA FASCIA
Moreno Sportoletti 6
Primo tempo da ‘6.5’ e secondo tempo da ‘5.5’ (ma la vera causa è la condizione fisica non imputabile al centrocampista che si impegna con tutta la forza che ha a disposizione). Nel primo tempo si è comunque rivisto a sprazzi il Moreno che ha visione di gioco e quasi sempre di prima lancia i compagni. Prova inoltre il tiro da fuori che certo non gli manca né per potenza né per precisione. Nella ripresa fa bene il mister a non spremerlo eccessivamente perché si rischia di fare qualche danno. Un piccolo passo avanti comunque, rispetto alla gara della settimana scorsa. PROGRESSIVO
Vasil 6
Corre, corre, corre e lotta, lotta, lotta, talvolta anche eccessivamente. Ma quella di stasera non è stata la sua partita ‘tipo’, anche se un paio di occasioni supersoniche le ha avute ma non è riuscito a concretizzarle come sa fare. Ammirabile però per la costanza di progressione e per la continua voglia di ‘esserci’. SUFFICIENTEMENTE
Andrea Opipari 7
Al rientro dopo la giornata di squalifica, c’è e si vede. Questa squadra – va riconosciuto – dipende molto dalla capacità de ‘il rumeno – capitano’ di interdire il gioco degli avversari, e proporre le folate sulla fascia delle due ‘ali’ dei Papaboys. Qualche dribbling di troppo, talvolta perso, non gli permette un voto più alto. RIQUALIFICATO
Marco Cicconcelli 5.5
Al ‘debutto’ da titolare dopo attesa di ben 8 turni, è chiaro ed evidente che ‘tutto lo stadio’ si attendeva il ‘gol di bomber-direttore’ che ad un certo punto del primo tempo illudeva ‘panchina ed orchestra tutta’, con un tocco ‘di classe’ al volo, un ‘acuto’, su cross dalla sinistra, che pero’ era poco potente ed andava ad infrangersi docilmente tra le braccia e nel pentagramma del portiere dei GOLDER. Per il resto, ‘solo’ grande impegno, che non è poco, anzi!. Alla prossima e…. CENA RISPARMIATA
Yuri Paholok 6,5
Il giorno che comprenderà che non è un attaccante, ma un ottimo fluidificante che deve migliorare in copertura, con spiaccato ‘vizio’ del gol, mister Carsetti andrà in pellegrinaggio per onorare la Madonna di Kiev. Ed è proprio con una incursione da terzino di spinta che Yuri trova il suo secondo gol in Campionato, ma soprattutto la rete che mette in tranquillità il risultato. TERZINO TERZINO TERZINO
Raffaele Leone 7
Solamente chi ha ‘destino’ o ‘Provvidenza’ dalla sua parte (causa forza di preghiera maggiore ndr) , si puo’ permettere con un ginocchio da macero, di entrare in campo pochi minuti, segnare il gol che apre la strada della vittoria alla sua squadra, e rifarsi ‘malino’ per uscire. Quando – più che il ginocchio – sarà la ‘testolina’ ad essere 100% a posto (potrebbe non mancare molto), le grandi soddisfazioni non mancheranno. Per stasera: BRAVO GUAGLIONE
Nazary 6+
Ammirabile innanzitutto per la serietà e l’umiltà che caratterizzano questo giocatore – un esempio per tutti visti i suoi 17 anni – nel match contro i GOLDER per Nazary la ‘soddisfazione-amarezza’ di essere entrato per una manciata di minuti ed essersi visto annullare addirittura un gol, che peraltro sembrava ‘buono’. Ma l’arbitro – sia chiaro – ha SEMPRE ragione e Nazary per primo, ha accettato senza proteste la decisione (il + è per questo motivo!) PRESENTE
Mister Fernando Carsetti 6.5
Infortuni, malattie, improvvise follie di alcuni dei giocatori della rosa, ed una strega… che lo ha colpito con un colpo alla schiena, non spaventano l’esperto e simpatico mister dei Papaboys, che talvolta – preso eccessivamente dal vigore del match – si lascia andare a momenti (leggi commenti ndr) che potrebbero essere evitati. E che in futuro saranno evitati, pena (o piacere dipende….) S. Messa obbligatoria mattutina e quotidiana! Ma la squadra è stata messa in campo nel massimo delle possibilità e sfruttando appieno le potenzialità dei singoli. Decisiva la mossa dell’inserimento prima di Leone, e poi di Yuri (reinserimento) che – partiti dalla panca – hanno giocato a ‘segna e raddoppia’. VINCENTE
I RISULTATI DELLA NONA GIORNATA
Gunners-S.Maradona 3-1
R.Monteverde-Borgorosso 0-3
Golder-PapaBoys Roma Fc 0-2
Villalba-Lazio 2009 1-1
LA CLASSIFICA
19 Link Services Gunners (9)
17 Papa Boys Roma (9)
16 Villalba 1952 * (9)
16 Borgorosso (9)
13 Real Monteverde 2002 (9)
10 Santa Maradona F.L. (9)
8 ss Lazio 2009 (9)
3 Golder Associates (8)
0 Barcellona (1)
* 1 punto di penalizzazione
Tra parentesi le gare giocate
Real Monteverde ha avuto 2 punti in più, in virtù del primo posto nella classifica disciplina relativa alle prime 7 giornate
Barcellona partecipa dall’8a giornata
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO
AL CAMPIONATO D’ELITE INIZIANO GLI SCONTRI AL VERTICE. PAPABOYS VS BORGOROSSO
ROMA – Dopo il brillante e sofferto esordio in Campionato d’Elite contro il Real Monteverde vinto per uno a zero con gol di Desideri nel corso del secondo tempo, per la giovane formazione di Mister Carsetti e del Presidente Mario Brozzi, il ‘Papaboys Roma F.c.’ è già turno difficile, con un incontro previsto per questo martedì alle ore 21 contro il Borgorosso F.c., squadra favorita per la vittoria del campionato. La gara si prevede tutta in salita per i ragazzi del Papa, poichè il Borgorosso può contare su un organico più completo e più allenato. ‘Andiamo per giocare e per divertirci – ha dichiarato mister Carsetti – ma se i ragazzi dei Papaboys seguiranno sul campo le impostazioni che ho loro dato in allenamento, ce la possiamo giocare a viso aperto con chiunque’. Restiamo dell’idea che la gara sarà davvero difficile.
continua su
Archiviato in NEWS & INFO
Domenica prossima 21 settembre iniziativa a Castel Gandolfo!
Per iniziare bene e vicini a Papa Benedetto la nuova stagione dell’Associazione Nazionale Papaboys, questa domenica c’è una bella iniziativa a Castel Gandolfo che vi proponiamo per quanti volessero essere presenti: ci ritroviamo alla Santa Messa alle ore 10 nella Chiesa Parrocchiale sulla Piazza di Castel Gandolfo e poi alle 12 assisteremo tutti insieme all’Angelus con il Papa! Alle ore 15 inoltre siamo stati invitati dal Comune dei Castelli Romani con la nostra Nazionale di Calcio per un torneo di Calcio a 5 nel quale ‘sfideremo’ in maniera fraterna i nostri amici dei ‘Giovani per il Mondo Unito’ dei Focolari ed una rappresentativa della Città di Castel Gandolfo presso il Campo Sportivo Comunale ‘Paolo Petriconi’ in via U. La Malfa.
Per aderire l’appuntamento è alle ore 8.30 di domenica mattina presso la Sede Nazionale dell’Associazione, dove sarannoi presenti anche alcune macchine per il trasporto di chi volesse un passaggio, oppure alle ore 10 presso la Chiesa di Castelgandolfo per assistere alla Santa Messa.
Per ulteriori informazioni contattare la mail regione.lazio@papaboys.it oppure info@papaboys.it .
Con l’occasione vi ricordiamo che la Presidenza Nazionale dell’Associazione è aperta tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle ore 9 alle ore 13 e nel pomeriggio dalle ore 15 alle ore 19; potete venire quando volete, le porte sono sempre aperte, e se volete telefonarci per informazioni o altre cose vi ricordiamo i numeri della Sede: 06/97270510 – 06/97270529.
Fonte: www.papaboys.it
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, NEWS & INFO, NEWSLETTER SITO